Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
DAGO
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 92, 93, 94 ... 100, 101, 102  Successivo
 
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Fumetti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Angelo1961
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 02/03/12 13:21
Messaggi: 16740
Località: Udin

MessaggioInviato: Mar Ott 30, 2012 3:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ladro di ombre ha scritto:
Sottoscrivo anch' io il Lupazzo

1)primo perche'io voglio la cronologia completa delle storie..perche' devo avere una serie zoppa in una serie in cui la continuity e' molto importante solo per soddisfare l'egoismo di alcune persone??? siete liberi di non comprare gli albi in questione

2)Mundet e' un bravissimo disegnatore e chi non lo apprezza non capisce un tazzo..

3) Mundet non e' Gomez ma Dago e'sempre Dago


Scusa Ladro, ma mi sento chiamato in causa e puntualizzo:
1) non mi pare che ci siano elementi che valgano la continuity nel Mundet letto fin'ora, ma, a parte questo, io considero "egoismo" volere assolutamente che siano inserite storie ad ogni costo, costringendo altri che non le vogliono ad acquistare ugualmente l'albo per avere Gomez;
2) Mundet ? un bravissimo disegnatore, ma in Dago a me sembra scadente, forse, ripeto, perch? ? costretto a un ritmo troppo alto. Anche Maradona giocherebbe male se fosse costretto a una partita ogni 2 giorni...
3) Il Dago di Mundet, fisicamente, non mi pare Dago...
Very Happy
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Ladro di ombre
LAURENTIANO DEL FORUM


Registrato: 05/02/04 15:52
Messaggi: 12037
Località: giallorosso se vestono da Mc Donald

MessaggioInviato: Mar Ott 30, 2012 3:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

[quote="Angelo1961"]
Ladro di ombre ha scritto:


Scusa Ladro, ma mi sento chiamato in causa e puntualizzo:
1) io considero "egoismo" volere assolutamente che siano inserite storie ad ogni costo, costringendo altri che
Very Happy


Scusa Angelo tu puoi sempre decidere di non acquistare l'albo ..ma io che lo voglio come faccio ad acquistarlo se non verra' pubblicato??? Think
_________________
Non me la merito......
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Angelo1961
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 02/03/12 13:21
Messaggi: 16740
Località: Udin

MessaggioInviato: Mar Ott 30, 2012 3:57 pm    Oggetto: Rispondi citando

La soluzione sarebbe solo che pubblicassero albi monografici di Mundet e di Gomez nel periodi di "convivenza"... Ma se io voglio leggere Gomez non devo pagare ancheper la parte di Mundet che non gradisco...

Peraltro non c'? continuity altrimenti ci sarebbe da considerare anche il mensile... L'unico elemento di interesse per la continuity nelle storie mundettiane sarebbe solo nel caso Dago metta al mondo un figlio a Firenze e lo chiami Matteo...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Angelo1961
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 02/03/12 13:21
Messaggi: 16740
Località: Udin

MessaggioInviato: Mar Nov 06, 2012 9:35 am    Oggetto: Rispondi citando

Letto Verdi. Mamma mia, se togliamo la vicenda di Verdi estrappolando solo quella di Dago, credo, secondo la mia opinione ovviamente, che sia uno dei peggiori in assoluta della sua storia. Confusa, cronologicamente poco chiara, forzata, a rtatti senza senso...

Verdi invece mi ? piaciuto, ma solo lui e non serviva Dago per raccontarla...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Patrick Wilding
L'uomo volante
L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05
Messaggi: 2929

MessaggioInviato: Mar Nov 06, 2012 10:18 am    Oggetto: Rispondi citando

Intanto credo che la saga vada giudicata nella sua interezza, sarebbe come se avessimo dato un parere alla storia zagoriana della morte di Manetola dopo aver letto le ultime pagine de LA NEBBIA INFERNALE, con Zagor ferito nella banca. Caro Angelo, dire che sei prevenuto ? il minimo Very Happy
Ma seguendo il tuo parere, dico invece che il parallelismo con Dago genialmente raccontato da Wood, con una soluzione narrativa di gran classe, "ispira" Verdi ad andare oltre le difficolt?, a reagire con rinnovato vigore e riemergere, grazie alla forza morale del veneziano che emerge imperiosa nel racconto del Monaco.
_________________
Quaggiù sto a chiedere perdono se non sono un uomo giusto ma sono giusto un uomo.......
Ho letto migliaia di fumetti dove i principi, la rettitudine e l'onestà sono valori fondamentali....purtroppo, nella vita reale i personaggi dei fumetti sono rari.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
lupo bianco
GRAN GARANTE DEL FORUM
GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17
Messaggi: 29095
Località: Cantina di Auerbach, Lipsia

MessaggioInviato: Mar Nov 06, 2012 10:21 am    Oggetto: Rispondi citando

Abbiate pazienza, figliuoli, pazienza! Non ne rimarrete delusi
Poi, oh, i gusti son gusti, per carit
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Angelo1961
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 02/03/12 13:21
Messaggi: 16740
Località: Udin

MessaggioInviato: Mar Nov 06, 2012 10:48 am    Oggetto: Rispondi citando

Scusa Pat, ma la storia di Dago schiavo qui raccontata ? conclusa. Quella di Manetola in Nebbia infernale no... Per?, se Dago ha addirittura influito sulle opere di Verdi, siamo ben oltre la mitizzazione... Altro che Zagor semidio...
Va bene, Dago ? Dago per?, per quanto immagino che Wood sar? perfetto nel far tornare tutto, non posso evitare di chiedermi e chiedere a Lupo:
E OCCHIO A LEGGERI SPOILER

Perch? Verdi, a un certo punto parla di "200 anni prima", collocando quindi Dago nel 1600 inoltrato? Vivr? ancora un secolo? E in che fase della schiavit? di Dago siamo? Non pu? essere quella originaria perch? gi? a fine storia torna libero. E' diventato schiavo all'improvviso? Senza una spiegazione? Senza la pi? volte qui evocata continuity? Ed ? uno schiavo che pu? fare quel che vuole compreso fare i bagni sulla spiaggia e sco... pardon, fornicare con le ballerine del suo padrone? Non ? poco credibile?
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Nergalo
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 06/04/12 00:22
Messaggi: 582
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mar Nov 06, 2012 11:02 am    Oggetto: Rispondi citando

Dago mi ha sempre incuriosito.. ho provato a rintracciare le ristampe ma con qualche difficolt?..
mi conviene recuperare la ristampa a calori, la ristampa o la raccolta trimestrale della ristampa?
ne faranno altre in futuro?
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Angelo1961
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 02/03/12 13:21
Messaggi: 16740
Località: Udin

MessaggioInviato: Mar Nov 06, 2012 11:14 am    Oggetto: Rispondi citando

Io direi la ristampa a colori, facile da reperire e economica... Anche se la pi? economica ? la raccolta ristampa...

Leggi i primi albi e poi, qua e l?... Io consiglio semper la saga dell'assedio di Roma per esempio...
Poi, se davvero ti prende, recupera tutto, ma, ovviamente, solo la serie principale, non il monografico... Quello lo prenderai in seguito solo nel caso che di Dago non potessi pi? farne a meno...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Patrick Wilding
L'uomo volante
L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05
Messaggi: 2929

MessaggioInviato: Mar Nov 06, 2012 12:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Angelo1961 ha scritto:
Scusa Pat, ma la storia di Dago schiavo qui raccontata ? conclusa. Quella di Manetola in Nebbia infernale no... Per?, se Dago ha addirittura influito sulle opere di Verdi, siamo ben oltre la mitizzazione... Altro che Zagor semidio...
Va bene, Dago ? Dago per?, per quanto immagino che Wood sar? perfetto nel far tornare tutto, non posso evitare di chiedermi e chiedere a Lupo:
E OCCHIO A LEGGERI SPOILER

Perch? Verdi, a un certo punto parla di "200 anni prima", collocando quindi Dago nel 1600 inoltrato? Vivr? ancora un secolo? E in che fase della schiavit? di Dago siamo? Non pu? essere quella originaria perch? gi? a fine storia torna libero. E' diventato schiavo all'improvviso? Senza una spiegazione? Senza la pi? volte qui evocata continuity? Ed ? uno schiavo che pu? fare quel che vuole compreso fare i bagni sulla spiaggia e sco... pardon, fornicare con le ballerine del suo padrone? Non ? poco credibile?



Scusami, ma equivochi il tutto; intanto, la sospensione dell'incredulit? ? il patto che si stringe tra Autore e lettore, e da questo accordo partiamo per cercare di capire che Wood con Dago, ovviamente, non pretende di influenzare Verdi o di attribuirgli chiss? quali meriti...o meglio, non ? questo che Wood vuole raccontare, cio? che il suo personaggio ? parte attiva nella storia di Verdi. Robin usa Dago, e ribadisco con un escamotage sopraffino e di gran classe, per raccontarci la PROPRIA interpretazione di un capitolo di Storia italiana. Che Verdi sia stato, nel suo momento di massima difficolt? personale e lavorativa, aiutato e sostenuto da qualcuno (in primis, come anche spiegato, dal padre della moglie) ? nell'ordine delle cose...Wood spinge sull'acceleratore della fantasia e ci racconta che il futuro giannizzero nero ? stato fonte d'ispirazione per Verdi. E chi ci dice che qualche lettura, qualche personaggio di fantasia non abbia avuto questo merito nella vita di Giuseppe Verdi?
Ancora: abbiamo gi? visto Dago che, seppure schiavo, si accoppia allegramente...anzi, all'inizio della schiavit?, quando il suo "padrone" (dimentico il nome, please) ? confinato da Barbarossa in una residenza nel deserto, Dago tesse la sua tela ed ?, a tutti gli effetti, il vero Signore della magione. Ricordiamoci che gli anni in schiavit? sono stati diversi, e che non tutto ? stato raccontato, come si evince anche da accenni buttati qua e la nel corso degli episodi.Quindi, aspettiamo il finale per un giudizio obiettivo.
_________________
Quaggiù sto a chiedere perdono se non sono un uomo giusto ma sono giusto un uomo.......
Ho letto migliaia di fumetti dove i principi, la rettitudine e l'onestà sono valori fondamentali....purtroppo, nella vita reale i personaggi dei fumetti sono rari.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Angelo1961
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 02/03/12 13:21
Messaggi: 16740
Località: Udin

MessaggioInviato: Mar Nov 06, 2012 1:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

S?, pu? essere come dici tu, visto che spesso compaiono amici ex compagni di schiavit? che, dando peso alla "continuity" delle prime storie, non si capisce da dove possano saltar fuori... Quindi forse Dago ha vissuto pi? condizioni di schiavit? che non ci sono ancora state raccontate, anche se, seguendo lineamente la sua storia che ? un evolversi legato da una certa continuit?, non dovrebbero esserci.
Per? noto anche che in quelle citate prime storie si schiavit? Dago costruiva mattoncino dopo mattoncino la sua posizione, cio? il lettore la viveva e condivideva con lui. Qui no...
Ribadisco che l'interpretazione (come la chiami tu e condivido) di un capitolo della storia d'Itaila da parte di Wood mi piace molto. Molto meno mi piace la storiella di Dago in questo caso...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Zagrosky
Trapper del forum


Registrato: 21/06/12 14:34
Messaggi: 37538
Località: Avezzano

MessaggioInviato: Mar Nov 06, 2012 3:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Secondo me ogni tanto Wood ha qualche idea di storia sul periodo in cui Dago era schiavo, e cerca degli escamotage per inserirla nella continuity : solo che a volte ci riesce bene e a volte meno bene : lo possiamo perdonare per qualche storia sufficiente in mezzo a tante stupende Think
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Angelo1961
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 02/03/12 13:21
Messaggi: 16740
Località: Udin

MessaggioInviato: Mar Nov 06, 2012 3:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

NO! Laughing A Wood non si perdona niente!!! Non si tratta di una copertina pi? o meno ben riuscita che, siccome non si legge, pu? anche fare schifo. Una storia non riuscita ? un qualche cosa che io ho pagato e che non mi ha soddisfatto... Carissimo Zagrosky, noi lettori le cose meno riuscite da parte degli autori, le paghiamo con le nostre tasche...

Senza comunque voler dire che questa sia una storia non riuscita. Per me ? solo una storia (quella strettamente di Dago) totalmente deludente (per me)...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Zagrosky
Trapper del forum


Registrato: 21/06/12 14:34
Messaggi: 37538
Località: Avezzano

MessaggioInviato: Mar Nov 06, 2012 4:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sono d'accordo, ma purtroppo bisogna considerare che un autore pu? avere anche dei momenti meno brillanti, e questo per Wood lo ? : speriamo piuttosto che non si prolunghi oltre, perch? altrimenti entreremmo in un altro tipo di medioevo Think
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Angelo1961
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 02/03/12 13:21
Messaggi: 16740
Località: Udin

MessaggioInviato: Mar Nov 06, 2012 4:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Eheheheh... ho solo voluto estremizzare... qui si perde al massimo 2 euro, i problemi veri sono altri... Non ? come uscire da un ristorante insoddisfatti e giustificare il cuoco perch? "? un masterchef e gli si pu? perdonare se ogni tanto fallisce un piatto"... Laughing
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Topic chiuso    Indice del forum -> Fumetti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 92, 93, 94 ... 100, 101, 102  Successivo
Pagina 93 di 102

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group