 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37518 Località: Avezzano
|
Inviato: Lun Set 24, 2012 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Myrna come salvagente non funziona pi?  |
|
Torna in cima |
|
 |
DevilMax Forumista misternoiano
Registrato: 11/01/05 03:05 Messaggi: 16707 Località: Calabria settentrionale
|
Inviato: Lun Set 24, 2012 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Pi? che salvagente, Myrna ? un ammazzagente  |
|
Torna in cima |
|
 |
IL DEMONE DELLA FOLLIA Iper Zagoriano


Registrato: 01/01/09 14:39 Messaggi: 12551 Località: KONOHAGAKURE-IL VILLAGGIO DELLA FOGLIA
|
Inviato: Lun Set 24, 2012 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Papabile titolo del prossimo ritorno di Myrna:
MYRNA:SALVAGENTE O AMMAZZAGENTE...
 _________________ Io voglio regalarti la mia vita.
Chiedo tu cambi tutta la mia vita, ora.
Ti do questa notizia in conclusione.
Notizia e´ l´anagramma del mio nome, vedi.
E so che serve tempo, non lo nego.
Anche se in fondo tempo non ce n´e´, ma se...
TIZIANO FERRO_INDIETRO
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37518 Località: Avezzano
|
Inviato: Lun Set 24, 2012 11:18 pm Oggetto: |
|
|
OK : Myrna come paracadute non funziona pi? ( inteso per Berardi )  |
|
Torna in cima |
|
 |
IL DEMONE DELLA FOLLIA Iper Zagoriano


Registrato: 01/01/09 14:39 Messaggi: 12551 Località: KONOHAGAKURE-IL VILLAGGIO DELLA FOGLIA
|
Inviato: Lun Ott 01, 2012 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Dal 2 novembre 2012 (titolo dell?albo e giorno di uscita dell? albo sono solo una pura coincidenza ?)
Julia n. 170, mensile
Quando sarete morti
Soggetto: Giancarlo Berardi
Sceneggiatura: Giancarlo Berardi e Maurizio Mantero Disegni: Antonio Marinetti
Copertina: Cristiano Spadoni
Astrid Muller, un ex'attivista in centroamerica, divenuta guerrigliera, giunge a Garden City e inizia a uccidere. Forse lo fa come atto dimostrativo o magari ? in cerca di vendetta contro chi ha tolto la vita ai suoi figli... L'FBI non sa dare una risposta a questi dubbi e l'agente Matt Bradley decide di coinvolgere Julia nelle indagini. Non sar? facile anticipare le mosse della Muller, e l'Investigatrice dell'Animo dovr? scavare nel passato della donna per scoprire quale sar? il suo prossimo bersaglio... _________________ Io voglio regalarti la mia vita.
Chiedo tu cambi tutta la mia vita, ora.
Ti do questa notizia in conclusione.
Notizia e´ l´anagramma del mio nome, vedi.
E so che serve tempo, non lo nego.
Anche se in fondo tempo non ce n´e´, ma se...
TIZIANO FERRO_INDIETRO
 |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Lun Ott 01, 2012 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Cos? a occhio dal monitor del PC (ma aspettiamo di vederla su carta) bella questa cover; il volto di julia specialmente e la sua colorazione ancor pi? specialmente. |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Lun Ott 01, 2012 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Chiedo lumi ai lettori di Julia (io non lo sono pi? dal 2003).
La leggenda vuole che la rigida disciplina imposta da Berardi ai disegnatori abbia portato a defezioni non appena si profilasse un qualunque altro incarico. Dopo Marco Foder?, Italo Mattone e Laura Zuccheri, sarebbe stato Valerio Piccioni a lasciare di recente Julia per altri lidi, anche se non sono riuscito a sapere quali.
A questo punto, se non vado errato o ho dimenticato qualcuno, lo staff di Julia si sarebbe ridotto a solo otto disegnatori: Federico Antinori, Steve Boraley, Thomas Campi, Antonio Marinetti, Ernesto Michelazzo, Claudio Piccoli, Luigi Pittaluga, e Roberto Zaghi che potrebbero salire a nove se Cristiano Spadoni non si limiter? solo alle copertine.
Sono stato corretto?
Considerato che ogni storia ? lunga 126 pagine a cui bisogna aggiungere l?Almanacco del Giallo, ne viene fuori che ogni disegnatore deve realizzare una media di 18 pagine al mese, decisamente elevata. Specie se si considera che alcuni episodi sono realizzati anche a quattro o pi? mani, presumibilmente per motivi di rispetto delle scadenze, cosa che fa pensare che alcuni disegnatori siano anche pi? produttivi.
Possibile che i disegnatori pi? velici li abbia tutti Julia? Mi pare pi? probabile che gli stessi si ritrovino a dover lavorare a ritmi forzati.
In queste condizioni mantenere la mensilit? deve costare parecchio sforzo e se saltano altri disegnatori, diventer? un traguardo impossibile.
Si sa se ci sono nuovi disegnatori in arrivo per Julia a rimpolpare la squadra prima che Julia diventi la prima serie Bonelli a passare alla periodicit? bimestrale non per scarse vendite ma per carenza di materiale da pubblicare??  _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
Homerus J. Bannington Zagoriano Expert


Registrato: 06/11/03 09:15 Messaggi: 2387 Località: Milano
|
Inviato: Mar Ott 02, 2012 11:05 am Oggetto: |
|
|
Carlo_Monni ha scritto: | A questo punto, se non vado errato o ho dimenticato qualcuno, lo staff di Julia si sarebbe ridotto a solo otto disegnatori: Federico Antinori, Steve Boraley, Thomas Campi, Antonio Marinetti, Ernesto Michelazzo, Claudio Piccoli, Luigi Pittaluga, e Roberto Zaghi che potrebbero salire a nove se Cristiano Spadoni non si limiter? solo alle copertine.
Sono stato corretto?
|
In realt? dovrebbero farne ancora parte anche Trevisan e Soldi, entrambi molto lenti anche se suppongo per motivi diversi...
Di Antinori se ne sono perse un po' le tracce, mentre Spadoni ? entrato a tutti gli effetti nello staff.
Suppongo che a breve arriveranno nuovi disegnatori, tenuto conto del fatto che uno dei pi? veloci, l'argentino Enio, ? mancato qualche tempo fa...  |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37518 Località: Avezzano
|
Inviato: Gio Ott 04, 2012 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Letto Myrna : rabbia antica.
Myrna era gi? apparsa nei numeri 1-2-3-39-86-110-130-139.
ebbene, posso dire senza fare spoiler, che questo ? stato in assoluto il peggior episodio dei ritorni di Myrna : storia abbastanza prevedibile, le 2-3 trovate che potevano movimentare la scena sono facilmente ipotizzabili, scontate, conoscendo la saga di Julia.
Alcuni comportamenti di Myrna sono per lo pi? presumibili, altri decisamente improbabili .
Julia ? messa in disparte , poco protagonista.
Continua , insomma , la fase involutiva del personaggio, dovuta ad una certa crisi di idee di Berardi  |
|
Torna in cima |
|
 |
supermike Zagoriano Advanced


Registrato: 10/09/07 20:22 Messaggi: 308
|
Inviato: Gio Ott 04, 2012 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Zagrosky ha scritto: | Letto Myrna : rabbia antica.
Julia ? messa in disparte , poco protagonista.
Continua , insomma , la fase involutiva del personaggio, dovuta ad una certa crisi di idee di Berardi  |
Onestamente non riesco a capire come possa ancora avere parecchi lettori una serie che ha ritmi da soap opera....
In effetti piu' che dei lettori credo siano rimasti le...lettrici ! 
Ultima modifica di supermike il Gio Ott 04, 2012 10:08 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
IL DEMONE DELLA FOLLIA Iper Zagoriano


Registrato: 01/01/09 14:39 Messaggi: 12551 Località: KONOHAGAKURE-IL VILLAGGIO DELLA FOGLIA
|
Inviato: Gio Ott 04, 2012 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Cos? hai contro le soap opere? A me piacciono e sono un fruitore del genere...  _________________ Io voglio regalarti la mia vita.
Chiedo tu cambi tutta la mia vita, ora.
Ti do questa notizia in conclusione.
Notizia e´ l´anagramma del mio nome, vedi.
E so che serve tempo, non lo nego.
Anche se in fondo tempo non ce n´e´, ma se...
TIZIANO FERRO_INDIETRO
 |
|
Torna in cima |
|
 |
supermike Zagoriano Advanced


Registrato: 10/09/07 20:22 Messaggi: 308
|
Inviato: Gio Ott 04, 2012 10:09 pm Oggetto: |
|
|
E' ironia...?
Senno', de gustibus....  |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37518 Località: Avezzano
|
Inviato: Gio Ott 04, 2012 10:47 pm Oggetto: |
|
|
supermike ha scritto: | Zagrosky ha scritto: | Letto Myrna : rabbia antica.
Julia ? messa in disparte , poco protagonista.
Continua , insomma , la fase involutiva del personaggio, dovuta ad una certa crisi di idee di Berardi  |
Onestamente non riesco a capire come possa ancora avere parecchi lettori una serie che ha ritmi da soap opera....
In effetti piu' che dei lettori credo siano rimasti le...lettrici !  |
Julia per qualche anno ? stato un fumetto stupendo, finch? Berardi ? stato sorretto da una buona vena, poi la sorgente delle idee si ? inaridita e siamo a questo punto : un lettore affezionato come me non sa cosa fare : mi dico sempre di aspettare qualche mese, anche se non ci credo pi?.
A questo punto spererei che Berardi si dedicasse ad altri progetti , che magari lo interessino di pi? e lo stimolino maggiormente : il cross-over TEX-KP e la tanto annunciata saga finale di Lungo Fucile  |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio Ott 04, 2012 11:37 pm Oggetto: |
|
|
supermike ha scritto: | Zagrosky ha scritto: | Letto Myrna : rabbia antica.
Julia ? messa in disparte , poco protagonista.
Continua , insomma , la fase involutiva del personaggio, dovuta ad una certa crisi di idee di Berardi  |
Onestamente non riesco a capire come possa ancora avere parecchi lettori una serie che ha ritmi da soap opera.... |
Temo che tu non sappia cosa dici (per scarsa frequentazione del genere suppongo).
Lo stile della soap opera prevede che la vita dei personaggi sia in continua evoluzione, che gli stessi subiscano dei cambiamenti pur rimanendo in un certo alveo di possibilit?, che accadano colpi di scena frequenti, con partenze di personaggi, ritorni, scoperte di legami ed altro ancora, tanto che se si perde qualche puntata (tante per le soap opera mattutine in stile ?Beautiful?, che hanno ritmi molto dilatati, anche poche per quelle serali come ?Desperate housewives?, i cui ritmi sono pi? serrati) ti ritrovi a chiederti: ma cosa ? successo? Che fine ha fatto Tizio o Tizia? Perch? Caio che era il primario dell?ospedale ora fa il barman? Tutto questo con Julia non accade nemmeno un po? ed ? invece quel che accade con altri serial a fumetti come nella Marvel degli anni migliori ad esempio.
Julia non ha ritmi da soap opera, piuttosto ? costruita sugli schemi di un telefilm anni 60/70 dove nulla cambia mai ed alla fine dell?episodio i protagonisti sono esattamente identici all?inizio.
Se si riprende a leggere Julia dopo 5 anni dall?ultima volta, ci si ritrova nelle stesse identiche situazioni di 60, cento numeri prima: la solita Emily col suo stereotipato orgoglio nero, la solita litigata di Julia e Webb, le solite battutine sdrammatizzanti ed ammiccanti di Irving. La nonna di Julia sar? sempre la pacata fonte di saggezza, Norma sar? sempre una tossica senza speranza che si metter? nei guai, il rapporto tra Julia e Webb sar? sempre irrisolto, Julia continuer? ad usare la Morgan, anche se ? palesemente inadatta come auto e cos? via.
Si tratta di schemi che ormai qualunque telefilm ha abbandonato da un pezzo (per tacere dei comics americani dei tempi d'oro) adottando, guarda caso, molti stilemi narrativi mutuati dalle soap opera, tra cui una massiccia iniezione di continuity.
Per conto mio ne ho avuto abbastanza quando nel n. 64 Webb si ? finalmente fatto avanti con Julia e poi una provvidenziale ferita alla testa gli ha fatto avere un?amnesia riportando tutto allo status quo precedente.
Allora ho capito definitivamente di aver sprecato pi? di 5 anni per niente ed ho lasciato senza troppi rimpianti Berardi al suo giocattolo.
Ma allora Tex e Zagor, mi direte voi?
Beh la serialit? ?circolare? che ? un marchio di fabbrica di Tex ed in buona parte di Zagor non ? per? basata sulla riproposizione puntuale e precisa degli stessi esatti clich? ad ogni storia: c?? sempre quel minimo di variazione sul tema che non annoia e si percepisce perfino un minimo di evoluzione (e se parliamo di tematiche e ambientazioni ben pi? di un minimo per Zagor . _________________ Carlo
Ultima modifica di Carlo_Monni il Ven Ott 05, 2012 11:38 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37518 Località: Avezzano
|
Inviato: Gio Ott 04, 2012 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Hai fatto una foto perfetta, Carlo, e ampiamente condivisibile  |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|