 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Numero_Sei Autore


Registrato: 05/08/09 11:06 Messaggi: 850
|
Inviato: Mer Giu 19, 2013 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Magic Wind ha scritto: |
Ricciardi infatti è andato in Francia (l'ultimo numero lo ha addirittura mollato a metà), Maroto su Dampyr, Rotundo prima su Volto Nascosto/Shanghai Devil e ora su Tex, Airaghi non so dove (forse proprio su Zagor?)... |
Lola Airaghi se non sbaglio dovrebbe essere finita su Dylan Dog.
Rotundo oltre che per Bonelli lavora anche per la Francia, o ci lavorava. So che aveva una serie in corso, di cui è uscito un volume nel 2011, ma non so se era l'ultimo della serie o se deve continuare.
Evidentemente riusciva ad alternare i lavori per i due editori. |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Gio Giu 20, 2013 3:16 am Oggetto: |
|
|
@numero_sei:
quella francese sarà anche un'ipotesi, ma che la questione "economica" sia reale è un dato di fatto.
Tanto che per molti disegnare Tex è un sogno che si realizza anche per una questione economica.
@giaguaro:
sono d'accordo con te, e non potrei non esserlo visto che fin dai miei esordi sul forum ho sempre auspicato una diversificazione del parco testate zagoriano.
In questo senso il Color potrebbe riservarci qualche piacevole sorpresa.
Quando invece dici "contrariamente a quello che si crede zagor potrebbe avere il suo momento di maggior credibilità proprio ora" non ti riferisci certo a me che che vado ripetendo fino allo sfinimento che questo è il momento d'oro del persoaggio!
Mi rimangono solo qualche perplessità su Verni, bravo come dici, ma che alla fine "stanca". _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5688 Località: Massa
|
Inviato: Gio Giu 20, 2013 10:58 am Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: | Infine, per ottenere la certezza della scomunica dal forum, io non temo di dirti che cercherei anche di produrre una o più serie completamente diverse, ad esempio sul modello di quella fatta per Batman da Bruce Timm: uno zagor quindi rivolto ad un pubblico più giovane, in versione pseudo-animata, o manga, o magari una stretta collaborazione con la Mirulla. Un’altra cosa che credo sarebbe interessante sarebbe cercare collaborazioni con riviste tipo Topolino o Il giornalino, per realizzare alcune storie brevi | ARRRRHGHGGHGH!!!!!!!!!!!!
Vade retro!!!
Scomunicatelo! Bannatelo!!!!!!!!!!!! _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Zarkoff Diamante pazzo del Forum


Registrato: 04/02/09 19:16 Messaggi: 19362 Località: Regno Sabaudo
|
Inviato: Gio Giu 20, 2013 11:59 am Oggetto: |
|
|
IMHO invece sarebbe un interessante esperimento che poi è un po' anche la scelta fatta per le serie Ultimate della Marvel  _________________
lupo bianco ha scritto: | In effetti, il fatto che non ci siano più state storie come Incubi può aiutare a spiegare perché Zagor oggi, per la gioia dei talebani, sia una palla di fumetto colossale  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Cain68 Organizzatore del forum


Registrato: 12/08/04 09:38 Messaggi: 38472 Località: Vicus Mercati
|
Inviato: Gio Giu 20, 2013 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Walter Maddenbrook ha scritto: | giaguaro2 ha scritto: | Infine, per ottenere la certezza della scomunica dal forum, io non temo di dirti che cercherei anche di produrre una o più serie completamente diverse, ad esempio sul modello di quella fatta per Batman da Bruce Timm: uno zagor quindi rivolto ad un pubblico più giovane, in versione pseudo-animata, o manga, o magari una stretta collaborazione con la Mirulla. Un’altra cosa che credo sarebbe interessante sarebbe cercare collaborazioni con riviste tipo Topolino o Il giornalino, per realizzare alcune storie brevi | ARRRRHGHGGHGH!!!!!!!!!!!!
Vade retro!!!
Scomunicatelo! Bannatelo!!!!!!!!!!!! |
Mi associo!!!  _________________ L'ORGANIZZATORE E' SEMPRE AL LAVORO.....
Sergio e Gallieno adesso sono insieme a Darkwood, grazie per tutti i sogni che mi avete regalato. |
|
Torna in cima |
|
 |
joe7 Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41 Messaggi: 2314
|
Inviato: Gio Giu 20, 2013 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Zarkoff ha scritto: | IMHO invece sarebbe un interessante esperimento che poi è un po' anche la scelta fatta per le serie Ultimate della Marvel  |
Guarda che la Ultimate alla fine ha chiuso quasi del tutto i battenti. Adesso mi pare che ci siano solo Spiderman e gli Avengers (per dirla in italiano corrente: Uomo Ragno e Vendicatori, che tra l'altro suona meglio...).
In ogni caso, il risultato della collana Ultimate indica chiaramente che ultimatizzare Zagor non dà vere garanzie...
Io, comunque, un Zagor Ultimate non lo comprerei neanche con un fucile puntato...  |
|
Torna in cima |
|
 |
Zarkoff Diamante pazzo del Forum


Registrato: 04/02/09 19:16 Messaggi: 19362 Località: Regno Sabaudo
|
Inviato: Gio Giu 20, 2013 12:40 pm Oggetto: |
|
|
joe7 ha scritto: | In ogni caso, il risultato della collana Ultimate indica chiaramente che ultimatizzare Zagor non dà vere garanzie... |
Ma sai cosa significa "esperimento"? Guarda che non si parla di sostituire Zagor con una sua versione Ultimate, un esperimento su Zagor dovrebbe essere totalmente indipendente dalla serie originale e potrebbe benissimo vedere la luce con cadenza molto più dilazionata oppure essere addirittura "una tantum" giusto per vedere l'accoglienza. E io lo comprerei volentieri... che poi possa piacermi o no non posso certo dirlo ora ma bollare tutto ciò che non è classico a priori come me...lma IMHO è sbagliato e fa solo del male alla salute del fumetto  _________________
lupo bianco ha scritto: | In effetti, il fatto che non ci siano più state storie come Incubi può aiutare a spiegare perché Zagor oggi, per la gioia dei talebani, sia una palla di fumetto colossale  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
joe7 Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41 Messaggi: 2314
|
Inviato: Gio Giu 20, 2013 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Zarkoff ha scritto: | joe7 ha scritto: | In ogni caso, il risultato della collana Ultimate indica chiaramente che ultimatizzare Zagor non dà vere garanzie... |
Ma sai cosa significa "esperimento"? Guarda che non si parla di sostituire Zagor con una sua versione Ultimate, un esperimento su Zagor dovrebbe essere totalmente indipendente dalla serie originale e potrebbe benissimo vedere la luce con cadenza molto più dilazionata oppure essere addirittura "una tantum" giusto per vedere l'accoglienza. E io lo comprerei volentieri... che poi possa piacermi o no non posso certo dirlo ora ma bollare tutto ciò che non è classico a priori come me...lma IMHO è sbagliato e fa solo del male alla salute del fumetto  |
A me uno Zagor ultimate non piacerebbe leggerlo, e non lo comprerei affatto, indipendentemente dalla salute del fumetto, che non penso che andrà in rovina per sì e no 4-5 euro che non sborso...
Poi, che lo si faccia appaiato con Zagor, per carità, liberissimi di farlo. Di sicuro ci sarà chi lo comprerà. Ma di sicuro non prenderanno nemmeno un cent da me...
Lo Zagor di adesso a volte mi piace e a volte no, ed è quello che più si avvicina allo Zagor vero*. Figurarsi uno Zagor ultimate, che intenzionalmente non vuole avvicinarsi allo Zagor vero...perchè mai dovrei prenderlo? Ma se tu lo vuoi prendere, benissimo, allora mi sostituirai all'acquisto...
*io non direi "classico", sembra di dire qualcosa di medievale o antico. Lo Zagor di Nolitta e Ferri è quello vero, e quello a cui si dovrebbe tendere, pur con tutte le differenze egli autori, IMHO. Per questo parlo di Zagor "vero" quando mi riferisco allo Zagor detto "classico". |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Gio Giu 20, 2013 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Una volta avevo proposto l’idea di una collana intitolata “Le avventure del giovane Zagor” con protagonista il Patrick Wilding non ancora divenuto Za-gor-te-nay. Storie quindi ambientate nel periodo in cui il nostro ha già cominciato a fare il giustiziere, dopo la morte di Fitzy, ma non ha ancora incontrato i Sullivan.
Pensavo che con l’aiuto di un personaggio più vicino alla loro età si sarebbe potuto avvicinare i giovani lettori. Ora invece sono convinto che Zagor, in qualunque caso, non abbia speranze di attirare le nuove generazioni.
Tuttavia, considerando che oggi come oggi sembra non schiodarsi più dal ruolo di granitico-noioso-paladino-infallibile, forse riportarlo ad un momento della sua vita dove era ancora pieno di incertezze (sempre in una collana a parte, beninteso) potrebbe fargli riguadagnare quello spessore umano perduto e non per il diletto dei reghezzini, ma per quello dei lettori adulti.
In un fumetto dove è libero dalle catene “dell’eroe” e sconosciuto ai capi indiani, agli sceriffi e ai Presidenti, forse Zagor riguadagnerebbe anche la capacità di meravigliare attraverso una certa imprevedibilità sia per quanto riguarda il modo di agire che di pensare. _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37541 Località: Avezzano
|
Inviato: Gio Giu 20, 2013 8:18 pm Oggetto: |
|
|
joe7 ha scritto: |
Io, comunque, un Zagor Ultimate non lo comprerei neanche con un fucile puntato...  |
Quoto.
Per me non avrebbe senso  |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37541 Località: Avezzano
|
Inviato: Gio Giu 20, 2013 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Kiki Manito ha scritto: |
Tuttavia, considerando che oggi come oggi sembra non schiodarsi più dal ruolo di granitico-noioso-paladino-infallibile, forse riportarlo ad un momento della sua vita dove era ancora pieno di incertezze (sempre in una collana a parte, beninteso) potrebbe fargli riguadagnare quello spessore umano perduto e non per il diletto dei reghezzini, ma per quello dei lettori adulti.
In un fumetto dove è libero dalle catene “dell’eroe” e sconosciuto ai capi indiani, agli sceriffi e ai Presidenti, forse Zagor riguadagnerebbe anche la capacità di meravigliare attraverso una certa imprevedibilità sia per quanto riguarda il modo di agire che di pensare. |
Queste idee potrebbero andar bene per una/due storie sulla gioventù di Zagor, da usare su Speciali o maxi, secondo me.
Zagor, per meravigliare, ha solo bisogno che gli sceneggiatori scrivano storie ''di qualità'', rispolverando finali amari, facendo incaxxare un po più spesso Zagor soprattutto contro i militari ottusi , usando più e meglio Cico, tornare a coinvolgere i trappers in storie da co-protagonisti usare più spesso le location oltre i confini di Darkwood ( grandi laghi, montagne rocciose, Canada, costa ovest, Alaska) servirebbe a trovare nuovi spunti, utilizzare i fatti storici del tempo, etc  |
|
Torna in cima |
|
 |
Zarkoff Diamante pazzo del Forum


Registrato: 04/02/09 19:16 Messaggi: 19362 Località: Regno Sabaudo
|
Inviato: Ven Giu 21, 2013 6:53 am Oggetto: |
|
|
joe7 ha scritto: | *io non direi "classico", sembra di dire qualcosa di medievale o antico. Lo Zagor di Nolitta e Ferri è quello vero, e quello a cui si dovrebbe tendere, pur con tutte le differenze egli autori, IMHO. Per questo parlo di Zagor "vero" quando mi riferisco allo Zagor detto "classico". |
E qui - tanto per cambiare - non sono per nulla d'accordo; i termini "classico" o "moderno" hanno puramente accezione temporale e di stile. "Vero" invece presuppone che per esempio lo Zagor di Boselli, o di Laurenti, o di Rubini, sia "falso" in quanto non segue quello stile Insomma "classico" è un valore oggettivo, "vero" è del tutto soggettivo  _________________
lupo bianco ha scritto: | In effetti, il fatto che non ci siano più state storie come Incubi può aiutare a spiegare perché Zagor oggi, per la gioia dei talebani, sia una palla di fumetto colossale  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Ven Giu 21, 2013 7:28 am Oggetto: |
|
|
Zarkoff ha scritto: |
E qui - tanto per cambiare - non sono per nulla d'accordo; i termini "classico" o "moderno" hanno puramente accezione temporale e di stile. "Vero" invece presuppone che per esempio lo Zagor di Boselli, o di Laurenti, o di Rubini, sia "falso" in quanto non segue quello stile Insomma "classico" è un valore oggettivo, "vero" è del tutto soggettivo  |
Mi spingerò anche oltre, non esiste uno Zagor "falso" al limite ne esiste uno "diverso" da quello appunto "classico".
Zagor non esiste come entità astratta, esistono solo gli albi di Zagor e in essi Zagor è sempre "vero" in quel preciso luogo e tempo  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Zarkoff Diamante pazzo del Forum


Registrato: 04/02/09 19:16 Messaggi: 19362 Località: Regno Sabaudo
|
Inviato: Ven Giu 21, 2013 7:33 am Oggetto: |
|
|
infatti  _________________
lupo bianco ha scritto: | In effetti, il fatto che non ci siano più state storie come Incubi può aiutare a spiegare perché Zagor oggi, per la gioia dei talebani, sia una palla di fumetto colossale  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven Giu 21, 2013 8:38 am Oggetto: |
|
|
Sono, in linea di massima, d'accordo con entrambi.
In ogni caso, senza addentrarmi troppo in filosofiche disquisizioni su cosa sia vero o falso quando si parla di un personaggio inventato,proverrei a puntualizzare alcune cose:
1) come già fatto notare, se il vero Zagor è quello di Nolitta & Ferri, allora tutti gli Zagor di qualunque altro autore sono, per definizione a contrario, falsi. Spingendo questo ragionamento fino all'estremo vedono un falso Zagor non solo le storie scritte da altri autori, ma perfino quelle scritte da Nolitta ma disegnate da Bignotti, Donatelli, Pini Segna, etc. Credo che l'assurdità di un simile ragionamento non abbia bisogno di commenti.
2) Sempre portando il ragionamento di cui sopra alle estreme conseguenze, se ne dovrebbe dedurre che ogni interpretazione grafica di Zagor diversa da quella di Ferri è per definizione, falsa, errata o come altro si vuol dire. Il che, aldilà della loro bravura più o meno riconosciuta, delegittimerebbe disegnatori come Della Monica, Laurenti, Prisco, Rubini, Chiarolla e tanti altri perché "non adatti".
Ebbene, a mio parere, bisognerebbe respingere questi estremismi ed accettare che le interpretazioni di Zagor sono diverse d quelle di Nolitta ma non per questo sono false.
Idem per il paragone con Ferri. Da un disegnatore io mi aspetto non una pedissequa imitazione di Ferri, ma che la fisionomia di Zagor e degli altri comprimari sia rsipettata. Mi aspetto, insomma, un'interpretazione soddisfscente nel rispetto dello stile di ognuno.
Lo Zagor di oggi è diverso da quello di 50 anni fa anche perché sono cambiati i tempi in cui viene scritto. C'è stata un'evoluzione sia del personaggio che di chi lo scrive.
Perfino se Nolitta stesso avesse continuato a scrivere Zagor con regolarità negli ultimi 30 anni, il personaggio sarebbe comunque cambiato, perché lo sarebbe inevitabilmente stato il suo autore.
Ma questo di per sé non è il male.
Se il personaggio fosse rimasto fermo a 30 o 40 anni fa, se si fosse fossilizzato, avrebbe inevitabilmente perso interesse almeno per me.
Avendo ormai raggiunto una certa età (ahem ), so quanto il giudizio sulle storie del passato sia inestricabilmente legato alla nostalgia di anni che sono irrinediabilmente passati anche per noi.
Se lo chiedete a me, vi dirò che considero la stragrande maggioranza delle storie del passato è ancora oggi valida, avvincente, divertente, ma questo non significa che le storie odierne siano inferiori, sono semplicemente diverse e diversa è anche l'ottica con cui le leggo oggi rispetto a quando avevo dieci o vent'anni e legg3vo quelle del passato.
Boselli, Burattini, Rauch etc. non sono Nolitta? Direi, con tutto il rispetto, che è la scoperta dell'acqua calda.
Se mi chiedete, però, se il loro Zagor è davvero Zagor, allora rispondo in linea di massima di sì. Leggendo le loro storie io quasi sempre ritrovo le azioni e la psicologia corretta del personaggio, filtrate dal punto di vista dell'autore, certo, ma non per questo meno rispettate. _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|