 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Lun Lug 30, 2012 9:37 pm Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: | Se fosse come dici tu: perch? tutto sto travaglio per la collezione storica a colori? se zagor ? un successo da 50 anni, la dovevano fare in carrozza. Io dico che ? si' un successo, ma per pochi. E' questa l' anomalia. |
Travaglio?
Ma se ha superato collane che sulla carta erano molto pi? "appetibili"!
Dopo l'inarrivabile Tex hanno scelto Zagor!!
Essere la seconda testata bonelli a essere scelta per me ? un trionfo zagoriano di proporzioni epiche.
E sinceramente 40.000 mila lettori nel panorama attuale non mi sembrano poi cos? pochi.
Al mese per la serie regolare, e alla settimana per la CSAC.
Se poi mi dici che a noi piace talmente tanto che dovrebbe venderne un milione, beh ragionando cos? potrei anche essere d'accordo  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Lun Lug 30, 2012 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Io non faccio una questione di successo o meno. Quello che dico ? un altra cosa. Tu mi dicevi prima che lo zoccolo duro di tex ? pi? vasto ma ha dinamiche simili a quello di zagor. Io dico di no. Perch? tex, e la maggioranza dei personaggi, ha uno zoccolo duro di appassionati. Ma poi ha anche tanti lettori a cui piace il personaggio ma non ne sono cos? fanatici. Questa quota ? molto, molto superiore a quella dello zoccolo duro. Ce lo dicono sempre anche gli autori. Il lettore medio, il lettore saltuario, costituiscono un bacino di utenza che ? soggetto a grandi variazioni, ed ? molto influenzabile. Se esce il film sul personaggio, ecco che le vendite hanno una grande impennata, che poi magari scema e le vendite tornato gi?. Zagor non vende tanto, ma ? pi? impermeabile ai cambaimenti perch? oltre allo zoccolo duro c'? ben poco. Credo perch? ha avuto un "impatto mediatico" modesto, se consideriamo che ? in edicola da 50 anni. 1 pi? di diabolik. (e guarda che impatto ha il re del crimine) Questa ? l'anomalia di cui parlo. Qualcuno ha detto: zagor ha avuto un basso impatto mediatico rispetto agli altri perch? quelli hanno avuto i film, i cartoni, ecc, ecc. Forse ? il contrario. Zagor non ha avuto film o, ad esempio, spazio al supergulp televisivo (produzione italiana) perch? ritentuo poco valido. (da l? il mio discorso sull'incomprensione del personaggio).
Quanto alla collezione storica a colori. Va be, tu sei arrivato dopo che era partita. Ma al di la delle pretatiche di natura editoriale, si ha la netta impressione che non ci fosse tutta sta convinzione nella scelta su zagor. Ad esempio, hanno parlato di 30 numeri. Il che equivarebbe a fermarsi prima del periodo clo?. Ti pare una cosa normale? Se sono dei folli, forse si. O ferse non consocono la serie di zagor. (tant'? che si sono stupiti che le cover di ferri fossero ancora "belle"). Se non ? incopmpreso un personaggio che non ? conosciuto da chi lo sta pubblicando.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Lun Lug 30, 2012 10:09 pm Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | giaguaro2 ha scritto: | Se fosse come dici tu: perch? tutto sto travaglio per la collezione storica a colori? se zagor ? un successo da 50 anni, la dovevano fare in carrozza. Io dico che ? si' un successo, ma per pochi. E' questa l' anomalia. |
Travaglio?
Ma se ha superato collane che sulla carta erano molto pi? "appetibili"!
Dopo l'inarrivabile Tex hanno scelto Zagor!!
Essere la seconda testata bonelli a essere scelta per me ? un trionfo zagoriano di proporzioni epiche.
E sinceramente 40.000 mila lettori nel panorama attuale non mi sembrano poi cos? pochi.
Al mese per la serie regolare, e alla settimana per la CSAC.
Se poi mi dici che a noi piace talmente tanto che dovrebbe venderne un milione, beh ragionando cos? potrei anche essere d'accordo  |
Quoto tutto e di mio ci aggiungo altre brevi considerazioni:
1) il travaglio, se c'? stato, ? dovuto principalmente al fatto che c'erano altri concorrenti tembili come Dylan Dog, che presumibilemte quelli dell'Editoriale Repubblica-L'Espresso (che sono quelli che dovevano prendere la decisione finale mica la SBE) ritenevano avrebbe venduto di pi? e meglio. Va ad onore della SBE aver patrocinato con convinzione la causa di Zagor.
2) Chiunque abbia un minimo di conoscenza dei meccanismi editoriali non fa fatica a capire che un contratto iniziale parte sempre con un obiettivo limitato salvo poi proilungare l'iniziativa. La Collezione Storica di Tex doveva dursare 50 numeri ed ? stata prorogata di volts in volta a causa del successo ottenuto. Con Zagor di ? partiti da 30, ma ogettivamernte Zagor ? meno forte in edicola di Tex e questo giustifica la maggire prudenza.
3) La CSAC di Tex doveva, secondo le aspettative iniziali, vendere 40.000 copie a settimana ed ? arrivata nel suo periodo migliore a vendere 5 volte tanto.
Per Zagor ci aspettava un venduto di 20.000 copie e si va tranquillamente al raddoppio. Da qualunquep unto di vista lo si guardi, questo ? un successo, c'? poco da dire, un successo che porter? ad un prosieguo dell'opera ormai praticamente sicuro. Non vedo di che lamentarsi.
Che poi si arrivi, come ? accaduto con Tex, a ristampare anche le storie contemporanee, questo immagino dipender? dalla capacit? e volont? dei lettori di resistere per tutto il periodo oscuro post Noliotta e pre Boselli & Burattini.
P.S Se un personaggio, nonostante alti e bassi, arriva a restare continuativamente in edicola per pi? di 50 anni, per me vuol dire che a dispetto di periodi bui e di storie pi? o meno riuscite, un suo appeal deve pur averlo.  _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
spiritosenzascure Zagoriano Expert


Registrato: 10/09/08 17:17 Messaggi: 1431
|
Inviato: Lun Lug 30, 2012 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Carlo_Monni ha scritto: | il periodo oscuro post Noliotta e pre Boselli & Burattini.
|
bah francamente a me piace 1000 volte di pi? lo zagor di toninelli che l'attuale, non mi pare proprio possa essere definto periodo oscuro. _________________ DIVERSAMENTE BURATTINIANO |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Lun Lug 30, 2012 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Carlo_Monni ha scritto: |
2) Chiunque abbia un minimo di conoscenza dei meccanismi editoriali non fa fatica a capire che un contratto iniziale parte sempre con un obiettivo limitato salvo poi proilungare l'iniziativa. La Collezione Storica di Tex doveva dursare 50 numeri ed ? stata prorogata di volts in volta a causa del successo ottenuto. Con Zagor di ? partiti da 30, ma ogettivamernte Zagor ? meno forte in edicola di Tex e questo giustifica la maggire prudenza. |
Carlo tu hai ragione per contratto, ma lasciami controbattere. Bene, zagor non ? tex e il 30 a 50 spiega bene il rapporto di forze. Se non fosse che per tex era la prima esperienza editoriale di collezione storica. Con zagor potevano vantare di aver gi? avuto un esperienza prima, quindi la situazione non ? la stessa. E poi pubblichi un fumetto che ? da 50 anni in edicola con lettori fedeli. Eppure, prudenza! Ma se pubblichi zagor,sia che devi arrivare almeno alla zona d'orata. Se no, non giocartela nemmeno. (che se pensi di andare sotto, 30 numeri in perdita non sono uno scherzo.) Ma per zagor, come ho gi? detto prima, la parola d'ordine ? da sempre prudenza (come del resto osservi anche tu)
Carlo_Monni ha scritto: |
3) La CSAC di Tex doveva, secondo le aspettative iniziali, vendere 40.000 copie a settimana ed ? arrivata nel suo periodo migliore a vendere 5 volte tanto.
Per Zagor ci aspettava un venduto di 20.000 copie e si va tranquillamente al raddoppio. Da qualunquep unto di vista lo si guardi, questo ? un successo, c'? poco da dire, un successo che porter? ad un prosieguo dell'opera ormai praticamente sicuro. Non vedo di che lamentarsi.
Che poi si arrivi, come ? accaduto con Tex, a ristampare anche le storie contemporanee, questo immagino dipender? dalla capacit? e volont? dei lettori di resistere per tutto il periodo oscuro post Noliotta e pre Boselli & Burattini. . |
Sai cosa vuol dire questo per me? che per una volta tanto che hanno creduto in zagor, hanno avuto successo. E' qui torniamo al mio dubbio, perch? ci hanno creduto sempre cos? poco?
Carlo_Monni ha scritto: |
P.S Se un personaggio, nonostante alti e bassi, arriva a restare continuativamente in edicola per pi? di 50 anni, per me vuol dire che a dispetto di periodi bui e di storie pi? o meno riuscite, un suo appeal deve pur averlo.  |
Su questo sono d'accordo, io semmai sono stupito del fatto che zagor, nonostante sia a "suo modo" un successo, non sia un successo "vero". E cio?, ad esempio, che non sia considerata una vittoria battere un dylan dog ristampato di recente fino alla nausea, che ha come parco lettori non certo persone dell'et? cos? adatte a comprare la CSCA ( una 30 di euro mensili). |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Lun Lug 30, 2012 10:30 pm Oggetto: |
|
|
spiritosenzascure ha scritto: | Carlo_Monni ha scritto: | il periodo oscuro post Noliotta e pre Boselli & Burattini.
|
bah francamente a me piace 1000 volte di pi? lo zagor di toninelli che l'attuale, non mi pare proprio possa essere definto periodo oscuro. |
Ognuno ha i suoi gusti: io la penso esattamente all'opposto.
Comunque poare sia un dato di fatto cher con Toninelli Zagor era ad un apsso dalal chiusura e con Boselli & Burattini si ? ripreso alla grande (ed ha pure ritrovato me come lettore, ancne se non ? poi questa gran notizia . _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Lun Lug 30, 2012 10:32 pm Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: | Tu mi dicevi prima che lo zoccolo duro di tex ? pi? vasto ma ha dinamiche simili a quello di zagor. Io dico di no. Perch? tex, e la maggioranza dei personaggi, ha uno zoccolo duro di appassionati. Ma poi ha anche tanti lettori a cui piace il personaggio ma non ne sono cos? fanatici. Questa quota ? molto, molto superiore a quella dello zoccolo duro. Ce lo dicono sempre anche gli autori. Il lettore medio, il lettore saltuario, costituiscono un bacino di utenza che ? soggetto a grandi variazioni, ed ? molto influenzabile. Se esce il film sul personaggio, ecco che le vendite hanno una grande impennata, che poi magari scema e le vendite tornato gi?. Zagor non vende tanto, ma ? pi? impermeabile ai cambaimenti perch? oltre allo zoccolo duro c'? ben poco. Credo perch? ha avuto un "impatto mediatico" modesto, se consideriamo che ? in edicola da 50 anni. 1 pi? di diabolik. (e guarda che impatto ha il re del crimine) Questa ? l'anomalia di cui parlo. Qualcuno ha detto: zagor ha avuto un basso impatto mediatico rispetto agli altri perch? quelli hanno avuto i film, i cartoni, ecc, ecc. Forse ? il contrario. Zagor non ha avuto film o, ad esempio, spazio al supergulp televisivo (produzione italiana) perch? ritentuo poco valido. (da l? il mio discorso sull'incomprensione del personaggio).
|
Se si considera che nemmeno Tex ha tutte queste flessioni di vendite ecco che lo zoccolo duro ce l'ha eccome, solo su cifre ben pi? alte.
Ma non intendo "fanatici" ma lettori regolari e affezionati.
Forse questo ? meno vero per DD, che mi da l'impressione di essere pi? appetibile al lettore saltuario.
Ma sia Tex che DD hanno avuto film quando la testata era gi? in fase calante, senza che questi ultimi abbiano avuto effetti positivi, che mi risulti.
E, al di l? delle vicissitudini "editoriali", Zagor ha di fatto scavalcato tutti i pretendenti alla ristampa, compresi i pezzi da novanta.
Questo ? un fatto ed ? una vittoria che non penso si possa negare. _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Lun Lug 30, 2012 10:41 pm Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: |
E, al di l? delle vicissitudini "editoriali", Zagor ha di fatto scavalcato tutti i pretendenti alla ristampa, compresi i pezzi da novanta.
. |
Pezzi da novanta ? Vale a dire? Dylan e chi altro?
Vedi gi? il fatto che zagor "che ? un successo perch? ? in edicola da 50 anni ecc ecc" superi i "pezzi da novanta" (?), mi lascia perplesso. Zagor parte sempre da dietro.  |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Lun Lug 30, 2012 10:44 pm Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: | Bene, zagor non ? tex e il 30 a 50 spiega bene il rapporto di forze. Se non fosse che per tex era la prima esperienza editoriale di collezione storica. Con zagor potevano vantare di aver gi? avuto un esperienza prima, quindi la situazione non ? la stessa. E poi pubblichi un fumetto che ? da 50 anni in edicola con lettori fedeli. Eppure, prudenza! Ma se pubblichi zagor,sia che devi arrivare almeno alla zona d'orata. Se no, non giocartela nemmeno. (che se pensi di andare sotto, 30 numeri in perdita non sono uno scherzo.) Ma per zagor, come ho gi? detto prima, la parola d'ordine ? da sempre prudenza (come del resto osservi anche tu) |
Nel frattempo dimentichi che ? esplosa ancora di pi? la crisi e quindi la prudenza era davvero obbligata.
E poi qual'? il problema nel fare una stima bassa, nulla vieta d'alzare l'asticella in corso d'opera.
Noi stessi non ci abbiamo mai creduto al limite dei 30.
E gli addetti ai lavori hanno sempre nutrito molta speranza sul suo proseguimento a oltranza.
giaguaro2 ha scritto: | Sai cosa vuol dire questo per me? che per una volta tanto che hanno creduto in zagor, hanno avuto successo. E' qui torniamo al mio dubbio, perch? ci hanno creduto sempre cos? poco? |
Ripeto, la decisione di scegliere Zagor dimostra che al contrario ci hanno creduto molto.
Cos? tanto da scartare tante serie "sicure".
giaguaro2 ha scritto: |
un dylan dog ristampato di recente fino alla nausea, che ha come parco lettori non certo persone dell'et? cos? adatte a comprare la CSCA ( una 30 di euro mensili). |
Ma guarda che DD ormai ? letto da quarantenni a cui i soldi in tasca non mancano  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Lun Lug 30, 2012 10:48 pm Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: | Vedi gi? il fatto che zagor "che ? un successo perch? ? in edicola da 50 anni ecc ecc" superi i "pezzi da novanta" (?), mi lascia perplesso. Zagor parte sempre da dietro.  |
Dipende dal punto di vista.
Ora DD ? pi? forte, non ci sono dubbi.
E scegliere Zagor ora, ? una cosa di cui essere orgogliosi.
Ma complessivamente l'importanza di Zagor ? data dai suoi cinquant'anni di prezenza in edicola.  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.

Ultima modifica di SpiritosoConLaScura il Mar Lug 31, 2012 7:13 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Lun Lug 30, 2012 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Ecco allora mettiamola cos?: a me dei 50 anni interessa relativamente poco. A me piace zagor perch? ? un bel fumetto, poi se sta in edicola altri 50 anni mi fa contento, chiaro. Ma se il discorso ? "la sua importanza ? data dall'essere in edicola per 50 anni", mi lascia un po' freddo. La gazzetta, per esempio , ? in edicola da pi? tempo e a me non piace, come giornale.
(Ma ? questione di punti di vista. Per me, lo zagor di nolitta, (se avesse davvero sfondato) avrebbe dovuto papparselo il dylan di adesso. Anche ora  |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mar Lug 31, 2012 6:53 am Oggetto: |
|
|
Intervengo solo per dire che molti dei tentennamenti , vedi Zagorone e CSAC erano dovuti allo stesso Nolitta , che aveva una sua convinzione sul lettore medio Zagoriano , fedele ma , a suo dire , poco incline alle spese per prodotti innovativi o ristampe , specie di prestigio . Ne abbiamo parlato tante volte ed ? stato lui stesso a chiarire questo aspetto in una delle ultime interviste pubblicata sul SCLS Magazine Gold 7  |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mar Lug 31, 2012 7:18 am Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: |
(Ma ? questione di punti di vista. Per me, lo zagor di nolitta, (se avesse davvero sfondato) avrebbe dovuto papparselo il dylan di adesso. Anche ora  |
E' anche una questione di sincronia temporale.
Secondo me lo zagor di Nolitta dovrebbe essere messo a confronto non con DD di adesso ma con quello di Sclavi:
francamente una bella lotta.
E ai tempi il primo vendeva come DD dei tempi migliori.
Ma secondo me quello che davvero ti infastidisce ? Zagor sia sempre rimasto un po' all'ombra di Tex...  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
DevilMax Forumista misternoiano
Registrato: 11/01/05 03:05 Messaggi: 16707 Località: Calabria settentrionale
|
Inviato: Mar Lug 31, 2012 9:08 am Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | E ai tempi il primo vendeva come DD dei tempi migliori |
DD ? arrivato a vendere pi? del doppio dello Zagor nolittiano.
Ad ogni modo, Dylan Dog ha rivoluzionato tutto il fumetto italiano, non solo quello bonelliano; Zagor, anche quello della golden age, invece no.
Pertanto, non mi sorprende che DD abbia avuto sul pubblico un impatto maggiore del nostro Zagor. |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mar Lug 31, 2012 9:18 am Oggetto: |
|
|
DevilMax ha scritto: |
DD ? arrivato a vendere pi? del doppio dello Zagor nolittiano.
Ad ogni modo, Dylan Dog ha rivoluzionato tutto il fumetto italiano, non solo quello bonelliano; Zagor, anche quello della golden age, invece no.
Pertanto, non mi sorprende che DD abbia avuto sul pubblico un impatto maggiore del nostro Zagor. |
Sulle vendite hai ragione e anche sull'impatto.
Ma sulla qualit? dei periodi migliori, almeno secondo me, se la giocano  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|