Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Vi piace lo zagor attuale?
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 173, 174, 175 ... 262, 263, 264  Successivo
 
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Consiglio di primavera
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Magic Wind
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 07/06/06 10:28
Messaggi: 7706
Località: patrie galere di SCLS

MessaggioInviato: Lun Giu 10, 2013 5:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

God87 ha scritto:
Citazione:
Che la maggioranza dei lettori compra zagor per fedeltà e non perchè si diverte leggendo le storie?

Dovresti chiederlo ai lettori di Dylan Dog in primis.
Quando questi ti testimonieranno - pressoché quasi tutti - che hanno continuato a comprarlo perché affezionati al personaggio, anche se le storie per il 90% (quelle dell'era Gualdoni sopratutto) facevano loro addirittura schifo, capirai che non è da escludere affatto che questo valga anche per Zagor.


In realtà Dylan Dog come venduto è in caduta vertiginosa (tanto che Gualdoni è stato elegantemente messo alla porta), mentre Zagor se non erro è l'unica serie Bonelli a tenere botta e a non perdere copie (almeno fino a poco tempo fa sono sicuro lo era). Scusa, ma il tuo paragone quindi non mi torna... Shame on you Laughing
_________________
ROSICATA LIBARA!

www.filmwestern.blogspot.com
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Walter Maddenbrook
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25
Messaggi: 5687
Località: Massa

MessaggioInviato: Lun Giu 10, 2013 5:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Spiritello Fran ha scritto:
Direi in dose assai maggiore: Zagor é il personaggio più collezionato ancora attivo nelle edicole, c'é gente (anche qui dentro) che ne compra due, tre copie senza manco aprire la prima pagina.

Veramente??? Shocked Shocked
_________________
"Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Carlo_Monni
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 12/06/06 08:35
Messaggi: 7031
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Lun Giu 10, 2013 6:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Magic Wind ha scritto:
God87 ha scritto:
Citazione:
Che la maggioranza dei lettori compra zagor per fedeltà e non perchè si diverte leggendo le storie?

Dovresti chiederlo ai lettori di Dylan Dog in primis.
Quando questi ti testimonieranno - pressoché quasi tutti - che hanno continuato a comprarlo perché affezionati al personaggio, anche se le storie per il 90% (quelle dell'era Gualdoni sopratutto) facevano loro addirittura schifo, capirai che non è da escludere affatto che questo valga anche per Zagor.


In realtà Dylan Dog come venduto è in caduta vertiginosa (tanto che Gualdoni è stato elegantemente messo alla porta), mentre Zagor se non erro è l'unica serie Bonelli a tenere botta e a non perdere copie (almeno fino a poco tempo fa sono sicuro lo era). Scusa, ma il tuo paragone quindi non mi torna... Shame on you Laughing


Riportando quanto detto altrove da Moreno, a gennaio 2012 Zagor ha venduto 38.000 copie, ha avuto un'impennata sino a 44.000 nei mesi estivi ed ha chiuso dicembre a 38.000. Insomma, non ha perso un lettore e tecnicamente è andato meglio di Tex che ha perso il 2%. Wink
Non solo, ma Moreno ha anche detto che il rapporto tra tiratura e vendite è molto buono e che il numero delle rese è ampiamente al di sotto del cosiddetto limite fisiologico. Questo autorizzerebbe perfino a pensare che un aumento di tiratura potrebbe portare ad un proporzionale aumento delle vendite. Brick wall
Lo stesso non si può dire delle altre testate.
Quanto a Dylan Dog, si parla di un crollo del 10% e forse più. Ben oltre, comunque del calo fisiologico che ha investito l'editoria negli ultimi due/tre decenni e tale da far suonare gli allarmi,. twisted
_________________
Carlo
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Spiritello Fran
SPIRITELLO NAZIONALE
SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04
Messaggi: 53410
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun Giu 10, 2013 6:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Walter Maddenbrook ha scritto:

Veramente??? Shocked Shocked


Si.
Anche io lo compro senza piacermi. Red face
_________________
"Nun me rompete!" clown
http://francescolp.blogspot.it/
http://www.facebook.com/Francesco.LP012
"Più le cose cambiano e più rimangono le stesse!" Jena Plissken
Forumisti mangiastracci e teste d'abbacchio! clown
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage Yahoo Messenger
SpiritosoConLaScura
ZAGORIANO A COLORI
ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24
Messaggi: 15750
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun Giu 10, 2013 6:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Walter Maddenbrook ha scritto:

Le uscite extra di Zagor (come del resto per la maggior parte in Bonelli) invece non nascono da nessuna "spinta" artistica.


Ecco esattamente cosa non mi trova d'accordo.
Gli speciali degli ultimi anni in effetti hanno lasciato un po' a desiderare, storie in tutto e per tutto "ordinarie" e anche meno riuscite della media.

Ma le altre uscite extra motivazioni artistiche ce le hanno eccome.
I maxi puntano di norma su storie a più ampio respiro rispetto alla media regolare.
I giganti, beh devo proprio dirlo io?, hanno il loro punto di forza in tavole extra-large per valorizzare ancora di più il lavoro dei disegnatori.
I prossimi zagor color sono il primo vero tentativo a colori e si concentreranno su alcuni dei comprimari storici della serie.

Se non sono motivazioni artistiche queste... Whistle
_________________
Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Spiritello Fran
SPIRITELLO NAZIONALE
SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04
Messaggi: 53410
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun Giu 10, 2013 6:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tengo a precisare che, invece, molti dei disegnatori in forze a Zagor mi piacciono eccome: Rubini, Laurenti, Chiarolla etc. Wink
_________________
"Nun me rompete!" clown
http://francescolp.blogspot.it/
http://www.facebook.com/Francesco.LP012
"Più le cose cambiano e più rimangono le stesse!" Jena Plissken
Forumisti mangiastracci e teste d'abbacchio! clown
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage Yahoo Messenger
God87
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 12/06/05 19:40
Messaggi: 3387

MessaggioInviato: Lun Giu 10, 2013 7:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Magic Wind ha scritto:
God87 ha scritto:
Citazione:
Che la maggioranza dei lettori compra zagor per fedeltà e non perchè si diverte leggendo le storie?

Dovresti chiederlo ai lettori di Dylan Dog in primis.
Quando questi ti testimonieranno - pressoché quasi tutti - che hanno continuato a comprarlo perché affezionati al personaggio, anche se le storie per il 90% (quelle dell'era Gualdoni sopratutto) facevano loro addirittura schifo, capirai che non è da escludere affatto che questo valga anche per Zagor.


In realtà Dylan Dog come venduto è in caduta vertiginosa (tanto che Gualdoni è stato elegantemente messo alla porta), mentre Zagor se non erro è l'unica serie Bonelli a tenere botta e a non perdere copie (almeno fino a poco tempo fa sono sicuro lo era). Scusa, ma il tuo paragone quindi non mi torna... Shame on you Laughing

Oddio, io mi baso solo su quello che leggo su cravenroad. Tutti a dire che DD fa schifo (sopratutto quello appena passato di Gualdoni), e tutti comunque a comprare immancabilmente ogni mese la copia e a stroncarla, anche sapendo che è disegnata dagli sceneggiatori peggiori. Come Thunderman qui ad esempio. Laughing Io ci ricavo un altro dato: che se non fosse stato per tutti questi affezionati, il calo di vendite sarebbe stato BEN PEGGIORE.

E su Zagor vedo che accadono le stesse cose: in parecchi a lamentarsi, ma l'OEJ di turno dice che gli fa schifo ma continua a comprare. Confused
_________________
http://anime-asteroid.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
giaguaro2
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38
Messaggi: 7692
Località: Gallarate

MessaggioInviato: Lun Giu 10, 2013 7:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

SpiritosoConLaScura ha scritto:
@giaguaro:
sarà che trovo bellissima la CSAC e che tra poco ristampano anche Cico a Colori.
Sarà che sta per uscire lo Zagor Color e che adoro il formato dello zagorone. Sarà quel che sarà, ma a mio avviso questo è un gran momento per Zagor e anche i piani alti avranno pur qualche merito.

Sarà che dei colori e del formato della CSAC per me c’è poco di cui vantarsi.
Sarà che lo zagorone è solo uno zagor che ha solo le tavole più in grande, ma non gode di particolari plus valenze. Tanto per capirci il texone n.1 è del 1988. Quindi editorialmente parlando è stato una novità nel 1988. Lo zagorone n.1 di che anno è?
Ha forse avuto qualche cosa di particolare nei contenuti (il disegnatore ospite) o nell’aspetto (la grafica in giallo e sfondo bianco) come invece ha avuto il texone? No. E’ solo uno zagor più in grande. Capirai dunque il merito: arriva con un paio di decenni abbondati di ritardo e con meno caratteristiche speciali del predecessore.
SpiritosoConLaScura ha scritto:

O fai come quegli allenatori che quando vincono si prendono i meriti e quando perdono se la prendono con l'arbitro? Laughing k

Mi pare chiaro che io me la prendo con la proprietà. E non sono certo l’allenatore; io sono un banale tifoso. Ma almeno appassionato.
SpiritosoConLaScura ha scritto:

Sulla questione Burattini, non mi hai mai dato l'impressione di essere un frustrato artisticamente represso dai suoi "capi".

Ma questo io dove l’avrei detto? Se per lui va bene il posto di lavoro, meglio per tutti. Il mio non è un discorso sindacalista. E’ un discorso “tecnico”: chi deve decidere l’uso di personaggi nella serie, è un aspetto artistico, secondo me. E quindi penso sia ovvio che dovrebbe essere l’artista a decidere e non il direttore ad avere l’ultima parola. Perché non stiamo parlando di questioni artistiche spinose, ma di impiego di banali villain.
Uno dei motivi per cui lavoro in proprio, è proprio perché quando ero dipendente, l’amministrazione aveva ingerenze sull’aspetto tecnico. Legittime dal punto di vista autoritario, essendo al vertice dell’azienda, ma spesso pessime dal punto di vista tecnico. Il risultato era che spesso i lavori non andavano bene perché si sceglievano i prodotti con competenze non tecniche ma ad esempio solo economiche. Anche lì, e anche adesso che lavoro in proprio, il mio obiettivo è la qualità del lavoro. Nello statuto sociale della mia azienda c’è scritto che la mia ditta fa “impianti di antifurto, ecc. ecc.”, e non “deve fare utili”. Quindi il mio fine è fare impianti di antifurto: questo per statuto. E’ una regola, mica un’opinione. Ovviamente meglio li faccio, più bravo sono. E, ancora più ovviamente, essendo un’attività, bisogna mirare a farsi pagare (bene, se possibile) per farlo. Ma l’obiettivo principale, è sempre il lavoro in oggetto, ergo la qualità, la bontà dello stesso.
SpiritosoConLaScura ha scritto:
Tu dici "che il caso rubini sia l’ultimo di una lunga serie" mentre il Monni afferma, dati alla mano, che la serie non è poi così lunga se si analizza l'ultimo decenni.

Ma dove avrei detto che la “lunga serie” è riferita agli scippi dei disegnatori? E’ un discorso molto più generale. Che parte dal fatto che alla saga di zagor non hanno nemmeno dedicato una collana inedita a suo nome, essendo considerato un mero personaggio ospite della zentih. E andando a memoria, ci fu il caso dello speciale che arrivò in ritardo, o quello più clamoroso dello zagorone, perché si era convinti che zagor non meritasse uscite extra. O del fatto che l’editore parlò apertamente di serie “che va esaurendosi”: ma quando mai si è visto un editore che “rema contro”? Se poi vogliamo analizzare seriamente la questione disegnatori, innanzitutto partiamo dal fatto che zagor è un tarzanide, e che il disegno soprattutto anatomico e dinamico è fondamentale, molto più che per la media degli altri fumetti, western compresi. A scuola di disegno ti insegnano a disegnare tarzan, mica dick tracy e nemmeno john wayne. Poi ricordiamo che zagor è il secondo fumetto per longevità in italia (non solo in bonelli) e che, in confronto con la media delle altre testate, è un super top. Mettiamoci che è edito dalla casa leader nel settore in italia.
Ora non vedo perché, con questi presupposti, dovremmo contare quanti disegnatori bravi ci hanno scippato. Non saremmo noi a doverli scippare agli altri? Quanti sono i disegnatori affermati che sono arrivati a Zagor? Ai tempi del rilancio del rinascimento, arrivarono Marcello, Della Monica e Chiarolla. Non Top assoluti, ma comunque non gente sconosciuta. Negli ultimi tempi?
In ogni caso, se si ingaggiano gente come Gomez e Sejias e li mandano su tex, va beh,è comprensibile, ma almeno lascino su zagor quei disegnatori che arrivati magari poco conosciuti e anche un po’ incerti, si fanno le ossa sulla serie e ne diventano dei riferimenti. Vedi tu se con un discorso del genere puoi venir qua a dire la storia dei 13 anni e ritenerti un minimo credibile.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Carlo_Monni
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 12/06/06 08:35
Messaggi: 7031
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Lun Giu 10, 2013 7:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

SpiritosoConLaScura ha scritto:
Walter Maddenbrook ha scritto:

Le uscite extra di Zagor (come del resto per la maggior parte in Bonelli) invece non nascono da nessuna "spinta" artistica.


Ecco esattamente cosa non mi trova d'accordo.
Gli speciali degli ultimi anni in effetti hanno lasciato un po' a desiderare, storie in tutto e per tutto "ordinarie" e anche meno riuscite della media.

Ma le altre uscite extra motivazioni artistiche ce le hanno eccome.
I maxi puntano di norma su storie a più ampio respiro rispetto alla media regolare.
I giganti, beh devo proprio dirlo io?, hanno il loro punto di forza in tavole extra-large per valorizzare ancora di più il lavoro dei disegnatori.
I prossimi zagor color sono il primo vero tentativo a colori e si concentreranno su alcuni dei comprimari storici della serie.

Se non sono motivazioni artistiche queste... Whistle


Sono sostanzialmente d'accordo con te.
Quali che siano state le ragioni che a suo tempo hanno spinto la SBE a varare le uscite speciali (è notorio ormai che il Texone è nato perché Sergio Bonelli non voleva pubblicare la storia disegnata da Buzzelli e pensò di prendere due piccioni con una fava pubblicando quella storia in un volume speciale per festeggiare i 40 anni di Tex).
Su Zagor i Maxi hanno cessato praticamente da subito di essere contenitori di storie da smaltire in qualche modo presentando anche storie importanti come "La pista delle lacrime".
Non credo nemmeno per un secondo che Moreno o gli altri si impegnino meno a scrivere o disegnare Maxi, Speciali etc. Think
_________________
Carlo
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Zagrosky
Trapper del forum


Registrato: 21/06/12 14:34
Messaggi: 37536
Località: Avezzano

MessaggioInviato: Lun Giu 10, 2013 7:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Carlo_Monni ha scritto:

Su Zagor i Maxi hanno cessato praticamente da subito di essere contenitori di storie da smaltire in qualche modo presentando anche storie importanti come "La pista delle lacrime".



forse intendevi '' la lunga marcia '' Think
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
God87
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 12/06/05 19:40
Messaggi: 3387

MessaggioInviato: Lun Giu 10, 2013 7:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Non credo nemmeno per un secondo che Moreno o gli altri si impegnino meno a scrivere o disegnare Maxi, Speciali etc.


Vista la qualità a mio modo di vedere becera degli speciali e degli almanacchi di Zagor degli ultimi 10/13 anni, non riesco proprio a condividere in alcun modo quello che dici. Non mi riferisco solo alle storie di Moreno comunque, ma al trend generale di quelle due collane, fatte a mio modo di vedere solo perché BISOGNAVA farle, senza alcun interesse a realizzare storie davvero interessanti o che avevano qualcosa da dire. Bastano abominii impubblicabili come La lettera insanguinata e L'orda selvaggia per auto-convincermi di aver ragione, sono probabili scarti che non c'era modo di pubblicare sulla serie regolare.

Nei maxi posso essere d'accordo che si è cercato di farli mediamente di buona qualità, ma non certo speciali e almanacchi che, fosse per me, li chiuderei immediatamente e senza dolore (e infatti così è stato per gli almanacchi).
_________________
http://anime-asteroid.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
SpiritosoConLaScura
ZAGORIANO A COLORI
ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24
Messaggi: 15750
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun Giu 10, 2013 10:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

giaguaro2 ha scritto:
Sarà che dei colori e del formato della CSAC per me c’è poco di cui vantarsi.
Sarà che lo zagorone è solo uno zagor che ha solo le tavole più in grande, ma non gode di particolari plus valenze. Tanto per capirci il texone n.1 è del 1988. Quindi editorialmente parlando è stato una novità nel 1988. Lo zagorone n.1 di che anno è?
Ha forse avuto qualche cosa di particolare nei contenuti (il disegnatore ospite) o nell’aspetto (la grafica in giallo e sfondo bianco) come invece ha avuto il texone? No. E’ solo uno zagor più in grande. Capirai dunque il merito: arriva con un paio di decenni abbondati di ritardo e con meno caratteristiche speciali del predecessore.


Solo Laughing
Per me è un grosso bonus avere tavole di questo formato al posto delle solite "compresse".
E che non sia una novità a me che importa?
Zagor non ha mica inventato il fumetto ma questo non è mica un demerito.
E poi io Tex non lo leggo e per me il gigante una novità lo è davvero e in un periodo in cui le novità si susseguono a raffica.
Sulla CSAC poco da dire, a te non piace e io la trovo la miglior versione di Zagor finora.
Ma nemmeno tu puoi negare che sta uscendo ora e solo questo fatto supporta la mia convinzione del periodo florido del personaggio.

giaguaro2 ha scritto:

Ma l’obiettivo principale, è sempre il lavoro in oggetto, ergo la qualità, la bontà dello stesso.


Tu sei convinto, come molti, che il lavoro di Burattini sia compromesso da ingerenze aziendali.
Lui invece è convinto di fare un buon lavoro.
Forse sarebbe più onesto e coraggioso additare direttamente lui come la causa della decadenza zagoriana.
Non ti piace il termne "decandeza"?
Io dal cupo pessimismo non riesco a pescare altro termine, anche se tu sicuramente dirai che le cose non stanno così Wink


giaguaro2 ha scritto:

Ora non vedo perché, con questi presupposti, dovremmo contare quanti disegnatori bravi ci hanno scippato. Non saremmo noi a doverli scippare agli altri? Quanti sono i disegnatori affermati che sono arrivati a Zagor? Ai tempi del rilancio del rinascimento, arrivarono Marcello, Della Monica e Chiarolla. Non Top assoluti, ma comunque non gente sconosciuta. Negli ultimi tempi?
In ogni caso, se si ingaggiano gente come Gomez e Sejias e li mandano su tex, va beh,è comprensibile, ma almeno lascino su zagor quei disegnatori che arrivati magari poco conosciuti e anche un po’ incerti, si fanno le ossa sulla serie e ne diventano dei riferimenti. Vedi tu se con un discorso del genere puoi venir qua a dire la storia dei 13 anni e ritenerti un minimo credibile.


Tutte le circostanze che citi hanno portato bene alla serie visto che è da mezzo secolo in edicola mentre altre che hanno forse avuto ben altri onori sono chiuse da un pezzo.
E comunque anche tu torni inevitabilmente sulla questione disegnatori mentre mi pare che in generale l'aspetto più criticato della gestione degli ultimi anni sia invece la bassa qualità delle sceneggiature.
Ah già, ma per quelle avete già trovato il capro espiatorio nel Marcheselli di turno. Wink
_________________
Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Patrick Wilding
L'uomo volante
L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05
Messaggi: 2929

MessaggioInviato: Mar Giu 11, 2013 7:34 am    Oggetto: Rispondi citando

[
Citazione:
quote="Zagrosky"]
Carlo_Monni ha scritto:

Su Zagor i Maxi hanno cessato praticamente da subito di essere contenitori di storie da smaltire in qualche modo presentando anche storie importanti come "La pista delle lacrime".



forse intendevi '' la lunga marcia '' Think
[/quote]


LA PISTA DELLE LACRIME è il titolo originale della storia, scelto da Moreno; fu cambiato perchè poteva essere "fuorviante"....
_________________
Quaggiù sto a chiedere perdono se non sono un uomo giusto ma sono giusto un uomo.......
Ho letto migliaia di fumetti dove i principi, la rettitudine e l'onestà sono valori fondamentali....purtroppo, nella vita reale i personaggi dei fumetti sono rari.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Walter Maddenbrook
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25
Messaggi: 5687
Località: Massa

MessaggioInviato: Mar Giu 11, 2013 10:26 am    Oggetto: Rispondi citando

Spiritello Fran ha scritto:
Walter Maddenbrook ha scritto:

Veramente??? Shocked Shocked

Si.
Anche io lo compro senza piacermi. Red face

No, ma io chiedevo se è vero che "c'è gente (anche qui dentro) che ne compra due, tre copie senza manco aprire la prima pagina."
_________________
"Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Carlo_Monni
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 12/06/06 08:35
Messaggi: 7031
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Mar Giu 11, 2013 10:39 am    Oggetto: Rispondi citando

Patrick Wilding ha scritto:
Citazione:
quote="Zagrosky"]
Carlo_Monni ha scritto:

Su Zagor i Maxi hanno cessato praticamente da subito di essere contenitori di storie da smaltire in qualche modo presentando anche storie importanti come "La pista delle lacrime".



forse intendevi '' la lunga marcia '' Think



LA PISTA DELLE LACRIME è il titolo originale della storia, scelto da Moreno; fu cambiato perchè poteva essere "fuorviante"....[/quote]

E comunque il mio errore (di cui mi scuso col capo cosparso di cenere Red face ) è dovuto al fatto che il cammino dei Cherokee verso il Territorio Indiano è noto proprio come Pista delle Lacrime. Wink

Per OEJ: quest'informazione non l'ho trovata usando Google, la consocevo sin da bambino. Mi sa tanto di averne sentito parlare per la prima volta nella quarta di copertina di un vecchio numero della prims edizione della Storia del West almeno 40 anni fa. Think
_________________
Carlo
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Consiglio di primavera Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 173, 174, 175 ... 262, 263, 264  Successivo
Pagina 174 di 264

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group