 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
SuperRaffo Zagoriano Advanced

Registrato: 06/01/04 10:48 Messaggi: 361
|
Inviato: Dom Mag 09, 2004 9:55 am Oggetto: Il seme della violenza / L'ultima freccia |
|
|
Si tratta di una storia importante giacch? racchiude molto del senso, del significato e del ?messaggio? insito nell?universo dell?eroe di Darkwood. Zagor, oltre a divertire e appassionare, stimola pure a pensare e riflettere: negli anni le sue parole e azioni hanno costituito una spinta costante a viaggiare e conoscere altri luoghi e genti.
L?avventura in questione, disegnata da uno strepitoso Torricelli, si caratterizzata per la molteplicit? dei temi trattati. Quante conseguenze genera la collusione tra loschi affaristi trafficanti di morte (Mr. Griffith), con i vertici militari biechi e senza scrupoli di Fort Holburn (Colonnello Slate degnamente coadiuvato dal sergente Chaney).
Il trasferimento di una trib? Cayuga, Irochesi, in un?area contigua a quella dove sono stanziati gli odiati nemici storici Chippewa, Algonchini, di Lontra Lucente ? il tragico espediente da questi escogitato per trascinare la pacifica Darkwood nel sanguinoso teatro di una guerra indiana: ci? che consentirebbe loro di arricchirsi speculando sulle cospicue forniture di armi ultimo modello all?esercito, ora impegnato a sedare gli scontri tra trib? ostili.
Toccante e struggente l?inizio che vede Stella del Mattino cantare felice raccogliendo bacche, giocare teneramente con l?amato Volpe Gialla, e poi piangerne amaramente la dipartita, costretta ad abbandonarlo ferito a morte dalle giacche azzurre: il silenzio e l?oblio calano su di un?intera esistenza spezzando un sogno d?amore che non generer? pi? i suoi frutti. Pure commovente ? la scena che in seguito vede Stella del Mattino raggiunta dal padre sulla rupe dalla quale fin da bambini lei e Volpe Gialla salivano a guardare incantati il villaggio sottostante sognando la loro vita insieme, e qui giurare vendetta. Vendetta che avr?, e che salver? Zagor dalla cieca avidit? e sete di ricchezza e potere del Colonnello Slate.
Ma Moreno omaggia anche l?amicizia con l?affettuoso abbraccio che Cico tributa al redivivo Zagor, da tutti dato per spacciato; la dignit? e l?autostima dell?uomo, nella figura e nella parabola di Grumble Bell (Zagor tratta da par suo gli ignoranti marmittoni che ne fanno oggetto di sarcasmo e pure con l?indiano ubriacone non ? affatto tenero cercando di risvegliarne un po? dell?antico orgoglio e fierezza); l?onest? e la trasparenza insite nei personaggi degli amici Rowland e del Capitano London.
Bello vedere Zagor schierarsi senza remore al fianco di oppressi, deboli, umili, indifesi, vessati e calpestati da potenti e cinici di ogni risma.
?I miei reportage sono uno spazio riservato ai poveri. I ricchi possiedono giornali. I poveri di solito sono silenziosi. La povert? non piange, la povert? non ha voce. La povert? soffre in silenzio. La povert? non si ribella: avete la rivolta solo quando la gente povera nutre qualche speranza. Questa speranza non c?? quasi mai. Cos? questa gente ha bisogno di qualcuno che parli per lei. Io lo faccio coi reportage.? (R. Kapuscinsky). E lo fa anche Zagor, a modo suo ovviamente.
Ciao, Raf |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Lun Mag 10, 2004 10:03 am Oggetto: |
|
|
ottima analisi Raf
io per? l'ho trovata meno piacevole , storia buona , rovinata da un finale affrettato e dai disegni di Torricelli ( che gi? di per se non mi esaltano ) che qui non ha dato IMO una grande prova ! |
|
Torna in cima |
|
 |
SuperRaffo Zagoriano Advanced

Registrato: 06/01/04 10:48 Messaggi: 361
|
Inviato: Mar Mag 11, 2004 8:31 am Oggetto: |
|
|
In effetti ? una storia ben congegnata, ma non certo particolarmente originale e innovativa, anche se alcuni situazioni con protagonista Stella del Mattino (che mi auguro rivedremo presto) compaiono ben raramente sulle pagine dello Spirito con la Scure. Ed effettivamente un finale un p? affrettato per rientrare nei due albi lascia un p? la sensazione che qualcosa manchi, qualcosa di non detto tra il nostro e la bella squaw. Mi sorprende il tuo giudizio sui disegni di Torricelli, a mio avviso alla sua prova zagoriana pi? convincente, ma che vuoi Zagor ? bello pure per questo :? .
Ciao Raf |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Mar Mag 11, 2004 7:00 pm Oggetto: |
|
|
A me invece questa storia ? piaciuta molto, sono d'accordo con quanto scrisse Daniele Alfonso su ubcfumetti: storia da non sottovalutare, fa piacere leggere ogni tanto una vicenda classica della frontiera.
Personalmente, devo dire che lo sviluppo della trama ? ben congegnato, il realismo storico ? ben definito, forse un po frettolosa la chiusura.
Riguardo ai disegni di Torricelli Daniele Alfonso scrisse: disegni puliti, morbidi, luminosi e chiari, tuttosommato sono d'accordo
Storia 7.5
Disegni 8 _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mar Mag 11, 2004 7:16 pm Oggetto: |
|
|
voglio precisare che il mio giudizio su Torricelli ? personalissimo ! ...che ci posso fare non mi esalta , in alcune storie , credo anche nell'uccello di fuoco ha fatto di meglio , qui gi? intravedo quelle espressioni alla...Gamba !  |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Mar Mag 11, 2004 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Caro Adriano non c'? bisogno di precisare quanto dici, i disegni pi? delle storie sono molto ma molto soggettivi.
pensa che a me, come ho scritto pi? volte, mi piace tantissimo Chiarolla che quasi nessun vecchio Zagoriano sopporta.
Cosa ci posso fare, i suoi disegni cos? irregolari e tormentati mi danno la sensazioni di tanti piccoli dipinti, mi affascinano molto.
Se non sbaglio per? anche a Nolitta piacciono moltissimo ( cosi mi pare di aver letto da qualche parte). _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mar Mag 11, 2004 8:40 pm Oggetto: |
|
|
cama69 ha scritto: | Caro Adriano non c'? bisogno di precisare quanto dici, i disegni pi? delle storie sono molto ma molto soggettivi.
pensa che a me, come ho scritto pi? volte, mi piace tantissimo Chiarolla che quasi nessun vecchio Zagoriano sopporta.
Cosa ci posso fare, i suoi disegni cos? irregolari e tormentati mi danno la sensazioni di tanti piccoli dipinti, mi affascinano molto.
Se non sbaglio per? anche a Nolitta piacciono moltissimo ( cosi mi pare di aver letto da qualche parte). |
per inciso piacciono anche a me , non sono Nolitta per? tranne qualche episodio ( tipo il tesoro di Jan Lafitte ) torvo il suo Zagor convincente !...ma questo ? un'altro argomento !  |
|
Torna in cima |
|
 |
SuperRaffo Zagoriano Advanced

Registrato: 06/01/04 10:48 Messaggi: 361
|
Inviato: Mer Mag 12, 2004 10:27 am Oggetto: |
|
|
Essendo pure io un estimatore di Chiarolla, speriamo Moreno affidi a lui un eventuale seguito con Stella del Mattino, magari coinvolgendo pure Blondie in un'avventura tutta al femminile. Ne vedremmo delle belle :twisted: . Ovviamente serve un soggetto zagoriano di ferro ed una motivazione inoppugnabile. Non impossibile ma sicuramente non facile. Anche Cico in tale frangente potrebbe recitare una parte importante 'conteso' dalle due donne. Basta fantasticare, per ora .
Ciao, Raf |
|
Torna in cima |
|
 |
Piccola Tartaruga Zagoriano Expert

Registrato: 10/02/04 09:55 Messaggi: 699 Località: Acri (CS)
|
Inviato: Mer Mag 12, 2004 11:06 am Oggetto: |
|
|
Una buona storia, tradizionale ma molto ben congegnata, purtroppo due albi mi sono sembrati un p? stretti. Buoni i personaggi, Stella del Mattino, bella quanto determinata e decisa a portare a termine la sua vendetta, il sergente Chaney un assassino avido e senza scrupoli. Ma soprattutto Zagor, duro e risoluto che non esita a far mordere la polvere ai vari marmittoni di turno.
Per quanto riguarda i disegni li trovo veramente buoni. Lo Zagor di Torricelli in questo albo ? massiccio ma tratteggiato morbidamente, (vedi il primo scontro avuto contro il sergente Chaney), molto ben disegnati anche gli scontri tra gli indiani nella foresta.
Ripeto qualche pagina in pi? non sarebbe stata affatto male, ma resta comunque una buona storia. |
|
Torna in cima |
|
 |
michael myers Autore


Registrato: 14/11/03 03:34 Messaggi: 4173 Località: non più roma
|
Inviato: Mer Mag 12, 2004 11:14 am Oggetto: |
|
|
Una storia che non trova la sua forza n? nelle ambientazioni n? in personaggi eccentrici e curiosi. Una storia che trova la sua forza nella plausibilit? e nel dramma. Quante storie reali possono rispecchiarsi in questa vicenda di fantasia?
Quanti drammi hanno avuto la stessa tragica conclusione?
Un'ottima storia che appassiona. _________________ http://www.fumettando.it
Non c?era un motivo. Un motivo vero.
Resuscitavano e basta.
Esseri umani, uccelli, pesci, bestie tenute in casa, batteri; Arrivati
al termine del ciclo vitale, semplicemente ne incominciavano un altro.
In barba a qualsiasi stronza legge della natura o dell?uomo.
Resuscitavano. (Francesco L.P.) |
|
Torna in cima |
|
 |
Molti Occhi Zagoriano Expert


Registrato: 02/01/04 20:00 Messaggi: 1953 Località: Monte Marenzo (LC)
|
Inviato: Lun Giu 07, 2004 10:45 am Oggetto: |
|
|
Questa storia secondo me ? un gioiellino.
D'accordissimo con alcuni vostri commenti. Uno Zagor "classico", ma veramente delizioso.
Molto toccanti le figure di Stella del Mattino e Grumble Bell.
Condivido l'entusiasmo di SuperRaffo per questa storia. Anche a me ha emozionato molto. |
|
Torna in cima |
|
 |
LaStraniera Lady Pugnans


Registrato: 10/03/04 12:19 Messaggi: 8612 Località: Roma
|
Inviato: Dom Set 12, 2004 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Una bella storia con tanti elementi ^classici^ (guerre indiane, forte, soldati buoni e soldati corrotti, ubriacone che si riscatta) probabilmente penalizzata dalla contrazione in soli due albi.
Anche io ho trovato il finale troppo tirato in via in 4 vignette, e soprattutto penalizzato il personaggio di Stella del Mattino nel finale.... dopo il bel prologo avrebbe meritato qualcosa in pi? anche al termine della storia.
Troviamo qui uno Zagor al cubo, impegnato a difendere con tutte le sue forze la pace tra indiani e tra bianchi e indiani, quindi uno Zagor pienamente immerso nella sua ^missione^.
Nei disegni ho notato una specie di schizofrenia tra le scene di lotta e di insieme, molto particolareggiate, caratterizzate e curate nei particolari e invece quelle con soggetto pi? semplice, fin troppo ^lineari^.
Il volto di Zagor non ? sempre convincente.
Scusatemi poi ma non posso stare zitta...
Qui Cico e Zagor si sbilanciano veramente troppo...
Cico sembra una fidanzatina distrutta quando dice: "continuer? ad aspettarlo alla capanna... e a sentirlo arrivare ogni volta che il vento far? muovere le foglie..."  _________________ Sedendo quietamente, senza far nulla,
Viene la primavera, e l'erba cresce da sé
poesia Zen |
|
Torna in cima |
|
 |
patrick Alfiere della tradizione Zagoriana


Registrato: 26/01/04 14:48 Messaggi: 1603 Località: Rovereto(TN)
|
Inviato: Dom Set 12, 2004 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Una storia che, a parte i disegni di Torricelli, anche a me ? piaciuta molto. Soggetto non originale cos? come pure i personaggi. Ma nell'insieme ben orchestrata secondo canoni di avventura a me molto cari. Senza grandi sforzi si riescono a produrre avventure godibili e in linea con la tradizione pi? pura zagoriana. Merita veramente un ottimo voto. _________________ " LA VITA E' UN SOGNO CHE TI IMPEDISCE DI DORMIRE "
Oscar Wilde |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Lun Set 13, 2004 9:20 am Oggetto: |
|
|
LaStraniera ha scritto: | Nei disegni ho notato una specie di schizofrenia tra le scene di lotta e di insieme, molto particolareggiate, caratterizzate e curate nei particolari e invece quelle con soggetto pi? semplice, fin troppo ^lineari^.
Il volto di Zagor non ? sempre convincente.
) |
verissimo !  |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|