 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Dom Lug 05, 2009 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Letto anche questo volume, sto pian piano rimettendomi in pari. Do subito i voti: 8,5 al disegno e 6,5 alla sceneggiatura. C?? un miglioramento rispetto agli ultimi mesi ma ancora non mancano i difetti.
Parto da quella che a mio avviso ? la nota maggiormente positiva dell?albo: gli stupendi disegni di Pesce! Bravo,bravissimo nel disegnare indiani e ambientazioni nelle foreste.
Altro fattore in favore di questa storia ? stato sicuramente la tensione che cresce sempre di pi? man mano che si procede verso la conclusione. Anche costringere Cico a cavarsela drammaticamente da solo ? stata un?interessante novit?.
Mettiamoci poi il gradito ritorno di Tonka, un?attesa storia di indiani dopo mesi d?assenza, la mancanza finalmente di inutili flashback chilometrici (anche se c?erano un po? troppi sogni) e infine la presenza di poche disquisizioni mentali dopo la brutta e noiosa saga di Mortimer.
Per?, per?? non mancano le pecche in questo ?L?ira di Tonka?. Al di l? della perdita di memoria che ? un espediente banale e gestito frettolosamente, la cosa che mi ha dato pi? fastidio ? la violazione di certe ?sacralit?? che mi piace considerare intoccabili all?interno della serie.
Uno: Zagor si sar? anche lasciato alle spalle il peso del suo passato ma questo non vuol dire che ora debba andare a raccontarlo ai quattro venti usandolo come scusa per accattivarsi i malfattori. Ora pu? anche parlare dei suoi genitori ma lo faccia con gli amici non con i primi incontrati.
Due: io mi immagino i Mohawk come fieri e selvaggi indiani abitanti il folto di foreste impenetrabili. Invece qui viene detto che Tonka ? gi? sceso a patti con l?esercito. Cosa realistica ma in una certa maniera riduce fisicamente e tristemente i confini dell?immaginaria e rigogliosa terra libera di Darkwood. Ecco perch? da poco sostenevo che era meglio restare il pi? possibile indietro nel tempo! Nella storia di questo albo, senza conoscere il contesto, non avrei faticato a credere che fossimo nel 1870.
Inoltre anche questa volta ho avuto l?impressione che l?eroe non abbia assunto la centralit? della situazione tra confabulazioni dei cattivi, stati di incoscienza e Cico abbandonato. Comunque, ripeto, sempre meglio del ritonro di Mortimer.
Parlando poi del finale, io l?ho trovato molto affrettato. Infatti, considerando il gran polverone che era stato alzato, gi? a trenta-quaranta pagine dalla fine ho avuto il terribile sospetto che anche questa storia si sarebbe conclusa a tarallucci e vino perch? non c?era pi? tempo di sistemare degnamente le cose.
L?arrivo della cavalleria alla fine poi mi ha ricordato una nota barzelletta: una banca presa d?assalto dai rapinatori viene circondata dalle forze dell?ordine. La situazione ? in stallo ma ecco arrivare su un cavallo nero un tipo vestito tutto di nero, col mantello nero, il cappello nero e la maschera nera. Il tale entra nella banca e con la spada sgomina la banda disegnando zeta ovunque. Alla fine, dopo che tutto ? risolto, uno dei presenti si avvicina all?eroe e gli dice: ?grazie Zupperman!? Si tratta di Zagor che ringrazia Perry dopo che da solo ha gestito malissimo la faccenda.
Il vecchio (o meglio giovane) Zagor avrebbe fatto cantare tutti i birbaccioni senza troppi sotterfugi. Poi avrebbe indagato alla sua maniera muovendosi di notte, entrando di soppiatto nei forti, agendo alla Zagor insomma. E? evidente certo che questo ?doppio gioco? voleva essere una novit? ma mi sembra anche chiaro che Burattini ultimamente di queste ?novit?? non ne stia azzeccando una quindi sarebbe meglio rimanere sul classico.
Pensare che la storia di ?Hawak il crudele? dello scorso Autunno ? una delle pi? belle del periodo recente ed ? di Burattini mica di qualcun altro
ps: ho appena letto poco pi? sopra la recensione di Fumo di China. Non sono assolutamante d'accordo con il giudizio su Pesce. Si pu? fare ancora meglio ? vero ma metterei la firma per avere disegni cos? ogni mese. Per quanto riguarda la mancanza di plasticit? e il movimento non ? colpa del disegnaore. E' proprio Zagor che nella storia si muove poco... _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 9:00 am Oggetto: |
|
|
Interessante recensione, come sempre.
Mi soffermo su due punti.
Kiki Manito ha scritto: | Uno: Zagor si sar? anche lasciato alle spalle il peso del suo passato ma questo non vuol dire che ora debba andare a raccontarlo ai quattro venti usandolo come scusa per accattivarsi i malfattori. Ora pu? anche parlare dei suoi genitori ma lo faccia con gli amici non con i primi incontrati. |
Sono d'accordo. Ultimamente, poi, pare anche che i suoi nome e cognome siano noti a tutti. Dov'? finito il leggendario, misteriosissimo Spirito con la Scure?
Ormai tutti lo conoscono come un uomo qualunque, dotato di famiglia, dati anagrafici e codice fiscale (WLDPTR02L16H675F).
Kiki Manito ha scritto: | mi sembra anche chiaro che Burattini ultimamente di queste ?novit?? non ne stia azzeccando una |
Non sono d'accordo. Mi sembra esagerato e ingeneroso.
Qualche pecca la noto anche io (per lui come per chiunque) qua e l?, o forse pi? che pecche ? questione di gusti, ma da qui a bocciarlo su tutta la linea ce ne corre.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Tobia Sullivan Iper Zagoriano


Registrato: 14/02/07 15:42 Messaggi: 8426 Località: Roma
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 9:28 am Oggetto: |
|
|
Kiki Manito ha scritto: | Uno: Zagor si sar? anche lasciato alle spalle il peso del suo passato ma questo non vuol dire che ora debba andare a raccontarlo ai quattro venti usandolo come scusa per accattivarsi i malfattori. Ora pu? anche parlare dei suoi genitori ma lo faccia con gli amici non con i primi incontrati. |
OEJ dice:
Sono d'accordo. Ultimamente, poi, pare anche che i suoi nome e cognome siano noti a tutti. Dov'? finito il leggendario, misteriosissimo Spirito con la Scure?
Quoto in pieno sia Kiki che OEJ; ormai gli accenni a questa "nuova linea" diventano sempre meno saltuari e mi sembra che stia prendendo sempre pi? piede all'interno delle sceneggiature.
Non so se ci? faccia parte di un punto di evoluzione del personaggio pi? o meno consapevolmente voluto dagli autori.
Personalmente la cosa non mi affascina molto, ma essendo uno zagoriano degli anni settanta ho qualche difficolt? ad accettare "il nuovo che avanza" pur apprezzando e condividendo in pieno l'opera di rinnovamento e di evoluzione che Burattini e i suoi colleghi stanno portando avanti con passione e professionalit _________________ "Voi siete un uomo generoso e giusto. L'avevo compreso subito, fin dalla vostra prima apparizione al nostro campo, l'altro giorno. Ma io non posso accettare un simile sacrificio che, oltretutto, rallentando la vostra marcia, metterebbe in pericolo la vita di tutti gli altri".
Klain: "La marcia della disperazione"
Testi di Guido Nolitta
- Arrivederci Direttore e grazie - |
|
Torna in cima |
|
 |
mister tego Iper Zagoriano

Registrato: 22/07/08 14:21 Messaggi: 8382 Località: Romania, quella ? casa mia
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con voi. Purtroppo la stessa cosa sta succedendo con Tex in maniera quasi irreversibile  |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Ho gi? avuto modo di scrivere altrove che anche a me non piace molto questa "smitizzazione" dello Spirito con la Scure... Ci?, secondo me. rischia di andare a scapito dell'epicit? del personaggio (e, coseguentemente anche delle trame)...  _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
Tobia Sullivan Iper Zagoriano


Registrato: 14/02/07 15:42 Messaggi: 8426 Località: Roma
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Baltorr ha scritto: | Ho gi? avuto modo di scrivere altrove che anche a me non piace molto questa "smitizzazione" dello Spirito con la Scure... Ci?, secondo me. rischia di andare a scapito dell'epicit? del personaggio (e, coseguentemente anche delle trame)...  |
Ariquoto in pieno Marco
E leggendo anche l'intervento di mister tego mi viene in mente una cosa.
Se diamo per "naturale e necessaria" l'evoluzione di Zagor verso questa forma di smitizzazione come la chiama Baltorr, dovremmo pensare che essa serva soprattutto ad incontrare le passioni e gli interessi dei giovani lettori (mi sembra abbastanza assodato che a noi "vecchietti" Zagor piaceva di pi? com'era una trentina di anni fa), ma se poi uno come Mister Tego che ha meno della met? dei miei anni ammette pi? o meno implicitamente di preferire anche lui lo Zagor classico, allora su chi dovrebbe far breccia questa evoluzione del personaggio?
Ammetto di essere uscito un p? dal topic della storia, scusate ...
... e comunque quello che sto dicendo non deve sembrare assolutamente come una critica a chicchessia, ? solo una riflessione ...
Magari si potrebbe spostare il tutto da un'altra parte pi? consona se qualcosa del genere non ? stato mai discusso  _________________ "Voi siete un uomo generoso e giusto. L'avevo compreso subito, fin dalla vostra prima apparizione al nostro campo, l'altro giorno. Ma io non posso accettare un simile sacrificio che, oltretutto, rallentando la vostra marcia, metterebbe in pericolo la vita di tutti gli altri".
Klain: "La marcia della disperazione"
Testi di Guido Nolitta
- Arrivederci Direttore e grazie - |
|
Torna in cima |
|
 |
mister tego Iper Zagoriano

Registrato: 22/07/08 14:21 Messaggi: 8382 Località: Romania, quella ? casa mia
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 1:37 pm Oggetto: |
|
|
io direi di spostare la discussione nel topic di Moreno
Almeno lo facciamo notare.
Tobia io sono sempre per lo stile classico di Zagor e Tex  |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Ho aperto un topic in Consiglio di Primavera dal titolo La "smitizzazione" di Zagor. Si continua di l?. _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 2:35 pm Oggetto: |
|
|
mister tego ha scritto: | io direi di spostare la discussione nel topic di Moreno
Almeno lo facciamo notare. |
Moreno non interviene per lasciarci libert? di discussione, ma vai tranquillo che non perde una parola di quello che scriviamo in questa sezione.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven Lug 17, 2009 8:19 am Oggetto: |
|
|
Era da parecchissimo tempo che Tonka non faceva una partecipazione un po? pi? sostanziosa di un mero cameo? se ne sentiva il bisogno. Le mie fonti mi dicono che questa avrebbe potuto essere la storia d?esordio di Joevito Nuccio ma che il satanasso l?abbia lasciata nelle mani di Pesce. Eppure sarebbe stato un esordio accompagnato da una sceneggiatura col botto! Che pirla!
La vicenda, infatti, mi ? piaciuta assai!
Peccato, anzi, che non gli si sia trovato il debito posto nella serie regolare!
La storia ? piuttosto originale, quantomeno per Zagor. In effetti, che due amiconi si ritrovino avversari per colpa di una memoria un po? ballerina e delle infelici circostanze non ? esattamente la pi? nuova delle trame; ma per Zagor questo non ? mai stato un problema: si prende una trama classica, la si cucina in salsa darkwoodiana ed ecco il 99% delle storie zagoriane. Che poi la storia sia gradevole o meno dipende dall?abilit? del cuoco? e chef Burattini, a mio modesto parere, stavolta ha azzeccato la ricetta giusta.
Battutaccia: che il barattolo di spiegazionismo gli si fosse esaurito?
Si comincia con una riuscitissima gag di Cico, ben supportata dai disegni, che mi ha fatto ridere quanto basta per partire col piede giusto. Poi la vicenda entra nel vivo, con un complottone di ricchi signorotti ai danni degli indiani, il che ricorda altri villain burattiniani del passato con forte vicinanza al western pi? classico che tanto apprezzo.
Il comportamento di Zagor ? corretto e coerente col personaggio, e il modo con cui egli e Tonka arrivano a combattersi non salta fuori dal nulla, ma ? ben costruito e plausibile. L?autore ? conscio che due amiconi di mille battaglie come loro non possono trovarsi l?un contro l?altro armati con tanta facilit?. Cos?, Moreno imbastisce una trama di doppi giochi, equivoci e vuoti di memoria che portano i due fratelli di sangue a battagliare per motivi apparentemente sacrosanti.
Buono anche che l?amnesia di Zagor non sia passata grazie al solito, stereotipatissimo colpo alla testa che rimette tutte le rotelline al loro posto.
Mi garba anche il ruolo attribuito a Cico, insolitamente drammatico e tristissimo nella brutta vicenda del precipizio, e a quel bravuomo del colonnello Perry, che non so perch? ma mi ispira sempre grande simpatia e rispetto (il fascino della divisa).
Cosa non torna? Forse che fin troppe volte Cico si sente in dovere di spiegare ai lettori che Zagor deve fare il doppio gioco, ma deve trattenersi a forza e se solo potesse bla bla bla; o forse che il duello fra Zagor e Tonka era cos? agognato che alla fine sei tavole sono sembrate un po? poche? sarebbe stato bello prolungare la cosa per venti o trenta pagine, magari con inseguimenti e agguati nel bosco e continui capovolgimenti di scena. Fra l?altro, cos? facendo si sarebbe sanato il terzo difetto di questo Maxi, e cio? che le pagine si sono ridotte rispetto al solito, li mortacci dell?editore!
Comunque, nel complesso, i testi sono assolti a pieno titolo.
Non assolvo granchi il disegnatore, invece, il cui segno mi appare troppo tremolante. A me piacciono i disegnatori dal tratto sicuro, netto, alla Civitelli-style? Pesce appartiene ad altra scuola e non mi piace troppo. Agli esordi, per?, mi garbava parecchio? che gli sar? successo?
Comunque egli si salva, come detto, nelle scene umoristiche.
Bellissima la copertina.
Voto complessivo: 7,4 e che nessuno inizi a sindacare _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Ven Lug 17, 2009 8:27 am Oggetto: |
|
|
@oej: se ti piace il tratto netto stile civitelli, almeno s? una cosa siamo daccordo  _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20576 Località: Grifolandia
|
Inviato: Lun Lug 20, 2009 11:51 pm Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | Le mie fonti mi dicono che questa avrebbe potuto essere la storia d?esordio di Joevito Nuccio ma che il satanasso l?abbia lasciata nelle mani di Pesce. Eppure sarebbe stato un esordio accompagnato da una sceneggiatura col botto! Che pirla! |
Le tue fonti sono sbagliate doveva disegnare una storia di Perniola come ha detto lo stesso sceneggiatore
Non mi ricordo se era "Criminale ed Eroi"  |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar Lug 21, 2009 11:57 am Oggetto: |
|
|
La mia fonte si chiama Joevito Nuccio....  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Smiling Joe Disegnatore


Registrato: 08/11/03 17:55 Messaggi: 5827 Località: Asher Mills
|
Inviato: Mar Lug 21, 2009 5:58 pm Oggetto: |
|
|
La prima ipotesi di Moreno era la storia breve di Perniola, ma era un'ipotesi formulata ancora prima che venissi accettato ufficialmente nello staff.
Passarono un paio di mesi prima della fatidica telefonata dalla Bonelli e la storia di Perniola nel frattempo era gi? stata affidata ad altri.
Moreno mi propose i due soggetti che in quel momento risultavano approvati e, seppur a malincuore per Tonka, preferii il soggetto con l'uomo lupo.
Resistere alla tentazione di disegnare una simile creatura della notte era impossibile  _________________ Il sangue su questa lama si mescolerà presto a quello del mio nemico!.. Lo giuro!
Sergio Bonelli ci ha lasciato. Giù il cappello!
"Caro amico, l'importante è che sia appassionante, non che sia scritto bene. Il dizionario è scritto benissimo ma non mi appassiona leggerlo".
OEJ |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Mar Ago 18, 2009 2:31 pm Oggetto: |
|
|
la sindrome di mortimer colpisce ancora....
Ultima modifica di Kramer76 il Ven Feb 07, 2014 9:53 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|