 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Ven Giu 14, 2013 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Walter Maddenbrook ha scritto: | Uno Spiritoso dell'epoca (ti uso come esempio, dai ) avrebbe potuto dire: "Non vedo quale è il problema, ci sono 80.000 persone che comprano, ergo sono soddisfatti". |
Non è così e l'ho ribadito più volte. Evidentemente non hai prestato attenzione a certi passaggi dei miei post.
Il caso medio-evo era un periodo evidentemente di crisi perchè in pochi anni i lettori dimezzarono e la perdita era costante.
Era chiaro che molti "scapparono" perchè insoddisfatti.
Bonelli poteva fare solo due cose, chiudere o rilanciare la testata.
Oggi la situazione è diversa i lettori sono stabili da tempo e addiruttura si vocifera che siano in leggerissimo aumento.
Ci sarà una ragione o no di tutto questo?
Walter Maddenbrook ha scritto: |
la maggior parte degli extra - che eccedono quel che il parco sceneggiatori può reggere oggi[/b]).
...
Quindi, se vogliamo usare il "comprano = gradiscono", lo si usi intelligentemente,
|
Su questo concordo e infatti certi extra vendono molto poco in confronto alla serie regolare.
Questo semmai conferma che dove non c'è la qualità non ci sono nemmeno le vendite.
Walter Maddenbrook ha scritto: |
Mi sento di sottoscrivere anche l'affermazione che lo zagoriano non è lettore da treno
|
Anche qua, quante volte devo spiegare il mio esempio?
Era solo un modo per descrivere un lettore che legge il fumetto e si diverte, che non si fa troppe seghe mentali e che non si mette a fare l'esegesi del testo.
L'ho chiamato "disimpegnato" per sottolinearne l'approccio fedele ma "leggero". _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Ven Giu 14, 2013 6:05 pm Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | Su questo concordo e infatti certi extra vendono molto poco in confronto alla serie regolare.
Questo semmai conferma che dove non c'è la qualità non ci sono nemmeno le vendite. |
Beh, non è così semplice, secondo me.E' chiaro che esiste una filosofia che impera che dice "si compra tutto ciò che è a marchio Zagor", infatti hanno venduto anche il sachem spiumato ad un prezzo allucinante. Ma senza arrivare a tanto, va detto che il vincolo di una serie cinquantennale come la zenith è un bel legame da rompere, e gli extra non ce l'hanno (o è molto più esiguo). In questo va dato atto alla bonelli di mettere spesso autori che si sa che sono poco graditi ( questo avviene non solo su Zagor, ma anche su tex) in modo che se proprio non si sopporta l'idea, si può evitare l'acquisto senza restare con la collana monca. E' un discorso che ho sentito fare in una recente fiera da un autore, a proposito dell'ultimo maxi.
Secondo me, il rapporto qualità-vendite nelle serie a fumetti con personaggi, è una questione delicata. Ne parlavo al telefono con la casotto, e anche lei si è resa conto che non avere un personaggio forte (nel suo caso, una tipo la miele di manara, la druuna di serpieri, la bionda per saudelli o magenta per guerra) che potesse fare un minimo da traino è un bel limite. Anche nel ramo del fumetto da rivista, si sono resi conto che i lettori di fumetti, nella stragrande maggioranza dei casi, comprano per "nicchie" legate a questo o quel personaggio. Ovviamente la qualità è sempre un fattore, ma non incide in modo immediato. |
|
Torna in cima |
|
 |
Numero_Sei Autore


Registrato: 05/08/09 11:06 Messaggi: 850
|
Inviato: Ven Giu 14, 2013 7:14 pm Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: |
Questione "guest star": le chiedete in molti ma non ci si rende conto che costano troppo. E questo vale anche per le superstar dei pennelli: solo Tex vende abbastanza da poterseli permettere, occorre farsene una ragione.
|
Dipende cosa si intende per "Guest Star".
Se si parla di "superstar" del mondo del fumetto, è chiaro che Zagor non può permettersele, ma se si parla di disegnatori ospiti, diversi dal solito, è una cosa in progetto.
Il Color nasce proprio con questa filosofia alle spalle (anche se in realtà, il progetto inizialmente era nato per un rilancio dell'Almanacco).
Anche se poi, è vero che Walter Venturi, che disegnerà il primo numero, poi rimarrà a Zagor, ma è anche vero che questa decisione è stata presa solo in seguito; inizialmente era previsto realizzasse solo questa storia e poi passasse ad altro. In questo senso è una vicenda simile a quella di Font e altri per Tex, che inizialmente sono stati contattati per realizzare solamente un texone e poi sono rimasti a lavorare alla serie.
Tra l'altro, Monni ha rivelato che Moreno ha chiesto a Civitelli di disegnarne un numero, e lui in effetti potrebbe essere definito una "star" a tutti gli effetti. E' vero che al momento Civitelli non ha accettato perché ha già troppi impegni... ma intanto, Moreno si era mosso per averlo e come lo ha fatto per Civitelli, può benissimo averlo fatto per qualche altra vera star bonelliana del pennello. |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Ven Giu 14, 2013 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Numero_Sei ha scritto: | Civitelli di disegnarne un numero, e lui in effetti potrebbe essere definito una "star" a tutti gli effetti. |
Civitelli è una star, senza se e senza ma.  |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Ven Giu 14, 2013 9:17 pm Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: | In questo va dato atto alla bonelli di mettere spesso autori che si sa che sono poco graditi. |
Ti riferisci ai Cassaro /Di Vitto o anche a Chiarolla / Rubini?  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Ven Giu 14, 2013 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Escludo che in bonelli qualcuno pensi seriamente che rubini non sia apprezzato come disegnatore. Certo, c'è qualcuno che nell'ambiente zagoriano della SBE, lo ritiene troppo distante dallo stile ferri (lo so per certo) ma non credo sia un'opinione che possa prendere tropo credito. Rubini è un crack; siamo di fronte ad uno dei migliori disegnatori di adesso e dei prossimi anni.
(Le voci messe in giro sul forum che dicono che l'hanno spostato a causa dello scarso gradimento, sono una presa in giro ai nostri danni.)
Chiarolla è effettivamente un caso particolare: qualcuno non lo gradisce tanto, per via dello stile molto personale e comunque molto distante non solo da ferri ma da tutto il mondo del fumetto italiano. Però è un autore di valore: in questo senso l'idea di fargli fare i maxi è un eccellente compromesso; si tiene un disegnatore di alto livello, ma si preserva lo stile della zentih per la gioia dei "puristi" dello stile classico. Per completezza ti dirò che a me chiarolla va bene anche sulla zenith.
I cassaro credo invece siano stati dirottati sui maxi perché poco adatti alla zenith, nonchè poco amati. Ma pare che siano veloci e si adattano a disegnare cavalli e cose stile western, e in boneli sanno che, se gli fanno fare un maxi Zagor poi lo vendono comunque, quindi per loro è ovvio farli lavorare. Nel caso degli extra, se uno non li ama, non si compra il maxi, tanto coi fedelissimi che comprano comunque qualcosa realizzano. Onestamente dubito che siano in tanti i soddisfatti delle loro tavole.
Per i Divitto è un discorso simile ai Cassaro, sebbene siano migliori. Non sono però adatti a Zagor, almeno secondo me. Il loro scarso chiaro scuro non esalta la profondità delle vignette, che in una saga all'insegna della dinamicità e quindi della tridimensionalità, è davvero una grave lacuna. Anche una certa legnosità nei volti e nelle anatomie non aiuta. |
|
Torna in cima |
|
 |
Numero_Sei Autore


Registrato: 05/08/09 11:06 Messaggi: 850
|
Inviato: Ven Giu 14, 2013 10:06 pm Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | giaguaro2 ha scritto: | In questo va dato atto alla bonelli di mettere spesso autori che si sa che sono poco graditi. |
Ti riferisci ai Cassaro /Di Vitto o anche a Chiarolla / Rubini?  |
Se si sta parlando dei Cassaro, credo che in futuro li si vedrà molto meno. Guardando gli elenchi delle storie future pubblicati da Baltor, ci si può accorgere di una cosa...
...le storie dei Cassaro in elenco a Ottobre 2009, erano:
Capone/Cassaro, "Erie Canal" da 254 a 318 tav. (Pubblicata: Maxi 19)
Mignacco/Cassaro, "La Città Senza Legge" (Maxi) 318 Tav
Mignacco/Cassaro, "Sangue nero" 94 tav.
Mignacco/Cassaro, "Sulla Pista Della Prateria" 188 Tav (Pubblicata: Zagor 530/532)
Perniola/Cassaro, "Un Uomo In Fuga" 188 Tav (Pubblicata: Speciale 24)
Nell'elenco attuale, pubblicato a Maggio 2013, alle due scritte da Mignacco, ancora inedite, si è aggiunta solo:
Perniola/Cassaro, "Il guaritore" - 94 tav.
Direi quindi che hanno rallentato parecchio la loro produzione rispetto al passato. |
|
Torna in cima |
|
 |
Numero_Sei Autore


Registrato: 05/08/09 11:06 Messaggi: 850
|
Inviato: Ven Giu 14, 2013 10:09 pm Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: |
(Le voci messe in giro sul forum che dicono che l'hanno spostato a causa dello scarso gradimento, sono una presa in giro ai nostri danni.)
|
Se è così, allora Moreno ha preso in giro anche a me, visto che quando gli ho domandato il perché del suo spostamento, quella è stata una delle motivazioni che mi ha dato (anche se non l'unica). |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37538 Località: Avezzano
|
Inviato: Ven Giu 14, 2013 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Numero_Sei ha scritto: |
Nell'elenco attuale, pubblicato a Maggio 2013, alle due scritte da Mignacco, ancora inedite, si è aggiunta solo:
Perniola/Cassaro, "Il guaritore" - 94 tav.
Direi quindi che hanno rallentato parecchio la loro produzione rispetto al passato. |
Anche dei Di Vitto è in lavorazione una sola storia  |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Ven Giu 14, 2013 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Numero_Sei ha scritto: | Se è così, allora Moreno ha preso in giro anche a me, visto che quando gli ho domandato il perché del suo spostamento, quella è stata una delle motivazioni che mi ha dato (anche se non l'unica). |
O magari altri hanno preso in giro moreno.  |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Ven Giu 14, 2013 10:26 pm Oggetto: |
|
|
I giudizi sui disegnatori mi trovano assolutamente d'accordo Giorgio.
Rubini è straordinario, vorrei proprio capire a chi non piace.
Chiarolla è un altro che farei disegnare sempre, originale e capace di stupire in ogni tavola.
I suoi maxi sono davvero delle uscite da aspettare con trepidazione.
Rimanendo agli ultimi anni rimarrebbe fuori Mangiantini che a me piace molto ma che trovo discontinuo all'interno della singola storia.
Alterna tavole mozzafiato ad altre che sembrano un po' "tirate via"...  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
DevilMax Forumista misternoiano
Registrato: 11/01/05 03:05 Messaggi: 16707 Località: Calabria settentrionale
|
Inviato: Ven Giu 14, 2013 10:37 pm Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | Rubini è straordinario, vorrei proprio capire a chi non piace. |
A me Rubini non piace molto.
E' di certo un autore tecnicamente molto dotato, ma i suoi disegni mi paiono freddi, non mi trasmettono emozioni. |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven Giu 14, 2013 10:43 pm Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: | Escludo che in bonelli qualcuno pensi seriamente che rubini non sia apprezzato come disegnatore. Certo, c'è qualcuno che nell'ambiente zagoriano della SBE, lo ritiene troppo distante dallo stile ferri (lo so per certo) ma non credo sia un'opinione che possa prendere tropo credito. Rubini è un crack; siamo di fronte ad uno dei migliori disegnatori di adesso e dei prossimi anni. |
Il che giustifica ai loro occhi lo spostamento su Tex.
Citazione: |
(Le voci messe in giro sul forum che dicono che l'hanno spostato a causa dello scarso gradimento, sono una presa in giro ai nostri danni.) |
Non totalmente.
Gradito o non gradito dai lettori, l'avrebbbero spostato comunque, perché è bravo e su Tex prendono solo quelli che reputano i migliori.
Peraltro, diversamente da quanto sostiene Bafometto, non è che Tex rubi disegnatori alle altre serie per il gusto di farlo, ma solo perchè gli servono. Il parco disegnatori di Tex serve giusto per coprire il fabbrisogno annuale della serie e non di più.
Non si può negare, però, che le critiche a Rubini ci siano state... e no: non parlo di Izoard... per il suo stile non allineato a quello di Ferri, negarlo srebbe puerile.
Certo che non c'è nulla come il fatto che un diegnatore sia trasferito ad un'altra serie oppure sia morto,per scoprire che il forum è pieno di suoi ammiratori, curioso no?
Citazione: | Chiarolla è effettivamente un caso particolare: qualcuno non lo gradisce tanto, per via dello stile molto personale e comunque molto distante non solo da ferri ma da tutto il mondo del fumetto italiano. |
Giusto per la cronaca, a me Chiarolla piace. Non nego di preferirgli disegnatori con un tratto più classico come Laurenti o Della Monica, ma è solo una questione di gusti personali. In una qualunque classifica c'è sempre chi non occupa le prime posizioni, ma non vuol dre che non è bravo, bensì che cci sono altri più apprezzati di lui.
Citazione: |
Però è un autore di valore: in questo senso l'idea di fargli fare i maxi è un eccellente compromesso; si tiene un disegnatore di alto livello, ma si preserva lo stile della zentih per la gioia dei "puristi" dello stile classico. Per completezza ti dirò che a me chiarolla va bene anche sulla zenith. |
Ah... io credo che se Chiarolla lo si vede spesso sul Maxi non sia perché giudicato inadatto alla serie regolare, ma perché è affidabile e veloce (come tutti i i disegnatori della vecchia guardia, del resto) e quindi garantisce le 286 pagine del Maxi in un tempo relativamente breve.
Io penso che sulla serie regolare lo rivedremo.
Citazione: |
I cassaro credo invece siano stati dirottati sui maxi perché poco adatti alla zenith, nonchè poco amati. Ma pare che siano veloci e si adattano a disegnare cavalli e cose stile western, e in boneli sanno che, se gli fanno fare un maxi Zagor poi lo vendono comunque, quindi per loro è ovvio farli lavorare. Nel caso degli extra, se uno non li ama, non si compra il maxi, tanto coi fedelissimi che comprano comunque qualcosa realizzano. Onestamente dubito che siano in tanti i soddisfatti delle loro tavole. |
Sui Cassaro concordo con te.
Citazione: |
Per i Divitto è un discorso simile ai Cassaro, sebbene siano migliori. Non sono però adatti a Zagor, almeno secondo me. Il loro scarso chiaro scuro non esalta la profondità delle vignette, che in una saga all'insegna della dinamicità e quindi della tridimensionalità, è davvero una grave lacuna. Anche una certa legnosità nei volti e nelle anatomie non aiuta. |
Ti dirò, invece, che a me i Di Vitto non dispiacciono. Dovrebbero, però, lavorare di più sul volto di Cico che ho trovato più di una volta non convincente.  _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Ven Giu 14, 2013 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me mangiantini non "tira via". Ci mette invece molto impegno. Ha un talento molto buono, soprattutto nel chiaro scuro, ma ancora "ingabbiato", che fa ancora fatica a mettere tutto nero su bianco. Infatti le sue difficoltà sono maggiori sono nelle figure cruciali, i volti Zagor e cico, verso le quali penso che avverta maggiore pressione. Quello che voglio dire è che il suo difetto maggiore è che mi pare sia come un po' frenato, un po' come il braccino corto del tennis sul punto decisivo. Poi ha ancora qualche incertezza nelle pose anatomiche, perché azzarda spesso ma non riesce sempre ad essere fluido, specie con la postura del collo e della testa.
Però è uno che "ci crede"; questo è comunque un valore. Secondo me se avverte un po' di fiducia, può fare un salto positivo e decisivo. Le scene sotto la pioggia nella storia coi cajun sono state eccellenti.
Inoltre, gli gioverà parecchio lavorare per dampyr. Lì ha a che fare con boselli che è molto esigente e non a problemi a farti rifare il lavoro se secondo lui non va. Uno dei suoi limiti è anche le troppe scene in campo lungo, che fanno sembrare un po' dei plastici coi soldatini le varie sequenze, e penso che dopo dampyr vedremo un mangiantini più attento a fornirci inquadrature consone (primi piani, campi medi, alternate, certo anche a panoramiche) |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Ven Giu 14, 2013 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Carlo_Monni ha scritto: | Il che giustifica ai loro occhi lo spostamento su Tex. |
Beh certo, in bonelli tex è considerato di serie A. Zagor è di serie B.
Carlo_Monni ha scritto: | (rubini) per il suo stile non allineato a quello di Ferri, negarlo srebbe puerile.  |
Si, ma è un'osservazione che in genere non viene considerata degna di nota. Nemmeno Chiarolla, Laurenti, i Cassaro, i divitto, tanto per citare solo quelli di cui abbiamo parlato adesso sono allineati a ferri. Però se ci si lamenta di chiarolla (a me personalmente piace ma in tanti se ne sono lamentati) è perché non siamo in grado di apprezzare uno stile diverso. Concetto che viene invece ribaltato per “giustificare” la dipartita di rubini. Che si venga qua a prenderci per il mulo, non mi crea certo problemi, anzi; preferisco quello che venire qui a lamentarsi dicendo che si fa della facile ironia alle spalle degli autori. Chi di ironia colpisce, deve essere disposto alla replica, per cui ben vengano anche le battute goliardiche che imputano a noi scelte che sono invece decise per ben altri motivi. E cioè l’origine di questo dibattito, che è partito, o meglio è stato fatto partire volutamente da me, se ricordi, da una tua frase “piaccia o non piaccia, tex è la testata leader ecc. ecc.”. Il motivo è solo quello; e quando l'hai ammesso, non mi è parso vero di poterlo certificare: altro che la storia dei 2 disegnatori in 13 anni.
In Bonelli c’è un’ottima cura nel produrre tex, che evidentemente rende e quindi ottiene attenzione. Tex è la nazionale, la serie A.
Zagor una mera palestra di serie B.  |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|