 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Sab Set 30, 2006 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | il numero 500 di tex non ? stato celebrato cos? | per? si fece in modo di far uscire il ritorno di mefisto(atteso da 30 anni) subito dopo il 500....................ed infatti i numeri dal 500 al 505 vendettero tantissimo in pi? del normale.................
l? per? fu la qualit? delle storie ,molto bassa a detta di tutti, a far si che il traino positivo andasse subito perso. |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Sab Set 30, 2006 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | 1 - restare uguale. E si sarebbe auto estinto, cio? non avrebbe retto la competitivit? con i nuovi fumetti, il cambio dei ritmi di narrazione, ecc. Un esempio a caso: Dago. Ottimi tutti i primi anni, scadenti le nuove serie. Infatti la ristampa di Dago in edicola ? interessante, gli inediti credo li leggano in 5 persone, compresa la nonna di Dago. Ma magari mi sbaglio.
2 - cambiare totalmente, diventando un'altra cosa. Quello che, tanto per fare un esempio a caso, ? successo con PK rispetto a Paperino. E questo al di l? della riuscita o meno della cosa.
3 - far finta di cambiare per far restare tutto com'era... cio? ringiovanirsi, fare uno o pi? cambiamenti sostanziali (matrimonio! figlio! esilio! carriera politica! omosessualit?!), e poi rimanere fedele alla fantasiosit? di Zagor (che rimane per me il vero piacere del personaggio: altrimenti mi leggo Tex). E per me sarebbe stata la cosa migliore.
Secondo me Zagor ha evitato per un soffio (diciamo di culo) la soluzione 1, non si sono avute le palle per la soluzione 2, ed ? rimasto impantanato in una soluzione 3 ibrida. Ora Zagor io lo vedo come uno stanco clone di Mark e Akim mischiati insieme (???). E a me personalmente non piace. Faccio due esempio recenti: la storia del treno blindato come western fiacchissimo, l'alieno stile Predator "de noartri" e "Dimensione Allucinante" come pessime incursioni nel fantastico.
Certo, ci sono le fortunate eccezioni, vedi ciclo di Djamballah e simili. Ma sono, appunto, fortunate eccezioni.
Probabilmente sono riuscito, se possibile, a fare pi? confusione di prima ... |
stavolta ti sei spiegato alla perfezione,ma permettimi di pensarla esattamente all'opposto.
La soluzione 2 per me sarebbe stato quanto di peggio si potesse fare.
Non mi importa se avrebbe potuto funzionare o meno, cosa me ne faccio di uno Zagor che vende 200000 copie ma che non ? pi? Zagor?
Tanto vale creare una nuova serie, piuttosto che tenere in vita il nome del perosnaggio stravolgendolo nella sua essenza.
La soluzione che tu definisci n.3, se fatta in maniera oculata,? l'unica che pu? garantire ad un personaggio seriale di durare 40 anni.
Cambiaie poco, o meglio far evolvere il personaggio senza stravolgerlo.
Se ad un certo punto anche cos? facendo si vedesse che non tira pi? allora meglio chiudere, vuol dire che il personaggio ha dato tutto.
Sono contrario agli accanimenti terapeutici.
Ma il punto ? un altro.
Il tuo discorso sull'attuale stato di Zagor lo vedo pi? addosso a Mister No, dove in effetti si ? lasciato morire il personaggio.......ma per Zagor non ? affatto cos?, non vedo assolutamente i paragoni ocn Mark e Akim.
Diciamo semplicemente, ed ? pi? che legittimo, che a te lo Zagor attuale non piace pi?.
Ma lo staff imho ha fatto di tutto e di pi? per dargli lunga vita.
Probabilmente ci si ? resi conto che si deve provare a catturare qualche giovane lettore, ? vero, ma nella convinzione che Zagor non pu? prescidnere dallo zoccolo duro che lo legge da trent'anni. |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Sab Set 30, 2006 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Axel80 ha scritto: | Citazione: | il numero 500 di tex non ? stato celebrato cos? | per? si fece in modo di far uscire il ritorno di mefisto(atteso da 30 anni) subito dopo il 500....................ed infatti i numeri dal 500 al 505 vendettero tantissimo in pi? del normale.................
l? per? fu la qualit? delle storie ,molto bassa a detta di tutti, a far si che il traino positivo andasse subito perso. |
Infatti io ho interrotto la mia collezione di Tex col n. 505!!! _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
il pequot Zagoriano Super


Registrato: 28/02/06 21:36 Messaggi: 2793 Località: suppergi? a Darkwood
|
Inviato: Sab Set 30, 2006 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Infatti io ho interrotto la mia collezione di Tex col n. 505!!! |
vergognati! come si fa a smettere di acquistare un fumetto dopo che per anni o decenni lo si ? acquistato? _________________ "Ho sparato pi? colpi di quante stelle ci sono in cielo...per me ? giunto il tempo di cambiare vita" |
|
Torna in cima |
|
 |
exodus Dampyriano del forum

Registrato: 18/08/06 14:42 Messaggi: 16398 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab Set 30, 2006 9:34 pm Oggetto: |
|
|
il pequot ha scritto: | Citazione: | Infatti io ho interrotto la mia collezione di Tex col n. 505!!! |
vergognati! come si fa a smettere di acquistare un fumetto dopo che per anni o decenni lo si ? acquistato? |
straquoto _________________ www.gialappasfans.net
GLORY GLORY MAN UNITED
Non è che se uno va al concerto dei Metallica ,poi chiede a quegli stronzi di abbassare il volume |
|
Torna in cima |
|
 |
LaStraniera Lady Pugnans


Registrato: 10/03/04 12:19 Messaggi: 8612 Località: Roma
|
Inviato: Dom Ott 01, 2006 12:35 pm Oggetto: |
|
|
exodus ha scritto: | il pequot ha scritto: | Citazione: | Infatti io ho interrotto la mia collezione di Tex col n. 505!!! |
vergognati! come si fa a smettere di acquistare un fumetto dopo che per anni o decenni lo si ? acquistato? |
straquoto |
e per fortuna! bisogna avere il coraggio di cambiare!
poi i collezionisti hanno qualche rotella fuori posto, se smettono ? tutta salute!  _________________ Sedendo quietamente, senza far nulla,
Viene la primavera, e l'erba cresce da sé
poesia Zen |
|
Torna in cima |
|
 |
Izoard LO SPAVENTAMATRICOLE!!!


Registrato: 05/08/06 14:31 Messaggi: 12662 Località: Macerie di Enies Lobby(Brindisi)
|
Inviato: Dom Ott 01, 2006 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Baltorr ha scritto: | Axel80 ha scritto: | Citazione: | il numero 500 di tex non ? stato celebrato cos? | per? si fece in modo di far uscire il ritorno di mefisto(atteso da 30 anni) subito dopo il 500....................ed infatti i numeri dal 500 al 505 vendettero tantissimo in pi? del normale.................
l? per? fu la qualit? delle storie ,molto bassa a detta di tutti, a far si che il traino positivo andasse subito perso. |
Infatti io ho interrotto la mia collezione di Tex col n. 505!!! |
Guarda cosa mi tocca sentire... e LaSTraniera che gli d? pure corda...Oh misericordia...  _________________
Rispondendo ad una mia domanda-non domanda ...
Eddy Rufus ha scritto: | Comunque sono sempre lieto del fatto che qualcuno mi riservi una qualche attenzione. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
zenith52 Il Signore Delle Strisce


Registrato: 13/11/03 22:49 Messaggi: 5497 Località: Bancherelle e dintorni...
|
Inviato: Dom Ott 01, 2006 2:49 pm Oggetto: |
|
|
In effetti ? difficile scegliere di non acquistare pi? un fumetto "storico" come Tex e Zagor.......
Magari lo si acquista solo per fini collezionistici.....senza leggerlo o al massimo dando una guardata per vedere se le cose cambiano......come ? successo a me con Zagor nei primi anni 80'!!!  |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello Fran SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04 Messaggi: 53410 Località: Roma
|
Inviato: Dom Ott 01, 2006 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Perch? ? difficile?
Non capisco.
Se uno amava il Tex di Bonelli o lo Zagor di Nolitta, anche se quelli dopo lo sostituiscono decentemente, non ? detto che l'affezionato lettore continui a comperarlo.
Ma fatemi capire: pensate davvero che il calo di lettori sia colpa di Internet e dei DvD?
Guardate che queste cose esistono anche all'estero, dove, se non erro, i Fumetti vanno alla grande!
Ho l'impressione che amiamo nasconderci dietro un dito... _________________ "Nun me rompete!"
http://francescolp.blogspot.it/
http://www.facebook.com/Francesco.LP012
"Più le cose cambiano e più rimangono le stesse!" Jena Plissken
Forumisti mangiastracci e teste d'abbacchio! |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Dom Ott 01, 2006 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Spiritello Fran ha scritto: | Perch? ? difficile?
Non capisco.
Se uno amava il Tex di Bonelli o lo Zagor di Nolitta, anche se quelli dopo lo sostituiscono decentemente, non ? detto che l'affezionato lettore continui a comperarlo.
Ma fatemi capire: pensate davvero che il calo di lettori sia colpa di Internet e dei DvD?
Guardate che queste cose esistono anche all'estero, dove, se non erro, i Fumetti vanno alla grande!
Ho l'impressione che amiamo nasconderci dietro un dito... |
Dunque, arrivo tardi a rispondere perch? sono stato "in altre faccende affaccendato"...
La Straniera e Spiritello hanno c?lto il nocciololo della questione.
Io ho smesso di acquistare Tex per diversi motivi che non sto qui ad elencare, ma quello principale era che le storie non mi piacevano pi?!!! Anzi, devo dire che se non mi si fosse prospettato come certo il ritorno di Mefisto per un determinato numero, avrei sospeso l'acquisto della testata anche prima!
C'? da dire una cosa, per?: io non sono un lettore "storico" di Tex. Gli ho sempre di gran lunga preferito Zagor, e Tex ho cominciato seriamente a collezionarlo solo con l'uscita della ristampa TuttoTex. Inoltre, Tex piaceva soprattutto a mio padre, che ? venuto a mancare nel 1997... Per cui non nego che per me sia stato pi? facile decidere di sospendere l'acquisto di questa testata di quanto non lo possa essere per un vero lettore "storico"... E cos? ho anche fatto con altre serie e per lo stesso motivo (non mi piacevano pi?): Martin Myst?re e Dylan Dog (anche se in questi due casi ero s? un lettore "storico"), Dampyr, Julia... _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello Fran SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04 Messaggi: 53410 Località: Roma
|
Inviato: Dom Ott 01, 2006 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Il tuo ? un discorso logico.
Io ho la fortuna di avere ancora mio padre, da sempre e per sempre irriducibile Texiano, per cui leggo a sbafo Tex sin da quando ero bambino; per Zagor non nego, negli ultimi anni, di aver avuto forte la tentazione di lasciar perdere, ma non ci sono riuscito. Troppe cose mi legano a lui, alla sua sete di Giustizia e di Libert?, alla sua scure e al suo grido, e non ho potuto o voluto aggregarmi all'emorragia di lettori che hanno abbandonato lo Spirito con la Scure dopo l'abbandono di Nolitta. Fosse solo per non lasciar cadere nel nulla le sue tante, tantissime storie leggendarie, i suoi capolavori.
E faccio il tifo per i nuovi autori, anche se non ho la cieca, assoluta passione che li lega ai tanti Utenti di questo Forum... _________________ "Nun me rompete!"
http://francescolp.blogspot.it/
http://www.facebook.com/Francesco.LP012
"Più le cose cambiano e più rimangono le stesse!" Jena Plissken
Forumisti mangiastracci e teste d'abbacchio! |
|
Torna in cima |
|
 |
Mister No Pilota alcolico del forum


Registrato: 01/03/06 12:01 Messaggi: 24412 Località: Inver1
|
Inviato: Lun Ott 02, 2006 7:12 am Oggetto: |
|
|
druey ha scritto: | (cut sceneggiato)
se poi l' autoconclusiva di burattini sar? una bella storia ( cosa non facile in 98 pagine... mi raccomando non carichiamolo troppo di aspettative...sarebbe scorretto da parte nostra... dato che l' impegno di Moreno non ? in discussione) allora puo' darsi che questa sar? una buona occasione... ben sfruttata |
Anche perch? i numeri dei centenari sono pi? che altro celebrativi.
Non si prefiggono lo scopo di creare una super-storia memorabile.
Last but not least, come detto da te, 98 pagine sono un limite. Sempre 
Ultima modifica di Mister No il Lun Ott 02, 2006 7:13 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Mister No Pilota alcolico del forum


Registrato: 01/03/06 12:01 Messaggi: 24412 Località: Inver1
|
Inviato: Lun Ott 02, 2006 7:12 am Oggetto: |
|
|
Axel80 ha scritto: | Il tuo discorso sull'attuale stato di Zagor lo vedo pi? addosso a Mister No, dove in effetti si ? lasciato morire il personaggio....... |
Dopo averlo snaturato per 10 lunghi anni ...  |
|
Torna in cima |
|
 |
camen Aspirante stella verde


Registrato: 01/01/06 18:23 Messaggi: 4395 Località: Svizzera
|
Inviato: Lun Ott 02, 2006 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Spiritello Fran ha scritto: | Perch? ? difficile?
Non capisco.
Se uno amava il Tex di Bonelli o lo Zagor di Nolitta, anche se quelli dopo lo sostituiscono decentemente, non ? detto che l'affezionato lettore continui a comperarlo.
Ma fatemi capire: pensate davvero che il calo di lettori sia colpa di Internet e dei DvD?
Guardate che queste cose esistono anche all'estero, dove, se non erro, i Fumetti vanno alla grande!
Ho l'impressione che amiamo nasconderci dietro un dito... |
Posso umilmente commentare?
Agli inizi, Tex e zagor cos'erano? Dei fumetti "trasgressivi" in formato tascabile, di modo che si potessero nascondere. Venivano letti come eroi, immaginandoli come eroi in carne e ossa rappresentati su carta piuttosto che in pellicola. E venivano dalla "Merica", e d anche il mitico Gianluigi Bonelli firmava con "text by GLB". Perch? questo mito del'America?
Molti dei postatori del forum, credo, hanno conosciuto per primo lo Zagor anni '70-'80 ed a quei tempi c'era gi? la tele, ma non era sicuramente la robaccia di adesso (non voglio offendere nessuno). Comunque, l'avvento di internet, della play station, dei natel o altro ha influito soltanto in parte negativamente. Se non fosse per internet io non l'avrei iniziato a rileggere e collezionare, Zagor . Ma ? anche vero che ? grazie ad internet ed i natel (quelli che voi chiamate cellulari) che molta gente non legge pi?.
Ma la maggior parte della colpa di questo calo ? dovuto all'arrivo dei manga in occidente! Eh si, perch? questi fumettini stupidi (non tutti, lo riconosco) che si riferiscono direttamente ai cartoni animati non sono compatibili con un bel bonellide! Infatti l'et? media dei lettori zagoriani suppongo sia sopra i trenta (o sbaglio?), a meno che non sia il padre o la madre od uno zio a leggere Zagor o Tex, e credo di essere uno dei pochi - se non l'unico - minorenne del forum.
E, comunque, ? anche vero che adesso c'? pi? scelta, ma mi dite quanti miei compagni si comprerebbero un bel "Lo scorpione"? Le uniche cose straniere (se non in assoluto) conosciute sono i manga ed i supereroi americani. Da dove arrivano questi ultimi? Dalla "Merica", no? Tanto per dirla tutta, ora mia sorella sta guardando un cartone animato dell'uomo ragno, e fra poco guarder? un qualche insulso anime...
Con questo non voglio dire che Zagor ? sul crollo, ma credo che possa andare avanti ancora a lungo! Anzi ne sono sicuro, e spero di poterlo scrivere e disegnare!
Lo so, non siete abituati a discorsi da parte mia. Mi scuso se non aveste capito quello che voglio dire. _________________
http://matteocamenzind.daportfolio.com |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Lun Ott 02, 2006 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Un plauso a Camen per la sua disamina
...e poi non sapevo che in Svizzera i telefonini cellulari si chiamassero Natel...  _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|