 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rapallo1968 Zagoriano Expert

Registrato: 04/10/04 22:36 Messaggi: 1091
|
Inviato: Dom Nov 15, 2009 2:50 am Oggetto: |
|
|
Storia bella e grande drammatica partecipazione di Cico. |
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Dom Nov 15, 2009 7:44 am Oggetto: |
|
|
L'ho riletto in questi giorni, a distanza di tempo per meglio assaporarne le vicende narrate.
La ritengo un'avventura densa e drammatica, la cui ideale colonna sonora potrebbe essere la struggente "Wilding's Dream" di Graziani Romani. Il sogno zagoriano continua...
At? logo _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere! |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Dom Nov 15, 2009 9:50 am Oggetto: |
|
|
boh.....
Ultima modifica di Kramer76 il Sab Feb 08, 2014 11:48 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Dom Nov 15, 2009 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Kramer76 ha scritto: | S?, probabilmente la migliore di Burattini, per quest'anno...  |
sicuramente meglio di quella con gambit
poi i disegni di pesce sono molto belli _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Dom Nov 15, 2009 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Thunderman ha scritto: | poi i disegni di pesce sono molto belli |
troppe imprecisioni, talvolta grossolane....
Ultima modifica di Kramer76 il Ven Feb 07, 2014 9:53 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Dom Nov 15, 2009 12:36 pm Oggetto: |
|
|
concordo infatti mi ricordava un p? chiarolla in questo maxi, comunque anche se ? la sua prova peggiore ? sempre fatta bene
Pesce secondo me eccelle nei costumi sontuosi e nel disegnare le donne, che per me sono pi? belle anche di quelle di laurenti... la sua ragazza selvaggia ? per me la pi? bella donna mai vista s? zagor  _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5841
|
Inviato: Mar Ott 15, 2013 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Avventura caratterizzata da una prima parte molto avvincente e da una seconda un po’ grottesca: Zagor che perde la memoria, che resta svenuto ed in delirio per ben tre giorni (Toninelli è stato crocifisso per molto meno) e che riacquista la memoria improvvisamente senza alcuna giustificazione è un po’ esagerato, però fa un certo effetto veder combattere Zagor contro l'amico di sempre. Moreno però sviluppa molto bene e rende al meglio l’emozione.
Voto alla storia: 7,4
Voto ai disegni: 7,5
Ultima modifica di Andrea67 il Dom Set 08, 2019 6:56 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37512 Località: Avezzano
|
Inviato: Mar Ott 15, 2013 8:44 pm Oggetto: |
|
|
una storia non tra le più brillanti di Moreno, in effetti : non la rileggo da molto, a me sembra di ricordare che fosse anche esageratamente allungata  |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22013
|
Inviato: Mer Ott 16, 2013 9:41 am Oggetto: |
|
|
e c'era il geologo che avvisava Perry  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Sab Ago 29, 2015 9:12 am Oggetto: |
|
|
l'ira di tonka
maxi numero 11, testi burattini, disegni pesce e piere
maxi contraddittorio, alti e bassi sia nei testi, sia nei disegni... la storia è un grosso azzardo...
zagor adescato dalla solita lobby che vorrebbe sfruttare le miniere di darkwood (che noia, però)
e invece di prenderli a calci in culo oppure andare ad avvertire subito il fratello di sangue...
si lancia in una cervellotica infiltrazione del nemico, tanto cervellotica che infatti va a carte 48
storia cervellotica anche dal punto di vista dei cattivi: come si può pensare di comprare zagor?
a grandi linee, ricorda il bluff zagoriano di "jess lo spietato" e il trauma di "il grande buio"
ma con più spiegazionismo, più disagio per questo zagor post-400 che spiattella il suo passato
poi, come premesso, ci sono gli "alti", vedi la scomparsa di cico, lo sconforto suo e degli amici
anche l'amnesia, volendo, è una buona idea, con zagor che regredisce allo stato infantile
nel duello finale, attesissimo, con tonka, entra in gioco il lavoro altrettanto altalenante di pesce
lasciano molto a desiderare le quadruple con il palo della tortura, quella con il rinsavimento
addirittura una quadrupla è tutta di piere, quella con la rimpatriata sognata da cico
è un manifesto per non so più quale fiera di fumetti: ma che senso ha? è brutta
ci sono un sacco di ritocchi sul volto di zagor, perfino quando zagor sta strozzando tonka
molte parti poco precise, ma altre invece sono buone, i primi piani, tonka imboscato
cico nel crepaccio, la buona gag iniziale con il quadro, che ricorda il film di mr bean
l'inizio che si ricollega a "la congiura degli dei"
discreta copertina
voto 6+
Ultima modifica di Kramer76 il Mer Ott 27, 2021 12:17 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Sab Ago 29, 2015 10:31 am Oggetto: |
|
|
A me era piaciuta. _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11627 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
Doc Lester 1975 Iper Zagoriano


Registrato: 16/11/15 23:07 Messaggi: 8336 Località: Foligno
|
Inviato: Gio Mar 07, 2019 10:56 am Oggetto: |
|
|
Ecco, purtroppo, una maxi-delusione
Ricordo che nutrivo molte aspettative su questa storia: mi sembrava intrigante l'idea di voler mettere Zagor contro il suo fratello di sangue; ipotizzavo molta tensione emotiva, crisi di coscienza, introspezione psicologica, ansia... ma non c'è nulla di tutto questo. L'idea di fondo resta l'unica cosa positiva, annichilita da un soggetto in fondo banale e da una sceneggiatura semplicistica, con soluzioni a volte improvvisate (vedi l'amnesia di Zagor, oppure tutta la sequenza riguardante Cico, dalla caduta nella voragine fino alla comparsata pressoché inutile dei miei tanto amati trappers).
La mia impressione (già espressa da qualche altra parte) è che a Burattini non escono benissimo proprio quelle storie sulle quali punta di più, quelle sulle quali crea (e si crea) maggiore aspettativa, quelle nate da idee più forti, quelle più importanti per l'economia della saga o per i comprimari e/o antagonisti di spessore presenti; Moreno ha scritto invece tante storie un po' più anonime, realizzate con meno pressione e senza esagerazioni, che sono dei veri e propri gioielli nascosti
Uno dei punti deboli di questo Maxi sono i dialoghi: assolutamente poco credibili, pieni zeppi di incisi. Nessuno, nessuno, parla così, soprattutto considerando che siamo di fronte a scene di concitazione. È un modo di scrivere che va bene per la forma indiretta, o al massimo per una conferenza, ma non certo per dei dialoghi
E che dire, inoltre, dello spiegazionismo assoluto, senza limiti, espresso dai pensieri di Cico, che ogni due vignette deve rassicurare il lettore che ciò a cui sta assistendo non è reale? Suvvia, ma c'è bisogno davvero di tranquillizzare (ed anestetizzare) in questo modo i lettori? Come se non fosse ovvio che l'alleanza con chi vuole far fuori tutte le tribù di Darkwood, messa in atto da Zagor, non può essere che una finzione... e poi lo stesso Zagor lo rivela comunque subito a Cico (e ai lettori)
Faccio un paragone con l'ottima e sottovalutatissima Jess lo spietato di Toninelli: anche lì Zagor si comporta in modo strano, troppo arrendevole, e ciò desta sospetti in Cico, che condivide col lettore la propria perplessità; ma lo fa una volta sola, non ogni tre pagine! E inoltre Zagor stesso non rivela il suo piano se non alla fine della storia.
Chiaro che la modalità scelta da Moreno contribuisce a rendere priva di pathos una vicenda che avrebbe potuto, al contrario, procurarne tanto.
Un altro aspetto da sottolineare negativamente è lo "sputtanamento" che Zagor fa della sua vicenda personale, del suo dramma, quando, sempre per esigenze di finzione, condivide con questi 4 sgherri il fatto che gli indiani abbiano massacrato i suoi genitori... un dolore così grande, con tutto ciò che ne è conseguito, ridotto quasi ad argomento di conversazione se non a lucido tatticismo No, non ce lo vedo proprio, lo Zagor che conosco io, a comportarsi così.
Direi che forse si salva Tonka, che è l'unico personaggio della vicenda che si muove in modo credibile.
Anche il finale, senza strascichi, alla volemose bene, a tarallucci e vino, dopo comunque tutta una serie di eventi che mettevano a rischio una relazione così importante, pare tirato un po' via, come fosse tutto un gioco.
I disegni di Pesce sono certamente positivi ma forse troppo plastici per il mio gusto personale.
Davvero un albo deludente.
Voto: 5
PS: una piccola curiosità, tutti sappiamo che parte della cifra stilistica di Burattini è il fatto di non lasciare niente al caso, di voler spiegare un po' tutto... eppure, in questa storia è decisivo nel finale l'intervento del colonnello Perry, al quale si arrende il colonnello Mitchum. Quest'ultimo parla di Perry come di un suo "diretto superiore", eppure si tratta di un pari grado Ci può stare, certamente, che Perry avesse ricevuto un incarico particolare per cui un pari grado gli fosse subordinato, ma di questa cosa non si fa alcun accenno, e considerando che la risoluzione della vicenda è determinata da questo fatto, mi sarei aspettato un chiarimento da parte di un autore tanto "spiegazionista"  _________________ Simone C. - Io di calcio capisco anche troppo, purtroppo
Luca Barbieri ha scritto: | Sergio Bonelli ha sempre prestato estrema attenzione alla plausibilità degli avvenimenti, base fondante di una convincente "sospensione dell'incredulità". Nolitta ha ben chiaro in testa che le storie di Zagor devono essere sempre verosimili e solide, con i piedi radicati per terra, nonostante l'ambientazione sia aperta alla più sfrenata fantasia. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|