Precedente :: Successivo |
Siete favorevoli ad uno Zagor a colori stile comic americano? |
Si |
|
33% |
[ 5 ] |
No |
|
66% |
[ 10 ] |
|
Voti Totali : 15 |
|
Autore |
Messaggio |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Mer Set 19, 2012 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Contrario alla pubblicazione delle stesse storie spezzate in digitale e normali nel cartaceo, sarei favorevole ad una pubblicazione EXTRA in digitale a colori o quello che vi pare _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Ken Parker Zagoriano Super


Registrato: 09/02/09 00:45 Messaggi: 4228 Località: Roma
|
Inviato: Gio Set 20, 2012 1:19 pm Oggetto: |
|
|
ASSOLUTAMENTE CONTRARIO
mi pare che nel topic si confondano due questioni, cio? 1) la pubblicazione di fumetti in versione digitale; 2) la messa online (o su carta?) di una striscia quotidiana
personalmente sono contrario al fumetto digitale perch? uccide il disegno e, a lungo andare - come gi? detto in altri topic - rischia di uccidere anche l'abitudine dei disegnatori a lavorare su carta
sulla pubblicazione di strisce quotidiane sono un po' scettico, soprattutto per la dimensione a grande respiro che solitamente hanno le storie di Zagor; una storia di un paio d'albi conta 188 tavole, quindi 564 strisce; ci vorrebbero quasi due anni per arrivare alla fine! Comunque personalmente non le leggerei _________________ "SO LONG!"
https://blog.libero.it/QuelPocoDaDire/view.php
  |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37512 Località: Avezzano
|
Inviato: Gio Set 20, 2012 1:26 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Gio Set 20, 2012 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Come sempre dissento, ma sul quesito del sondaggio.
Ma chi l'ha detto che una cosa esclude l'altra?
Allo Zenith cartaceo si pu? tranquillamente affiancare un'altra collana digitale a colori e in diverso formato.
Due cose totalmente diverse, in modo da preservare anche i diversi codici narrativi che una tale rivoluzione imporrebbe.
E senza scontentare nessuno!
Why not?  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Angelo1961 Iper Zagoriano

Registrato: 02/03/12 13:21 Messaggi: 16740 Località: Udin
|
Inviato: Gio Set 20, 2012 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Basta con queste idee che uccidono la bellezza... Il fumetto ? carta, Zagor ? un bonellide i bonellidi sono in bianconero e 94 pagine! |
|
Torna in cima |
|
 |
IL DEMONE DELLA FOLLIA Iper Zagoriano


Registrato: 01/01/09 14:39 Messaggi: 12551 Località: KONOHAGAKURE-IL VILLAGGIO DELLA FOGLIA
|
Inviato: Gio Set 20, 2012 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Angelo1961 ha scritto: | Basta con queste idee che uccidono la bellezza... Il fumetto ? carta, Zagor ? un bonellide i bonellidi sono in bianconero e 94 pagine! |
Salafita del forum...  _________________ Io voglio regalarti la mia vita.
Chiedo tu cambi tutta la mia vita, ora.
Ti do questa notizia in conclusione.
Notizia e´ l´anagramma del mio nome, vedi.
E so che serve tempo, non lo nego.
Anche se in fondo tempo non ce n´e´, ma se...
TIZIANO FERRO_INDIETRO
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Liberty Sasa Zagoriano Advanced


Registrato: 30/07/12 11:10 Messaggi: 411
|
Inviato: Gio Set 20, 2012 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Certo questo sondaggio da per scontato che prima o poi anche le uscite Bonelli saranno in digitale e quindi non ? in discussione la scelta che la contrappone al cartaceo. Da questo presupposto il topic tende a sondare se l'esempio praticato in America con i comics di maggior successo, vedi Marvell, Batman ecc. potrebbe funzionare anche per i fumetti italiani. Dato che i comics sono generalmente brevi e dato che un p? tutta l'Italia ? pervasa da una grossa crisi, il digitale innanzitutto avrebbe un costo minore rispetto al cartaceo e in pi? si potrebbe impreziosirlo con il colore, ma dato che non possiamo abbandonare ancora del tutto il cartaceo potremo vivere questo periodo di transizione optando per questa scelta. Vorrei che fosse sfruttato maggiormente l'enorme potenzialit? di un uscita digitale che palesamente non si pu? arrestare pi?. _________________ L?anima libera e? rara, ma quando la vedi la riconosci: soprattutto perch? provi un senso di benessere, quando gli sei vicino.
La libert? ? come l?aria: si vive nell?aria;
se l?aria ? viziata, si soffre;
se l?aria ? insufficiente, si soffoca;
se l?aria manca si muore.
   |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio Set 20, 2012 7:28 pm Oggetto: |
|
|
IL DEMONE DELLA FOLLIA ha scritto: | Angelo1961 ha scritto: | Basta con queste idee che uccidono la bellezza... Il fumetto ? carta, Zagor ? un bonellide i bonellidi sono in bianconero e 94 pagine! |
Salafita del forum...  |
Questa si che ? una definizione azzeccata.  _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
Carlo_Monni Iper Zagoriano

Registrato: 12/06/06 08:35 Messaggi: 7031 Località: Arezzo
|
Inviato: Gio Set 20, 2012 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Angelo1961 ha scritto: | Basta con queste idee che uccidono la bellezza... Il fumetto ? carta, Zagor ? un bonellide i bonellidi sono in bianconero e 94 pagine! |
A parte Tex (e ora Le Storie) che di pagine ne ha 112, Julia che ne ha 128 e Martin Mystere che ne ha 160.
La regola non ? poi cos? fissa, come vedi.
Col tempo le cose cambiano, ? inevitabile, piaccia o meno.
Quando ero piccolino quello che oggi ? chiamato Formato Bonelli era il formato delle ristampe poi ? diventato quello delle uscite inedite soppiantando il formato a striscia. Part? con uno standard di 160 pagine per poi scendere a 130 e stabilizzarsi sulle 96 per quasi tutte le uscite.
Prima ancora c?era il Formato Albo d?Oro: spillato, 32 pagine, quindicinali. Poteva essere quello il nuovo formato.
Il bianco e nero agli inizi fu una questione di costi non di ?ideologia?.
Nulla ? eterno ed immutabile e bisogna accettare i cambiamenti specie quelli inevitabili, compresi quelli che non ci piacciono.
Se tutti avessero avuto il tuo atteggiamento, temo che oggi useremmo ancora la penna d?oca per scrivere e l?olio di balena per fare luce.
Con questo non voglio dire che il passaggio al digitale sia giusto.
Per me il fumetto ? carta, qualcosa da toccare e sfogliare, perfino odorare in certi casi (potrei dire che amo l?odore dell?inchiostro al mattino presto), ma ? inevitabile fare i conti con le nuove tecnologie.
Gi? oggi pi? di un disegnatore usa il computer come aiuto su certe cose. Carlos Gomez disegna su carta solo le figure ed aggiunge gli sfondi col computer, per esempio.
Che il fumetto sbarchi sul digitale ? inevitabile, secondo me e non ? una questione di essere favorevoli o contrari, perch? la cosa ? gi? in atto e noi non potremo farci nulla, non pi? di quanto poterono fare i Luddisti contro la meccanizzazione durante la Rivoluzione Industriale.
L?ho gi? detto altre volte: non credo che il digitale sostituir? la carta, ma ? praticamente inevitabile che gli si affianchi.
Vedo quello digitale come un ulteriore canale distributivo da affiancare a edicole e librerie senza soppiantare e se servir? a mantenere in vita la Bonelli per molto tempo ancora non sar? io ad arroccarmi su posizioni oltranziste.  _________________ Carlo |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37512 Località: Avezzano
|
Inviato: Gio Set 20, 2012 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Angelo1961 ha scritto: | Basta con queste idee che uccidono la bellezza... Il fumetto ? carta, Zagor ? un bonellide i bonellidi sono in bianconero e 94 pagine! |
ANGELO, hai contro tutto il forum , meno uno : ZAGROSKY  |
|
Torna in cima |
|
 |
Liberty Sasa Zagoriano Advanced


Registrato: 30/07/12 11:10 Messaggi: 411
|
Inviato: Ven Set 21, 2012 7:34 am Oggetto: |
|
|
Carlo_Monni ha scritto: |
Che il fumetto sbarchi sul digitale ? inevitabile, secondo me e non ? una questione di essere favorevoli o contrari, perch? la cosa ? gi? in atto e noi non potremo farci nulla, non pi? di quanto poterono fare i Luddisti contro la meccanizzazione durante la Rivoluzione Industriale.
|
Pienamente d'accordo e anche questo il mio punto di vista
Adesso non resta altro da vedere come sar? realizzata questa proposta. Io visto che ci siamo non vorrei rinunciare al colore e penso che questa idea potrebbe essere un giusto compromesso, almeno che non siano problemi nel realizzare tutto l'albo a colori. Il punto ?: possiamo avere un fumetto dello standard qualitativo di quelli americani (che sono gi? di grande successo) o in Italia verr? perseguita un'altra strada e voi quale vorreste? _________________ L?anima libera e? rara, ma quando la vedi la riconosci: soprattutto perch? provi un senso di benessere, quando gli sei vicino.
La libert? ? come l?aria: si vive nell?aria;
se l?aria ? viziata, si soffre;
se l?aria ? insufficiente, si soffoca;
se l?aria manca si muore.
   |
|
Torna in cima |
|
 |
creepshow Zagoriano Advanced


Registrato: 03/09/10 14:57 Messaggi: 290
|
Inviato: Dom Set 30, 2012 8:21 pm Oggetto: |
|
|
kenparker ha scritto: | ASSOLUTAMENTE CONTRARIO
Sono contrario al fumetto digitale perch? uccide il disegno e, a lungo andare - come gi? detto in altri topic - rischia di uccidere anche l'abitudine dei disegnatori a lavorare su carta
|
Perch? ?
Per il disegnatore non cambia niente pu? lavorare come ha sempre fatto
 _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5685 Località: Massa
|
Inviato: Mar Ott 02, 2012 1:26 pm Oggetto: |
|
|
La domanda che mi viene ?: ma perch? mai si dovrebbe fare tutto questo?
(Oltre a consumare un po' di tempo cazzeggiando, sia chiaro)
PS: Ovviamente ho risposto: contrario _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Liberty Sasa Zagoriano Advanced


Registrato: 30/07/12 11:10 Messaggi: 411
|
Inviato: Ven Ott 05, 2012 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Risposta semplice visto che prima o poi passeremo al digitale perch? non utilizzare il colore? Se i coloristi aggiungono altro tempo alla lavorazione di un albo (che non dovrebbe essere una cosa affrettata) possiamo spezzettare la storia rifacendoci ad un modello ben consolidato,quali sono i comics americani. Penso sia inutile negare che quelle pubblicazioni sono molto migliori come qualit? rispetto alle nostre, un p? come voler confrontare un film americano pieno di effetti speciali con uno dei nostri che deve puntare su altre qualit? e non per scelta. Poi fondamentalmente in un idea moderna, qual'? il digitale, non si pu? pensare di rimanere indietro con il bn. _________________ L?anima libera e? rara, ma quando la vedi la riconosci: soprattutto perch? provi un senso di benessere, quando gli sei vicino.
La libert? ? come l?aria: si vive nell?aria;
se l?aria ? viziata, si soffre;
se l?aria ? insufficiente, si soffoca;
se l?aria manca si muore.
   |
|
Torna in cima |
|
 |
teo Intrepido rossonero del forum


Registrato: 15/05/09 13:26 Messaggi: 9295 Località: Milano
|
Inviato: Sab Ott 06, 2012 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Contrario nella maniera pi? estremista possibile.
Il fumetto, per quanto mi riguarda, deve essere cartaceo e stop. _________________ "Le presentazioni a dopo. Getta quella spingarda, se non vuoi farle direttamente a Messer Satanasso!" Tex n° 745 - "Vancouver" |
|
Torna in cima |
|
 |
|