Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Vi piace lo zagor attuale?
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 181, 182, 183 ... 262, 263, 264  Successivo
 
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Consiglio di primavera
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Carlo_Monni
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 12/06/06 08:35
Messaggi: 7031
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Sab Giu 15, 2013 9:34 am    Oggetto: Rispondi citando

giaguaro2 ha scritto:
Carlo_Monni ha scritto:
Il che giustifica ai loro occhi lo spostamento su Tex. Whistle


Beh certo, in bonelli tex è considerato di serie A. Zagor è di serie B.


Questo mi permetto di contestarlo... o meglio, se il tuo ragionamento fosse corretto, allora la conclusione che se ne dovrebbe trarre è che Tex sarebbe di serie A e tutti, ma proprio tutti, Dylan dog compreso, sarebbero di serie B.

Citazione:
Carlo_Monni ha scritto:
(rubini) per il suo stile non allineato a quello di Ferri, negarlo srebbe puerile. Brick wall


Si, ma è un'osservazione che in genere non viene considerata degna di nota. Nemmeno Chiarolla, Laurenti, i Cassaro, i divitto, tanto per citare solo quelli di cui abbiamo parlato adesso sono allineati a ferri. Però se ci si lamenta di chiarolla (a me personalmente piace ma in tanti se ne sono lamentati) è perché non siamo in grado di apprezzare uno stile diverso.


Ma che queeto no riguardi te... o me è pacifico, ma di certo tu non puoi negare che i vari Rubini (e prima di lui Andreucci) Laurenti, Chiarolla, Della Monica, etc. siano stati spesso criticati da certi utenti per nessun'altra ragione che il fatto che il loro sile non è uguale a quello di Ferri.
Se si fa una ricerca accurata, sono certo che si trovweranno perfino post in cui si auspica che vengano dirottati altre serie perché inadatt a Zagor.
Guardati i topic su copertine e copertinista e vedrai che, esclusi estremisti coem Prncipe Alexis che affermano che la serie dovrebbe chiudere quando Ferri non sarà più in grado di realizzare le suddette copertine, ci sono diversi utenti che vorrebbero come prossimo copertinista Verni o Joevito e non perché ne apprezzino realmente la bravura e li consdierino superiori agli altri, ma solo ed esclusivamente perché assomiglaino a Ferri e questo è un dato di fatto non una mia deduzione.

Citazione:

Concetto che viene invece ribaltato per “giustificare” la dipartita di rubini. Che si venga qua a prenderci per il mulo, non mi crea certo problemi, anzi; preferisco quello che venire qui a lamentarsi dicendo che si fa della facile ironia alle spalle degli autori. Chi di ironia colpisce, deve essere disposto alla replica, per cui ben vengano anche le battute goliardiche che imputano a noi scelte che sono invece decise per ben altri motivi. E cioè l’origine di questo dibattito, che è partito, o meglio è stato fatto partire volutamente da me, se ricordi, da una tua frase “piaccia o non piaccia, tex è la testata leader ecc. ecc.”. Il motivo è solo quello; e quando l'hai ammesso, non mi è parso vero di poterlo certificare: altro che la storia dei 2 disegnatori in 13 anni. Wink Whistle Laughing


Che qualunque disegnatore, a prescindere dalla serie su cui lavora o perfino se lavora per la SBE, sia un osservato speciale nel caso che si liberi un posto su Tex è un altro dato di fatto che non vale la pena di contestare.
Ovviamente mi riferisco a quelli considerati bravi e che abbiano un certo stile "classico"

Citazione:
In Bonelli c’è un’ottima cura nel produrre tex, che evidentemente rende e quindi ottiene attenzione. Tex è la nazionale, la serie A.
Zagor una mera palestra di serie B. Sad


Se è così, ripeto, il discorso vael per qualunque altra testata.

Che Tex renda è un dato di fatto sin dalla fine degli anni 60.
Quando nel 1967 si decise di diminuire il numero di pagine degli albi mantenendo invariato il prezzo, Tex fu il solo a scendere da 128 (io non conto le copertine) a 112 mantre tutti gli altri scesero a 96. Evidentemente già allora, a parità di prezzo Tex realizzava un maggiore guadagno tale da gustificare il mantenimento di 16 pagine in più

Che Zagor sia di serie B in senso negativo non ne sono afftto convinto.

Il trattamento di Zagor non è affatto diverso da quello delle altre serie, anzi... direi che negli ultimi tempi è addirittura migliore. Magari dipende dal fatto che è sostanzialmente stabile nellle vendite o dall'attivismo di Moreno, ma per come la vedo io è così.

Non mi pare che Nathan Never, Dampyr o Julai giodano di così tanta attenzione?

Serie B? Davvero? Think
_________________
Carlo
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
giaguaro2
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38
Messaggi: 7692
Località: Gallarate

MessaggioInviato: Sab Giu 15, 2013 10:11 am    Oggetto: Rispondi citando

@Carlomonni: "Serie B? Davvero?"
Secondo me si.
Non bisogna fare solo la graduatoria 1° Tex, tutti gli altri dietro, con meno importanza.
La questione è più complessa e articolata. Tex è la testata principe, d’accordo e d’accordo coi privilegi, che già quello mensile delle 114 pagine, non è poco. Poi su tex lavorano già (quasi) tutti i migliori, c’è villa titolare, ma come co-titolare c’è un mago come civitelli, ad esempio.
Poi ci sono le altre testate, che viste in funzione di tex, possono fare da serbatoio/vivaio per garantire nuovi autori già svezzati.
“Viste in funzione di tex”, però. E quindi, viste in funzione di quei 200.000 lettori di tex.
Ma esistono anche i 40.000 lettori di zagor (che non necessariamente sono anche tra le file dei 200.000 di tex). Io credo che per te sia una prospettiva difficile da capire, perché secondo me tu non sei mai stato uno “zagoriano”, nel senso proprio del termine. Hai sempre letto zagor, ma sei sempre stato texiano o al massimo bonelliano. Dal punto di vista di un lettore di zagor, questo è un momento particolare. E’ vero che abbiamo un buon parco disegnatori, come notava qualche post fa spiritoconlascura; a patto che questo staff venisse sfrondato da quei disegnatori che si ha la netta sensazione che siano stati ficcati su zagor perché non sapevano dove metterli. Comunque che ferri abbia una certa età, è un dato anagrafico. Che quindi gli si vada affiancato qualche disegnatore che in proiezione sia un fenomeno, sarebbe vitale; questo sempre parlando dal punto di vista di zagor, è chiaro che se guardiamo le cose dal punto di vista di tex, uno può anche fregarsene. Per questo io ho preso una delusione enorme e definitiva dal caso-rubini: è chiaro che i lettori di zagor non sono considerati importanti; sono solo 40.000, quelli di tex 200.000. In questo momento, rubini era indispensabile per fare il salto di qualità alla nostra serie sotto il profilo dei disegnatori: finchè c’è ferri, è lui che fa’ da riferimento; che sia stanco o meno, funziona ancora. Ma il dopo ferri andrebbe preparato con cura, dando anche l’impressione di curare con la massima attenzione l’aspetto grafico della serie. Invece a gennaio si è saputo che rubini se ne andava, proprio mentre veniva ribadita la presenza di disegnatori “di serie B” sulle pagine del maxi. Poi burattini si danna l’anima in quattro per rendere la testata ricca di iniziative collaterali e degne di note, e gliene va dato ampio merito. Ma la posizione della casa editrice mi pare che sia su un piano diverso; non rendersi conto che la vita editoriale di zagor sia prossima ad un punto di svolta (il dopo-ferri), e continuare a gestire la serie con distrazione perché lo scopo unico è preservare tex e i suoi 200.000 lettori, è secondo me un errore grave. Se la case editrice mi viene a dire che rubini è allontanato da zagor perché scontenta quei lettori che vogliono solo un determinato stile, allora è ancora più grave. Se è una presa in giro ci sta’. Se viceversa, la casa editrice da’ retta veramente ai dettami di quella parte della piazza che reclama cose sbagliate, è un fatto ben più grave. Chi fa i fumetti, la bonelli o i lettori? Chi è in grado di decidere per il meglio? Se ci sono lettori zagoriani che si sono fossilizzati su un unico stile, per cui non sono in grado di apprezzare niente altro, dobbiamo fare tutti lo stesso? Anche se questo, mi pare evidente a tutti quelli che non hanno il paraocchi, è un grandissimo limite? Mi stai dicendo che la bonelli ci vuole tutti così?
Perché se davvero è così, allora non è serie B, è lega dilettanti.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Numero_Sei
Autore
Autore


Registrato: 05/08/09 11:06
Messaggi: 850

MessaggioInviato: Sab Giu 15, 2013 11:17 am    Oggetto: Rispondi citando

Tex è la serie di punta della casa editrice e quindi è privilegiata rispetto ad altre testate. Su questo credo non possano esservi dubbi.

Ma credo che il passaggio di certi disegnatori a Tex sia frutto anche di un discorso economico. Un bravo disegnatore merita di essere ben remunerato, anche per evitare di perderlo... a favore della Francia, per esempio, in cui ci sono editori che pagano molto bene per disegnatori talentuosi.
Tuttora non ho chiaro, per esempio, se Majo continuerà a lavorare per Dampyr o proseguirà la sua carriera in terra francofona... ma temo che la risposta corretta possa essere la seconda.
Per non parlare, per esempio, di Mario Alberti, altro grande talento italiano che ci è stato "scippato" dalla Francia.

Tex può permettersi di pagare meglio di Zagor, avendo vendite maggiori. Quindi, magari sbaglio, ma vedo il passaggio di certi disegnatori a Tex anche come un modo per assicurarsi la loro presenza in Bonelli e non farseli sfuggire.
Insomma, sono solo ipotesi, ma non è detto che se Rubini non fosse stato spostato su Tex avremmo continuato a vederlo in eterno su Zagor. Una buona offerta dai nostri "vicini" avrebbe potuto comunque portarcelo via.

giaguaro2 ha scritto:
Se la case editrice mi viene a dire che rubini è allontanato da zagor perché scontenta quei lettori che vogliono solo un determinato stile, allora è ancora più grave. Se è una presa in giro ci sta’. Se viceversa, la casa editrice da’ retta veramente ai dettami di quella parte della piazza che reclama cose sbagliate, è un fatto ben più grave.


Secondo me, il discorso non è che Rubini sia stato spostato perché agli zagoriani non piaceva. E' stato spostato perché Tex ha bisogno di nuovi disegnatori e perché era un modo per promuoverlo (quindi anche pagarlo di più)... ma contemporaneamente, in Bonelli non è stato giudicato di star facendo un torto agli zagoriani, perché Rubini aveva suscitato anche delle lamentele fra i lettori... magari fra una parte minoritaria, ma ci sono state.

Quando Boselli scrive che Rubini merita un pubblico che lo apprezzi pienamente, non credo che stia prendendo in giro nessuno, ma che esprima il suo disappunto per certi giudizi che sono arrivati alla casa editrice.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
giaguaro2
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38
Messaggi: 7692
Località: Gallarate

MessaggioInviato: Sab Giu 15, 2013 12:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

@Numero_6. La tua è una buona analisi, che tiene in considerazione gli aspetti della casa editrice e dei disegnatori. Non della qualità di Zagor, che perdendo rubini cala, questo anche leggendo la tua disamina.
Quindi il succo del discorso cambia poco: 40.000 lettori che più o meno leggono un fumetto in modo costante da 30 anni o giù di lì, non sono ritenuti in Bonelli un qualcosa per cui valga la pena "non far calare l'offerta", al fine di tenerseli stretti. Riassumendo, pare questo il messaggio: "Siete talmente affezionati al vostro personaggio, che anche se l'offerta cala qualitativamente un po', mica abbandonerete per questo."
Grazie tante.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
druey
Forumista Notturno
Forumista Notturno


Registrato: 03/01/04 20:20
Messaggi: 7143
Località: Genova/Amburgo

MessaggioInviato: Sab Giu 15, 2013 1:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Numero_Sei ha scritto:
ma contemporaneamente, in Bonelli non è stato giudicato di star facendo un torto agli zagoriani, perché Rubini aveva suscitato anche delle lamentele fra i lettori... magari fra una parte minoritaria, ma ci sono state.

Quando Boselli scrive che Rubini merita un pubblico che lo apprezzi pienamente, non credo che stia prendendo in giro nessuno, ma che esprima il suo disappunto per certi giudizi che sono arrivati alla casa editrice.


Mi dispiace, ma questa analisi non la capisco e non la condivido. Ritengo invece che Boselli si faccia (giustamente) del ridere alle nostre spalle.

Se Rubini viene spostato perchè "non apprezzato" da qualche forumista, allora che dovrebbe succedere a quelli che non sono apprezzati da quasi tutti i forumisti????? Crocifissione in sala mensa? Licenziamento? Frustate sulle mani????

Non è credibile. Adesso vogliono pure farci credere che il nostro parere conta qualcosa.

Per favore allora ci tirino fuori un esempio positivo in cui il nostro parere ha contato qualcosa. Se no questa cosa non è credibile.
_________________
Vi ho visti crescere su questo forum!

Se mi fossi guardato un porno era meglio
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email MSN Messenger
joe7
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41
Messaggi: 2314

MessaggioInviato: Sab Giu 15, 2013 1:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

giaguaro2 ha scritto:
Quindi il succo del discorso cambia poco: 40.000 lettori che più o meno leggono un fumetto in modo costante da 30 anni o giù di lì, non sono ritenuti in Bonelli un qualcosa per cui valga la pena "non far calare l'offerta", al fine di tenerseli stretti. Riassumendo, pare questo il messaggio: "Siete talmente affezionati al vostro personaggio, che anche se l'offerta cala qualitativamente un po', mica abbandonerete per questo."


Traduzione: ho scritto "giocondo" in fronte.

Bè, intanto il vostro "giocondo" non vi compera più i Maxi Zagor, che costano un capitale e non mi sono piaciuti neanche un pò. O, a farlo, ci penserà su venti volte. Angel
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Zagrosky
Trapper del forum


Registrato: 21/06/12 14:34
Messaggi: 37538
Località: Avezzano

MessaggioInviato: Sab Giu 15, 2013 1:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

druey ha scritto:


Per favore allora ci tirino fuori un esempio positivo in cui il nostro parere ha contato qualcosa. .



Non è successo e non succederà mai Laughing
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Numero_Sei
Autore
Autore


Registrato: 05/08/09 11:06
Messaggi: 850

MessaggioInviato: Sab Giu 15, 2013 2:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

druey ha scritto:

Mi dispiace, ma questa analisi non la capisco e non la condivido. Ritengo invece che Boselli si faccia (giustamente) del ridere alle nostre spalle.

Se Rubini viene spostato perchè "non apprezzato" da qualche forumista, allora che dovrebbe succedere a quelli che non sono apprezzati da quasi tutti i forumisti????? Crocifissione in sala mensa? Licenziamento? Frustate sulle mani????


Dev'esserti sfuggito il fatto che la parte che hai citato iniziava con questa frase:
Citazione:
Secondo me, il discorso non è che Rubini sia stato spostato perché agli zagoriani non piaceva.


Le critiche, probabilmente non hanno cambiato moltissimo, ma ciò non toglie che ci siano state.
E se le critiche ad autori che in casa editrice vengono considerati di qualità media, possono risultargli comprensibili... quando vengono fatte su disegnatori che giudicano al top, altrettanto comprensibili non lo sono!!!!! E' così difficile da capire?

E allora magari il discorso diventa anche "mettendolo da un altra parte verrà apprezzato di più, come merita".
Quindi, non viene spostato per quel motivo... ma quello contribuisce al fatto che la all'interno della casa editrice non sentano di aver fatto un torto ai lettori di Zagor, togliendoglielo.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
giaguaro2
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38
Messaggi: 7692
Località: Gallarate

MessaggioInviato: Sab Giu 15, 2013 6:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Numero_Sei ha scritto:
ma quello contribuisce al fatto che la all'interno della casa editrice non sentano di aver fatto un torto ai lettori di Zagor, togliendoglielo.
Ma i perché i lettori di Zagor vengono identificati con i pochi critici ("non aver fatto un torto ai lettori di zagor) mentre, a tutti noi del forum viene sempre ricordato che siamo una sparuta minoranza? Quante lettere di lamentela hanno ricevuto, 40.000? Laughing E' così difficile capire Laughing che è un discorso che non regge, comunque lo si metta? Laughing Laughing
Pensa che io so per certo che anche qualcuno interno allo staff di zagor sostiene che rubini era inadatto a zagor (lo so perché me l'ha detto quando c'ho parlato) ma anche con questa informazione, non posso giustificare ai miei occhi l'operato della casa editrice; perché è un abbassamento della qualità che viene messo in atto, mica una cosa positiva.
L’unica tesi che mi sembra possa avere un minimo di fondamento, è quella sul budget, che evidentemente noi 40.000 non diamo nella stessa quantità dei 200.000 di tex. Allora, per evitare che rubini se ne vada in francia, meglio mandarlo su tex.
Ma che noi si abbia questi limti di budget è un dato che si sono imposti in bonelli. E’ una loro scelta storica, e quindi se sono sempre stati miopi, ora non mi pare ci facciano una gran figura usando questa giustificazione. Il bacino degli zagoriani ha dimostrato che, seppur numericamente più esiguo di quello di tex, è comunque in grado di sostenere una grande capacità di spesa. Quando l’ha dimostrato? Tutti le settimane, spendendo 6,90 euro per la CSAC in un numero così alto da impedire la chiusura quando era prevista. E’ dimostrato che se gli si offre un buon prodotto, gli zagoriani possono spendere fino a quasi 30 euro mensili. Poi se si imposta il discorso sui 2,90 e così non si può tenere rubini, vabbuò la matematica è matematica, ma dipende da quali presupposti si parte. Io credo che dovrebbero prendere i dati delle altre pubblicazioni in edicola per rendersi conto una volta per tutti cosa sono veramente 40.000 ultra-affezionati; pochi rispetto a tex, ma tanti rispetto a moltissimi altri casi.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
zenith52
Il Signore Delle Strisce
Il Signore Delle Strisce


Registrato: 13/11/03 22:49
Messaggi: 5497
Località: Bancherelle e dintorni...

MessaggioInviato: Sab Giu 15, 2013 8:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Aldilà della tecnica e della bravura del disegnatore il lettore vuole vedere uno Zagor quanto più ferriano possibile, soprattutto quel tratto di Ferri degli anni 70' in cui risiede il DNA zagoriano ....., o almeno un tratto classico, direi vintage, che si sposi bene col personaggio.
Lo vuole vedere il semplice appassionato ma anche il collezionista di tavole originali che spende per i disegni zagoriani di Ferri molto di più che per qualsiasi altro autore che si sia cimentato con lo spirito con la scure.
E' semplice capire cosa vuole la maggior parte del popolo zagoriano per quanto riguarda le caratteristiche del disegno, in fondo vista la scarsità di nuovi proseliti i lettori son sempre quelli!!
Questo almeno per la serie principale ma nelle numerose pubblicazioni zagoriane che ci sono, o che potrebbero ancora arrivare, c'è spazio per tutti.

Faccio un esempio di disegno di alta qualità non adatto al personaggio ....in cui altrove mi hanno quasi dato dell'eretico.. Very Happy

E' indiscutibile la grandezza di Magnus ma se invece di un one-shot sui texoni avesse disegnato diverse storie di Tex nella serie principale sarebbe stata una cag... pazzesca!! Whistle
_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Numero_Sei
Autore
Autore


Registrato: 05/08/09 11:06
Messaggi: 850

MessaggioInviato: Sab Giu 15, 2013 8:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

giaguaro2 ha scritto:
Quante lettere di lamentela hanno ricevuto, 40.000? Laughing E' così difficile capire Laughing che è un discorso che non regge, comunque lo si metta? Laughing Laughing


Va beh... alla fine fine, io non ho risposte precise, non lavorando in redazione, e quello che sto scrivendo deriva dalla mia interpretazione di una certa frase pronunciata da Moreno quando gli ho domandato il motivo dello spostamento di Rubini... una frase piuttosto dura verso una certa quantità di lettori che non lo apprezzavano.
Ma è anche vero, che Moreno ha già dimostrato a volte di prendersela eccessivamente per le critiche ricevute e quindi può anche darsi che quelle lamentele non fossero poi in numero così elevato.

Citazione:
Ma che noi si abbia questi limti di budget è un dato che si sono imposti in bonelli. E’ una loro scelta storica, e quindi se sono sempre stati miopi, ora non mi pare ci facciano una gran figura usando questa giustificazione.


Nessuno della redazione l'ha usata, comunque. Era una mia deduzione, derivata da alcuni casi del passato.

Citazione:
Io credo che dovrebbero prendere i dati delle altre pubblicazioni in edicola per rendersi conto una volta per tutti cosa sono veramente 40.000 ultra-affezionati; pochi rispetto a tex, ma tanti rispetto a moltissimi altri casi.


Ovvio, visto che ormai moltissimi fumetti vendono meno di 10.000 copie in edicola.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Numero_Sei
Autore
Autore


Registrato: 05/08/09 11:06
Messaggi: 850

MessaggioInviato: Sab Giu 15, 2013 8:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Comunque, dire che in redazione qualcuno sostiene che Rubini fosse inadatto a Zagor, mi sembra cosa diversa dal pensare "tanto Zagor vende comunque".

Giudicarlo "inadatto", in fondo significa che si ritiene non vada bene per i lettori zagoriani, mi pare (o altrimenti, inadatto per chi? Se non per i lettori?)
Mentre il "tanto vende lo stesso", significa che sarebbe più che adatto per la serie, ma Zagor può anche farne a meno e i lettori si rassegneranno.

Per me, un'affermazione stride con l'altra.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
giaguaro2
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38
Messaggi: 7692
Località: Gallarate

MessaggioInviato: Sab Giu 15, 2013 8:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Numero_Sei ha scritto:
Nessuno della redazione l'ha usata, comunque. Era una mia deduzione, derivata da alcuni casi del passato.

Si beh, nel contradditorio mi è venuta male una frase; ovvio che mica siamo ad un processo, per cui si discute più sui concetti che sulle eventuali responsabilità, vere o presunte.
Ma resta il fatto che ci sia un rischio concreto che i disegnatori più bravi vadano in francia a lavorare, perché là possono pagare meglio di quanto non possa fare Zagor, che è una serie in edicola da 50 anni che vende 40.000 copie; beh, la cosa dovrebbe far riflettere sulla luingimiranza delle strategie editoriali nostrane. Ripeto la CSAC ha smentito le teorie bonelliane sul mercato italiano. Non è vero che in italia non ci sia possibilità di fare un fumetto di alta qualità, anche editoriale. Basta averlo come obiettivo.
Se l'ottica è invece avere una casa editrice solida, senza concorrenza e con una specie di monopolio che garantisce una sorta di "sicurezza lavorativa da posto fisso", allora niente da obiettare. In bonelli hanno lavorato alla grande.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
giaguaro2
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38
Messaggi: 7692
Località: Gallarate

MessaggioInviato: Sab Giu 15, 2013 8:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Numero_Sei ha scritto:
Comunque, dire che in redazione qualcuno sostiene che Rubini fosse inadatto a Zagor, mi sembra cosa diversa dal pensare "tanto Zagor vende comunque".

Infatti sono affermazioni che fanno capo a due persone diverse, e con differenti ruoli e peso specifico all'interno della SBE. Nello specifico ribadisco che l'affermazione su rubini da me riportata, non viene dalla redazione ma da uno dello staff di Zagor.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Numero_Sei
Autore
Autore


Registrato: 05/08/09 11:06
Messaggi: 850

MessaggioInviato: Sab Giu 15, 2013 9:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Lasciando perdere i discorsi sul gradimento o meno di Rubini, passo a qualche ragionamento sulla politica dei prezzi.

giaguaro2 ha scritto:

Ma che noi si abbia questi limti di budget è un dato che si sono imposti in bonelli. E’ una loro scelta storica,


Storica relativamente... 200 lire nel 1965, quando è partito Zagor sulla Zenith significavano un guadagno (e quindi un budget) decisamente superiore a quello attuale, visto che nel giro di pochi anni se non sbaglio la serie arrivò a vendere 200.000 copie (o erano 250.000? non ricordo, di preciso).
Quindi per il passato quel discorso in fondo non vale. Il problema è che il prezzo è sempre stato mantenuto proporzionale a quello di allora, senza adeguarlo alla dimenuzione di entrate data dalla perdita di lettori. D'altra parte c'era sicuramente il timore di perderne ancora di più se si fosse aumentato troppo il prezzo dell'albo.
(Per inciso, secondo i dati che ho trovato, se confrontiamo il costo degli albi Bonelli con quello di un caffe, abbiamo che nel 1965 Zagor costava 200 Lire e un caffè mediamente 60 lire, ovvero 3,3 volte di meno - attualmente Zagor costa 2,90 Euro e il caffè mediamente 1 euro, cioè 2,9 volte in meno... in proporzione, pare che adesso Zagor costi un po' meno che allora)

D'altra parte, se si fosse voluto mantenere inalterata la quantità di entrate, dato che adesso Zagor vende 5 volte di meno, dovrebbe costare 5 volte tanto e credo che ben pochi sarebbero disposti a spendere 14,50 Euro mensilmente per un albo nel formato e nella veste attuale Laughing
(chiaramente, comunque, sto semplificando... perché non posso conoscere la reale differenza di costi e di guadagni per la casa editrice, da allora ad oggi)

Citazione:
Il bacino degli zagoriani ha dimostrato che, seppur numericamente più esiguo di quello di tex, è comunque in grado di sostenere una grande capacità di spesa. Quando l’ha dimostrato? Tutti le settimane, spendendo 6,90 euro per la CSAC in un numero così alto da impedire la chiusura quando era prevista. E’ dimostrato che se gli si offre un buon prodotto, gli zagoriani possono spendere fino a quasi 30 euro mensili.


Intanto, però, la CSAC, che all'inizio vendeva più o meno come la serie mensile, a lungo andare una grossa quantità di lettori li ha comunque persi. Non ho idea di quanti siano quelli attuali perché non mi pare siano circolati dati certi, ma mi stupirebbe sapere che la cifra sia superiore ai 20.000.

E comunque, i lettori attuali sono rimasti pensando che tale spesa avrebbero dovuto reggerla solo fino al n. 71. Ora bisogna vedere se le vendite continueranno a reggere fino alla fine... e comunque, per quanto si possa andare avanti, ognuno degli acquirenti sa che prima o poi una fine giungerà. Se gli si dicesse che la serie non avrà mai fine e se vogliono andare avanti dovranno reggere quella spesa in eterno, quanti di loro continuerebbero a comprarla?

Citazione:
Poi se si imposta il discorso sui 2,90 e così non si può tenere rubini, vabbuò la matematica è matematica, ma dipende da quali presupposti si parte.


Se anche diciamo che sia stata fatta una politica dei prezzi errata, attualmente non la si può fare un cambiamento drastico di punto in bianco. Un aumento di prezzo notevole, anche abbinato ad un aumento della qualità della confezione, secondo me porterebbe ad una diminuzione non indifferente dei lettori, se non di Zagor, di albi Bonelli in generale... perché l'aumento - ovviamente - dovrebbe essere generalizzato (al massimo escludendo Tex e Dylan Dog, che se la cavano ancora bene) e penso che molti lettori di Zagor acquistino anche altri fumetti della casa editrice, magari anche serie a cui sono meno affezionati e che comincerebbero a lasciare in edicola se vi fosse un notevole aumento improvviso. E il risultato finirebbe per danneggiare la casa editrice.

Già vedere Dragonero in edicola a 3,30 Euro ha traumatizzato un certo numero di persone.
Quindi sì, col senno di poi, la politica dei prezzi della Bonelli forse è stata un errore... ma mi sembra difficile stravolgerla totalmente in questo momento storico.
E temo anche che tu hai una fiducia eccessiva nell'affetto degli zagoriani verso il personaggio... ma in fondo, mi auguro di sbagliarmi ^__^
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Consiglio di primavera Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 181, 182, 183 ... 262, 263, 264  Successivo
Pagina 182 di 264

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group