Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
La ragazza selvaggia
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Piccola Tartaruga
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 10/02/04 09:55
Messaggi: 699
Località: Acri (CS)

MessaggioInviato: Ven Mar 26, 2004 1:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Storia cos? cos?, e i disegni sono molto buoni, specie (se non ricordo male) perch? fu l'esordio di Pesce. Una buona prima prova.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Max75
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 16/02/04 12:39
Messaggi: 1053
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio Apr 29, 2004 10:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Secondo episodio dell'esordiente Casanova, a mio avviso un deciso passo in avanti rispetto al precedente racconto.
Nei "Misteri di Redstone" un soggetto originale era penalizzato da una sceneggiature piuttosto deboluccia, in quest'ultimo invece, di stampo + classico, troviamo uno sviluppo della trama decisamente + brillante, compatto e godibile.
Oltre a Zagor e Cico in buona forma (non male l'utilizzo di Casanova del messicano), troviamo alcuni comprimari abbastanza interessanti:
addirittura due donne;la ragazza selvaggia Riannon,bella e pungente,ed Elizabeth, la nipote del defunto Fitzmayer, donna moderna, ricca e viziata.
Oltre a loro i due fratelli bellocci,e una discreta truppa di "cattivi",tra cui spiccano Mr Stead (parente di Fitzmayer e candidato all'eredit?) e il temibile e spietato "Francese".

Oltre a personaggi ben delineati, troviamo un intreccio narrativo interessante, che vede legati a doppio filo il francese al servizio di Mr Stead, con la ragazza selvaggia (in passato le aveva sterminato la famiglia) e i tre eredi di Fitzmayer che devono combattere al fianco dei nostri per avere la meglio sul tesoro di famiglia.
Un ulteriore elemento che arricchisce la sceneggiatura ? costituito dai dialoghi godibili e abbastanza inediti, che vedono contrapposte le due diverse figure femminili del racconto, che dimostra quanto le donne siano...
Interessante la conclusione,forse improbabile ma originale e divertente,che vede uniti i 3 eredi per risolvere l'enigma "meccanico" che li divide dalla famigerata e sospirata eredit?.

In conclusione, una storia interessante,piena di azione,ricca di elementi, ben disegnata da Pesce, che non rimane nella leggenda zagoriana ma che di sicuro ? superiore alle due precedenti (Redstone e l'Uomo dipinto) e anche allo speciale di quest'anno.


Voto:7-
Disegni: 8

Max
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21094
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Ven Mag 07, 2004 7:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non sono dello stesso avviso di Max , non totalmente insomma. Casanova a mio avviso sembra fare un passo indietro in termini di plausibilit? , la storia ? come dice Axel un po? irreale :? .
Ma st? parlando in termini di soggetto , poi la sceneggiatura non ? male Wink .
Ci sono momenti in cui l?autore sembra volersi autogiustificare anticipando il lettore , come nel caso in cui fa dire alla bellissima Riannon ( condivido il giudizio di One eyed ?che straf ?em :P :oops: Wink ) << ?la storia che mi hai raccontato , fra gemelli , mongolfiere e banditi ? abbastanza incredibile >> . Gi? per non parlare di strani indiani e falchi dotati di una densit? cerebrale fuori dal comune Rolling Eyes ! Ma la storia ? anch?essa godibile , belle scene di azione e di inseguimento , la mongolfiera ecc.
Concordo sull?utilizzo di Cico , sulle donne e sullo spietato francese che per malvagit? sembra anch?esso ispirato al N? 1 della Spectre Laughing . La conclusione sembra invece ispirata a Indiana Jones e la chiusura morale mi sembra molto Nolittiana ! Wink

Peccato che Casanova non scriva pi? per Zagor Rolling Eyes ?sapete come mai ? ?sapete se ha scritto altro , oltre a questa e ai misteri di Redstone ?
Very Happy Very Happy
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Axel80
Amministratore Supremo
Amministratore Supremo


Registrato: 29/10/03 11:41
Messaggi: 22158

MessaggioInviato: Ven Mag 07, 2004 8:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

C'? da rie che in quel periodo,fra pel? e casanova si sono viste davvero cose strane su Zagor.
Per?,non mi sono certo annoiato a leggerle.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
ospitex
Zagoriano Junior
Zagoriano Junior


Registrato: 19/06/12 22:05
Messaggi: 0
Località: ospite

MessaggioInviato: Ven Mag 07, 2004 10:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

corwin ? sempre molto generoso di voti Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Axel80
Amministratore Supremo
Amministratore Supremo


Registrato: 29/10/03 11:41
Messaggi: 22158

MessaggioInviato: Ven Mag 07, 2004 10:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

felipecayetano ha scritto:
corwin ? sempre molto generoso di voti Wink
Questo ? innegabile,daltronde ? buono lui Laughing Laughing Laughing
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Homerus J. Bannington
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 06/11/03 09:15
Messaggi: 2387
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab Mag 08, 2004 7:24 am    Oggetto: Rispondi citando

Adriano ha scritto:
Peccato che Casanova non scriva pi? per Zagor Rolling Eyes …sapete come mai ? …sapete se ha scritto altro , oltre a questa e ai misteri di Redstone ?
Very Happy Very Happy


In ambito bonelliano, solo un racconto libero (illustrato dal neo texiano Mario Milano) per la defunta Zona X, "La caccia"...

Mi pare che, all'epoca, fosse un esordiente assoluto. Molto probabile che abbia completamente mollato le nuvole parlanti a livello professionale.

Ciao
Roberto
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21094
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Sab Mag 08, 2004 9:24 am    Oggetto: Rispondi citando

Axel80 ha scritto:
C'? da rie che in quel periodo,fra pel? e casanova si sono viste davvero cose strane su Zagor.
Per?,non mi sono certo annoiato a leggerle.


condivido Wink




per Homerus : grazie ! Very Happy
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Molti Occhi
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 02/01/04 20:00
Messaggi: 1953
Località: Monte Marenzo (LC)

MessaggioInviato: Gio Mag 27, 2004 11:44 am    Oggetto: Rispondi citando

Gran bella storia! Mi ha divertito un sacco. Diciamo... alla Boselli.
Se Casanova non ne fosse il padre direi che avrebbe potuto essere figlia di Boselli.

Mi soffermerei sui disegni di Pesce con un solo aggettivo: s-t-r-a-t-o-s-f-e-r-i-c-i. Applause
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Corwin
Informatico Del Forum!!!
Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18
Messaggi: 81080
Località: Questo e altri mondi

MessaggioInviato: Gio Mag 27, 2004 11:46 am    Oggetto: Rispondi citando

anche per me Pesce ? un grandissimo.... Very Happy
_________________

Comprate e pubblicizzate Amazzonia, il mio ultimo libro
https://www.amazon.it/AMAZZONIA-Raul-Calovini/dp/8822800273
Il mio blog http://www.nonsoloyoda.blogspot.it/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email Yahoo Messenger MSN Messenger
Molti Occhi
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 02/01/04 20:00
Messaggi: 1953
Località: Monte Marenzo (LC)

MessaggioInviato: Gio Mag 27, 2004 12:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

A proposito di Pesce...

Corwin, hai visto la sequenza della mongolfiera (le scene della fuga in paese e poi quando Zagor afferra la fune ed inizia il viaggio) su "la ragazza selvaggia"?
Ci sono una decina di tavole in cui mi sono fermato ad analizzare i disegni, ritornando indietro pi? volte perch? ero davvero ammirato.

Che disegnatore...
notworthy notworthy notworthy
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Corwin
Informatico Del Forum!!!
Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18
Messaggi: 81080
Località: Questo e altri mondi

MessaggioInviato: Gio Mag 27, 2004 12:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Molti Occhi ha scritto:
A proposito di Pesce...

Corwin, hai visto la sequenza della mongolfiera (le scene della fuga in paese e poi quando Zagor afferra la fune ed inizia il viaggio) su "la ragazza selvaggia"?
Ci sono una decina di tavole in cui mi sono fermato ad analizzare i disegni, ritornando indietro pi? volte perch? ero davvero ammirato.

Che disegnatore...
notworthy notworthy notworthy


vero... giusta osservazione.... Wink
_________________

Comprate e pubblicizzate Amazzonia, il mio ultimo libro
https://www.amazon.it/AMAZZONIA-Raul-Calovini/dp/8822800273
Il mio blog http://www.nonsoloyoda.blogspot.it/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email Yahoo Messenger MSN Messenger
Trampy
APPLE MANIACO
APPLE MANIACO


Registrato: 17/05/04 07:09
Messaggi: 21014
Località: ROMA

MessaggioInviato: Gio Mag 27, 2004 2:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

anche io mi sono soffermato ad osservarli...veramente notevoli!!!! Very Happy
_________________

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Marie Laveau
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 02/05/04 21:50
Messaggi: 303
Località: Vieux Carr? - New Orleans

MessaggioInviato: Sab Nov 05, 2005 11:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Esordio sicuramente di grande efficacia.
Le prime tavole mi riportano immediatamente alle atmosfere del film DRACULA di Braham Stocker... un'ambientazione cupa e tenebrosa, nuvole nere che si addensano nel cielo squarciato dai lampi, questo lugubre maniero in cima alla collina ( che per la verit? ricorda spudoratamente la "Casa del terrore " Whistle Whistle ) la carrozza che avanza frettolosamente sotto la pioggia...e la figura quasi diabolica di Wellington Stead, arrogante, spregevole fratellastro di Lord Fitzmayer, calano sull'intera vicenda una sorta di oscuro presagio, una lenta, strisciante, inesorabile minaccia che incombe sul lettore e che viene piano piano materializzandosi.
Buone le scene d'azione, l'aggressione a Stewart nel suo studio ( curatissimi i particolari degli interni com?? nella migliore tradizione di Pesce ... c'? addirittura un centrino di pizzo sotto il lume ad olio... e degli esterni, i particolari di Baybridge in festa, la folla vociante, i saltimbanchi e le attrazioni curiose ...il cagnolino che abbaia alle farfalle e la lucertola che si gode il sole appiattita su una botte ), buoni gli inseguimenti in cui perfino Cico riesce ad essere "brillante"improvvisandosi giocoliere e centrando provvidenzialmente in pieno volto con una clavetta uno degli scagnozzi del Francese per poi ritornare il solito incorreggibile pasticcione.

La figura del francese ? molto particolare: mentre Stead per come appare, per come si pone, desta immediatamente antipatia, l'altro ? molto affascinante, misterioso, insolitamente colto? << preferisce passare il tempo con i suoi libri >>? un perfetto gentiluomo che in realt? ? un demonio, ma la sua indole spietata e crudele viene fuori gradatamente componendosi un tassello dopo l'altro grazie all'alternarsi delle vicende e al racconto dei personaggi.

Interessante ? pure la contrapposizione fra i due personaggi femminili della storia: RIANNON, una ragazza che si ? fatta da s?, che ha imparato a cavarsela da sola e a contare solo su se stessa, uno spirito libero, suo malgrado, che le strane circostanze della vita hanno costretto ad un brutale, repentino cambiamento di rotta : da ingenua ragazza di buona famiglia piena di speranze, con un futuro pi? o meno agiato davanti ( destinata magari a sposare il rampollo di qualche casata benestante, a crescere dei figli e ad occuparsi del ricamo... ) si ritrova sola, disperata, spogliata degli affetti pi? cari, abbandonata al suo destino in una realt? che non sente sua, che non le appartiene e questo la porta a sviluppare una sorta di istinto di conservazione , di difesa, che la rende diffidente,distaccata,indisponente e ( in alcuni casi ) irriverente fino ad essere quasi sfacciata.
ELISABETH, capricciosa e permalosa, abituata alla vita "bene" tra frivolezze e mondanit?, unica erede di un'antica casata tra le pi? ricche d'America, coccolata e vezzeggiata dalle amorevoli attenzioni di un premuroso nonno , e oggetto sin da bambina dell?amore dei due fratellastri. Nonostante la tragica notizia della morte di Lord Fitzmayer, la sua unica preoccupazione, in partenza da Baybridge ? quella di aver zeppato il baule con un sufficiente numero di abiti << per non andare in giro vestita come una ragazza di campagna >> perch? << anche nei momenti pi? tristi pu? capitare l?occasione per un attimo di svago e non bisogna farsi cogliere impreparata >> ? affermazione senza dubbio emblematica della sua personalit? Brick wall Cool ?.. Il contrasto tra le due prorompe pressoch? immediatamente con un acceso scambio di ? convenevoli ? : mentre Riannon si prende gioco delle maniere svenevoli di Elisabeth alludendo senza mezzi termini al suo pianto facile ed alla sua superficialit? ( << stai scherzando, bella ! Il mio falco ha molto pi? sale in zucca di tante signorine dell?alta societ? ! >> ) quest?ultima non perde occasione per sottolineare quanto i modi dell?altra << lascino a desiderare >> affermando di non voler << sopportare ulteriormente la presenza di quella? quella selvaggia ! >> .
E l?attrito non accenna a diminuire nemmeno nei momenti di pi? alta tensione.
Quando i protagonisti, giunti nella sala dell?eredit?, devono cimentarsi nel risolvere gli enigmi proposti dall?originale Lord Fitzmayer , Elisabeth non perde occasione per sottolineare l?enorme divario culturale che la separa da Riannon << che non saprebbe capire la differenza fra latino greco e cinese >>
Ed ella dal canto suo, non disdegna certo di apostrofare la rivale con frasi ed epiteti anche piuttosto coloriti <<senti carina ?.sai cosa puoi farci con il tuo latino ? ?.>>.

Una storia originale , avvincente , piena di ritmo e di colpi di scena , intercalati a momenti di folgorante ironia , prevedibile in alcuni sviluppi ma mai noiosa , che si conclude all?insegna della tradizione nolittiana con la tregua tra le due prime donne, la riconciliazione e la ritrovata armonia tra i fratelli Stewart e James e- soprattutto- con la consapevolezza che la vera ricchezza non sta nei beni materiali ma negli affetti, nella certezza di poter contare sull?amore e sul sostegno di una famiglia ? la pi? invidiabile delle eredit?.

Un insuperabile Massimo Pesce ! Applause Applause Applause Applause Applause Applause Applause Applause Applause Applause Applause Applause Applause Applause Applause Applause Applause
_________________
... lascia che la vita che ti gira intorno ti attraversi l'anima ...

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
FrankBlack
Zagoriano Medium
Zagoriano Medium


Registrato: 02/12/06 18:34
Messaggi: 85
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom Gen 07, 2007 7:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

A me ? piaciuta, la parte finale nei sotterranei non l'ho trovata lunga, anzi secondo me era forse la pi? interessante... al pari del - hemm - personaggio di Riannon, poco utilizzato. Forse un difetto della storia sono proprio i molti (troppi?) personaggi. Il primo dei due fratelli, quello coi capelli lunghi, era forse il pi? intrigante ma ? apparso solo all'inizio e alla fine della storia. Forse una storia che avrebbe funzionato con o senza Zagor... nel senso che il Nostro ha fatto praticamente da guardia del corpo a tutta la comitiva - Cico compreso - per tutti i 2 albi. Rischiando anche per ben due volte di spezzarsi il collo cadendo dalla mongolfiera... comunque molte idee e sicuramente una solida storia dietro. Pesce ? sicuramente eccezionale, molta cura dei dettagli ma non mi convince sempre su Zagor. Lo trovo molto buono nelle sequenze d'azione invece.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 2 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group