 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50738 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Sab Giu 23, 2012 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Il mostro della Laguna:
http://www.youtube.com/watch?v=WDOdJy06HYo
 _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
van zant Zagoriano Super


Registrato: 05/11/07 19:31 Messaggi: 4107 Località: Giaveno
|
Inviato: Mar Giu 26, 2012 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Questa ? bella
A proposito di questa storia riletta qualche giorno fa, volevo fare una considerazione: ma quanto ? pezzo di m***a il capitano Nielsen  _________________ "Mi presento, io sono il comandante Van Zant, Vampiro fedele a Ylenia Varga..."
Zagor, il compagno di un'intera vita
Il sogno: completare la collezione Zenith Zagor e rileggerla in ordine cronologico!!! |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Gio Giu 28, 2012 10:19 am Oggetto: |
|
|
La ?Strega Rossa? non ? solo una nave, un?imbarcazione su cui l?eroe ? costretto a salire contro la propria volont?.
Diventa piano piano il piccolo mondo chiuso in cui hanno valore solo le proprie regole e i propri rapporti di forza.
E diventa presto la metafora stessa del viaggio, della sfida all?ignoto, della catastrofe e del massacro.
Elementi che diventano tanto preponderanti che l?eroe stesso finisce per perdere il proprio ruolo, costretto ad agire quasi come un comprimario chiamato solo quando serve, solo quando la situazione irrimediabile ne richiede la presenza.
Non pi? quindi faro dell?azione ma al servizio di questa.
Facile dire quindi che anche questa storia rappresenta una svolta, l?ennesima in cos? pochi numeri, in cui il protagonista ? costretto a ridiscutere se stesso e la propria (in)capacit? di dirigere gli eventi.
Non che alla fine una certa tragica giustizia non trionfi ma quello che vediamo ne ? comunque la dolorosa trasfigurazione, e primo fra tutti ne paga le conseguenze il suo braccio, armato di Scure, costretto a scelte difficili che lasceranno il segno.
Se si pensa poi che questo ? solo il prologo di un lungo viaggio si ha la percezione di tutta la grandezza a venire.
 _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11629 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Gio Giu 28, 2012 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Many thanks Eren  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Kerzhakov91 Il russofilo ristampatutto


Registrato: 22/03/08 22:36 Messaggi: 2294 Località: San Pietroburgo
|
Inviato: Lun Lug 02, 2012 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Prima trasferta, primo lungo viaggio esotico, prima sfida all'ignoto e primo capolavoro secondo me zagoriano. Se La preda umana ? la prima grande storia, matura e impegnata della serie (oddio, pensandoci bene ci sarebbero pure L'Avvoltoio e in misura minore L'inferno dei vivi, quest'ultima per? un p? troppo ingenua), che segna un salto di qualit? nella produzione dello Spirito con la Scure, Il mostro della laguna ? il primo capolavoro.
Un'avventura che migliora e si fa sempre pi? entusiasmante pagina dopo pagina, con diverse scene memorabili e con alcuni personaggi davvero ben caratterizzati, in particolare il capitano Nilsen, che ho trovato un cattivo eccezionale, soprattutto perch? molto umano (cambia nel corso della storia; all'inizio ? un semplice bastardo, poi - appena fiutato il potenziale affare delle perle - si trasforma in un assassino senza scrupoli della peggior risma).
Zagor, in una delle sue migliori performance nei primi 40 numeri, mette in mostra tutto il suo carisma e la sua umanit?. Ha davvero ingranato, da La preda umana in poi ? oggettivamente diventato un altro personaggio, che tra poco (4 uscite) diverr? pure sottilmente complesso non appena verr? rivelato il suo tragico passato.
Cico nel finale si rende protagonista di una delle gag pi? esilaranti DI SEMPRE, ovvero quella del Pisum Alatum che ovviamente mi ha strappato una sonora risata (ci ero arrivato 1-2 pagine prima della rivelazione e sono scoppiato a ridere come un ebete). Un epilogo geniale, divertentissimo, che spezza la tensione dopo un incredibile susseguirsi di eventi drammatici (il mostro della laguna in fondo ? solo uno degli "episodi" che compongono questa avventura).
VOTO: 8,5 _________________
"A Zagor sento di aver dato il mio entusiasmo e una buona dose di incoscienza, a Mister No la mia maturità di uomo, a Tex la mia professionalità e la mia gratitudine"
Sergio Bonelli/Guido Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37518 Località: Avezzano
|
Inviato: Mar Lug 03, 2012 11:26 pm Oggetto: |
|
|
A mio parere la migliore storia del primo periodo Zagoriano (1-50)  |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5843
|
Inviato: Ven Lug 13, 2012 10:11 am Oggetto: |
|
|
Capolavoro Nolittiano che, da bambino, lessi almeno 20 volte.
I combattimenti con gli squali prima e con la piovra gigante poi, rimarranno, credo, nella memoria di ogni zagoriano del tempo.
L'"ingaggio" di Zagor e Cico ? da antologia, con Zagor che le suona a tutti e che viene sconfitto soltanto a causa di una botta in testa inaspettata.
L'atmosfera che si respira nell'isola e, dulcis in fundo, la scena finale con il pisum alatum "immolato" da Cico per una giusta causa ne fanno un capolavoro immortale.
Disegni fantasmagorici.
Voto alla storia: 9,4
Voto ai disegni: 10 |
|
Torna in cima |
|
 |
van zant Zagoriano Super


Registrato: 05/11/07 19:31 Messaggi: 4107 Località: Giaveno
|
Inviato: Lun Lug 16, 2012 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto il 9.4  _________________ "Mi presento, io sono il comandante Van Zant, Vampiro fedele a Ylenia Varga..."
Zagor, il compagno di un'intera vita
Il sogno: completare la collezione Zenith Zagor e rileggerla in ordine cronologico!!! |
|
Torna in cima |
|
 |
pascal Zagoriano Advanced


Registrato: 10/09/04 14:07 Messaggi: 210 Località: Milano
|
Inviato: Gio Lug 26, 2012 11:08 am Oggetto: |
|
|
Letta per la prima volta e l'impressione e' quella di trovarmi davanti ad un capolavoro, riassumo in sequenza gli aspetti che maggiormane mi hanno colpito:
1) il ritmo: non un momento di pausa o stanca, ma un continuo susseguirsi ed avvicendarsi di avvenimenti comici e drammatici, fatto e pesato con maestria;
2) la caratterizzazione dei personaggi: Zagor,il capitano Nielsen ed il professore Lockford ai comprimari Gitanillo e la ciurma;
3) lo spirito d'avventura: un viaggio verso l'ignoto per catturare un bacarozzo, mentre nella conosciuta Darkwood ci sono guerre e pestilenze da combattere;
4) I disegni: oltre alla spettacolarita' delle scene d'azione, il volto di Zagor ormai e' quello dei momenti migliori di Ferri.
5) Le gag di Cico sono un vero spasso: ingenue, semplici ma che fanno sorridere anche a chi non e' piu' un bambino.
Dall'albo "I cacciatori di uomini" il livello delle storie e dei disegni tende a crescere di continuo: che spettacolo !
Storia:9
Disegni: 10+ |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37518 Località: Avezzano
|
Inviato: Gio Lug 26, 2012 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Questo dimostra che le storie ''classiche'' di Nolitta, anche quelle dei primi anni piacciono e sono attuali!
Bravo a Pascal per l'apprezzamento a una storia dei primi anni sessanta!!! |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Ven Lug 27, 2012 7:10 am Oggetto: |
|
|
Zagrosky ha scritto: | A mio parere la migliore storia del primo periodo Zagoriano (1-50)  |
Tutto qui???
Forza Angelo con qualche commento un po' pi? succulento  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37518 Località: Avezzano
|
Inviato: Ven Lug 27, 2012 9:26 pm Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | Zagrosky ha scritto: | A mio parere la migliore storia del primo periodo Zagoriano (1-50)  |
Tutto qui???
Forza Angelo con qualche commento un po' pi? succulento  |
Caro spiritoso, io amo la sintesi, l'ermetismo, Montale, Ungaretti.............
Non ho mai scritto post lunghi pi? di 4-5 righe.
Le lungaggini, lo spiegazionismo prolungato, il discorso prolisso, la logorrea, non mi si addicono
Ti cito: M'illumino - d'immenso
od : Si st? - come d'autunno - sugli alberi - le foglie
frasi che esprimono concetti grandissimi, nella loro brevit?
Penso d'essermi spiegato  |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Sab Lug 28, 2012 6:52 am Oggetto: |
|
|
Zagrosky ha scritto: |
Caro spiritoso, io amo la sintesi, l'ermetismo, Montale, Ungaretti.............
|
Senz'offesa, grazie della lezione di letteratura ma conosco molto bene l'argomento.
E so che Montale e Ungaretti erano dei geni che in 4 parole raccontavano il mondo, la vita e ogni sfumatura dell'animo umano.
Riferirsi a loro potrebbe sembrare un po' presuntuoso, almeno per quanto visto finora.
Ma se riuscirai a stupirmi con commenti brillanti sar? il primo a fare pubblica ammenda e felice di rimangiarmi tutto  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagrosky Trapper del forum

Registrato: 21/06/12 14:34 Messaggi: 37518 Località: Avezzano
|
Inviato: Sab Lug 28, 2012 11:12 pm Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | Zagrosky ha scritto: |
Caro spiritoso, io amo la sintesi, l'ermetismo, Montale, Ungaretti.............
|
Senz'offesa, grazie della lezione di letteratura ma conosco molto bene l'argomento.
E so che Montale e Ungaretti erano dei geni che in 4 parole raccontavano il mondo, la vita e ogni sfumatura dell'animo umano.
Riferirsi a loro potrebbe sembrare un po' presuntuoso, almeno per quanto visto finora.
Ma se riuscirai a stupirmi con commenti brillanti sar? il primo a fare pubblica ammenda e felice di rimangiarmi tutto  |
Lungi da me l'idea di dare lezioni, non ne sarei in grado!
Era solo un esempio per farti capire come la penso e come ragiono.
Tant'? che io i post lunghi 100 o 200 righe, fatti da chi vuol mandare un messagio alla nazione, o anche solo pontificare, io li salto a pi? pari e non me ne frega niente di quello che c'? scritto, foss'anche un capolavoro di critica fumettistica!
ovviamente non mi riferisco a te ma ? un discorso in generale
. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|