Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
LE STORIE
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 64, 65, 66 ... 129, 130, 131  Successivo
 
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Fumetti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lupo bianco
GRAN GARANTE DEL FORUM
GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17
Messaggi: 29095
Località: Cantina di Auerbach, Lipsia

MessaggioInviato: Ven Feb 15, 2013 7:35 am    Oggetto: Rispondi citando

rimatt ha scritto:
Il quinto numero di Le storie è un capolavoro enorme.


Oddio, è certamente una storia bella e interessante, ma "capolavoro enorme"....no, dai, i capolavori enormi sono altri.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Andrew Cain
Fotosciopper e scagnozzo del Forum
Fotosciopper e scagnozzo del Forum


Registrato: 10/12/03 19:02
Messaggi: 24111
Località: vicino a Frassinello caput Finlandiae atque Pizzatae Sabaudiae

MessaggioInviato: Ven Feb 15, 2013 7:39 am    Oggetto: Rispondi citando

la sto pure rileggendo, ma concordo. la parola capolavoro mi sembra esagerata. Think
poi -en passant e da ignorante della sceneggiatura- dico: sei su una collana sperimentale, con una storia ambientata nello spazio, usare qualche volta una vignetta a tavola intera (splash page per quelli che parlano bene) no, eh? Think Not talking
_________________
"E capirai che una sera, una stagione, sono come lampi, luci accese e dopo spente."

"Grazie a te la nostra giovinezza è stata lunghissima, infinita. Adesso si è conclusa davvero. Adeus!"

CIAO, SERGIO.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
IL DEMONE DELLA FOLLIA
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 01/01/09 14:39
Messaggi: 12551
Località: KONOHAGAKURE-IL VILLAGGIO DELLA FOGLIA

MessaggioInviato: Ven Feb 15, 2013 7:43 am    Oggetto: Rispondi citando

Leggete PLANETES se volete il capolavoro... Wink
_________________
Io voglio regalarti la mia vita.
Chiedo tu cambi tutta la mia vita, ora.
Ti do questa notizia in conclusione.
Notizia e´ l´anagramma del mio nome, vedi.
E so che serve tempo, non lo nego.
Anche se in fondo tempo non ce n´e´, ma se...

TIZIANO FERRO_INDIETRO

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Rasputin
Zagoriano Junior
Zagoriano Junior


Registrato: 05/03/12 21:26
Messaggi: 42

MessaggioInviato: Ven Feb 15, 2013 7:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ottima storia. Le mie preferenze su queste prime cinque seguono un ordine inverso rispetto a quello di pubblicazione. Primo posto per Billotta/Mosca, secondo per Ruju/Ambrosini ecc. ecc.
Sempre meglio insomma. Nulla di rivoluzionario, tutt'altro, ma qualità medio-alta sempre garantita. Spero vivamente che i riscontri di vendite siano positivi e che si continui ancora per molto. Sul web si parla di oltre 40000 copie al mese.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Sab Feb 16, 2013 12:22 am    Oggetto: Rispondi citando

lupo bianco ha scritto:
Oddio, è certamente una storia bella e interessante, ma "capolavoro enorme"....no, dai, i capolavori enormi sono altri.


Per carità, sarà una cosa soggettiva, ma sta di fatto che quest'albo mi ha emozionato enormemente. Ma proprio tantissimo, come nella mia vita di lettore non capita spesso. Sono disposto a togliere l'"enorme", ma non il "capolavoro". Wink

Planetes è bellissimo, sono d'accordo, ma a livello di emozioni che ha saputo suscitare in me, questa Storia l'ha ampiamente superato.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Andrew Cain
Fotosciopper e scagnozzo del Forum
Fotosciopper e scagnozzo del Forum


Registrato: 10/12/03 19:02
Messaggi: 24111
Località: vicino a Frassinello caput Finlandiae atque Pizzatae Sabaudiae

MessaggioInviato: Sab Feb 16, 2013 7:59 am    Oggetto: Rispondi citando

Il finale è comunque molto emozionante Applause
_________________
"E capirai che una sera, una stagione, sono come lampi, luci accese e dopo spente."

"Grazie a te la nostra giovinezza è stata lunghissima, infinita. Adesso si è conclusa davvero. Adeus!"

CIAO, SERGIO.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Carlo_Monni
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 12/06/06 08:35
Messaggi: 7031
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Sab Feb 16, 2013 10:01 am    Oggetto: Rispondi citando

rimatt ha scritto:
lupo bianco ha scritto:
Oddio, è certamente una storia bella e interessante, ma "capolavoro enorme"....no, dai, i capolavori enormi sono altri.


Per carità, sarà una cosa soggettiva, ma sta di fatto che quest'albo mi ha emozionato enormemente. Ma proprio tantissimo, come nella mia vita di lettore non capita spesso. Sono disposto a togliere l'"enorme", ma non il "capolavoro". Wink


Definire oggettivamente cos'è un capolavoro è estremamente difficile. Ci sono cose su cui tutti sono d'accordo ed altre su cui, invece, il dibattito è aperto.
Peraltro, se davvero ti ha emozionato come affermi, direi che per te questa storia è un capolavoro e questo, per me, taglia la testa al toro.

Citazione:
Planetes è bellissimo, sono d'accordo, ma a livello di emozioni che ha saputo suscitare in me, questa Storia l'ha ampiamente superato.


E quando si tratta di emozioni, è inutile discutere. Wink

Per la cronaca, ammesso e non concesso che interessi a qualcuno, i l'ho trovata una gran bella storia, ma non un capolavoro, almeno per i miei parametri di giudizio, che coinvolgono comunque le emozioni.
Bilotta ha davvero fatto un gran bel lavoro. non solo con la trama, ma soprattutto nel delineare i personaggi e nell'aver offerto un quadro convincente della vita americana negli anni 40 e 50. Mi ha ricordato un bel pò di racconti e film sulla provincia americana e ci ho trovato anche echi di Ray Bradbury.
Decisamente convincente anche il lavoro di Matteo Mosca.
_________________
Carlo
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Andrew Cain
Fotosciopper e scagnozzo del Forum
Fotosciopper e scagnozzo del Forum


Registrato: 10/12/03 19:02
Messaggi: 24111
Località: vicino a Frassinello caput Finlandiae atque Pizzatae Sabaudiae

MessaggioInviato: Sab Feb 16, 2013 10:25 am    Oggetto: Rispondi citando

Carlo_Monni ha scritto:
Mi ha ricordato un bel pò di racconti e film sulla provincia americana


appunto è per questo che non mi ha entusiasmato "così tantissimo" Laughing
la sensazione di déjà vu è inversamente proporzionale alla mia definizione di capolavoro Think Smile
_________________
"E capirai che una sera, una stagione, sono come lampi, luci accese e dopo spente."

"Grazie a te la nostra giovinezza è stata lunghissima, infinita. Adesso si è conclusa davvero. Adeus!"

CIAO, SERGIO.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Sab Feb 16, 2013 10:55 am    Oggetto: Rispondi citando

Per carità, ognuno ha i propri criteri di valutazione, e concordo con Carlo quando dice che è difficilissimo stabilire se un'opera sia oggettivamente un capolavoro. Wink A me questa Storia è piaciuta per l'atmosfera sospesa e rarefatta che, mano a mano che si procede nella lettura, diventa sempre più avvertibile e che "scollega" via via la vicenda dalla realtà. Un bellissimo viaggio nel lato oscuro che, come dicevo, mi ha davvero emozionato (e a me, a differenza di Andrew, l'atmosfera "fifties/sixties" che si respira nella storia piace moltissimo).
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
God87
Zagoriano Super
Zagoriano Super


Registrato: 12/06/05 19:40
Messaggi: 3387

MessaggioInviato: Sab Feb 16, 2013 11:11 am    Oggetto: Rispondi citando

IL DEMONE DELLA FOLLIA ha scritto:
Leggete PLANETES se volete il capolavoro... Wink

Allora ti è piaciuto, sono contento! Very Happy
Le Storie lo compro oggi. Cool
_________________
http://anime-asteroid.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Robert Gray79
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 15/02/12 18:24
Messaggi: 2096
Località: Fort Brendon

MessaggioInviato: Sab Feb 16, 2013 12:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ottima Storia il volume 5, forse il migliore sino ad ora Applause
I prossimi non mi piacciono tantissimo (tranne quello della guerra in Vietnam), dato che preferisco storie avventurose e storiche Rolling Eyes
Ovviamente li comprerò tutti Wink Cool
_________________
Alchimista, non pazzo e sanguinario, del forum
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
giaguaro2
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38
Messaggi: 7692
Località: Gallarate

MessaggioInviato: Sab Feb 16, 2013 12:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Secondo me la definizione "capolavoro" è una definizione come le altre che può essere usata da chi lo ritiene opportuno. Si tratta pur sempre di opinioni soggettive.

Riguardo a questa storia, concordo sull'eccellente fattura.

Per me c’è una piccola “stonatura”, però non so se il mio appunto sia attendibile.
Il tipo di storie a cui appartiene questo V episodio della serie, mi sembra che, in genere, esprima qualcosa di “intimo” della cultura americana. Questi racconti, qualcuno ha giustamente citato Bradbury, sono il frutto della riflessione di un popolo, quello americano, che riflette su uno dei periodi più cruciali della propria storia, quello cioè in cui, in piena luce del sogno americano, si nascondeva però un lato oscuro che si faticava a tenere nascosto. (E che verrà ampiamente alla ribalta qualche anno dopo). Il carattere “intimo” di questo genere, me lo fa ritenere forse un po’ poco attendibile, se viene fatto da autori italiani. Naturalmente si potrebbe obiettare che anche il genere western non ci appartiene; il che è vero, e da un lato è infatti una “stonatura” anche il fatto che noi italiani non abbiamo mai celebrato con racconti a fumetti le gesta di garibaldi alla stregua dei fumetti western. D’altra parte, mi pare ci sia un distinguo da fare, perché il western classico al cinema (dal quale deriva la moda western dei nostri fumetti) ha un carattere epico celebrativo, e quindi è ben poco “intimo”, ed è più semplice interpretarlo credibilmente.
Perché quello che mi veniva spontaneo leggendo “il lato oscuro della luna” era: davvero la morte di Kennedy o l’esplorazione spaziale sono così importanti, a livello intimo, per noi italiani? Davvero noi non abbiamo qualcosa che ci abbia riguardato più direttamente, noi e la nostra storia e la nostra cultura di paese, di nazione, che ci abbia impresso a fuoco più di questi eventi che riguardano in fondo, la crescita di un altro paese? Perché io la sensazione di deja-vu che ha avuto Andrew Cain l’ho avuto sotto un’altra forma. Non è tanto che abbia già visto queste cose, è che mi sono sembrate “emozioni di seconda mano”. Questi nostri autori sono cresciuti nel mito americano (nessun riferimento politico; mito in senso culturale, in quanto gli yankee hanno sfornato capolavori di ogni genere) e hanno finito per essere partecipi a tal punto di quei fondamentali avvenimenti, da essere in grado di riproporceli in chiave “intima”. Che però suona un filo poco genuina, secondo me. “Stria”, ad esempio, ha un altro impatto, da questo punto di vista, a mio giudizio. Su una storia che si basa sull’emozioni, sono dettagli non da poco.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Andrew Cain
Fotosciopper e scagnozzo del Forum
Fotosciopper e scagnozzo del Forum


Registrato: 10/12/03 19:02
Messaggi: 24111
Località: vicino a Frassinello caput Finlandiae atque Pizzatae Sabaudiae

MessaggioInviato: Sab Feb 16, 2013 1:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Applause mentre pensavo alle mie definizioni di capolavoro mi venivano proprio in mente Stria e l'altro romanzo di Simeoni, che guarda a caso pescano in immaginari e in scenari nostrani..spero che per queste Storie ci sia ancora qualcuno capace di farlo..(lo stesso Simeoni comunque farà un numero, per fortuna Smile )
_________________
"E capirai che una sera, una stagione, sono come lampi, luci accese e dopo spente."

"Grazie a te la nostra giovinezza è stata lunghissima, infinita. Adesso si è conclusa davvero. Adeus!"

CIAO, SERGIO.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
lupo bianco
GRAN GARANTE DEL FORUM
GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17
Messaggi: 29095
Località: Cantina di Auerbach, Lipsia

MessaggioInviato: Sab Feb 16, 2013 2:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sono d'accordo con Andrew, Stria è un alto pianeta rispetto a questo, pur ottimo, volume de Le Storie.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
rimatt
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04
Messaggi: 6576
Località: Verona

MessaggioInviato: Sab Feb 16, 2013 2:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mah, Stria mi è piaciuto moltissimo ma questo numero di Le storie si colloca, nel mio personale gradimento, allo stesso livello e forse un pochino più in alto. Gusti. Wink

Il discorso che fa Giaguaro (e che Andrew sostiene) è comunque sensato, e infatti non dubito che siano stati anche il mio gradimento e la mia familiarità con la cultura americana dei Cinquanta/Sessanta a farmi apprezzare tanto quest'albo: ho letto e visto molto sull'argomento, e non è certo un caso che tra i miei romanzi preferiti ci sia American Tabloid e tra i serial tv che prediligo ci sia Mad Men.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Fumetti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 64, 65, 66 ... 129, 130, 131  Successivo
Pagina 65 di 131

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group