Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
I SABOTATORI (Maxi n. 19)
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
zagoriano
"Fratello di sangue di Zagor"



Registrato: 21/08/05 13:52
Messaggi: 8316
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio Gen 17, 2013 6:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ancora non l'ho preso, ma solo per mancanza di tempo. Sapete bene che compro tutto di Zagor. Però i disegni in antepriuma sono veramente inguardabili con uno Zagor che purtroppo non sembra lui. Sulla storia spero che Capone abbia dato il meglio di se. In quei casi escono storie molto belle altre volte storie appena mediocri. Avete ragione anche il titolo è di un banale, ma di un banaleeeee
_________________


LA MIA VITA, QUESTA VITA, E' STATA BUIO E LUNA PIENA. OGNI TANTO DEI BASTARDI AD ABBAIARMI NELLA SCHIENA.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
zatenay66
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 29/12/11 15:25
Messaggi: 119

MessaggioInviato: Ven Gen 18, 2013 9:12 am    Oggetto: Rispondi citando

Io il Maxi ho deciso di non comperarlo, almeno finchè ci trovo i Cassaro e quindi non lo commento. Dico solo che è inutile continuare a comprare supinamente tutto e poi criticare all' spasmo. Chissà se in redazione, quando si accorgeranno che i Cassaro (e non solo loro) fanno crollare le vendite non si diano una svegliata.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Liberty Sam
Autore
Autore


Registrato: 05/11/03 09:20
Messaggi: 662

MessaggioInviato: Ven Gen 18, 2013 9:23 am    Oggetto: Rispondi citando

http://www.spiritoconlascure.it/forum/viewtopic.php?p=1016653#1016653
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Kit Teller
Piccolo Ranger del Forum
Piccolo Ranger del Forum


Registrato: 12/01/04 15:09
Messaggi: 11928
Località: S.S. LAZIO 1900 LA PRIMA SQUADRA DELLA CAPITALE

MessaggioInviato: Ven Gen 18, 2013 3:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grande Ade.
Mentre sfoglio il Maxi,mi sembra di sentire il ns amato Bruce
con la Seeger Session Band che intona "Erie Canal"....

Applause Applause Applause Applause Applause

_________________
TIE', PIJATE 'STI SPICCI....
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email Yahoo Messenger
Andrew Cain
Fotosciopper e scagnozzo del Forum
Fotosciopper e scagnozzo del Forum


Registrato: 10/12/03 19:02
Messaggi: 24111
Località: vicino a Frassinello caput Finlandiae atque Pizzatae Sabaudiae

MessaggioInviato: Ven Gen 18, 2013 4:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

figurati a leggerlo pure.. Laughing
_________________
"E capirai che una sera, una stagione, sono come lampi, luci accese e dopo spente."

"Grazie a te la nostra giovinezza è stata lunghissima, infinita. Adesso si è conclusa davvero. Adeus!"

CIAO, SERGIO.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
mjfox
Zagoriano Advanced
Zagoriano Advanced


Registrato: 06/01/13 23:51
Messaggi: 159
Località: Fermo

MessaggioInviato: Ven Gen 18, 2013 6:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Preso, speriamo bene Very Happy
_________________
"Chissà se hanno mutande di cotone nel futuro."
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Kiki Manito
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42
Messaggi: 10435

MessaggioInviato: Ven Gen 18, 2013 8:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Letto il Maxi

S
P
O
I
L
E
R

A pagina 243 Zagor apre la sacca e resta sorpreso nello scoprire che cos’è “L’Occhio che vede lontano” ma è un tentativo di creare suspense che con me non ha funzionato. Infatti, per via del nome indiano dell’oggetto e della citata scomparsa di Hudson, già a metà albo ho capito che si trattava del cannocchiale dell’esploratore.
Prevedibile anche la colpevolezza di Decraine: quel sorriso perennemente stampato in faccia non mi ha lasciato dubbi dal principio. Al contrario, non ho sospettato del capo dei sorveglianti ma solo perché la sua ritrosità mi era sembrata troppo palese da considerarlo un doppiogiochista. Invece…

Una storia caratterizzata dall’eccessiva lunghezza di un’indagine abbastanza lenta che dopo duecento pagine di incidenti e infruttuose perlustrazioni, si risolve con la banda dei banditi sgominata in un attimo. Le tipiche scene zagoriane (risse, duelli, cazzotti) non mancano però tendono a ripetersi e anche i personaggi non brillano per originalità. Abbiamo ad esempio il politico borioso che alla fine non si dimostra privo di buonsenso, il giovane studioso dai sani principi, il criminale che fa quasi in tempo a ravvedersi prima di crepare (ovviamente) e così via.

Se Il segno del male, con quel dentone di Haggoth, non m’era piaciuto per niente e Le Aquile del Nord era un buon Maxi ma con troppi personaggi dalla personalità “cangiante”, qui Capone va molto sul classico.
Meglio dunque un rassicurante racconto tradizionale, anche se scontato e senza sussulti, oppure le innovazioni burattiniane che tuttavia scelgono una direzione sbagliata (Atlantide)? Io direi: meglio la prima opzione, ma con più inventiva e coraggio.

Non mi è sfuggito che in una vignetta appare Hellingen con il volto non ancora sfigurato. Chissà se è un indizio involontario riguardante una possibile futura narrazione della sua vita prima dei fatti accaduti Sull’Isola della Paura (probabilmente no Laughing)

Disegni dei Cassaro: apprezzo la cura che mettono negli sfondi ma dovrebbero dedicare molta più attenzione a Zagor: quasi sempre lo fanno muovere in maniera legnosa (problema anche di altri disegnatori) e a volte lo disegnano proprio a tirar via. Cico invece sembra un po' il sergente Garcia e un po' il bambino Paco, di un film del maggiolino Herbie.



Voti

Soggetto: un 8 potenziale ma alla fine è un 6,5.
Sceneggiatura: solo un 6 a causa dei motivi detti. Dialoghi buoni.
Disegni: un 6,5 generale.
_________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Zagrosky
Trapper del forum


Registrato: 21/06/12 14:34
Messaggi: 37553
Località: Avezzano

MessaggioInviato: Ven Gen 18, 2013 11:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ha detto quasi tutto Kiki : a me la storia è piaciuta, forse perchè è il mio tipo di storia classica ed avventurosa, realistica e senza magie o Atlantidi varie.
anche io ho notato l'immagine di Hellingen pre-Titan, e forse l'omaggio strizza l'occhio al futuro ritorno del mad-doktor.......... Think
Disegni non malaccio , tutto sommato : credevo peggio, diciamo più che sufficienti.
Spero che ora il buon Ade non ci faccia aspettare troppo per rileggerlo qui su Zagor Think
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Angelo1961
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 02/03/12 13:21
Messaggi: 16740
Località: Udin

MessaggioInviato: Sab Gen 19, 2013 5:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Zagrosky ha scritto:
Ha detto quasi tutto Kiki : a me la storia è piaciuta, forse perchè è il mio tipo di storia classica ed avventurosa, realistica e senza magie o Atlantidi varie.
anche io ho notato l'immagine di Hellingen pre-Titan, e forse l'omaggio strizza l'occhio al futuro ritorno del mad-doktor.......... Think
Disegni non malaccio , tutto sommato : credevo peggio, diciamo più che sufficienti.
Spero che ora il buon Ade non ci faccia aspettare troppo per rileggerlo qui su Zagor Think


Il tuo giudizio mi riempie di fiducia carissimo... Appena potrò lo leggo. Ho bisogno di riconciliarmi con Zagor dopo le ultime delusioni e Adelino potrebbe essere la medicina adatta...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Zagrosky
Trapper del forum


Registrato: 21/06/12 14:34
Messaggi: 37553
Località: Avezzano

MessaggioInviato: Sab Gen 19, 2013 9:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Lo spero vivamente per te , comunque a volte i gusti possono non collimare, ma con Ade vado sul sicuro, storie brutte o insufficienti tra Zagor e LL non ne ho mai lette Think
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Patrick Wilding
L'uomo volante
L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05
Messaggi: 2929

MessaggioInviato: Dom Gen 20, 2013 10:59 am    Oggetto: Rispondi citando

Sono d'accordo, Ade ha uno stile che ha avuto su Lazarus il picco qualitativo; forse avevo aspettative altissime su questo albo, a causa del tanto (troppo, caro Ade Wink ) tempo trascorso dalla sua utlima storia.
_________________
Quaggiù sto a chiedere perdono se non sono un uomo giusto ma sono giusto un uomo.......
Ho letto migliaia di fumetti dove i principi, la rettitudine e l'onestà sono valori fondamentali....purtroppo, nella vita reale i personaggi dei fumetti sono rari.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Carlo_Monni
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 12/06/06 08:35
Messaggi: 7031
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Dom Gen 20, 2013 1:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Eccomi a commentare questo Maxi.
Storia lineare, forse, ma raccontata molto bene, con personaggi ben caratterizzati anche se talvolta sfiorano lo stereotipo.
Giusto per precauzione, mettiamo lo...

S

P

O

I

L

E

L


Un lettore scafato non fa troppo fatica a capire che dietro ai sabotaggi c’è qualcuno del cantiere ed allo stesso modo esclude il senatore Pollock perché, visto il suo modo di fare, sarebbe stato troppo scontato.
Altrettanto prevedibile era che uno dei due antipatici della storia, Pollock e Eglund, avrebbe rivelato isospettabili doti di umanità e che uno dei personaggi “simpatici”, l’ingegner Harrison e Decraine, si sarebbe rivelato diverso da come appariva.
Nulla di male: io sono sempre stato convinto che non è tanto quel che si racconta ad essere importante, quanto come lo si racconta e qui il tutto è raccontato davvero bene, come ho già detto.
D’altra parte, devo confessare che non mi aspettavo che sia Decraine che Eglund potessero essere entrambi implicati nei sabotaggi e questo depone a favore dello sceneggiatore, direi. Applause

Infine, tre o quattro osservazioni:

1) Nel corso della storia si fa spesso riferimento al governatore dello Stato di New York De Witt. Un governatore con questo nome non è mai esistito. In compenso a ricoprire quella carica nel periodo di costruzione del canale, anzi ad aver voluto il canale stesso, fu DeWitt Clinton (nessuna parentela con il futuro Presidente), dove DeWitt (scritto tutto attaccato) era il suo nome proprio (derivato dal cognome della madre, stando a Wikipedia). Il canale, durante la costruzione fu definito “La follia di Clinton” ed è sempre da lui che prende il nome il quartiere di New York “Clinton”, noto anche come Hell’s Kitchen. Mi chiedevo se riferirsi al governatore come De Witt sia stato un semplice errore o una cosa voluta. Mi auguro che Ade possa rispondere a questa curiosità. Think

2) Sempre restando in tema, il periodo di costruzione del canale andò dal 1817 al 1825, ovvero circa una decina di anni prima del periodo in cui comunemente si ritiene si svolgano le avventure di Zagor, ma vista la marea di incongruenze cronologiche a cui siamo abituati fin dai tempi di Nolitta, su questo non c’è davvero nulla da dire. Laughing

3) Pollock si qualifica come Senatore, ma questo nel sistema politico americano è del tutto incongruo. Sia che fosse un membro del Senato dello Stato di New York e a maggior ragione di quello degli Stati Uniti, non avrebbe mai potuto essere il braccio destro di un governatore. Negli USA, infatti, non si può essere contemporaneamente parte del potere legislativo e di quello esecutivo, diversamente che nei sistemi parlamentari, dove anzi, la cosa viene incoraggiata. Liquidiamo la questione dicendo che Pollock era stato senatore prima di entrare al servizio del governatore e che continua a farsi chiamare così per alterigia. Volendo fare una punzecchiatura, potrei dire che prosegue la tradizione di ignoranza della SBE sul sistema politico americano (Vedi il Presidente degli Stati Uniti che presiede il Congresso in "Ora Zero" twisted Laughing).

4) Penso di no, perché Moreno è un supervisore attento, ma quanto detto in questa storia su Henry Hudson potrebbe essere in contrasto con quanto detto in "L’esploratore scomparso". Think

Credo di aver detto tutto. Wink
_________________
Carlo
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
joe7
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41
Messaggi: 2314

MessaggioInviato: Dom Gen 20, 2013 3:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ho letto "I sabotatori"..



S

P

O

I

L

E

R

Ebbene, a parte i disegni che proprio non sono il mio genere (troppo statici), la storia mi sembrava molto "Texiana" e poco Zagoriana. Zagor che va in giro con un avviso di taglia? Shocked Zagor che spara in modo preciso ed incredibile con la pistola? Shocked "C'è un bastardo che ha una mira dannata, sul primo barcone", dicono i banditi. OK, allora qui non è lo "spirito con la scure", ma "lo spirito con la pistola"...tant'è vero che Zagor usa la pistola anche nella copertina, cosa assai insolita. Se al posto di Zagor ci fosse stato Tex, la storia avrebbe avuto più senso: sentivo infatti la mancanza di Kit Carson. Cico infatti qui è noioso e inutile: è, in sostanza, un ventre che cammina o una bocca con le gambe. Appesantisce la storia e non è di nessuna utilità: se non ci fosse stato la storia forse ne avrebbe giovato. La trama non è molto convolgente e manca di una certa tensione.

Va bè, sarà per un'altra volta. Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Patrick Wilding
L'uomo volante
L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05
Messaggi: 2929

MessaggioInviato: Dom Gen 20, 2013 3:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

Beh, l'abilità di Tex con le armi è indiscutibile, ma anche Zagor, storicamente, è sempre stato un signor tiratore.
_________________
Quaggiù sto a chiedere perdono se non sono un uomo giusto ma sono giusto un uomo.......
Ho letto migliaia di fumetti dove i principi, la rettitudine e l'onestà sono valori fondamentali....purtroppo, nella vita reale i personaggi dei fumetti sono rari.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
joe7
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 14/09/12 13:41
Messaggi: 2314

MessaggioInviato: Dom Gen 20, 2013 3:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Patrick Wilding ha scritto:
Beh, l'abilità di Tex con le armi è indiscutibile, ma anche Zagor, storicamente, è sempre stato un signor tiratore.


Ne riparleremo quando Tex userà la scure contro i nemici...

Zagor è abile con la pistola, ma è lo SPIRITO CON LA SCURE. E' il suo nome. La pistola dovrebbe essere un accessorio, non la sua arma preferita, come si vede nella storia.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pagina 3 di 7

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group