Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Vi piace lo zagor attuale?
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 262, 263, 264  Successivo
 
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Consiglio di primavera
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
il pequot
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 28/02/06 21:36
Messaggi: 2793
Località: suppergi? a Darkwood

MessaggioInviato: Lun Ott 02, 2006 9:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

quoto
_________________
"Ho sparato pi? colpi di quante stelle ci sono in cielo...per me ? giunto il tempo di cambiare vita"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
druey
Forumista Notturno
Forumista Notturno


Registrato: 03/01/04 20:20
Messaggi: 7143
Località: Genova/Amburgo

MessaggioInviato: Mar Ott 03, 2006 1:51 am    Oggetto: Rispondi citando

camen ha scritto:
Spiritello Fran ha scritto:
Perch? ? difficile? Think
Non capisco.
Se uno amava il Tex di Bonelli o lo Zagor di Nolitta, anche se quelli dopo lo sostituiscono decentemente, non ? detto che l'affezionato lettore continui a comperarlo.
Ma fatemi capire: pensate davvero che il calo di lettori sia colpa di Internet e dei DvD?
Guardate che queste cose esistono anche all'estero, dove, se non erro, i Fumetti vanno alla grande!
Ho l'impressione che amiamo nasconderci dietro un dito...


Posso umilmente commentare? Rolling Eyes

Agli inizi, Tex e zagor cos'erano? Dei fumetti "trasgressivi" in formato tascabile, di modo che si potessero nascondere. Venivano letti come eroi, immaginandoli come eroi in carne e ossa rappresentati su carta piuttosto che in pellicola. E venivano dalla "Merica", e d anche il mitico Gianluigi Bonelli firmava con "text by GLB". Perch? questo mito del'America?
Molti dei postatori del forum, credo, hanno conosciuto per primo lo Zagor anni '70-'80 ed a quei tempi c'era gi? la tele, ma non era sicuramente la robaccia di adesso (non voglio offendere nessuno). Comunque, l'avvento di internet, della play station, dei natel o altro ha influito soltanto in parte negativamente. Se non fosse per internet io non l'avrei iniziato a rileggere e collezionare, Zagor . Ma ? anche vero che ? grazie ad internet ed i natel (quelli che voi chiamate cellulari) che molta gente non legge pi?.
Ma la maggior parte della colpa di questo calo ? dovuto all'arrivo dei manga in occidente! Eh si, perch? questi fumettini stupidi (non tutti, lo riconosco) che si riferiscono direttamente ai cartoni animati non sono compatibili con un bel bonellide! Infatti l'et? media dei lettori zagoriani suppongo sia sopra i trenta (o sbaglio?), a meno che non sia il padre o la madre od uno zio a leggere Zagor o Tex, e credo di essere uno dei pochi - se non l'unico - minorenne del forum.
E, comunque, ? anche vero che adesso c'? pi? scelta, ma mi dite quanti miei compagni si comprerebbero un bel "Lo scorpione"? Le uniche cose straniere (se non in assoluto) conosciute sono i manga ed i supereroi americani. Da dove arrivano questi ultimi? Dalla "Merica", no? Tanto per dirla tutta, ora mia sorella sta guardando un cartone animato dell'uomo ragno, e fra poco guarder? un qualche insulso anime...

Con questo non voglio dire che Zagor ? sul crollo, ma credo che possa andare avanti ancora a lungo! Anzi ne sono sicuro, e spero di poterlo scrivere e disegnare!

Lo so, non siete abituati a discorsi da parte mia. Mi scuso se non aveste capito quello che voglio dire.


Quoto
_________________
Vi ho visti crescere su questo forum!

Se mi fossi guardato un porno era meglio
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email MSN Messenger
camen
Aspirante stella verde
Aspirante stella verde


Registrato: 01/01/06 18:23
Messaggi: 4395
Località: Svizzera

MessaggioInviato: Mar Ott 03, 2006 11:44 am    Oggetto: Rispondi citando

Baltorr ha scritto:
Un plauso a Camen per la sua disamina Applause Applause Applause
...e poi non sapevo che in Svizzera i telefonini cellulari si chiamassero Natel... Applause


Thanks! Natel starebbe per Nachricht Telephon. Wink
_________________
http://matteocamenzind.daportfolio.com
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Spiritello Fran
SPIRITELLO NAZIONALE
SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04
Messaggi: 53410
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar Ott 03, 2006 1:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il Fumetto ? uno soltanto.
Bello o brutto.
Non capisco perch? non debbano trovare posto i manga in Italia! Think Think
Io non lo trovo affatto insulsi, amo i Bonelli, i manga, il Fumetto argentino e quello francese.
Amo il Fumetto.
Ah, sareste MOLTO colpiti se sapeste come giudicano in Giappone il Napoleone di Bacileri (o come tazzo si chiama!) Laughing Laughing Laughing
_________________
"Nun me rompete!" clown
http://francescolp.blogspot.it/
http://www.facebook.com/Francesco.LP012
"Più le cose cambiano e più rimangono le stesse!" Jena Plissken
Forumisti mangiastracci e teste d'abbacchio! clown
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage Yahoo Messenger
Cactus Pete
Della Monichiano del forum
Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42
Messaggi: 10842

MessaggioInviato: Mar Ott 03, 2006 2:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Cosa dicono?
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Spiritello Fran
SPIRITELLO NAZIONALE
SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04
Messaggi: 53410
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar Ott 03, 2006 2:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Whistle Whistle Whistle Whistle Whistle Whistle
_________________
"Nun me rompete!" clown
http://francescolp.blogspot.it/
http://www.facebook.com/Francesco.LP012
"Più le cose cambiano e più rimangono le stesse!" Jena Plissken
Forumisti mangiastracci e teste d'abbacchio! clown
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage Yahoo Messenger
Cactus Pete
Della Monichiano del forum
Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42
Messaggi: 10842

MessaggioInviato: Mar Ott 03, 2006 2:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Che vuol dire? Think Confused
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
camen
Aspirante stella verde
Aspirante stella verde


Registrato: 01/01/06 18:23
Messaggi: 4395
Località: Svizzera

MessaggioInviato: Mar Ott 03, 2006 8:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Spiritello Fran ha scritto:
Il Fumetto ? uno soltanto.
Bello o brutto.
Non capisco perch? non debbano trovare posto i manga in Italia! Think Think
Io non lo trovo affatto insulsi, amo i Bonelli, i manga, il Fumetto argentino e quello francese.
Amo il Fumetto.
Ah, sareste MOLTO colpiti se sapeste come giudicano in Giappone il Napoleone di Bacileri (o come tazzo si chiama!) Laughing Laughing Laughing


Io ho detto la mia. Cool Hai dimenticato clamorosamente il fumetto spagnolo, o non ti piace?
_________________
http://matteocamenzind.daportfolio.com
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
cama69
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41
Messaggi: 6218
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar Ott 03, 2006 10:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io sono soddisfattissmo dello Zagor attuale, che poi attuale non lo ? pi? tanto visto che il restyling della collana fu fatto agli inizi degli anni 90, infatti Il nuovo corso Zagoriano nacque quindici anni fa e secondo me fu fatto un ottimo lavoro che ha prodotto ottimi risultati e per certi versi insperati. Questa mia affermazione credo meriti un approfondimento, che adesso mi accingo a fare, sperando che perdoniate il mio eccessivo lungo post.
Alla fine degli anno 80 Zagor si avviava mestamente ad una chiusura a causa di una drammatica diminuzione di lettori; Nolitta prima ammette che sta seriamende pensando di accompagnare dolcemente alla morte la collana ma poi dopo qualche anno decide di fare qualcosa per salvare il salvabile, quindi inziano una serie di bramstorming (meeting) in cui partecipano verosimilmente Nolitta, Canzio, Queirolo, Boselli e Burattini.
Dalle riunioni viene fuori il piano di rilancio che necessariamente devrebbe rispondere a una serie di quesiti, presumibilmente questi:
1) A quale fetta di pubblico deve rivolgersi la collana
2) Quali sono le modifiche da apportare alla collana per il suo rilancio, questa punto ? fortemente influenzato dalla scelta del primo
3) Come raccontare le storie
4) quale strategia adottare sui disegni.
Cominciamo ad analizzare il primo punto, a quale fetta di pubblico deve rivolgersi la collana? Nolitta quando cre? Zagor lo fece per intercettare un pubblico di ragazzi poco incline a leggere Tex, cio? quel tipo di pubblico che tanto successo aveva portato a collane come capitan Miki e il Grande Black. Poteva ripetersi questa politica, assolutamente no sia perch? i ragazzi degli anni 90 erano troppi diversi da quelli degli anni 60 e 70 e sia perch? ormai Zagor aveva seguito il lettore nella sua crescita, storie come quelle della golden age e del crepuscolo Nolittiano erano diventate adatte a ragazzi pi? adulti.
Per quanto riguarda i giovanissimi neanche a parlarne Zagor non ? stato mai concepito come un personaggio adatto a questa fetta di pubblico, ? troppo diverso da personaggi come superman, batman l'uomo ragno ed altri, questa diversit? e evidente sia a livello di trame che di disegni, inoltre questi personaggi si rigenerano e subiscono un continuo ricambio generazionale grazie anche ai cartoni animati, ai film ai telefilm e ai videogames.
Allora Zagor poteva rivolgersi ai nuovi adolescenti degli anni 90? io credo di no, essi erano e sono attirati da personaggi troppo diversi, ad esempio Dylan Dog ? un classico personaggio adatto a quegli adolescenti, ? un antieroe con problemi comuni a molti ragazzi, ? sempre alla ricerca di amore e spesso soffre per esso, infina la collana tratta problemi attuali o riconducibili ad esso, insomma tra le due collane c'? una differenza abissale, Zagor ? un eroe in maschera che vola da albero ad albero come Tarzan che ? creduto uno spirito dagli indiani ed ? pronto a correre dovunque ci sia ingiustizia.
La verit? ? che Zagor sembra una cosa di altri tempi, doveva essere gi? morto, d'altra parte solo Tex e Diabolik sono cosi vecchi (tex lo ? molto di pi? ? nato nel 1948, Diabolik ? di un anno pi? giovane ? nato nel 1962) per? sono molto pi? seriosi e nati gi? per un pubblico adulto, tutti gli altri personaggi degli anno 50 e 60 vivono solo nel ricordo di vecchi lettori che li ricordano con affetto ma sono tutti stati uccisi dall'implacabile tempo.
Mi voglio ripetere, non fanno testo i supereroi americani che sopravvivono anche da pi? tempo grazie ai ricambi generazionali dei giovanissimi fortemente aiutati dai film, telefilm e cartoni animati.
Eppure Zagor agli inizi degli anni 90 stava molto male, ma la domada ? sempre la stessa, a chi doveva rivolgersi la collana dopo l'eventuale restyling. La risposta fu semplice e vincente, doveva rivolgersi al pubblico che era ancora aggrappato a Zagor, disilluso ma ancora speranzoso che qualcosa potesse cambiare, insomma bisognava assolutamente cercare di rallentare la perdita di lettori e magari recuperarne qualcuno di quelli persi in precedenza, dopo 18 anni si pu? dire che la scelta fu perfetta, e fu giustamente coronata dal pi? completo successo.
Qualsiasi altra scelta avrebbe significato cambiare profondamente il personaggio e la collana, come ad esempio la proposta di restyling formulata di Toninelli, oppure il Dark Zagor prposto dai fanzinari, tutte proposte che volevano cercare di intercettare gli adolescenti. Ma allora mi chiedo, che senso ha? che senso ha stravolgere una collana che ha scritto comunque una bella pagina della storia del fumetto italiano?, se deve accedere ci? ? meglio chiuderla e creare un nuovo personaggio ex-novo. Zagor deve rimanere quello creato da Nolitta, altrimenti diventa un'altro personaggio che in comune con Zagor ha solo il nome, questa soluzione ? a mio parere orribile e poco rispettosa.
Attenzione, non predico un immobilismo, assolutamente, Zagor pu? e deve subire delle modifiche, i racconti possono cambiare rispetto a quelli di Nolitta, bisogna renderli leggermente pi? in sintonia con gli stili attuali ma non stravolgere niente. Ebbene ? stato fatto proprio questo, infatti una volta scelta la fetta di pubblico a cui rivolgersi ? stato conseguenziale sviscerare gli altri punti.
Come modificare la collana e il personaggio?, semplice rimodernarlo nella continuit?, anzi recuperando anche alcuni topoi Nolittiani. Boselli, Burattini, Quirolo e Bonelli prepararono per il nuovo-vecchio Zagor, piccole modifiche ma significative:
1) Viene recuperato il rapporto Zagor-Cico riportandolo ai tempi Nolittiani dopo il rapporto amicizia-scontro
dell'era Toninelli
2) Zagor meno irruento e molto pi? socievole nei rapporti con gli altri
3) Zagor un p? pi? sagace e deduttivo
4) zagor molto pi? implacabile ed eroico rispetto al periodo Tononelliano che subiva troppe sconfitte
5) Zagor non pi? imbranato con le donne
6) zagor pi? calato nella realt? storico-politco-sociale Americana e quindi perfettamente a suo agio nelle citt? sia nelle foreste che nelle praterie, ai tempi di Nolitta Zagor era impacciato quando era in una citt?
Come si pu? vedere alcune modifiche sono state fatte, e secondo me sono state tutte indovinate, perch? non solo non hanno stravolto il personaggio ma lo hanno migliorato rendendolo adatto a supportare nuove e avvincenti storie e con taglio pi? moderno.
Il terzo punto riguarda la costruzione delle storie, secondo me doveva essere data una certa libert? agli autori di esprimersi secondo le proprie caratteristiche, e proprio questo credo si sia fatto,ognuno di noi ha potuto notare come Boselli, Burattini, Rauch ed altri adottassero stili diversi e soprattutto a B&B ? stata data ampia libert? che per nostra fortuna l'hanno usata in modo perfetto
Anche per quanto riguardo i disegnatori, secondo me fu fatta una scelta perfetta. Ferri ? il migliore il suo Zagor ? il vero Zagor quello originale, ma la continua alternanza Ferri Donatelli, Donatelli Ferri secondo me penalizzava la collana. Donatelli ? stato un bravissimo disegnatore che mi piaceva ma onestamente aveva qualche punto debole, in particolare aveva difficolt? a illustrare donne, disegnava la foresta troppo rarefatta quasi come una savana, era essenziale nelle sue vignette spesso era un pregio, ma a volte in alcune situazioni diventava un difetto. In particlare Donatelli era adattissimo a illustrare storie con personaggi drammatici, chi non ricorda le sue illustrazioni di storie come la rabbia degli osages, libert? o morte, ora zero, sandy river (peccato solo per Cinzia Bredmayer, inguardabile).
Oggi ci sono dei bravissimi disegnatori che hanno dei punti di forza e dei punti deboli, basta assegnare loro le storie che siano capaci di esaltare i loro punti di forza. Se dovessi far disegnare una storia ambientata in una foresta o in mare e con molte scene dinamiche la affiderei a Chiarolla o Laurenti, a maggior ragione se ci sono da disegnare donne. Se dovessi far disegnare una storia in cui zagor vive una storia d'amore la affiderei in prima istanza a Chiarolla. Se dovessi far illustrare una storia in un deserto o con molte scene soleggiate la affidrei a Pesce. Se dovessi disegnare una storia tenebrosa la affiderie a Della Monica. Poi ci sono disegnatori bravi come Sedioli e Verni che aggiungono grande valore, peccato per Piccinelli che vada via, le tavole in cui erano illustrate la foresta erano eccezzionali. Poi ? un valore aggiunto alla collana che ogni disegnatore dia una interpretazione di Zagor e Cico. Ho detto tante volte che i miei due disegnatori preferiti sono Ferri e Chiarolla, pu? sembrare strano che mi piacciono due disegnatori che sono agli antipodi eppure ? cos?, le tavole pittoriche di Alessandro Chirolla mi esaltano, il suo stile mi pice tantissimo. Finalmente posso godere ti tanti disegnatori e guardarmi tanti stili di disegni ognuno diverso dall'altro. Chiaramente qualche disegnatore mi pice meno, ma non ha importanza preferisco di gran lunga questo inconveniente piuttosto che ritornare alla monotonia di due soli disegnatori.
I risultati della riforma alla testata ha dati i suoi frutti, sono passati quindici anni e la collana non solo non ha chiuso, e ha rallentato molto la perdita di lettori ma ci ha regalato tante e tante storie bellisime degne della migliore tradizione Nolittiana. Nel quarto Index 300-400 i nostri amici autori hanno assegnato a ben otto storie il massimo dei voti (Capolavoro) e giudizi ottimi a tantissime altre, simili giudizi sono riportati solo durante la Golden Age Nolittiana.
credo che qualsiasi altra diversa soluzione avessero adottata agli inizi degli anni 90 per tentare di salvare la collana avrebbe portato solo ad una accelerazione della fine. Siamo noi vecchi lettori a dover sostenere Zagor, il ricambio generazionale ? utopistico per una collana come Zagor, magari possiamo invogliare qualche nostro amico o parente a leggerlo, ma pi? di questo non si pu? fare, certo qualche nuovo ragazzo pu? sempre affezzionarsi, e quando ci? accade bisogna cercare di trattenerlo, ma ? sempre un evento poco frequente.
Dico che noi dovremmo meravigliarci di come un personaggio come Zagor che ? impregnato fortmente dalle caratteristiche degli anni sessanta sopravviva ancora oggi con una forza e una vitalit? soprendente.
Chiudo non dimenticando mai di ringraziare gli sceneggiatori che con grande entusiasmo e affetto per Zagor ci hanno regalto e sono sicuro ci regaleranno tanti altre belle storie, finch? Burattini, Boselli e ci aggiungo il nuovo arrivato, per modo di dire, Ade Capone si occuperanno di Zagor indipendentemente dal calo dei lettori che purtroppo ? implacabile e inevitabile avremo quasi sempre bellissime e avvincenti storie.
_________________
Burattini ha scritto:
Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove.


Ultima modifica di cama69 il Mer Ott 04, 2006 8:12 am, modificato 17 volte in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
exodus
Dampyriano del forum
Dampyriano del forum


Registrato: 18/08/06 14:42
Messaggi: 16398
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mar Ott 03, 2006 10:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

complimenti cama ti quoto in toto Applause
_________________
www.gialappasfans.net


GLORY GLORY MAN UNITED

Non è che se uno va al concerto dei Metallica ,poi chiede a quegli stronzi di abbassare il volume
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mister No
Pilota alcolico del forum
Pilota alcolico del forum


Registrato: 01/03/06 12:01
Messaggi: 24412
Località: Inver1

MessaggioInviato: Mer Ott 04, 2006 7:10 am    Oggetto: Rispondi citando

cama69 ha scritto:
Io sono soddisfattissmo dello Zagor ...
(Cut con la scure)

Ottima disamina Applause Applause Applause
In effetti possiamo dire che Zagor ? "cresciuto" con noi lettori pre-anni 80 ... La cosa sulla quale non mi trovi completamente d'accordo ? il grado di libert? degli autori. Non voglio dire che Bonelli eserciti tirannicamente il suo ruolo di "capo", per carit? ... Per? non credo che il margine di libert? sia veramente cos? ampio: mi riferisco sia a situazioni, che a dialoghi che a disegni.
Espressioni colorite, un capezzolo, piuttosto che una posizione non propriamente "politically correct" difficilmente la troverai nelle storie zagoriane (anche quando ci starebbe dentro bene con un giusto contesto).
Questo, a mio avviso, ? l'unico vero grande limite.
Per il resto un grande plauso a tutti coloro che hanno dato nuova linfa a una collana inevitabilmente (ma solo all'apparenza) avviata lungo il viale del tramonto ...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
simon
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01
Messaggi: 11845
Località: Medvlvm

MessaggioInviato: Mer Ott 04, 2006 9:00 am    Oggetto: Rispondi citando

Mister no ha ragione. Se teniamo conto contro quanti "paletti" stilistici e narrativi devono ogni volta districarsi Moreno e company nelle loro storie c'? solo da levarsi tanto di cappello. Applause
_________________
"noi togliamo il disturbo, ma vedrete che banditi arriveranno dopo di noi"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Baltorr
Fotoreporter del Forum
Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19
Messaggi: 38075
Località: Besanwood

MessaggioInviato: Mer Ott 04, 2006 10:34 am    Oggetto: Rispondi citando

Lord Cama, un inchino alla tua disamina! Applause Applause Applause Applause Applause
_________________
http://zagorealtro.blogspot.com/

Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato".
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
cama69
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41
Messaggi: 6218
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer Ott 04, 2006 11:30 am    Oggetto: Rispondi citando

Baltorr ha scritto:
Lord Cama, un inchino alla tua disamina! Applause Applause Applause Applause Applause


Addirittura amico Baltorr, Red face Red face Red face Red face Red face
la mia ? stata una semplice disamina molto personale che potrebbe pure essere sbagliata
_________________
Burattini ha scritto:
Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Baltorr
Fotoreporter del Forum
Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19
Messaggi: 38075
Località: Besanwood

MessaggioInviato: Mer Ott 04, 2006 11:51 am    Oggetto: Rispondi citando

cama69 ha scritto:
la mia ? stata una semplice disamina molto personale che potrebbe pure essere sbagliata

Allora vuol dire che ci sbagliamo in due... Wink Laughing Laughing Laughing
_________________
http://zagorealtro.blogspot.com/

Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato".
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Consiglio di primavera Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 262, 263, 264  Successivo
Pagina 16 di 264

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group