Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Vi piace lo zagor attuale?
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 183, 184, 185 ... 262, 263, 264  Successivo
 
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Consiglio di primavera
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
One Eyed Jack
Mister Forum 2012
Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02
Messaggi: 52293
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer Giu 19, 2013 11:43 am    Oggetto: Rispondi citando

Cain68 ha scritto:
Perdonami Martin, ma non credo proprio che un disegnatore come Rubini faccia perdere lettori


Ma lui non ha mica detto questo. Shocked Laughing
_________________


Dicono di me... Smile

"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."

"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"

"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Cactus Pete
Della Monichiano del forum
Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42
Messaggi: 10842

MessaggioInviato: Mer Giu 19, 2013 11:53 am    Oggetto: Rispondi citando

Anche a me piace lo Zagor di Ferri... il problema poi è che per quanto possa far piacere un Torricelli o un Verni, alla fine rivedere i vecchi primi piani di Ferri o le vecchie pose rispolverate e riproposte per chi conosce i vecchi albi a memoria risulta un pò annoiante...
_________________
http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
SpiritosoConLaScura
ZAGORIANO A COLORI
ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24
Messaggi: 15750
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer Giu 19, 2013 12:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

One Eyed Jack ha scritto:
Cain68 ha scritto:
Perdonami Martin, ma non credo proprio che un disegnatore come Rubini faccia perdere lettori


Ma lui non ha mica detto questo. Shocked Laughing


Guercione aiutami tu Pray

Laughing
_________________
Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
giaguaro2
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38
Messaggi: 7692
Località: Gallarate

MessaggioInviato: Mer Giu 19, 2013 12:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

SpiritosoConLaScura ha scritto:
A volte sembri far finta di non capire.
Roberto ha detto una cosa diversa.
Zagor Rubini non se lo può permettere perchè vende troppo poco.
L'ingaggio di Rubini è sostenibile su Tex o in Francia.
E'un dato di fatto difficilmente contestabile.
La Bonelli fa quello che deve fare per tenerlo in scuderia.
Cosa c'è che non riesci a capire? Think

Io non ho obiettato sulla deduzione di Numero_sei. Lui dice che zagor non vende abbastanza per tenersi rubini. Stando così le cose, c’è poco da eccepire.
Io ho solo spostato un po’ più in là il discorso, perché a volte esiste anche il resto del mondo oltre il nostro giardino. In bonelli rubini non può stare su zagor, va bene poniamo che sia buona come motivazione. (tanto non cambia nulla, in sostanza)
Però non esiste solo la bonelli, i fumetti li fanno anche da altre parti, e non sono mica dei marziani. Le regole sono le stesse: chi fa i fumetti vuole essere pagato, più è bravo, più vuole esserlo. I lettori comprano; più un fumetto piace, più comprano. Il prezzo viene stabilito dall’editore, a sua discrezione, in modo da poter gestire le due variabili.
A me sembra semplicemente strano che il problema del budget l’abbia zagor, che è amatissimo, magari da non tanti quanti tex, ma che sono tantissimi in termini assoluti nel mondo del fumetto; e quelli che lo seguono lo fanno in modo totale e senza mancamenti. E non è il solo dato che rende incongrua l’affermazione che un personaggio che ha un seguito così folto e tenace (l’ha usato anche l’anafi per vendere un po’ di abbonamenti) non possa impostare la propria vita editoriale sulle basi che il suo bacino di lettori gli mette a disposizione. Un dato altrettanto difficile da contestare e facile da capire è che molti dei lettori di zagor si sono comprati anche la CSAC, in quest’ultimo anno. E’ una serie onerosa che cambia totalmente la prospettiva del budget ipoteticamente a disposizione. Ciò significa forse che impostare un prezzo ultrapopolare come filosofia vincente, limitandosi però nel budget che se ne ricava, non è il modo più indicato per fare fumetti di qualità oggi. Mi sembrava di averlo spiegato chiaramente. Forse fai finta anche tu di non capire. Wink Laughing
Quindi, Zagor non vende abbastanza perché la bonelli ha impostato da sempre una politica utlrapopolare, che certo ha contribuito ad avere vendite alte. Resta da capire com’è che oggi, un personaggio che permette l’uscita tutte le settimane della sua CSAC, onerosa e ad altissima frequenza, non possa essere più potente economicamente del mercato francese, ad esempio, dove le uscite sono molto più diradate nel tempo. Forse c’entra il fatto che gli albi alla francese non costano 2,90 euro, e quindi i margini sono maggiori; forse c’entra che nel mercato francese si è sempre puntato sulla qualità editoriale, e quindi oggi, a fronte di un mercato diverso dai ‘70, (meno lettori, ma, crisi o non crisi, sempre con più soldi da spendere degli squattrinati ragazzini dell’epoca) la qualità è diventata un fattore. C’è chi la fa, e chi invece non può permettersela. E scusa se lo ritengo una responsabilità derivante da precise scelte e non un dato piovuto dal cielo.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Cactus Pete
Della Monichiano del forum
Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42
Messaggi: 10842

MessaggioInviato: Mer Giu 19, 2013 12:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

C'é un problema, però... Brendon che vende pochino ha lo staff grafico migliore della Bonelli... Se ragionavano come ragionano su Zagor allora i vari Maroto, Ricciardi, Spadavecchia, Rotundo, Airaghi... dovrebbero essere andati via da secoli.
_________________
http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Cain68
Organizzatore del forum
Organizzatore del forum


Registrato: 12/08/04 09:38
Messaggi: 38472
Località: Vicus Mercati

MessaggioInviato: Mer Giu 19, 2013 1:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

SpiritosoConLaScura ha scritto:


Ma lui non ha mica detto questo. Shocked Laughing

Guercione aiutami tu Pray

Laughing


Allora non ho capito: cosa intendevi? Che costa troppo per Zagor? Think Think
_________________
L'ORGANIZZATORE E' SEMPRE AL LAVORO.....
Sergio e Gallieno adesso sono insieme a Darkwood, grazie per tutti i sogni che mi avete regalato.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Magic Wind
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 07/06/06 10:28
Messaggi: 7706
Località: patrie galere di SCLS

MessaggioInviato: Mer Giu 19, 2013 2:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Principe Alexis ha scritto:
C'é un problema, però... Brendon che vende pochino ha lo staff grafico migliore della Bonelli... Se ragionavano come ragionano su Zagor allora i vari Maroto, Ricciardi, Spadavecchia, Rotundo, Airaghi... dovrebbero essere andati via da secoli.


Ricciardi infatti è andato in Francia (l'ultimo numero lo ha addirittura mollato a metà), Maroto su Dampyr, Rotundo prima su Volto Nascosto/Shanghai Devil e ora su Tex, Airaghi non so dove (forse proprio su Zagor?)...
_________________
ROSICATA LIBARA!

www.filmwestern.blogspot.com
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Cactus Pete
Della Monichiano del forum
Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42
Messaggi: 10842

MessaggioInviato: Mer Giu 19, 2013 2:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sì... però se non sbaglio (spero di no) Brendon chiude. L'addio degli autori è inevitabile.
_________________
http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Magic Wind
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 07/06/06 10:28
Messaggi: 7706
Località: patrie galere di SCLS

MessaggioInviato: Mer Giu 19, 2013 2:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

Chiuderà col n. 100, quindi fra un paio d’anni, mentre questi hanno mollato ben prima. Inoltre avrebbero potuto essere assorbiti nella nuova serie di Chiaverotti, come tutti gli altri dello staff (meno bravi)...
_________________
ROSICATA LIBARA!

www.filmwestern.blogspot.com
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
SpiritosoConLaScura
ZAGORIANO A COLORI
ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24
Messaggi: 15750
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer Giu 19, 2013 2:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Cain68 ha scritto:


Allora non ho capito: cosa intendevi? Che costa troppo per Zagor? Think Think


Esatto. Wink
_________________
Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
SpiritosoConLaScura
ZAGORIANO A COLORI
ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24
Messaggi: 15750
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer Giu 19, 2013 3:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

giaguaro2 ha scritto:

Resta da capire com’è che oggi, un personaggio che permette l’uscita tutte le settimane della sua CSAC, onerosa e ad altissima frequenza, non possa essere più potente economicamente del mercato francese,

La CSAC è un buon esempio, ma in questo caso l'onerosità è supportata dalla qualità ma soprattutto dalla quantità.

Tanto che il rapporto prezzo/pagina è inferiore all'albo standard, ma è in formato più grande e pure a colori.

Quello che auspichi tu invece è diverso: stesso numero di pagine e formato ma qualità superiore a cui corrisponde un prezzo maggiore.

In ogni caso, per tornare in metafora calcistica, non è che alla juve basterebbe raddoppiare il prezzo del biglietto per potersi permettere l'ingaggio di Messi.

E sullo stesso Rubini le opinioni sono contrastanti, piace a molti ma non a tutti.
E per considerare qualcuno l'erede di Ferri forse si dovrebbe scegliere qualcuno che abbia consenso unanime o quasi.

Ma tralasciando l'ultima considerazione, sei davvero convinto che i lettori sarebbero disposti ad un aumento di 50 centesimi pur di mantenere Rubini su Zagor?
Perchè alla fine stiamo parlando di questo...
_________________
Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
giaguaro2
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38
Messaggi: 7692
Località: Gallarate

MessaggioInviato: Mer Giu 19, 2013 4:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

SpiritosoConLaScura ha scritto:
Ma tralasciando l'ultima considerazione, sei davvero convinto che i lettori sarebbero disposti ad un aumento di 50 centesimi pur di mantenere Rubini su Zagor?
Perchè alla fine stiamo parlando di questo...
giaguaro2 ha scritto:
No.
Io scrivo qui, un po’ come fanno quelli dell’alcolisti anonimi alle riunioni. E’ un modo per accettare la cosa; la passione per zagor è stata tanta ed è stata uno dei punti fermi della mia vita (….) Io non ho nessuna speranza che la bonelli cambi, perché ormai anche i lettori sono per lo più lettori-bonelli; giustamente non ci si improvvisa qualcosa che non si è.

Fondamentalmente, ti ho risposto già prima.
Non scrivo qui facendo ipotesi concrete. Oltretutto, perché ritengo che la SBE sia ormai una struttura il cui scopo primario è quello di sostenersi (il famoso “la SBE non è un ente di beneficienza”) ergo, mutare qualcosa vorrebbe dire alterare equilibri che per quelli che ci stanno ora (in equilibrio) magari potrebbe non convenire. In tutto questo, due fattori credo stiano a zero: le opinioni (la mia, la tua, dei forumisti, dei lettori, ecc) e la qualità di zagor.
E poi questo è un discorso campato per aria perché si basa su una supposizione di Numero_sei, che infatti ha specificato che è una sua riflessione e nessuno in bonelli ha ventilato queste giustificazioni (ovvero il suo costo e il timore che scappi in francia) per lo spostamento di rubini.
Dal canto mio ne ho solo approfittato, per far notare come questi punti fermi che qui si danno per scontati, ovvero il fatto che siamo lettori di un fumetto non di primo rango, come sono tex o dylan dog, sono spesso senza fondamento. Ti ricordi le discussioni che abbiamo avuto a proposito della CSAC, quando tu sostenevi che il fatto che zagor avesse avuto la precedenza su dylan dog era un privilegio che la SBE aveva ottenuto dalla repubblica? Io cosa ti dicevo? Che non era un privilegio, che zagor meritava di diritto (il diritto dei lettori, che pagano e comprano numerosi) questa precedenza, e che, anche da queste tue affermazioni zagor ne veniva, come sempre, sottovalutato. I fatti hanno dimostrato che zagor non è stato privilegiato, ma effettivamente “meritava” più di Dylan la sua CSAC. Ma come al solito, quando si fa qualcosa per Zagor sembra sempre che sia "per gentile concessione" e non per naturale ordine delle cose. Si vedano gli esempi dello speciale e dello zagorone, tanto per avere dei riscontri.
In ogni caso, paragonare il costo pagina della CSAC alla zenith ha poco senso: una è una ristampa, l'altra un inedito. La CSAC è secondo me utile solo per capire la capacità di fuoco dei lettori zagoriani, perché sarà anche vero che una pagina di CSAC costa meno della zenith, ma con soli due mesi di CSAC si supera il costo complessivo di un anno di uscite zagoriane, (maxi e speciali compresi). Questo certifica la possibilità che lo zagoriano possa lautamente mettere mano al portafoglio, se ben motivato; quindi non vedo come si possa ritenere zagor un fumetto che abbia tutti questi problemi di budget, visto che molti altri fumetti una quantità di fedelissimi come gli zagoriani se la sognano.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
SpiritosoConLaScura
ZAGORIANO A COLORI
ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24
Messaggi: 15750
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer Giu 19, 2013 8:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie Giorgio per l'ennesima interessante riflessione.

Sulla CSAC in realtà con me sfondi una porta aperta.
Se posso aver usato toni trionfalistici commentando la "vittoria" sugli altri possibili candidati è stato solo sull'onda di un incontrollato entusiasmo.
Era tanti anni che aspettavo una collana così.

Comunque sì, Zagor la meritava e ha dimostrato anche di avere uno spazio importante da occupare.

Quindi, tornando alla questione principale, siamo arrivati alla conclusione che il lettore zagoriano se ben motivato (dalla qualità ovviamente) è disposto a spendere cifre ragguardevoli ma allo stesso tempo non sarebbe disposto a spendere una cifra in più per elevare il livello della collana regolare.

Apparentemente questa è una bella contraddizione anche se in realtà la CSAC adesso vendo circa la metà.
Come dire che lo sforzo economico è sostenibile ma solo dalla metà del bacino dei lettori, e in ogni caso ben consapevoli che in ogni caso la serie avrà una fine.

Ma anche ragionando su un mondo di fantasia uno zagor a 6 euro che vende 20.000 copie e disegnato molto meglio è davvero quello che vorresti tu?
_________________
Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
giaguaro2
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38
Messaggi: 7692
Località: Gallarate

MessaggioInviato: Mer Giu 19, 2013 10:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

SpiritosoConLaScura ha scritto:
Quindi, tornando alla questione principale, siamo arrivati alla conclusione che il lettore zagoriano se ben motivato (dalla qualità ovviamente) è disposto a spendere cifre ragguardevoli ma allo stesso tempo non sarebbe disposto a spendere una cifra in più per elevare il livello della collana regolare.
Questo onestamente non credo si possa stabilire con certezza. Penso che si possano cogliere alcune impressioni, dalla disponibilità di spesa di molti (vedi la CSAC) alle perplessità di altri sul possibile aumento dei prezzi; ricordo che quando carlo monni ipotizzò che zagor sarebbe stato in edicola in futuro in ogni caso, anche al drastico calare dei lettori, semplicemente alzando il costo dell’albo, a fronte degli 8 euro ipotizzati, ci fu qualche perplessità.
SpiritosoConLaScura ha scritto:
Ma anche ragionando su un mondo di fantasia uno zagor a 6 euro che vende 20.000 copie e disegnato molto meglio è davvero quello che vorresti tu?

Nel mio mondo utopistico di fantasia zagoriana, l’offerta è molteplice e su vari livelli. La zenith così com’è è intoccabile. E’ sacra, è un po’ come la nostra bibbia. Qua sul forum immagino che io passi per uno che vuole i disegnatori “artisti” e che magari schifa quelli come Verni che si rifanno allo stile ferriano puro. Niente di più falso. Io credo, nello specifico, che avere un disegnatore che rifà il proprio stile a quello del maestro, è un valore aggiunto alla serie. Che la saga di zagor abbia un suo codice stilistico è un valore, non deve però essere un limite.
Onestamente io la cosa che guardo maggiormente in un disegno, è il modo in cui il disegnatore riesce a mostrare la “terza dimensione”, la profondità, perché è quella che materialmente non ha a disposizione. E quindi quella è la difficoltà maggiore. Non è una sega mentale, è semplice occhio. C’è chi ce l’ha, e chi no. Io penso di averlo, per cui se vedo uno che sa’ gestire lo spazio tridimensionale me ne accorgo al volo. E’ la cosa più bella in un disegno, senza stare a discutere. Nel senso, quelli che non sanno leggerla, guardano in 2D per cui è inutile darsene pena, per loro sono seghe mentali.
Al di là di questo aspetto tecnico, sul quale magari non è il primo della classe, Verni è un ottimo disegnatore che mette grandissima cura nei suoi lavori, per cui ben venga. E’ un disegnatore che mi pare sia anche in costante miglioramento, almeno se prendiamo lo zagorone dell’anno scorso. Il suo modello di riferimento è il disegno di Ferri (e non tanto la realtà, e forse potrebbe essere lì l’origine della sua relativa mancanza di tridimensionalità) e quindi è l’ideale per la zenith. Se sia vero che ricopi i disegni di ferri, come ho sentito dire, onestamente non lo so; ma non credo sia una cosa così grave. A me basta che dia una tavola credibile.
Accanto alla zenith, anziché delle zentih variate come il maxi (più zenith accorpati) o lo speciale (uno zenith un filo più lungo) o lo zagorone (lo zenith ingrandito), io opterei per una versatilità dell’offerta a 360 gradi, e in questo, mi rendo conto, che sono blasfemo agli occhi della maggior parte degli zagoriani attuali. (Per i quali salvaguarderei però una zentih così com’è.)
Azzardando a parlarne in questa sede di talebani oscurantisti, Laughing innanzitutto io opterei per almeno una collana in vesti un po’ più prestigiose, tipo formato CSAC o 100%, con colori veri (e non colorati), semestrali, da lasciare in fumetteria o libreria per lungo tempo, con saghe o miserie con magari tematiche leggermente diverse dalle solite. In questa collana si potrebbero dirottare disegnatori ed autori che si esaltino nel dare valore artistico al foglio di carta. Poi sarebbe indispensabile una riedizione cartonata dei Classici di Zagor, in formato de-luxe, che magari compreremmo solo io e Stefano/kenparker, ma vabbè, tanto è solo fantasia. Infine, per ottenere la certezza della scomunica dal forum, io non temo di dirti che cercherei anche di produrre una o più serie completamente diverse, ad esempio sul modello di quella fatta per Batman da Bruce Timm: uno zagor quindi rivolto ad un pubblico più giovane, in versione pseudo-animata, o manga, o magari una stretta collaborazione con la Mirulla. Un’altra cosa che credo sarebbe interessante sarebbe cercare collaborazioni con riviste tipo Topolino o Il giornalino, per realizzare alcune storie brevi; nell’ipotesi del giornalino si potrebbe lasciare penna e pennelli a toninelli, che ne potrebbe dare una divertente versione da parodia-ma-non-troppo.
Sul Giornalino è apparso spider man, negli anni scorsi; (tra l’altro proprio lì si è messo in luce un disegnatore che ora lavora direttamente per la Marvel) non so chi abbia cercato chi, ma immagino la collaborazione abbia dato vantaggi reciproci.
Il tutto andrebbe sempre supervisionato e gestito ovviamente come un'unica realtà narrativa. Io credo soprattutto che zagor sia un prodotto ancora molto vendibile, certo più che negli 80 o nei 90. Io ho molta più facilità a proporlo ora come lettura ad amici e conoscenti: adesso che tutti hanno accettato di vedere i film dei supereroi, non si fanno più problemi se gli propongo un tizio in costume che vola tra le liane. Contrariamente a quello che si crede, secondo me, zagor potrebbe avere il suo momento di maggior credibilità proprio ora. Giusto ieri ho convinto un amico a prendersi “il mondo perduto”, dopo anni di tentativi. Per farlo, mi ha aiutato l'eccellenza dei disegni: non sarà un albo alla francese, ma lo Zagor di rubini si lascia apprezzare anche sacrificato com'è sulla zenith. Tornando alla collaborazione con le riviste come topolino o il giornalino, io credo che il personaggio vada fatto conoscere il più possibile e per farlo, bisogna andare dove ci sono quei pochi lettori giovani che abbiamo al momento. Ma anche altre idee che ovviamente io non ho, non essendo il mio mestiere, sarebbero da esplorare. In ogni caso, io sarei per la più svariata offerta, sempre naturalmente con un occhio di riguardo alla qualità del prodotto.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Numero_Sei
Autore
Autore


Registrato: 05/08/09 11:06
Messaggi: 850

MessaggioInviato: Mer Giu 19, 2013 11:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

giaguaro2 ha scritto:

E poi questo è un discorso campato per aria perché si basa su una supposizione di Numero_sei, che infatti ha specificato che è una sua riflessione e nessuno in bonelli ha ventilato queste giustificazioni (ovvero il suo costo e il timore che scappi in francia) per lo spostamento di rubini.


Hai fatto bene a ribadirlo.
Io stavo solo facendo un'ipotesi, sia chiaro. Semplicemente, mi sembra credibile che la promozione avuta da Rubini serva anche ad evitare una sua "fuga" verso la concorrenza. Che a questo punto non è più italiana, ma estera... perché in Italia praticamente nessuno ormai può permettersi di pagare meglio della Bonelli.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Consiglio di primavera Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 183, 184, 185 ... 262, 263, 264  Successivo
Pagina 184 di 264

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group