 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Mohican Dylaniato del forum.

Registrato: 20/01/08 12:46 Messaggi: 7667
|
Inviato: Lun Giu 02, 2008 9:32 am Oggetto: |
|
|
A me questa storia non ? dispiaciuta , anzi....
Il soggetto ? un western classico , che pi? classico non si pu? , ma sviluppato in maniera pi? che discreta , con molta eleganza e senza mai stancare , nonostante gli spunti , appunto , non siano del tutto originali...
La pecca maggiore ? il finale , troppo compresso , anzi per dirla tutta , l'emblema dei finali inscatolati , ma tutto sommato , visto che si doveva concludere in due albi , Burattini se ne esce alla meno peggio....
Il ritmo ? sempre alto e la vicenda del complotto regge piuttosto bene , tra guerre indiane , ufficiali farabutti e mercanti senza scrupoli , con la piccola trovata della finta morte di Zagor....
Il personaggio di Stella del Mattino avrebbe meritato sicuramente un spazio pi? importante , essendo lo spunto di maggiore originalit? della storia....
Disegni d'autore , un grande Torricelli....
Piccola nota , l'ultima vignetta ? stata "copiata" dall'ultima de Lo sceicco nero....
Storia 6.5
Disegni 8- _________________ Build me a cabin in Utah,
Marry me a wife, catch rainbow trout,
Have a bunch of kids who call me "Pa,"
That must be what it's all about,
That must be what it's all about. |
|
Torna in cima |
|
 |
Kerzhakov91 Il russofilo ristampatutto


Registrato: 22/03/08 22:36 Messaggi: 2294 Località: San Pietroburgo
|
Inviato: Dom Feb 05, 2012 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Buona storia, tradizionale e classica, ma non troppo ambiziosa: si ? deciso di non darle un tono eccessivamente drammatico (a parte l'inizio, toccante e struggente), nel senso che in fin dei conti il conflitto tra le varie trib? indiane non ? mai esploso del tutto.
Mi spiego meglio: l'autore ha scelto di non osare troppo, e di conseguenza ne ? venuta fuori una storia sicuramente bella ma poco originale, tutto sommato simile a molte altre nella saga del nostro eroe, quando invece c'erano secondo me gli ingredienti per mettere in piedi una storia pi? lunga e impegnata, con risvolti tragici.
Affermo ci? perch? ho trovato molto buona l'idea dello spostamento dei Cayuga in territorio nemico.
Questo chiaramente ? dovuto ai due albi, che hanno fatto s? che anche il finale risultasse un p? affrettato. Il giudizio rimane assolutamente positivo.
Segnalo almeno un paio di lungaggini (entrambe contenute nel secondo albo), di spiegazioni esagerate che se fossero uscite oggi avrebbero generato chiss? quali polemiche... Effettivamente, Moreno - spiegando come Zagor fosse riuscito a salvarsi nel fiume - spiega il superfluo...o meglio, utilizza due pagine complete quando invece avrebbe potuto utilizzare una sola vignetta, due al massimo.
Torricelli mi ? sempre piaciuto molto come disegnatore, ? uno dei miei preferiti dello staff zagoriano ed ? un peccato che negli ultimi anni (Zagorone a parte) si sia visto cos? poco. In particolare, mi piace moltissimo il volto del suo Zagor
Ha ragione comunque chi sostiene che il suo stile sia una "fusione" tra quello del primo Ferri e di Gamba
VOTO: 7+ _________________
"A Zagor sento di aver dato il mio entusiasmo e una buona dose di incoscienza, a Mister No la mia maturità di uomo, a Tex la mia professionalità e la mia gratitudine"
Sergio Bonelli/Guido Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Kerzhakov91 Il russofilo ristampatutto


Registrato: 22/03/08 22:36 Messaggi: 2294 Località: San Pietroburgo
|
Inviato: Lun Feb 06, 2012 10:25 am Oggetto: |
|
|
Comunque ? una storia il cui inizio e la cui fine (a causa del personaggio indiano femminile, Stella del Mattino) fa un p? il verso al capolavoro GLBonelliano Vendetta indiana  _________________
"A Zagor sento di aver dato il mio entusiasmo e una buona dose di incoscienza, a Mister No la mia maturità di uomo, a Tex la mia professionalità e la mia gratitudine"
Sergio Bonelli/Guido Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Dom Mag 13, 2012 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono avvicinato alla storia immaginandomi una sorta di storia toninelliana, discreta ma senza particolari spunti interessanti. Invece quello che ho trovato ? stato molto peggio, forse la peggior storia di Burattini insieme a quella sull'indiana bianca. Si comincia con una scenetta d'amore da diabete, che viene classicamente ininterrotta dai cattivi militari, ah che dramma, quante lacrime . La ragazza si vuole quindi vendicare di chi gli ha rubato l'amore e fin dall'inizio ? chiaro che ce la far?, perch? le prime due pagine hanno gi? fatto intendere che sar? tutto pizzi e retorica. Gli spunti iniziali di una guerra indiana fanno ben sperare, ma in tutta la storia ci saranno due sparatorie degne di questo nome . A dominare la vicenda sono le parole, troppe inutili parole. Zagor ad un certo punto ? da solo e capisci che ? finita, infatti inizia a farsi riassuntini mentali, spiegoni a se stesso per pagine e pagine di agonia dell'avventura. Cico ? usato bene (quasi) solo quando pensa che Zagor sia morto, ma anche l? non ? che il dramma decolli particolarmente. I cattivi sono fatti con l'accetta e a parte il generale furbacchione pronto a collaborare con tutti non c'? un solo personaggio degno di nota. L'indiano ubriacone ? un altro di quei personaggi grondanti retorica, che permettono a Zagor di lanciarsi in pipponi moralisti che porteranno il mendicante a diventare un monumento al coraggio. Meno male che almeno il mercante di armi lo prende a calci, in una delle poche scene capaci di svegliare il lettore. Il finale poi ? il massimo del minimo, in due secondi la guerra indiana viene scongiurata, la ragazza si vendica, Zagor e Cico vanno via salutando tutti e il bene trionfa . Due cose per me avrebbero reso il finale migliore: qualcuno doveva sparare a Zagor, ma il capitano doveva buttarsi in mezzo e morire (o qualcuno poteva direttamente ammazzare il capitano) e poi la ragazza indiana doveva essere uccisa cos? che uno Zagor bello intazzato avrebbe potuto vendicarsi.
Torricelli cambia stile 10 volte per tavola: linea chiara, foreste da fantasy, tinte cupe, tavole piene di dettagli, tavole mezze vuote e Zagor a volte quasi ferriano e a volte appena guardabile.
TESTI 5-
DISEGNI 5.5 _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Zarkoff Diamante pazzo del Forum


Registrato: 04/02/09 19:16 Messaggi: 19362 Località: Regno Sabaudo
|
Inviato: Lun Mag 14, 2012 8:37 am Oggetto: |
|
|
Thunderman ha scritto: | qualcuno doveva sparare a Zagor, ma il capitano doveva buttarsi in mezzo e morire (o qualcuno poteva direttamente ammazzare il capitano) e poi la ragazza indiana doveva essere uccisa |
Un bel massacro generale no, gi? che ci sei? Psicopatico!  _________________
lupo bianco ha scritto: | In effetti, il fatto che non ci siano più state storie come Incubi può aiutare a spiegare perché Zagor oggi, per la gioia dei talebani, sia una palla di fumetto colossale  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11845 Località: Medvlvm
|
Inviato: Lun Mag 14, 2012 11:56 am Oggetto: |
|
|
la cosa pi? sconvolgente ? CHI ha aperto il topic! SuperRaffo non ricordo molto bene questa storia e il fatto che non la ricordi forse ? sintomatico la rilegger?... _________________ "noi togliamo il disturbo, ma vedrete che banditi arriveranno dopo di noi" |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun Mag 14, 2012 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Io non ricordo molto bene nemmeno SuperRaffo.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Lun Mag 14, 2012 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Zarkoff ha scritto: | Thunderman ha scritto: | qualcuno doveva sparare a Zagor, ma il capitano doveva buttarsi in mezzo e morire (o qualcuno poteva direttamente ammazzare il capitano) e poi la ragazza indiana doveva essere uccisa |
Un bel massacro generale no, gi? che ci sei? Psicopatico!  |
io sono come Rauch, a fine storia ammazzerei tutti  _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11629 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11845 Località: Medvlvm
|
Inviato: Mar Mag 15, 2012 11:36 am Oggetto: |
|
|
ElEmperador ha scritto: | with the exception of Torricelli which I generally appreciate. |
welcome to the club  _________________ "noi togliamo il disturbo, ma vedrete che banditi arriveranno dopo di noi" |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5843
|
Inviato: Sab Ago 31, 2013 10:05 am Oggetto: |
|
|
Altra storia Darkwoodiana con un ottimo Zagor ben caratterizzato, come suo solito, da Burattini e ben illustrato da Torricelli che, con il suo segno classico, accontenta sicuramente i tradizionalisti come me.
L'avventura è un condensato di guerre indiane, complotti, scontri con i soldati e personaggi interessanti ma purtroppo non troppo approfonditi, probabilmente anche a causa della penalizzazione del numero di tavole.
Moreno, comunque, racconta da par suo tutto questo, anche se mi è sembrata esagerata la crudeltà dei soldati nei confronti dei loro commilitoni, con la complicità addirittura di un alto ufficiale e di un tenente del quale, a dire il vero, non si era capito (perché non era stato spiegato) il ruolo fino al suo smascheramento.
Voto alla storia: 7,4
Voto ai disegni: 8
Ultima modifica di Andrea67 il Gio Mag 02, 2019 6:42 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello Fran SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04 Messaggi: 53410 Località: Roma
|
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Dom Feb 02, 2014 11:52 am Oggetto: |
|
|
il seme della violenza
numeri 440 e 441, testi burattini, disegni torricelli
la storia in sè è poco più di un tradizionale ritorno alla capanna nella palude, alla darkwood originale dopo la sbornia di kandrax
una storia quasi toninelliana (le tribù, i trafficanti, l'ubriacone, il trucco della casacca), ma impreziosita da tante piccole cose
uno zagor burattiniano (vedi come bullizza il bullo), i soldati agonizzanti, l'epitaffio di cico, soprattutto stella del mattino
qualche mielosità ("non sprecare parole ne bastano due" "ti amo"), ma è un bel personaggio che dà profondità alla storia
i disegni sono buoni, un aspetto che forse non si è mai sottolineato abbastanza è la bravura di torricelli nel disegnare le donne
soliti difetti di burattini, si parla troppo...
buone copertine
voto 7-
Ultima modifica di Kramer76 il Ven Ott 29, 2021 11:07 am, modificato 4 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Akkron96 Zagoriano Expert


Registrato: 17/09/18 15:11 Messaggi: 639 Località: Roma-Bologna
|
Inviato: Ven Dic 06, 2019 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Burattini e Torricelli si confrontano con un western classico, che forse soffre per originalità anche perché preceduto da un'altra storia realistica (l'esordio di Rauch).
Poco da dire sullo svolgimento, onesto e ben calibrato, che ha anche qualche novità: il topos dei soldati corrotti viene reso più duro dalla spietatezza del complotto e dalla strage; il personaggio di Stella del Mattino, che veste i panni da guerriero e arriva a salvare Zagor; la casacca di quest'ultimo, che in una vignetta vediamo arrivargli fino alle ginocchia per poi essere infilata nei pantaloni
Particolare l'utilizzo delle didascalie nella conclusione: probabilmente per motivi di brevità, Zagor parla al futuro e le vignette ci mostrano gli eventi da lui previsti già diventati realtà. _________________ LETTURA IN CORSO
- Serie regolare fino a 524 (Zagor contro Mortimer) da 654 a 670 (I sette vikinghi)
- Speciali fino al 23 (La danza degli spiriti)
- Maxi fino al 10 + 31, 35, 37, 38, 39, 40 e 41
- Almanacchi fino al 10 (Uomini nella tempesta)
- Color fino al 2 + 11, 12
COMPLETATI
- Le Origini
- Darkwood Novels
- Strisce (collane Darkwood e Scure)
- Giganti |
|
Torna in cima |
|
 |
Esploratore Scomparso Zagoriano Expert


Registrato: 06/05/05 10:40 Messaggi: 879 Località: Passaggio a Nord-Ovest
|
Inviato: Ven Feb 12, 2021 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Storia classicissima, un condensato di cose e situazioni già viste passate e future :
i militari corrotti, l'indiano ubriacone, il trucco della casacca di Zagor, e piacevoli ricordi come il messaggio a Tonka coi tamburi...
sa molto di deja-vu, ma è stato un buon ritorno alla cara vecchia palude e alle guerre tra indiani e soldati.
Devo dire che è una storia che si lascia leggere con piacere, anche se non le darei più di un 7, visto che comunque non mi ha emozionato più di tanto;
sicuramente d'impatto la sequenza dei cattivissimi militari che fanno strage dei propri compagni feriti nella grotta, e piacevoli anche le pagine iniziali col canto d'amore e le tenerezze fra i due indiani.
per il resto la storia scorre liscia come me la aspettavo.
Bellissimi i disegni di Torricelli, soprattutto le pagine nella foresta con tantissime figure molto dettagliate...peccato a volte per la discontinuità con lo scorrere nelle pagine. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|