 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5685 Località: Massa
|
Inviato: Gio Lug 02, 2020 8:58 am Oggetto: |
|
|
Grande Doc, ottime tutte le tue considerazioni, specie sul sense of wonder e sul tratteggio di Zagor!  _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Ivan Zagoriano Expert


Registrato: 05/05/14 21:04 Messaggi: 1125
|
Inviato: Lun Lug 06, 2020 9:16 am Oggetto: |
|
|
Complimenti sinceri a Doc, che ha esposto in parole chiare l'essenza di questo capolavoro (e in generale, dell'essenza dello STILE di Nolitta rispetto a quello dei suoi successori).
Come corollario, inviterei a leggere anche il bell'articolo su Kandrax scritto dal nostro Walter Maddenbrook sullo SCLS magazine (anzi, WM potrebbe riportarlo pure qui sul forum).
Parlando nello specifico del personaggio "Kandrax", vorrei sottolineare come gli autori successivi lo abbiano dotato di poteri pacchiani che NON aveva mai manifestato in questa storia (il che è assurdo, dato che nel finale Kandrax ci lascia la pelle proprio perché non ha più altri trucchi magici da opporre contro Zagor).
(P.S. - Evito pietosamente di commentare l'ultima versione del druido. Ho ancora la pelle d'oca. Ma che; uno Zagor si scrive così, adesso? In tal caso, tanti auguri; di carta per avvolgere il pesce ne ho già abbastanza.)  |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Lun Lug 06, 2020 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a quanti hanno scritto per manifestare il loro apprezzamento So bene che ci sono aspetti sui quali la condivisione è pressoché totale, Nolitta ci ha fatto davvero innamorare
Aggiungo giusto poche ultime righe, prendendo spunto dalla "Top 10" di Kramer, che ha messo sul gradino più alto, tra le sequenze di questa storia, l'evocazione di Vendorix, Mircox, Zahalla e Menenio da parte di Kandrax. Se vogliamo, una scena totalmente inutile, le quattro apparizioni restano evanescenti, senza agire, finché Zagor non le dissolve. Ma anche questa inutilità rientra nel genio nolittiano È la capacità di giocare con le suggestioni, senza per forza trovare un ruolo logico-funzionale ad ogni passaggio. Spesso, nelle storie di Nolitta, troviamo sequenze fuori trama eppure così significative! La presenza misteriosa di Vendorix, Mircox, Zahalla e Menenio serve "solo" a caricare ancor più di inquietudine la notte della sesta luna, per preparare il lettore allo scontro finale. Un'emozione unica da una sequenza di per sé gratuita.
Vogliamo poi parlare delle eccezionali didascalie presenti in tutti i momenti topici della storia? Riescono a coinvolgere il lettore come nessuna tavola muta potrà mai fare. Nolitta scriveva divinamente, il lirismo nella sua prosa è qualcosa d'impareggiabile. Io credo, come ho avuto modo di scrivere già altre volte, che noi ragazzini quando gustavamo le storie di Zagor venivamo anche educati alla lettura grazie alle didascalie, abbiamo avuto questo privilegio che ci ha permesso di passare con più facilità a racconti e romanzi. Peccato che gli autori attuali non comprendano che questa potrebbe e dovrebbe continuare ad essere una funzione del fumetto per ragazzi, soprattutto oggi che il linguaggio per immagini è divenuto invece troppo prevalente, anche nello studio, con tutte le conseguenze negative del caso, per cui molti giovanissimi non sono più in grado di comprendere e padroneggiare un testo.
Inutile aggiungere come l'utilizzo delle didascalie renda la storia più fluida perché le impedisce di essere appesantita da eccessi di radiocronache mentali e dialoghi surreali, strumenti in uso oggi per spiegare gli accadimenti.
Per quanto riguarda i disegni, non c'è molto da dire: Ferri magistrale come sempre, incantevoli certe tavole e incredibilmente coinvolgenti le espressioni dei volti. Stupendo Kandrax. Perfetta, perfetta, la gestione dei campi visivi, mai più lunghi del necessario. Certo, non si tratta della miglior prova del maestro e poi sono sotto gli occhi di tutti alcuni interventi ausiliari (di Bignotti, se non sbaglio). Si potrebbe dire che alcune tavole finali risultano "tirate via" per la fretta, ma io capovolgerei l'argomento e direi piuttosto che un lavoro del genere è straordinario se si pensa al poco tempo a disposizione per la consegna. Quanto impiegherebbero i bravissimi e attenti disegnatori odierni a realizzare una storia di 420 pagine? Solo applausi, quindi, per il lavoro di Ferri
Capolavoro assoluto e indimenticabile.
Voto: 10 con lode. _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
AAHHYAAAAK Iper Zagoriano


Registrato: 14/03/16 00:55 Messaggi: 14667 Località: Torino
|
Inviato: Lun Lug 06, 2020 8:05 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Il milite ignaro dichiara guerra agli Illuminati
Pensa come se non dovessi morire mai, vivi come se dovessi morire oggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11629 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
polpetta Zagoriano Expert


Registrato: 13/02/12 23:03 Messaggi: 779
|
Inviato: Mar Lug 07, 2020 12:13 pm Oggetto: |
|
|
inutile dire che spinto da questa bella disamina, mi è venuta voglia di rileggere la storia.
e niente, che vuoi aggiungere? è un capolavoro assoluto, un equilibrio perfetto di avventura, comicità, scoperta. grandioso.
in quel periodo tutto quello che Nolitta toccava diventava oro. e i tempi! ma perché nessuno scrive più usando quei tempi così cinematografici? nessuno fa più "recitare" i personaggi. |
|
Torna in cima |
|
 |
Magico Vento Zagoriano Expert


Registrato: 07/04/21 20:14 Messaggi: 693 Località: Blizzard
|
Inviato: Ven Apr 09, 2021 9:25 am Oggetto: |
|
|
"Kandrax il mago" è un grandissimo capolavoro! Questa sì che è un'avventura con la A maiuscola. Da una storia realizzata durante la Golden Age Zagoriana da due formidabili autori come Nolitta e Ferri non si può rimaner delusi.
Nonostante sia lunga 4 albi e mezzo (410 tavole, record per l'epoca), devo dire che la storia non è mai, ma proprio mai, noiosa. La storia, infatti, è sempre così avvincente e intrigante, con numerosissimi colpi di scena, che è impossibile riuscire ad annoiarsi. Molto interessante anche lo spunto della vicenda (quello che i celti fossero giunti in America molto prima di Colombo), che mi ha ricordato i Mysteri di Martin Mystère, personaggio che adoro moltissimo. Molto bello l'albo iniziale, che presenta una vicenda slegata dalla trama principale. Infatti è un episodio che serve solamente a far sì che Zagor e Cico si uniscano alla spedizione del professore Mac Leod. In questa storia c'è anche il "team-up" tra due dei migliori personaggi creati su Zagor da Nolitta, ossia Bat Batterton e Digging Bill, che insieme a Cico formano un trio irresistibile. Ottimo il momento in cui i tre liberano Kandrax dalla sua tomba, facendolo tornare in vita. Da qui in poi, fantastiche le atmosfere cupe e ricche di tensione, dovute alle inquietantissime apparizioni del druida, che la storia ci propone. Molto realistiche le scene in cui Kandrax svolge le sue "magie" e dove la sua fatica è percepibilissima. A proposito di Kandrax, secondo me è uno dei migliori nemici della saga dello Spirito con la Scure, il più riuscito insieme a Rakosi ed Hellingen. Ottima la scena dell'attacco indiano, in cui c'è un immenso e spettacolare colpo di scena. Si avvicina la resa dei conti con Kandrax, ma prima Zagor deve affrontare i tre uomini che, ipnotizzati dal druida, sono divenuti suoi servitori: Chino, Howell e Musky-Han. Magnifici i tre duelli, soprattutto quello con Howell, in cui Zagor dovrà faticare parecchio per salvare la pelle. Da brividi il meraviglioso finale: Zagor che, pensando a dover salvare la vita a Margie, a come è stato costretto a uccidere Chino e alla morte di Randall causata dal druido, trova la forza di volontà per resistere ai tentativi di ipnotismo di Kandrax. Capolavoro assoluto, una delle mie storie preferite di Zagor.
I disegni del maestro Ferri non si discutono: pazzeschi. 410 tavole di pura arte.
Bellissime anche tutte le copertine: quella meno riuscita è la prima ("Follia omicida"), in cui non mi ha convinto un braccio di Zagor. Le altre sono invece tutte stupende, una più bella dell'altra.
Soggetto/Sceneggiatura: 10 e lode
Disegni: 10 e lode
P.S. Se vogliamo essere pignoli, la storia presenta un'incongruenza, anche abbastanza grave: come fa Kandrax a sapere l'inglese? Ma, vista l'immensa bellezza della storia, è un particolare su cui si può sorvolare. |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37532 Località: Avezzano
|
Inviato: Ven Apr 09, 2021 9:43 am Oggetto: |
|
|
È un mago!!!  |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Ven Apr 09, 2021 12:52 pm Oggetto: |
|
|
No, è Zagor che parla celtico... _________________ DAL GIUGNO 1970 ININTERROTTAMENTE LETTORE DI ZAGOR!
Incubi e' una storia per zagoriani radical chic (Wakopa) |
|
Torna in cima |
|
 |
Magico Vento Zagoriano Expert


Registrato: 07/04/21 20:14 Messaggi: 693 Località: Blizzard
|
Inviato: Ven Apr 09, 2021 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Angelo1961 ha scritto: | No, è Zagor che parla celtico... |
Ahahah😂  |
|
Torna in cima |
|
 |
Smiling Joe Disegnatore


Registrato: 08/11/03 17:55 Messaggi: 5827 Località: Asher Mills
|
Inviato: Ven Apr 16, 2021 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Magico Vento ha scritto: |
Bellissime anche tutte le copertine: quella meno riuscita è la prima ("Follia omicida"), in cui non mi ha convinto un braccio di Zagor. |
Se ne è già parlato mi pare, comunque il braccio in questione è frutto di un palese intervento redazionale piuttosto maldestro.
In pratica l'inquadratura è stata allargata di qualche cm a destra, a sinistra e nella parte in basso.
E, ovviamente, il tratteggio che si vede non è di Ferri. _________________ Il sangue su questa lama si mescolerà presto a quello del mio nemico!.. Lo giuro!
Sergio Bonelli ci ha lasciato. Giù il cappello!
"Caro amico, l'importante è che sia appassionante, non che sia scritto bene. Il dizionario è scritto benissimo ma non mi appassiona leggerlo".
OEJ |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11629 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11629 Località: Istanbul
|
Inviato: Ven Apr 16, 2021 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Magico Vento ha scritto: | "Kandrax il mago" è un grandissimo capolavoro! Questa sì che è un'avventura con la A maiuscola. Da una storia realizzata durante la Golden Age Zagoriana da due formidabili autori come Nolitta e Ferri non si può rimaner delusi.
Nonostante sia lunga 4 albi e mezzo (410 tavole, record per l'epoca), devo dire che la storia non è mai, ma proprio mai, noiosa. La storia, infatti, è sempre così avvincente e intrigante, con numerosissimi colpi di scena, che è impossibile riuscire ad annoiarsi. Molto interessante anche lo spunto della vicenda (quello che i celti fossero giunti in America molto prima di Colombo), che mi ha ricordato i Mysteri di Martin Mystère, personaggio che adoro moltissimo. Molto bello l'albo iniziale, che presenta una vicenda slegata dalla trama principale. Infatti è un episodio che serve solamente a far sì che Zagor e Cico si uniscano alla spedizione del professore Mac Leod. In questa storia c'è anche il "team-up" tra due dei migliori personaggi creati su Zagor da Nolitta, ossia Bat Batterton e Digging Bill, che insieme a Cico formano un trio irresistibile. Ottimo il momento in cui i tre liberano Kandrax dalla sua tomba, facendolo tornare in vita. Da qui in poi, fantastiche le atmosfere cupe e ricche di tensione, dovute alle inquietantissime apparizioni del druida, che la storia ci propone. Molto realistiche le scene in cui Kandrax svolge le sue "magie" e dove la sua fatica è percepibilissima. A proposito di Kandrax, secondo me è uno dei migliori nemici della saga dello Spirito con la Scure, il più riuscito insieme a Rakosi ed Hellingen. Ottima la scena dell'attacco indiano, in cui c'è un immenso e spettacolare colpo di scena. Si avvicina la resa dei conti con Kandrax, ma prima Zagor deve affrontare i tre uomini che, ipnotizzati dal druida, sono divenuti suoi servitori: Chino, Howell e Musky-Han. Magnifici i tre duelli, soprattutto quello con Howell, in cui Zagor dovrà faticare parecchio per salvare la pelle. Da brividi il meraviglioso finale: Zagor che, pensando a dover salvare la vita a Margie, a come è stato costretto a uccidere Chino e alla morte di Randall causata dal druido, trova la forza di volontà per resistere ai tentativi di ipnotismo di Kandrax. Capolavoro assoluto, una delle mie storie preferite di Zagor.
I disegni del maestro Ferri non si discutono: pazzeschi. 410 tavole di pura arte.
Bellissime anche tutte le copertine: quella meno riuscita è la prima ("Follia omicida"), in cui non mi ha convinto un braccio di Zagor. Le altre sono invece tutte stupende, una più bella dell'altra.
Soggetto/Sceneggiatura: 10 e lode
Disegni: 10 e lode
P.S. Se vogliamo essere pignoli, la storia presenta un'incongruenza, anche abbastanza grave: come fa Kandrax a sapere l'inglese? Ma, vista l'immensa bellezza della storia, è un particolare su cui si può sorvolare. | we saw, dear Magico, many people speaking english even in a multitude of dimensions.  _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Magico Vento Zagoriano Expert


Registrato: 07/04/21 20:14 Messaggi: 693 Località: Blizzard
|
Inviato: Sab Apr 17, 2021 7:05 am Oggetto: |
|
|
Smiling Joe ha scritto: | Magico Vento ha scritto: |
Bellissime anche tutte le copertine: quella meno riuscita è la prima ("Follia omicida"), in cui non mi ha convinto un braccio di Zagor. |
Se ne è già parlato mi pare, comunque il braccio in questione è frutto di un palese intervento redazionale piuttosto maldestro.
In pratica l'inquadratura è stata allargata di qualche cm a destra, a sinistra e nella parte in basso.
E, ovviamente, il tratteggio che si vede non è di Ferri. |
Sì Joevito, l'avevi già gentilmente spiegato! Grazie  |
|
Torna in cima |
|
 |
Magico Vento Zagoriano Expert


Registrato: 07/04/21 20:14 Messaggi: 693 Località: Blizzard
|
Inviato: Sab Apr 17, 2021 7:06 am Oggetto: |
|
|
ElEmperador ha scritto: | Chapeau anche a te Magico Vento  |
Thanks  |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|