Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Vi piace lo zagor attuale?
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 262, 263, 264  Successivo
 
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Consiglio di primavera
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
druey
Forumista Notturno
Forumista Notturno


Registrato: 03/01/04 20:20
Messaggi: 7143
Località: Genova/Amburgo

MessaggioInviato: Ven Set 29, 2006 12:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non posso parlare per i lettori del vecchio zoccolo...

ma io ho 23 anni e leggo zagor da quando ne ho 6 e lo compro da quando ne ho 11... quindi a 15 anni ero l? che leggevo la fine della nuova odissea e hellingen ? vivo... zagor secondo me per un lettore giovane ? a dir poco eccezionale... cosa dovrebbe dire piuttosto un tex... secondo me in proporzione ha molti piu' problemi... coloro (coetanei) a cui faccio leggere zagor... sono tutti molto piacevolmente stupiti..., ma mi sorprende sempre molto sentire come spesso prima di conoscerlo ritengano sia un emulo di tex... questo credo sia dovuto prima ad una simile collocazione cronologica...

proprio in questi giorni ho fatto leggere l' esploratore scomparso ad un mio amico (22enne)... e ha apprezzato molto... ha detto se gli porto anche alaska... (l' esploratore secondo me ? l' ideale per far cominciare qualcuno con zagor... storia bellissima e saga che rimane nel vivo con la fuga di Murdo e tiene desta l' aspettativa e la curiosit?),...

b? questo mio amico sicuramente legger? zagor almeno fino a quando non vedr? Murdo prendere fuoco a Los Angeles... poi si vedr?... quel che ? certo ? che non penser? piu' a zagor come ad un fumetto statico e ripetitivo...,ma anzi ne avr? sicuramente un' idea migliore... pur senza leggere Nolitta...

Quello che secondo me manca a Zagor... non mi stanchero' mai di ripeterlo ? un po' piu' di visibilit?....

Secondo me zagor la necessit? piu' di altri fumetti... perch? molti lettori sono scoraggiati da stereotipi fasulli che il nostro personaggio si porta dietro da quasi mezzo secolo... e uno di questi ? proprio questa inesistente somiglianza con Tex... e credetemi molto ? dovuto al fatto che entrambi hanno costoletta bianca e numero azzurro...

sembra una cazzata..., ma ricordo che da piccolo fu questo a farmi pensare che tex (che per me venne dopo) fosse simile a Zagor... poi cominciai a leggerlo... ne fui deluso in maniera incredibile...
_________________
Vi ho visti crescere su questo forum!

Se mi fossi guardato un porno era meglio
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email MSN Messenger
Cactus Pete
Della Monichiano del forum
Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42
Messaggi: 10842

MessaggioInviato: Ven Set 29, 2006 12:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Cambiare costoletta a Zagor? Sarebbe un'idea! Scriviamo a Bonelli?
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Zoltan
Spirito con la Daga


Registrato: 23/05/06 18:48
Messaggi: 6869
Località: La magliana Forever!!!

MessaggioInviato: Ven Set 29, 2006 12:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

druey ha scritto:
Non posso parlare per i lettori del vecchio zoccolo...

ma io ho 23 anni e leggo zagor da quando ne ho 6 e lo compro da quando ne ho 11... quindi a 15 anni ero l? che leggevo la fine della nuova odissea e hellingen ? vivo... zagor secondo me per un lettore giovane ? a dir poco eccezionale... cosa dovrebbe dire piuttosto un tex... secondo me in proporzione ha molti piu' problemi... coloro (coetanei) a cui faccio leggere zagor... sono tutti molto piacevolmente stupiti..., ma mi sorprende sempre molto sentire come spesso prima di conoscerlo ritengano sia un emulo di tex... questo credo sia dovuto prima ad una simile collocazione cronologica...

proprio in questi giorni ho fatto leggere l' esploratore scomparso ad un mio amico (22enne)... e ha apprezzato molto... ha detto se gli porto anche alaska... (l' esploratore secondo me ? l' ideale per far cominciare qualcuno con zagor... storia bellissima e saga che rimane nel vivo con la fuga di Murdo e tiene desta l' aspettativa e la curiosit?),...

b? questo mio amico sicuramente legger? zagor almeno fino a quando non vedr? Murdo prendere fuoco a Los Angeles... poi si vedr?... quel che ? certo ? che non penser? piu' a zagor come ad un fumetto statico e ripetitivo...,ma anzi ne avr? sicuramente un' idea migliore... pur senza leggere Nolitta...

Quello che secondo me manca a Zagor... non mi stanchero' mai di ripeterlo ? un po' piu' di visibilit?....

Secondo me zagor la necessit? piu' di altri fumetti... perch? molti lettori sono scoraggiati da stereotipi fasulli che il nostro personaggio si porta dietro da quasi mezzo secolo... e uno di questi ? proprio questa inesistente somiglianza con Tex... e credetemi molto ? dovuto al fatto che entrambi hanno costoletta bianca e numero azzurro...

sembra una cazzata..., ma ricordo che da piccolo fu questo a farmi pensare che tex (che per me venne dopo) fosse simile a Zagor... poi cominciai a leggerlo... ne fui deluso in maniera incredibile...


Quoto.
_________________
Io nun abbozzo du' vorte, perché in finale, voi, chi cazzo siete? Pure e' spie c'hanno 'na casa, pure voi chiudete l'occhi... Vedi mai che non li riaprite più?!
IL LIBANESE
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Negative
Indiano promosso Scout del forum
Indiano promosso Scout del forum


Registrato: 09/01/06 18:45
Messaggi: 7889
Località: Busti grandi

MessaggioInviato: Ven Set 29, 2006 1:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

io ho iniziato a comprare zagor nel '97 quando usc? Kraken (e lo leggiucchiavo gi? da diversi mesi), quindi a 11 anni (se ho fatto i conti giusti)...

personalmente penso che il problema non sia tanto la qualit? delle storie che per me ? assolutamente buona (e non avendo letto nolitta da piccolo - per ovvi motivi- non ho la nostalgia che altri di voi provano per le sue storie), ma bens? il motivo che spinge un giovane ad acquistare un fumetto. Per me ? stato utile il fatto che mio zio avesse un edicola e che mio nonno fosse un accanito lettore di tex.
Se non si conosce in qualche modo il mondo del fumetto (tramite conoscenze o altro) penso sia pi? difficile lanciarsi in questo tipo di acquisto e si finisce per ripiegare su altri passatempi: riviste, dvd ecc...
_________________
..::Negative::..
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage MSN Messenger
john llwl
Disegnatore
Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30
Messaggi: 4845

MessaggioInviato: Ven Set 29, 2006 1:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

No, non credo che ci sia problema di qualita', specialmente oggi. Gli autori fanno il loro meglio e anche quelle storie che si definisce "di transizione" sono scritte molto bene. Il problema e' che la gente non e' piu' interessata ai fumetti. E non solo non aprono Zagor, ma neppure lo conoscono.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
exodus
Dampyriano del forum
Dampyriano del forum


Registrato: 18/08/06 14:42
Messaggi: 16398
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Ven Set 29, 2006 1:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

john llwl ha scritto:
No, non credo che ci sia problema di qualita', specialmente oggi. Gli autori fanno il loro meglio e anche quelle storie che si definisce "di transizione" sono scritte molto bene. Il problema e' che la gente non e' piu' interessata ai fumetti. E non solo non aprono Zagor, ma neppure lo conoscono.

Rispetto a quando ero piccolo io, ,sono passati 30 anni sigh, sono completamente cambiati i modo di divertirsi dei ragazzi. Adesso per esempio ,non vedo pi? le strate ricoperte da bustine di figurie di Calciatori. Quando ero piccolo io si giocava dappertutto. ? questo vale anche per i Fumetti. prima tutti avevano ,almeno una collezione, Zagor ,tex, mark ,mister no. Adesso ,molti non conoscono questi personaggi: La rivoluzione Dylandoghiana ha comunque cambiato i gusti.
E Zagor e tex sono considerati, fumetti Vecchi.
_________________
www.gialappasfans.net


GLORY GLORY MAN UNITED

Non è che se uno va al concerto dei Metallica ,poi chiede a quegli stronzi di abbassare il volume
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
john llwl
Disegnatore
Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30
Messaggi: 4845

MessaggioInviato: Ven Set 29, 2006 1:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

A uno mio amico piaceva molto il modo fummetistico di parlare degli indiani e lo chiamavamo "Ugh".
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Nesto
Zagoriano Junior
Zagoriano Junior


Registrato: 12/02/06 20:08
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Ven Set 29, 2006 2:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Le cose sono due:1) o diciamo che Zagor non ? pi? lo stesso (come hai fatto nel primo intervento) ,che ? cambiato troppoe che non doveva cambiare......, e quindi automaticamente qu? ? il lettore di 30 anni fa che parla, quello che vorebbe che Zagor restasse immutato per smepre, senza alcuna evoluzione........
2) oppure diciamo che Zagor ? sempre lo stesso e che non si ? evoluto ,risultando cos? improponibile per le nuove genereazioni(cosa che sembri sostenere nel tuo secondo intervento).
Invece sembra che tu critichi entrambe le opzioni.
Se Zagor cambia ad essere traditi sono i vecchi lettori, se Zagor non cambia risulta improponibile ai quindicenni .
Autami a capire cosa vuoi , perch? non ho capito Laughing Laughing


Ciao Axel, mi spiego meglio: io sono comunque un nostalgico dello Zagor Nolitta-Ferri. E su questo non ci piove. Ora, secondo me Zagor aveva 3 possibilit?:
1 - restare uguale. E si sarebbe auto estinto, cio? non avrebbe retto la competitivit? con i nuovi fumetti, il cambio dei ritmi di narrazione, ecc. Un esempio a caso: Dago. Ottimi tutti i primi anni, scadenti le nuove serie. Infatti la ristampa di Dago in edicola ? interessante, gli inediti credo li leggano in 5 persone, compresa la nonna di Dago. Ma magari mi sbaglio.
2 - cambiare totalmente, diventando un'altra cosa. Quello che, tanto per fare un esempio a caso, ? successo con PK rispetto a Paperino. E questo al di l? della riuscita o meno della cosa.
3 - far finta di cambiare per far restare tutto com'era... cio? ringiovanirsi, fare uno o pi? cambiamenti sostanziali (matrimonio! figlio! esilio! carriera politica! omosessualit?!), e poi rimanere fedele alla fantasiosit? di Zagor (che rimane per me il vero piacere del personaggio: altrimenti mi leggo Tex). E per me sarebbe stata la cosa migliore.
Secondo me Zagor ha evitato per un soffio (diciamo di culo) la soluzione 1, non si sono avute le palle per la soluzione 2, ed ? rimasto impantanato in una soluzione 3 ibrida. Ora Zagor io lo vedo come uno stanco clone di Mark e Akim mischiati insieme (???). E a me personalmente non piace. Faccio due esempio recenti: la storia del treno blindato come western fiacchissimo, l'alieno stile Predator "de noartri" e "Dimensione Allucinante" come pessime incursioni nel fantastico.
Certo, ci sono le fortunate eccezioni, vedi ciclo di Djamballah e simili. Ma sono, appunto, fortunate eccezioni.
Probabilmente sono riuscito, se possibile, a fare pi? confusione di prima ...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
il pequot
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 28/02/06 21:36
Messaggi: 2793
Località: suppergi? a Darkwood

MessaggioInviato: Ven Set 29, 2006 3:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Ora Zagor io lo vedo come uno stanco clone di Mark e Akim mischiati insieme (???). E a me personalmente non piace. Faccio due esempio recenti: la storia del treno blindato come western fiacchissimo, l'alieno stile Predator "de noartri" e "Dimensione Allucinante" come pessime incursioni nel fantastico.

paragonarlo al Comandante Mark mi pare veramente assurdo, le ultime 100 storie erano in pratica sempre la stessa minestra riscaldata, inglesi cattivi-donzella-scenatadibetty-morsodiflok e basta. Zagor invece ? un personaggio che ha trovato degli autori che lo amano e pur restando simile alle origini si ? sviluppato e modificato. Ultimamente ha dato vite a delle saghe molto belle ed appassionanti (le saghe ormai sono il suo punto di forza). Il personaggio resta, secondo me, sempre attivo e vitale ed ? normale se ogni tanto c'? qualche calo ma in Zagor le storie "brutte" le conto veramente sulle dita di una mano.
_________________
"Ho sparato pi? colpi di quante stelle ci sono in cielo...per me ? giunto il tempo di cambiare vita"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Zoltan
Spirito con la Daga


Registrato: 23/05/06 18:48
Messaggi: 6869
Località: La magliana Forever!!!

MessaggioInviato: Ven Set 29, 2006 4:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

il pequot ha scritto:
Citazione:
Ora Zagor io lo vedo come uno stanco clone di Mark e Akim mischiati insieme (???). E a me personalmente non piace. Faccio due esempio recenti: la storia del treno blindato come western fiacchissimo, l'alieno stile Predator "de noartri" e "Dimensione Allucinante" come pessime incursioni nel fantastico.

paragonarlo al Comandante Mark mi pare veramente assurdo, le ultime 100 storie erano in pratica sempre la stessa minestra riscaldata, inglesi cattivi-donzella-scenatadibetty-morsodiflok e basta. Zagor invece ? un personaggio che ha trovato degli autori che lo amano e pur restando simile alle origini si ? sviluppato e modificato. Ultimamente ha dato vite a delle saghe molto belle ed appassionanti (le saghe ormai sono il suo punto di forza). Il personaggio resta, secondo me, sempre attivo e vitale ed ? normale se ogni tanto c'? qualche calo ma in Zagor le storie "brutte" le conto veramente sulle dita di una mano.


Assolutamente d'accordo.
_________________
Io nun abbozzo du' vorte, perché in finale, voi, chi cazzo siete? Pure e' spie c'hanno 'na casa, pure voi chiudete l'occhi... Vedi mai che non li riaprite più?!
IL LIBANESE
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Magic Wind
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 07/06/06 10:28
Messaggi: 7706
Località: patrie galere di SCLS

MessaggioInviato: Ven Set 29, 2006 4:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Zoltan ha scritto:

Assolutamente d'accordo.


pure io Wink

mi sembra che la testata si mantenga a livelli pi? che buoni, nonostante Boselli non scriva pi? come prima...

Ovvio, qualche storia meno buona pu? capitare.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
exodus
Dampyriano del forum
Dampyriano del forum


Registrato: 18/08/06 14:42
Messaggi: 16398
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Ven Set 29, 2006 5:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Magic Wind ha scritto:
Zoltan ha scritto:

Assolutamente d'accordo.


pure io Wink

mi sembra che la testata si mantenga a livelli pi? che buoni, nonostante Boselli non scriva pi? come prima...

Ovvio, qualche storia meno buona pu? capitare.

quoto assolutamente, Zagor ? ancora i?di un buonissimo livello, anche se vorrei anch'io pi? Boselli.Se paragonato ad altre serie Bonelli, sta benissimo.
_________________
www.gialappasfans.net


GLORY GLORY MAN UNITED

Non è che se uno va al concerto dei Metallica ,poi chiede a quegli stronzi di abbassare il volume
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mister No
Pilota alcolico del forum
Pilota alcolico del forum


Registrato: 01/03/06 12:01
Messaggi: 24412
Località: Inver1

MessaggioInviato: Ven Set 29, 2006 6:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

lupo bianco ha scritto:
Ovviamente i trafficanti di whisky e i mercanti di armi non possiedono lo stesso fascino, ma diciamoci la verit?: un p? ? colpa anche di noi lettori. Quante volte abbiamo letto su questo forum proteste perch? questa o quella situazione sembrava "poco credibile"?
Insomma, forse certe soluzioni narrative sono pi? difficili da presentare oggi; per questo credo che un autore come Boselli vada apprezzato anche per la sua abilit? di "filtrare" l'esperienza nolittiana in maniera digeribile per il lettore odierno e, perch? no?, anche per eventuali nuovi lettori.

Saggia osservazione ... Ogni tanto la voce della coerenza occorre farla sentire Applause
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mister No
Pilota alcolico del forum
Pilota alcolico del forum


Registrato: 01/03/06 12:01
Messaggi: 24412
Località: Inver1

MessaggioInviato: Ven Set 29, 2006 6:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nesto ha scritto:
Ma chi ha dodici, quindici, vent'anni, col PIFFERO DI RAMATH che diventa lettore di Zagor. Io a dodici anni compravo Zagor e rimanevo fulminato dai disegni e dalle storie. Colpo di fulmine. Un dodicenne oggi lo sfoglia, storce il naso e passa subito a Monster Allergy. Chiaro, lo capisco, ? giusto cos?. Lo farei anch'io, oggi.

Mi permetto di dissentire ... Io non voglio leggere un fumetto che piace a un dodicenne di oggi. Mi va bene cos? ... Fosse diversamente sarei io a non comprarlo Brick wall
Allora, giro io la domanda: sopravviverebbe la testata sulla base dei gusti dei dodicenni di oggi che un mese sono cos? e il mese dopo son cos? ? Forse ? il caso di puntare ancora sulla fidelizzazione di noi "vecchi" ...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
druey
Forumista Notturno
Forumista Notturno


Registrato: 03/01/04 20:20
Messaggi: 7143
Località: Genova/Amburgo

MessaggioInviato: Sab Set 30, 2006 3:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mister No ha scritto:
Nesto ha scritto:
Ma chi ha dodici, quindici, vent'anni, col PIFFERO DI RAMATH che diventa lettore di Zagor. Io a dodici anni compravo Zagor e rimanevo fulminato dai disegni e dalle storie. Colpo di fulmine. Un dodicenne oggi lo sfoglia, storce il naso e passa subito a Monster Allergy. Chiaro, lo capisco, ? giusto cos?. Lo farei anch'io, oggi.

Mi permetto di dissentire ... Io non voglio leggere un fumetto che piace a un dodicenne di oggi. Mi va bene cos? ... Fosse diversamente sarei io a non comprarlo Brick wall
Allora, giro io la domanda: sopravviverebbe la testata sulla base dei gusti dei dodicenni di oggi che un mese sono cos? e il mese dopo son cos? ? Forse ? il caso di puntare ancora sulla fidelizzazione di noi "vecchi" ...


Io invece resto dell' idea che va bene cos?... boselli e burattini secondo me stanno facendo entrambe le cose...

e questo per me ? ottimo...

quello che non possono fare molto ? dare piu' visibilit? al personaggio...

cosa esponenzierebbe il valore degli sforzi fatti a livello di storie...

in questo senso anche questo forum su internet ? un bel passo avanti... pero' come al solito ? un' iniziativa non Bonelli...

e che cavolo a noi mica ci pagano per scrivere qui sopra... pero' siamo in tanti e ci prendiamo gusto...

io credo che il problema sia e resti il marketing

ora ? vero il fumetto ? in crisi... forse ha ragione bonelli il costo di tali operazioni non varrebbe il ricavo... pero' io non ne sono ancora convinto... e spero che qualche tentativo verr? fatto... gi? il fatto che il numero 500 seguito dalla storia di ferri e i 2 maxizagor mi sembrano una buona cosa... il numero 500 di tex non ? stato celebrato cos?...

se poi l' autoconclusiva di burattini sar? una bella storia ( cosa non facile in 98 pagine... mi raccomando non carichiamolo troppo di aspettative...sarebbe scorretto da parte nostra... dato che l' impegno di Moreno non ? in discussione) allora puo' darsi che questa sar? una buona occasione... ben sfruttata
_________________
Vi ho visti crescere su questo forum!

Se mi fossi guardato un porno era meglio
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email MSN Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Consiglio di primavera Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 262, 263, 264  Successivo
Pagina 14 di 264

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group