Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
LE STORIE
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 89, 90, 91 ... 129, 130, 131  Successivo
 
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Fumetti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Angelo1961
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 02/03/12 13:21
Messaggi: 16740
Località: Udin

MessaggioInviato: Lun Lug 15, 2013 8:33 am    Oggetto: Rispondi citando

Mamma mia... Questo qui si è scritto addosso e quanto ha scritto dobbiamo asciugarcelo noi... Un fumetto (e SOPRATTUTTO un fumetto Bonelli) dovrebbe avere un protagonista serio (non uno sfigato) e raccontare una storia con almeno un briciolo di azione, mistero, magari anche umorismo... Ma non una sequenza ininterrotta di citazioni letterarie fini a se stesse... In una MIA ideale classifica, finisce in cima alle cose peggiori mai lette...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
ilpadronedelvapore
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 17/11/12 18:27
Messaggi: 345
Località: Recco

MessaggioInviato: Lun Lug 15, 2013 8:34 am    Oggetto: Rispondi citando

jupiter973 ha scritto:
Da quanto sto capendo per ora Zona X è superiore a questa collana Think


su Zona X erano finiti alcuni dei fondi di magazzino più nascosti della storia bonelliana.
Le storie ha tutte storie realizzate con testa e cuore. Ogni mese, o quasi, una vera sorpresa. La miglior serie del nuovo millennio.

ciao,
fede
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Smirnoff
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 20/07/11 15:33
Messaggi: 4874

MessaggioInviato: Mer Lug 17, 2013 8:44 am    Oggetto: Rispondi citando

Angelo1961 ha scritto:
Mamma mia... Questo qui si è scritto addosso e quanto ha scritto dobbiamo asciugarcelo noi... Un fumetto (e SOPRATTUTTO un fumetto Bonelli) dovrebbe avere un protagonista serio (non uno sfigato) e raccontare una storia con almeno un briciolo di azione, mistero, magari anche umorismo... Ma non una sequenza ininterrotta di citazioni letterarie fini a se stesse... In una MIA ideale classifica, finisce in cima alle cose peggiori mai lette...


Applause stavolta sono d'accordo con te. Il mio pensiero al termine dell'albo è stato "ma che vaccata"...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer Lug 17, 2013 9:16 am    Oggetto: Rispondi citando

Angelo1961 ha scritto:
Mamma mia... Questo qui si è scritto addosso e quanto ha scritto dobbiamo asciugarcelo noi... Un fumetto (e SOPRATTUTTO un fumetto Bonelli) dovrebbe avere un protagonista serio (non uno sfigato) e raccontare una storia con almeno un briciolo di azione, mistero, magari anche umorismo... Ma non una sequenza ininterrotta di citazioni letterarie fini a se stesse... In una MIA ideale classifica, finisce in cima alle cose peggiori mai lette...


Come scritto anche altrove, non concordo affatto con la tua definizione di come e cosa dovrebbe essere un fumetto, perché personalmente trovo assurdo porre limiti a una forma espressiva che, nei suoi oltre 100 anni di vita, si è dimostrata in grado di ospitare ogni genere di storie.

Certi discorsi non ci sogneremmo MAI di farli per la letteratura tout court. Brick wall
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Andrew Cain
Fotosciopper e scagnozzo del Forum
Fotosciopper e scagnozzo del Forum


Registrato: 10/12/03 19:02
Messaggi: 24111
Località: vicino a Frassinello caput Finlandiae atque Pizzatae Sabaudiae

MessaggioInviato: Mer Lug 17, 2013 10:11 am    Oggetto: Rispondi citando

Ovviamente d'accordo con Rimatt, specie dopo aver sentito rispondere pochi giorni fa alla bibliotecaria che consigliava un libro a fumetti su Olivetti "veramente sarebbe per una tesi, i fumetti lasciano il tempo che trovano" Brick wall )

Ci sta anche che queste storie basate sull'utilizzo di personaggi della fantasia necessitino più spazio di quello di un centinaio di pagine o giù di lì, (e non guasta nemmeno che ti chiami Alan Moore prima di scriverle Laughing) , altrimenti, senza un approfondimento dei personaggi, è facile far scivolare il lettore nel semplice gioco del "e adesso quale citazione arriva?", questo perlomeno è quello che mi è successo Think
Ben vengano comunque anche storie "fuori dai canoni" come questa Wink

ps Se vi ricordate quali storie albergavano su Zona X (insieme a tante altri gioiellini), vi passerà la voglia di fare paragoni con Le Storie Brick wall
_________________
"E capirai che una sera, una stagione, sono come lampi, luci accese e dopo spente."

"Grazie a te la nostra giovinezza è stata lunghissima, infinita. Adesso si è conclusa davvero. Adeus!"

CIAO, SERGIO.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Thunderman
Evangelista del verbo nizziano
Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21
Messaggi: 21923
Località: Repubblica delle banane

MessaggioInviato: Mer Lug 17, 2013 11:18 am    Oggetto: Rispondi citando

Concordo con quanto dice Kolok, da questa collana mi aspetto cose ardite (ardite nel contesto bonelliano, perché di roba molto piú ardita se ne trova a mazzettate)
_________________
Lo faceva anche Nolitta
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer Lug 17, 2013 11:34 am    Oggetto: Rispondi citando

Andrew Cain ha scritto:
la bibliotecaria che consigliava un libro a fumetti su Olivetti


OT: dovrebbe essere quello della Becco Giallo, giusto? In realtà è molto ben fatto, tant'è che un professore dell'Università di Vr che conosco bene l'ha utilizzato per preparare alcune lezioni su Olivetti. Ergo, il tizio che hai sentito in biblioteca ha preso una bella cantonata. Laughing
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
jacopo93
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 08/09/06 13:45
Messaggi: 508

MessaggioInviato: Mer Lug 17, 2013 12:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

L'ultima uscita della collana è stata una di quelle che più ho apprezzato.
La grande quantità di citazioni a mio parere non appesantisce l'albo per il semplice fatto che non rimane mai virtuosismo fine a se stesso, ma ciascuna di esse contribuisce a muovere la vicenda, a porre ogni volta il protagonista di fronte a nuovi ostacoli, in una dialettica che rimane perennemente dinamica.
L'unica pecca sono le scarse pagine a disposizione dell'autore, che danno effettivamente la fastidiosa idea di un compendio sotto le vesti del romanzo a fumetti, un ritmo più lento sarebbe stato più adatto a una storia che si propone come epopea.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
giaguaro2
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38
Messaggi: 7692
Località: Gallarate

MessaggioInviato: Mer Lug 17, 2013 7:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Dieci numeri tondi tondi permettono un primo frettoloso bilancio per la serie.
L’idea che mi sono fatto dopo questi 10 albi, è che in italia non siamo capaci (almeno non ancora, almeno non in bonelli) di scrivere questo genere di storie.
Nessuna storia ha fatto il botto, e, alla decima uscita comincia a diventare difficile rimanere fiduciosi. Il racconto alla “ai confini della realtà (narrativa)” non mi pare proprio nelle italiche corde dei nostri autori. Anche Simeoni, strepitoso sulle graphic novel, o romanzi a fumetti che dir si vogliano, sulla distanza breve-ma-non-troppo dell’albo bonelliano (paragonabile a quella di un telefilm?) è rimasto a metà del guado.

Sul versante “aspettative” io non ho nulla da eccepire sui contenuti della collana: nemmeno quando uscì Magico Vento, per esempio, ne avevo in anticipo. Si veda, altro esempio, come io non frequenti nemmeno il topic delle domande a Burattini chiedendo quando torna tizio o caio, perché preferisco non avere mai nessuna anticipazione di nessun genere. Compreso il tema o il genere di ciò che mi appresto a leggere: mi piace giocare secondo le regole di chi scrive, sono un lettore, mica l'editore o il produttore.

Però, le attenuanti generiche a coloro che protestano l’inganno perpetrato dal nome di questa serie, penso si possano dare. Penso che abbiano un punto di vista un po’ troppo “sulle loro”, ma non del tutto campato in aria. Il titolo “Le storie” lascia intendere storie generiche, storie senza connotazioni specifiche: quindi non necessariamente storie western, horror, storiche, biografiche, ecc.
Sembra un titolo generico.
Invece qui le connotazioni sembra proprio che ci siano, e siano addirittura “eccezionali”, fuori cioè dall’ordinario. Sarebbe stato “logico” un titolo come “Le storie impossibili”, per fare un esempio: il lettore non avrebbe avuto dubbi sul contenuto fantastico delle vicende narrate.
Che poi magari invece è solo il caso che ha voluto che più o meno le storie abbiano contorni ambigui, e questo è dipeso dalle proposte fatte in redazione.
Per me non fa nessuna differenza, perché io, addirittura, faccio queste considerazioni dopo aver letto i post qui nel forum, e non dopo aver letto gli albi. Mi accorgo che molti bonelliani vogliono scritto chiaramente nell’etichetta gli ingredienti di cosa leggono.
E’ un atteggiamento che forse hanno imparato proprio leggendo i bonelli, e così immagino che un lettore possa poi trovarsi spiazzato da questa insolita iniziativa della casa editrice, che forse una volta tanto, prova a tornare a sorprendere il lettore.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Zagrosky
Trapper del forum


Registrato: 21/06/12 14:34
Messaggi: 37532
Località: Avezzano

MessaggioInviato: Mer Lug 17, 2013 9:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Smirnoff ha scritto:
Angelo1961 ha scritto:
In una MIA ideale classifica, finisce in cima alle cose peggiori mai lette...


Applause stavolta sono d'accordo con te. Il mio pensiero al termine dell'albo è stato "ma che vaccata"...



.......è bello non sentirsi soli........... Wink
intendo dire che finalmente qualcuno che la pensa come me , sono sollevato...... Whistle
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Spiritello senza scure
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45
Messaggi: 11262
Località: Vinegia

MessaggioInviato: Gio Lug 18, 2013 7:15 am    Oggetto: Rispondi citando

Caro Giaguaro hai ragione da vendere; ti quoto in tutto ma specialmente quando parli delle aspettative dei lettori Applause
Dai miei post si evince come io sia tra coloro che ,pur non avendo chissà quali aspettative prodromiche, si erano però fatti la timida idea (fuorviati forse dal primo numero) che il "fil rouge" della serie sarebbe stato: storie libere in un contesto, tuttavia, dalle precise connotazioni storiche e geografiche. Così non è stato Shame on you Shame on you Questo non vuole dire che gli episodi non si siano apprezzati ugualmente nel loro valore intrinseco (alcuni validi, altri meno) ma semplicemente che la deriva "fantastica" che emerge prepotente in queste dieci uscite, fa ritenere che questa sia, FORSE, la cifra stilistica con cui si deve intendere questa nuova serie Bonelli Think
Vedremo nel prosieguo. Nel frattempo, complici i giudizi espressi qui sul topic, la mia copia di "Nobody" mi guarda speranzosa dal comodino incapace di comprendere come io le abbia preferito al momento altre letture Whistle Very Happy
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Angelo1961
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 02/03/12 13:21
Messaggi: 16740
Località: Udin

MessaggioInviato: Gio Lug 18, 2013 8:03 am    Oggetto: Rispondi citando

Caro Spiritello, ti lancio questo consiglio: ci sono dei momenti della giornata in cui non sai cosa fare, ma non sai neanche quanto durerà quel momento. Insomma un momento perso comunque, qualunque cosa tu faccia o non faccia. Ecco, per me, quello è il momento ideale per leggere un albo come Nobody...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Angelo1961
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 02/03/12 13:21
Messaggi: 16740
Località: Udin

MessaggioInviato: Gio Lug 18, 2013 8:22 am    Oggetto: Rispondi citando

Zagrosky ha scritto:
Smirnoff ha scritto:
Angelo1961 ha scritto:
In una MIA ideale classifica, finisce in cima alle cose peggiori mai lette...


Applause stavolta sono d'accordo con te. Il mio pensiero al termine dell'albo è stato "ma che vaccata"...



.......è bello non sentirsi soli........... Wink
intendo dire che finalmente qualcuno che la pensa come me , sono sollevato...... Whistle


Perchè QUI sei in un covo di snob, sei tra un gruppo di persone con la puzza sotto il naso che considera il fumetto un semplice passatempo scacciapensieri e guarda con compassione/disprezzo chi invece in un mezzo popolare di massa va a cercare chissà quali elementi artistici e messaggi che spiegano addirittura la vera essenza della vita. Sei tra noi aristocratici arroganti che il fumetto lo usano al contrario di quegli illusi che dal fumetto si fanno usare, quei poveracci che cercano risposte ai loro interrogativi esistenziali lì, anzichè nelle forme artistiche alte come la letteratura, la pittura... Quegli illusi, insomma, che mettono sullo stesso piano Picasso e Pazienza, Tolstoj e Moebius...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
SpiritosoConLaScura
ZAGORIANO A COLORI
ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24
Messaggi: 15750
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio Lug 18, 2013 8:35 am    Oggetto: Rispondi citando

Angelo1961 ha scritto:


Perchè QUI sei in un covo di snob, sei tra un gruppo di persone con la puzza sotto il naso che considera il fumetto un semplice passatempo scacciapensieri e guarda con compassione/disprezzo chi invece in un mezzo popolare di massa va a cercare chissà quali elementi artistici e messaggi che spiegano addirittura la vera essenza della vita. Sei tra noi aristocratici arroganti che il fumetto lo usano al contrario di quegli illusi che dal fumetto si fanno usare, quei poveracci che cercano risposte ai loro interrogativi esistenziali lì, anzichè nelle forme artistiche alte come la letteratura, la pittura... Quegli illusi, insomma, che mettono sullo stesso piano Picasso e Pazienza, Tolstoj e Moebius...


Giuro che non ho capito il senso di questo discorso... Think
_________________
Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Angelo1961
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 02/03/12 13:21
Messaggi: 16740
Località: Udin

MessaggioInviato: Gio Lug 18, 2013 8:49 am    Oggetto: Rispondi citando

Peccato... ma magari Zagrosky capirebbe... L'intervento infatti era diretto a lui...

In sostanza (peccato però, le battute non dovrebbero essere spiegate, se si fanno bene, ma evidentemente non sono portato... Laughing ) ho invertito (voleva essere ironico) i ruoli rispetto ad altri siti, dove ci si imbatte negli "aristocratici" del fumetto che lo ritengono forma di arte alta sia grafica che letteraria e che si scandalizzano e gridano inorriditi quando uno (come me) ammette che per lui il fumetto è solo uno svago, che non cerca altro che divertimento e che non comprende gli straordinari messaggi che l'autore lancia attraverso l'albo...

La differenza sostanziale è che mentre i "sempliciotti" accettano pur non condividendo queste visioni diverse dalla loro, gli "aristocratici" ritengono di avere loro e solo loro la verità in tasca e non accettano che tu possa non avere recepito il messaggio, se non lo hai capito sei un tapino. E il più delle volte tentano pure di "educarti" oppure di screditare ridicolizzando il tuo intervento...
E c'è pure un gradino superiore di questi "artistocratici". Quelli che non solo guardano inorriditi a chi non capisce i messaggi lanciati dagli autori, ma addirittura vorrebbero che non esistesse più il fumetto per "sempliciotti", che Bonelli, per esempio, smettesse di propinare sciocchezze tipo Tex o Zagor e si mettesse a produrre il (per loro) fumetto alto... Wink

Zagrosky mi capisce benissimo e credo condivida...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Fumetti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 89, 90, 91 ... 129, 130, 131  Successivo
Pagina 90 di 131

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group