Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Vi piace lo zagor attuale?
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 164, 165, 166 ... 262, 263, 264  Successivo
 
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Consiglio di primavera
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
joe7
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41
Messaggi: 2314

MessaggioInviato: Mar Apr 30, 2013 6:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Nuova lenzuolata, stavolta più breve... Very Happy

Per Giaguaro:
Hai parlato del fatto che “non vedo perché i produttori dovrebbero imporre qualcosa al pubblico”. Non è esattamente questo quello che intendevo dire: i produttori non impongono, propongono. I produttori sono uomini come noi, quindi vedono il mondo in un loro modo, e, anche se cercano di adeguarsi ai gusti del pubblico (o meglio, ai gusti che pensano che il pubblico abbia), non possono fare a meno di mostrare il loro punto di vista. Una volta, molti produttori erano più favorevoli al lato comico, e adesso lo sono meno: si tratta di periodi. Ma l’uomo comune, fondamentalmente, ama ridere. Per questo volevo dire che non è vero che adesso non si ride più: solo, non ci sono occasioni di far ridere perché i produttori di adesso non sono portati a fare storie comiche.

Tornando ancora una volta (l’ultima) alla faccenda della “bonaria ironia”, io non metto in dubbio la validità della definizione del vocabolario, ma metto in dubbio l’interpretazione che di questo se ne fa. “Bonaria ironia” è una contraddizione in termini: l’ironia è una cosa cattiva in sé, essendo una presa in giro dell’altro. Tu, secondo me, punti troppo sull’aggettivo “bonaria”, mentre io parlo proprio del sostantivo “ironia”. Per spiegarmi meglio, l’ironia è un atto cattivo contro l’altro: può essere leggermente cattivo, mediamente cattivo, molto cattivo, ma resta comunque cattivo. E’ come un acido corrosivo: può essere diluito al massimo, ma resta sempre un acido, e, anche se diluito, corrode. Poco, in questo caso, ma corrode comunque.
In ogni caso, puoi pensarla come vuoi, non c'è problema.

Per Lupo Bianco:
La faccenda di Zagor che mostra la fattura dopo il suo lavoro è fantastica, mi hai fatto davvero ridere…complimenti!^^
Comunque, hai azzeccato la situazione del personaggio. Spero che in futuro lo “umanizzino” di più.

Riguardo alla faccenda dei fumetti americani, hai messo il dito sulla piaga: tende ad essere riservato solo ai nerd, ma nello stesso tempo tende ad essere letto anche per il lettore occasionale, presentando dei personaggi il più anonimi possibile. Se lo Zagor di adesso è anonimo, i supereroi di oggi sono solo delle “espressioni grafiche”, che parlano solo per stereotipi. Secondo me, sono messi ancora peggio di Zagor. Se metto a confronto le storie della “Furia della Pantera” di Don McGregor o “I Vendicatori contro i Difensori” in confronto alle supermegasaghe di oggi, vedrei molta superficialità nella psicologia e molta confusione nel racconto. Ci saranno eccezioni, ma rare…

Come giustamente dici, è inutile incaponirsi sulle scene di stupro e violenze varie: il problema è il personaggio, Zagor, che non ha una sua profondità psicologica. Non si indigna, non si spaventa, non si stupisce. Attraversa tutto il Sudamerica come se andasse a fare la spesa. Incontra le Amazzoni, va in mezzo agli Incas delle Ande, affronta gli indiani Jivaros come se andasse a prendere una tazza di caffè dalle zie. Dago è stupefatto dalla grandezza del Rio delle Amazzoni: Zagor lo attraversa come se fosse il fosso del campo di barbabietole di mio zio Chille. Manca la partecipazione emotiva del personaggio, oltre a Cico, che è un personaggio difficile che non ha mezze misure: o è comico al 100% o è una palla al piede. Non ha vie di mezzo.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
giaguaro2
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38
Messaggi: 7692
Località: Gallarate

MessaggioInviato: Mar Apr 30, 2013 6:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

@Joe7. Anche secondo me l'uomo comune moderno ama ridere, ma io non credo che ne manchino le occasioni.
Sull’ironia secondo me la fai troppo drammatica; perché in realtà, nella maggioranza dei casi, essa è un modo di “sdrammatizzare” la vita. Quando assume connotazioni troppo negative, si dice sarcasmo; ma in genere, invece, portando alla luce i difetti piuttosto che provare a nasconderli, l’ironia aiuta ad accettarli. Infatti esiste anche l’ironia verso se stessi (l’autoironia) che è un sistema efficace per affrontare la vita. Nella stragrande maggioranza dei casi l’ironia ha una valenza positiva proprio per questa sua funzione “catartica”, ovvero scherzando sopra i propri limiti, nostri e del nostro prossimo, rendiamo questi limiti qualcosa di accettato, e quindi di normale; e che quindi che smette di poterci fare male.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
zenith52
Il Signore Delle Strisce
Il Signore Delle Strisce


Registrato: 13/11/03 22:49
Messaggi: 5497
Località: Bancherelle e dintorni...

MessaggioInviato: Mar Apr 30, 2013 9:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Quella di Za-gor-té-gay è una vecchia storia..., anzi, direi un'indimenticabile, spassosissima intervista/parodia!! Very Happy
_________________
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
lupo bianco
GRAN GARANTE DEL FORUM
GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17
Messaggi: 29095
Località: Cantina di Auerbach, Lipsia

MessaggioInviato: Gio Mag 02, 2013 9:58 am    Oggetto: Rispondi citando

wakopa ha scritto:

Pero' Bonelli come anch'io sostengo da tempo Not talking ,capiva che al momento la competenza e la passione di Burattini non si ravvisano in nessun altro,tanto e' vero che l'unico nome alternativo che qui e' venuto fuori ,e' stato Toninelli Whistle Laughing


Dai, Wakopa, io sottoscrivo praticamente tutto quello che scrivi in ambito fumettistico-zagoriano (e larga parte anche dell'extra), ma qui non ti seguo.
Come ti ha fatto notare Giaguaro non è a noi che spetta trovare alternative! Ma questo fatto non è che precluda il diritto di critica.
Non posso criticare Boateng perché io non sono in grado di giocare una partita di serie A per 90'?
Non posso criticare l'idraulico che mi ha riparato male il lavandino perché io non sarei in grado di farlo da solo?
Proporre un nome, sarebbe un gioco interessante, ma tiene conto di molte varianti (economiche, di tempi oggettivi) che non possiamo affrontare dall'esterno.
Pour parler, affiderei Tex a Ruju e Manfredi in pianta stabile che se la cavano egregiamente e ripristinerei Boselli come curatore di Zagor. Possibile? Boh non saprei.
Rimane pero' il dato oggettivo che a Burattini sono stati preferiti altri autori per il ritorno dei nemici storici finché Bonelli era vivo; non è mai stata offerta una chance su altre testate nemmeno finora su "Le Storie" (okay, ora fa un Dampyr che vende meno di Zagor).
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Kiki Manito
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42
Messaggi: 10435

MessaggioInviato: Gio Mag 02, 2013 10:22 am    Oggetto: Rispondi citando



lupo bianco ha scritto:
Rimane pero' il dato oggettivo che a Burattini sono stati preferiti altri autori per il ritorno dei nemici storici finché Bonelli era vivo
Considerando i risultati ottenuti (con Hellingen ad esempio) in questo caso Burattini può vantarsi di non essere stato il responsabile di certi ritorni.
_________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!



Ultima modifica di Kiki Manito il Gio Mag 02, 2013 11:36 am, modificato 2 volte in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
One Eyed Jack
Mister Forum 2012
Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02
Messaggi: 52293
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio Mag 02, 2013 10:47 am    Oggetto: Rispondi citando

Kiki Manito ha scritto:


Oh, santo cielo. Shocked Shocked Shocked Shocked Shocked

Tu sei folle. Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Numero_Sei
Autore
Autore


Registrato: 05/08/09 11:06
Messaggi: 850

MessaggioInviato: Gio Mag 02, 2013 11:08 am    Oggetto: Rispondi citando

lupo bianco ha scritto:

Pour parler, affiderei Tex a Ruju e Manfredi in pianta stabile che se la cavano egregiamente e ripristinerei Boselli come curatore di Zagor. Possibile? Boh non saprei.


Manfredi non ha nessuna intenzione di scrivere un maggior numero di storie di Tex, al momento.
In realtà è un caso decisamente anomalo di un autore che dice di non amare il personaggio, ma al contempo lo scrive molto bene.

Boselli, invece, ha sempre voluto scrivere Tex, più che Zagor. Toglierlo dalla serie sarebbe una punizione per lui. Cosa che non avrebbe senso, visto che sta facendo bene.

E comunque, in generale, gli autori non sono pedine... non si può ragionare con un togliamo quello dalla tal serie e passiamolo alla tal altra, come se fossero calciatori ceduti ad un'altra squadra... perché bisogna vedere se loro hanno piacere (o se sono adatti) a scrivere l'altra serie.

Citazione:
Rimane pero' il dato oggettivo che a Burattini sono stati preferiti altri autori per il ritorno dei nemici storici finché Bonelli era vivo;


Finché Boselli era il curatore della serie ne era anche l'autore principale, quindi ha scritto lui i ritorni dei personaggi più importanti, come ha scritto il n.400, perché generalmente in Bonelli le cose funzionano così (il ritorno di Hellingen gestito da Sclavi e non da Toninelli fu sicuramente dovuto sia alla fama di Sclavi, al fatto che fosse co-curatore della serie insieme a Canzio e al fatto che Toninelli preferiva le storie a tema realistico piuttosto che fantastico).
Quando invece divenne curatore Burattini, esistevano già i veti di Bonelli a far tornare quei personaggi, dovuti al fatto che non aveva apprezzato come li aveva gestiti Boselli. E' evidente che questo è l'unico motivo per cui lui non ha ancora potuto realizzarne.

Citazione:
non è mai stata offerta una chance su altre testate nemmeno finora su "Le Storie" (okay, ora fa un Dampyr che vende meno di Zagor).


Lo stesso Moreno, in pratica, si è lamentato perché Marcheselli finora non gli ha chiesto di presentare una proposta per "Le Storie", quindi probabilmente c'è del vero in quello che si sta dicendo.
Però, occorre anche far notare che in precedenza l'unica altra testata che funzionava "a chiamata" era Tex (e immagino anche "I Romanzi a Fumetti"). Per le altre serie era ed è l'autore a doversi proporre.

Per quanto riguarda Dampyr, Boselli già da qualche anno gli aveva detto che poteva presentare soggetti. E qualche tempo fa, Boselli stesso, nel forum di Dampr, a chi gli aveva posto una domanda al riguardo, aveva risposto che era Moreno - troppo occupato con Zagor - che non si decideva a proporgli un soggetto nonostante lui lo attendesse.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
lupo bianco
GRAN GARANTE DEL FORUM
GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17
Messaggi: 29095
Località: Cantina di Auerbach, Lipsia

MessaggioInviato: Gio Mag 02, 2013 11:35 am    Oggetto: Rispondi citando

Numero_Sei ha scritto:


E comunque, in generale, gli autori non sono pedine....


Certo, rafforza quello che avevo scritto, in bonaria polemica con Wakopa. Non spetta mica a me "fare nomi" non so come funziona, non so chi c'è di disponibile etc...A me mica mi pagano, al limite skucisco, e penso di avere il diritto di esprimere insoddisfazione se il prodotto non mi garba e cercare di identificare le (per me) eventuali debolezze.
Ma farmi credere che solo Burattini sia la soluzione per Zagor perché ha passione. Suvvia.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
giaguaro2
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38
Messaggi: 7692
Località: Gallarate

MessaggioInviato: Gio Mag 02, 2013 12:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Botte piena e moglie ubriaca.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Numero_Sei
Autore
Autore


Registrato: 05/08/09 11:06
Messaggi: 850

MessaggioInviato: Gio Mag 02, 2013 2:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il fatto di aver già ricevuto più di una volta risposte di questo tipo:
lupo bianco ha scritto:
e penso di avere il diritto di esprimere insoddisfazione se il prodotto non mi garba e cercare di identificare le (per me) eventuali debolezze.

mi fa pensare che ci sia qualche problema nel mio modo di pormi... oppure nel modo in cui alcune persone recepiscono quello che scrivo.

Io sono qui solo a fare due chiacchiere... "ascoltare" e scambiare opinioni.
Se più di una volta qualcuno si sente in dovere di rimarcare l'ovvio... ovvero il proprio diritto ad avere un'opinione ed esprimerla, c'è qualcosa che non va.

Quindi, sia chiaro che ritengo che chiunque abbia il diritto di lamentarsi. In alcuni casi (ma non in questo), per esempio con Lungo Fucile, ho fatto notare che un tono duro e accusatorio può irritare o deprimere l'autore verso cui la critica è rivolta, ottenendo l'effetto contrario di quello che sarebbe auspicabile ottenere, ovvero farlo riflettere per valutare se sia giusta o meno.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
lupo bianco
GRAN GARANTE DEL FORUM
GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17
Messaggi: 29095
Località: Cantina di Auerbach, Lipsia

MessaggioInviato: Gio Mag 02, 2013 2:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

Numero_Sei ha scritto:

mi fa pensare che ci sia qualche problema nel mio modo di pormi... oppure nel modo in cui alcune persone recepiscono quello che scrivo.


No, per nulla, anzi averne di "numeri sei"
Non era rivolto a te!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
wakopa
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15
Messaggi: 22014

MessaggioInviato: Gio Mag 02, 2013 4:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

lupo bianco ha scritto:

Come ti ha fatto notare Giaguaro non è a noi che spetta trovare alternative! Ma questo fatto non è che precluda il diritto di critica.

temo che oltre al montaggio di Akim Laughing ,qui si stia montando un equivoco Very Happy
Non mi sognerei mai di mettere in dubbio il diritto di critica,tanto e' vero che mi e' capitato spesso di massacrare le storie d Burattini;
diverso e' auspicarne l'allontanamento come ha fatto qualcuno Think
e a quel qualcuno che io ho chiesto sommessamente nomi alternativi alla gestione Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
giaguaro2
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38
Messaggi: 7692
Località: Gallarate

MessaggioInviato: Gio Mag 02, 2013 8:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Posto qui , mi scuso per il lieve OT, ma questo piccolo approfondimento serve a spiegare (ma solo in parte, manca ancora un dettaglio) i miei post precedenti, e la mia contestata teoria del "sistema", ovvero del sistema di come si fanno i fumetti oggi in SBE, e di come secondo me, gli autori sono senz'altro importanti, ma è la struttura alle spalle, soprattutto in bonelli, a fare la differenza.
Non avendo accesso io a dati specifici, mi rifaccio a quelli ufficiali della casa editrice.

DAL TAMBURINO del N.1 di Dylan Dog
Autore: Tiziano Sclavi.
Disegnatori: Angelo Stano, Claudio Villa, vari
Editore: Sergio Bonelli
Direttore generale: Decio Canzio
Art director: Luigi corteggi

DAL TAMBURINO del N.1 di Saguaro
Autore: Bruno Enna.
Disegnatori: Fabio Valdambrini, Davide Furnò, vari
Editore: Sergio Bonelli (come casa editrice)di cui il Direttore generale è: Davide Bonelli
Direttore editoriale: Mauro Marcheselli
Redattore capo: Michele Masiero
Art director: Nico Zardo


Questo un confronto tra i tamburini tra due testate bonelli.
Non credo sia tanto interessante confrontare la cifra artistica degli autori, ovvero Sclavi+Villa+Stano vs Enna+Valmbrini+Furnò; oggi i primi sono tre autori affermati come grandi autori, gli altri potranno magari diventarlo. Al limite si potrebbero confrontare i curriculum dei lavori precedenti all’albo di esordio delle relative testate. Ma la cosa mi interessa comunque poco, volendo wikipedia può forse aiutare chi fosse interessato. Mi interessa poco perché non è tanto importante quello che si è fatto in passato, quanto quello che si farà in futuro; è chiaro però che il curriculum serve proprio a questo, e cioè a capire da quello che uno ha fatto fin’ora le eventuali potenzialità future. Il che consiste nel lavoro di chi gestisce un’azienda, tra cui anche una casa editrice. Per cui il lavoro di ricerca sulle potenzialità degli autori è già stato fatto, una volta che va in stampa il n.1. Da chi? Questo diventa davvero interessante. Chi ha operato le scelte, chi ha scelto gli autori, chi li ha consigliati e aiutati?
E nello specifico, qual è la cifra artistica di questi vertici tecnici della casa editrice?
Nel primo tamburino abbiamo Sergio Bonelli come editore, ovvero il creatore di zagor e mister no, e notevole scrittore per tex; il direttore generale è Decio Canzio, colui che ha rilanciato il piccolo ranger e ha scritto buone storie anche per zagor; come art director c’è Luigi Corteggi, autore di splendide copertine per kriminal, satanik, alan ford, piccolo ranger. I vertici “tecnici” della redazione avevano una cifra artistica da paura, che raramente si è vista insieme.
L’analisi per essere completa prevede ora di prendere in esame la controparte dal secondo tamburino, quello di saguaro. Compito che vi lascio volentieri. Wink Laughing
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
stimeex
Uomo dei cartonati
Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04
Messaggi: 50751
Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!

MessaggioInviato: Ven Mag 03, 2013 9:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Numero_Sei ha scritto:
E comunque, in generale, gli autori non sono pedine... non si può ragionare con un togliamo quello dalla tal serie e passiamolo alla tal altra, come se fossero calciatori ceduti ad un'altra squadra... perché bisogna vedere se loro hanno piacere (o se sono adatti) a scrivere l'altra serie.

Se sono adatti è una cosa, se hanno piacere direi che è tutto un altro paio di maniche!
_________________
La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.

Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Lungo Fucile
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 12/10/11 20:23
Messaggi: 2250
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven Mag 03, 2013 12:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Numero_Sei ha scritto:


Quindi, sia chiaro che ritengo che chiunque abbia il diritto di lamentarsi. In alcuni casi (ma non in questo), per esempio con Lungo Fucile, ho fatto notare che un tono duro e accusatorio può irritare o deprimere l'autore verso cui la critica è rivolta

Mah, la critica è critica...
Think
Capisco che se negativa possa dispiacere, ma addirittura arrivare ad irritare o deprimere...............! Brick wall
Allora potremmo fare lo stesso discorso al contrario per una critica positiva, che rischia di illudere e far montare la testa, no?
Rolling Eyes
Io leggo spesso critiche feroci nei confronti di uno scrittore per un libro, o di un regista per un film, ma non mi sembra che i diretti interessati insorgano quando si parla male di loro.
Shame on you
_________________
In una città, un uomo solo è veramente solo.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Consiglio di primavera Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 164, 165, 166 ... 262, 263, 264  Successivo
Pagina 165 di 264

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group