Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cain Autore

Registrato: 17/12/03 13:14 Messaggi: 337
|
Inviato: Mer Giu 12, 2013 7:50 am Oggetto: |
|
|
ElEmperador ha scritto: | Totally OT,I like also very much Jo Nesbo,Mauro.To which end for Harry do you refer?For the last one the Ghost? |
Yes. But now there's a new book coming!  |
|
Torna in cima |
|
 |
littleprince Zagoriano Advanced


Registrato: 09/05/13 13:58 Messaggi: 175
|
Inviato: Gio Giu 13, 2013 12:31 pm Oggetto: |
|
|
non so voi, ma io continuo a trovare i dialoghi di Boselli molto macchinosi.. |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37532 Località: Avezzano
|
Inviato: Gio Giu 13, 2013 1:08 pm Oggetto: |
|
|
E' il modo di sceneggiare di Boselli, anzi, con Tex e Dampyr lo fa ancora di più : però , a me piace  |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Gio Giu 13, 2013 2:22 pm Oggetto: |
|
|
littleprince ha scritto: | non so voi, ma io continuo a trovare i dialoghi di Boselli molto macchinosi.. |
Stavolta molto di meno d'altre volte.
@ Izo: Boselli Cico lo ha usato benissimo, in maniera molto nolittiana. Di cosa ti lamenti, allora ?
E in Antartide s(per)o (di sapere) chi morirà: l'enfant prodige à la Boselli . _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Henry Ladro di Ombre Zagoriano Junior

Registrato: 08/01/13 21:35 Messaggi: 31
|
Inviato: Gio Giu 13, 2013 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ma Zagor non è un ingegnere... E io neppure. |
va beh dai ma due sassi o due rami ficcati nel terreno per bloccare il tronco... Quante volte Zagor ha fatto una cosa simile in passato!
Ma la mia era solo una osservazione su una storia ancora in corso (cosa sempre pericolosa) che per il resto giudico buona. Poi capisco che per la storia serviva una cosa simile e d'altra parte se i grandi commediografi e tragediografi classici se la cavavano sempre col deus ex machina quando non sapevano che pesci prendere, noi mica ci possiamo lamentare per un tronco instabile che rotola giù in uno strapiombo
Citazione: | muore ladro di ombre è quello che conta di meno Cool |
se così fosse non comprerò più Zagor
sarei morto e i morti non leggono. _________________ Mi piace l'odore dei fumetti al mattino. |
|
Torna in cima |
|
 |
Izoard LO SPAVENTAMATRICOLE!!!


Registrato: 05/08/06 14:31 Messaggi: 12662 Località: Macerie di Enies Lobby(Brindisi)
|
Inviato: Ven Giu 14, 2013 9:49 pm Oggetto: |
|
|
Super Mark ha scritto: |
@ Izo: Boselli Cico lo ha usato benissimo, in maniera molto nolittiana. Di cosa ti lamenti, allora ?
|
Nel Cico Boselliano gli altri personaggi ridevano CON Cico. Adesso ridono DI Cico!!  _________________
Rispondendo ad una mia domanda-non domanda ...
Eddy Rufus ha scritto: | Comunque sono sempre lieto del fatto che qualcuno mi riservi una qualche attenzione. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
littleprince Zagoriano Advanced


Registrato: 09/05/13 13:58 Messaggi: 175
|
Inviato: Sab Giu 15, 2013 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Zagrosky ha scritto: | E' il modo di sceneggiare di Boselli, anzi, con Tex e Dampyr lo fa ancora di più : però , a me piace  |
io ho trovato i dialoghi molto, molto macchinosi.
vengo da dylan dog, (del quale sto leggendo i primi 100) e non ho mai adorato i baloon così pieni. preferisco sceneggiature più dinamiche.
a parer mio,il lettore dovrebbe leggere in maniera scorrevole senza doversi soffermare troppo sui dialoghi. invece, da quando seguo zagor è capitato che devo rileggere più volte i ballons, cosa non accaduta con lo zagorone di burattini |
|
Torna in cima |
|
 |
roby te nay Zagoriano Junior


Registrato: 18/07/12 14:59 Messaggi: 32 Località: cuneo
|
Inviato: Sab Giu 15, 2013 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Io dico che dipende sempre dalla sceneggiatura e nel contesto dei dialoghi che devono anche se lunghi non perdersi e mantenersi interessanti calcolando che Zagor e un fumetto di azione e deve mantenersi tale
Comunque a me la storia e piaciuta molto e fa ben sperare _________________ per mille scalpi! |
|
Torna in cima |
|
 |
zatenay66 Zagoriano Advanced

Registrato: 29/12/11 15:25 Messaggi: 119
|
Inviato: Mar Giu 25, 2013 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Dopo due anni di supplizio, finalmente una storia che mi riconcilia con la serie regolare: bella, avvincente, ben disegnata e con un Cico divertente ma non stupido. E' da un bel pezzo che non aspettavo il prossimo numero con impazienza. Concordo che i dialoghi di Boselli siano eccessivi e macchinosi e alle volte viene voglia di saltarli, ma dopo un albo così (e visti i precedenti) non ho voglia di fare critiche. Rubini non fa parte dei disegnatori classici e non ha un tratto da farsi benvolere da chi ama Ferri e simili, ma criticare come disegna Zagor (e Cico) dopo aver visto quello che è passato su queste pagine da un po' di tempo a questa parte, mi sembra un'eresia. Mi sarei tenuto 100 volte Rubini e avrei ceduto volentieri Gramaccioni a Saguaro e lasciato in pianta stabile Mangiantini su Dampyr, inoltre siccome su Tex non hanno più disegnatori veloci, perchè non si prendono i Di Vitto e Cassaro così risolvono il problema? |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37532 Località: Avezzano
|
Inviato: Mar Lug 02, 2013 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto il secondo albo di questa avventura, e
S
P
O
I
L
E
R
Zagor e Cico rincontrano ( come già previsto ) il loro amico Ladro di ombre e la principessa Nadia ( in holiday sul tepui ), incontrano due tipologie di uomini dell'età della pietra (che ricordano il buon Java wink: ) , una tribù buona e una violenta , e diversi tipi di dinosauri.
Zagor, nell'intento di salvare i due amici catturati ( la guida e l'indio ) è costretto a combattere con un rettile gigantesco in un anfiteatro naturale ( omaggio di Boselli per ''odissea americana ) e il suo gesto fa si che torni la pace tra le due tribù.
Ora il difficile sarà cercare di fuggire tentando la difficile impresa della discesa dal tepui................
fine spoiler
Intensa seconda parte, con fantastici disegni di Rubini, che rende perfettamente la giungla, la savana e i vari tipi di dinosauri, ed uno Zagor atletico e muscoloso : si è meritato l'occasione di disegnare su Tex  |
|
Torna in cima |
|
 |
Zarkoff Diamante pazzo del Forum


Registrato: 04/02/09 19:16 Messaggi: 19362 Località: Regno Sabaudo
|
Inviato: Mer Lug 03, 2013 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Letto ieri sera
S
P
O
I
L
E
R
dico subito che la seconda parte si mantiene su ottimi livelli per intensità e narrazione con Zagor e compagni alle prese con cavernicoli e dinosauri. Tante le citazioni: Jurassic Park, le due razze primitive come nellla zagoriana I padroni del fuoco, l'anfiteatro che come detto da Zagrosky ricorda quello di Odissea Americana, le vittime sacrificali lasciate in pasto al sauro come nell'Abisso Verde... ma ovviamente la storia non è solo questo, è finalmente Avventura come non si vedeva da tempo, finalmente dalla lettura trapela di nuovo quel sense of wonder che ultimamente era IMHO venuto a mancare
E complimenti anche a Rubini, i suoi disegni sono sempre di alto livello e ben funzionali alla storia: ed è un piacere a un certo momento trovarsi davanti un'intera sua tavola (3 vignette di cui una di grande formato - senza alcun fumetto nè altro, come appena uscita dalle sue penne  _________________
lupo bianco ha scritto: | In effetti, il fatto che non ci siano più state storie come Incubi può aiutare a spiegare perché Zagor oggi, per la gioia dei talebani, sia una palla di fumetto colossale  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Mer Lug 03, 2013 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Strano, è il 3 ed ancora in edicòla [cit.] non ho visto il nuovo numero . _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37532 Località: Avezzano
|
Inviato: Mer Lug 03, 2013 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Zarkoff ha scritto: | è finalmente Avventura come non si vedeva da tempo, finalmente dalla lettura trapela di nuovo quel sense of wonder che ultimamente era IMHO venuto a mancare
|
Concordo, ed a questo punto spero che le prossime avventure seguitino in questo senso, e magari tra qualche mese possiamo pure fare un bilancio positivo di una trasferta un po a corrente alternata  |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Mer Lug 03, 2013 7:25 pm Oggetto: |
|
|
zatenay66 ha scritto: | Mi sarei tenuto 100 volte Rubini e avrei ceduto volentieri Gramaccioni a Saguaro e lasciato in pianta stabile Mangiantini su Dampyr |
Concordo pienamente _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
littleprince Zagoriano Advanced


Registrato: 09/05/13 13:58 Messaggi: 175
|
Inviato: Mer Lug 03, 2013 9:20 pm Oggetto: |
|
|
A me, l'albo è piaciucchiato. Niente di eccezionale. La storia può anche essere interessante, ma i dialoghi sono troppo complessi e noiosi. Basta boselli
Speriamo che con burattini cambi qualcosa |
|
Torna in cima |
|
 |
|