 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mar Lug 24, 2012 7:53 am Oggetto: La crisi del fumetto italiano: esiste una cura? |
|
|
Maurizio Vincenzo Ricci ha scritto: | D'accordo con SpiritosoConLaScura. Oltretutto gi? all'epoca rammento i due "crossover" non ? che fecero scintille, anzi. E poi ? cosa nota che in Via Buonarroti non guardano a questo genere di frammistioni con particolare trasporto. Le necessit? per il fumetto italiano, di cui sia MM che DD sono due colonne portanti, oggi sono ben altre... |
Vale a dire?
 _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50739 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Mar Lug 24, 2012 9:44 am Oggetto: |
|
|
lupo bianco ha scritto: | Potreste ripiegare su Davvero pero'
Il livello di horror ? superiore  |
 _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Maurizio Vincenzo Ricci Zagoriano Expert


Registrato: 26/09/11 10:31 Messaggi: 707 Località: Roma
|
Inviato: Mar Lug 24, 2012 2:03 pm Oggetto: |
|
|
SpiritosoConLaScura ha scritto: | Vale a dire? |
Discorso lungo... che per? pu? essere in parte introdotto tramite un semplice paragone. Nella discussione su Saguaro ho scritto che l'ho trovato una lettura piacevole e che continuer? a seguire la serie - cosa che d'altronde faccio da sempre con quasi tutte le uscite Bonelli, anche solo per accumularle in libreria. Inoltre proprio in questi giorni mi sto rileggendo da capo una serie statunitense che per tematiche e ambientazione ? molto simile a Saguaro: Scalped. La sto rileggendo perch? sta per uscire il numero conclusivo, il 60, e con l'occasione mi rinfresco la memoria in vista del gran finale. Laddove Saguaro mi sembra per il momento una serie interessante e piacevole, il suo corrispettivo statunitense ? invece una serie assolutamente eccezionale, innovativa e avvincente come poche cose che mi ? capitato di leggere recentemente. Questo paragone mi porta a formulare dei pensieri:
- in Italia, pur con le lodevoli eccezioni, la media degli scrittori ? di molto inferiore agli altri tre grandi mercati fumettistici (U$A, Giappone e Francia). E, secondo me, la stagnazione ? proprio dovuta a questa mancanza;
- in Italia, se vogliamo che il media fumetto abbia un futuro e non rimanga invece confinato agli ultraquarantenni - e tra dieci anni agli ultracinquantenni e cos? via -, bisogna trovare il coraggio di proporre tematiche e linguaggi che siano appetibili alle nuove generazioni;
- in Italia c'? bisogno di creare una rete di promozione nazionale che aiuti il media fumetto a fare quel passo che ? stato possibile appena oltr'Alpe, ossia far assurgere il fumetto a manifestazione culturale dotata di dignit? propria, togliendolo dalla categoria della "roba per bambini" o "lettura da cesso" in cui da troppo tempo si trova relegato;
- in Italia gli editori devono capire che con lo sviluppo della tecnologia un "prodotto" (che brutto termine) va veicolato su pi? "piattaforme". Quindi non solo l'albo a fumetti in quanto tale, ma videogiochi, cartoni animati, telefilm, giocattoli, merchandise, ecc.;
- altro ci sarebbe da aggiungere...
Ovviamente, per natura e storia, queste sono questioni che poco o nulla hanno a che vedere con il nostro Zagor. Non ? infatti dalle serie storiche che deve partire una riscossa del fumetto italiano. Ai mostri sacri come Zagor deve essere casomai dato il compito di riportare sulla retta via gli ex-lettori. E mi sembra che anche con l'aiuto della ristampa storica qualcosa in tal senso si stia facendo.
Questo ? quanto.
PS - insomma, ci vorrebbe un nuovo fenomeno Dylan Dog, ma all'orizzonte nulla lascia intendere che qualcosa del genere possa accadere in tempi recenti... _________________ Sostenete i miei fumetti. Grazie.
CosKiller (Edizioni Inkiostro)
Blacksters (Leviathan Labs)
(altro in arrivo per Italia e Francia)
Ultima modifica di Maurizio Vincenzo Ricci il Mar Lug 24, 2012 2:12 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello Fran SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04 Messaggi: 53410 Località: Roma
|
Inviato: Mar Lug 24, 2012 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Sugli sceneggiatori di casa nostra la penso assolutamente come te.
Tanti onesti mestieranti, pochissimi fuoriclasse.
Alcuni di questi, inoltre, manco scrivono pi?! _________________ "Nun me rompete!"
http://francescolp.blogspot.it/
http://www.facebook.com/Francesco.LP012
"Più le cose cambiano e più rimangono le stesse!" Jena Plissken
Forumisti mangiastracci e teste d'abbacchio! |
|
Torna in cima |
|
 |
IL DEMONE DELLA FOLLIA Iper Zagoriano


Registrato: 01/01/09 14:39 Messaggi: 12551 Località: KONOHAGAKURE-IL VILLAGGIO DELLA FOGLIA
|
Inviato: Mar Lug 24, 2012 2:19 pm Oggetto: |
|
|
Fusse che fusse che a Sclavi tornasse la lampadina in testa...Come quelle lampadine che gli venivano in testa negli anni 80...  _________________ Io voglio regalarti la mia vita.
Chiedo tu cambi tutta la mia vita, ora.
Ti do questa notizia in conclusione.
Notizia e´ l´anagramma del mio nome, vedi.
E so che serve tempo, non lo nego.
Anche se in fondo tempo non ce n´e´, ma se...
TIZIANO FERRO_INDIETRO
 |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mar Lug 24, 2012 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Maurizio Vincenzo Ricci ha scritto: | Zagor deve essere casomai dato il compito di riportare sulla retta via gli ex-lettori. E mi sembra che anche con l'aiuto della ristampa storica qualcosa in tal senso si stia facendo.
|
Condivido quasi interamente il tuo discorso.
Aggiungo solo il problema della scarsa propensione a rischiare, di cui, appunto, Saguaro ? l'emblema.
Occorrerebbe, ad esempio, una netta virata nel fantasy, inteso nel senso pi? ampio del termine.
Cosa che in un certo senso ? stato fatto proprio con DD. _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
IL DEMONE DELLA FOLLIA Iper Zagoriano


Registrato: 01/01/09 14:39 Messaggi: 12551 Località: KONOHAGAKURE-IL VILLAGGIO DELLA FOGLIA
|
Inviato: Mar Lug 24, 2012 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Adesso tutti sul fantasy dopo i grandi successi di LA SPADA DELLA VERITA? e IL TRONO DI SPADE....Chissa? quanti scopiazzamenti negli anni a venire,beh autori senza fantasia ma con...fantasy....  _________________ Io voglio regalarti la mia vita.
Chiedo tu cambi tutta la mia vita, ora.
Ti do questa notizia in conclusione.
Notizia e´ l´anagramma del mio nome, vedi.
E so che serve tempo, non lo nego.
Anche se in fondo tempo non ce n´e´, ma se...
TIZIANO FERRO_INDIETRO
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Mar Lug 24, 2012 2:48 pm Oggetto: |
|
|
IL DEMONE DELLA FOLLIA ha scritto: | Fusse che fusse che a Sclavi tornasse la lampadina in testa... |
metti un clochard, tre quattro beagle e due palle  |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mar Lug 24, 2012 2:52 pm Oggetto: |
|
|
IL DEMONE DELLA FOLLIA ha scritto: | Adesso tutti sul fantasy dopo i grandi successi di LA SPADA DELLA VERITA? e IL TRONO DI SPADE....Chissa? quanti scopiazzamenti negli anni a venire,beh autori senza fantasia ma con...fantasy....  |
Hai un'idea assai limitata del fantasy
Forse la parola "fantastico" ti aiuta a capire meglio. _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
IL DEMONE DELLA FOLLIA Iper Zagoriano


Registrato: 01/01/09 14:39 Messaggi: 12551 Località: KONOHAGAKURE-IL VILLAGGIO DELLA FOGLIA
|
Inviato: Mar Lug 24, 2012 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Il piu? importante show televisivo del sabato sera degli anni 80 oppure ancora l?anime ?Il fantastico mondo di Paul?....  _________________ Io voglio regalarti la mia vita.
Chiedo tu cambi tutta la mia vita, ora.
Ti do questa notizia in conclusione.
Notizia e´ l´anagramma del mio nome, vedi.
E so che serve tempo, non lo nego.
Anche se in fondo tempo non ce n´e´, ma se...
TIZIANO FERRO_INDIETRO
 |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mar Lug 24, 2012 2:56 pm Oggetto: |
|
|
IL DEMONE DELLA FOLLIA ha scritto: | l?anime ?Il fantastico mondo di Paul?.... |
Gran bel cartone  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Maurizio Vincenzo Ricci Zagoriano Expert


Registrato: 26/09/11 10:31 Messaggi: 707 Località: Roma
|
Inviato: Mar Lug 24, 2012 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Spiritello Fran ha scritto: | Sugli sceneggiatori di casa nostra la penso assolutamente come te.
Tanti onesti mestieranti, pochissimi fuoriclasse.
Alcuni di questi, inoltre, manco scrivono pi?! |
Non ? che pretenda un plotone di Alan Moore, intendiamoci. Ma dove sono in casa nostra i corrispettivi dei varii Robert Kirkman o Robin Wood? Dove sono gli autori dissacranti alla Garth Ennis o visionari alla Alejandro Jodorowsky?
Mentre credo tutti concordiamo che a livello grafico possiamo vantare fior fiore di ottimi disegnatori, ? purtroppo la narrazione a essere il pi? delle volte deficitaria. Nei modi e nei contenuti.
Tolta la Bonelli ? un vero pianto.
SpiritosoConLaScura ha scritto: | Condivido quasi interamente il tuo discorso.
Aggiungo solo il problema della scarsa propensione a rischiare, di cui, appunto, Saguaro ? l'emblema.
Occorrerebbe, ad esempio, una netta virata nel fantasy, inteso nel senso pi? ampio del termine.
Cosa che in un certo senso ? stato fatto proprio con DD. |
Esimio SCLS, continuiamo a trovarci d'accordo un po' troppo spesso.
Quello che a me sorprende, facendomi al contempo incazzare, ? come la persona comune, che NON legge fumetti perch? considerati alla stregua di giocattoli per bambini, quello che prima guardava con disprezzo se lo sciroppa poi senza problemi al cinema, in forma semplicizzata e palatabile. Quindi appare ovvio che non ? un problema di contenuti ma, casomai, di forma, di media, di capacit? di penetrazione nella societ?.
IL DEMONE DELLA FOLLIA ha scritto: | Fusse che fusse che a Sclavi tornasse la lampadina in testa...Come quelle lampadine che gli venivano in testa negli anni 80... |
Non ? Sclavi che deve guidare la riscossa. Sclavi ha gi? dato, forse pi? di chiunque altro. Ma gli autori pi? giovani (ossia under 50...). Perch? negli U$A nell'arco di pochi mesi esordiscono tante belle serie che brillano per contenuti e originalit?, e questo sia su major che su indipendente, mentre da noi nessuno osa andare oltre i modelli consolidati, seppure in veloce erosione?
A ogni modo io ripongo la mia fiducia nel nuovo corso di via Buonarroti, con l'introduzione del colore e tutto il resto. Si parla d'altronde di ben nove serie in uscita. Staremo a vedere incrociando le dita.  _________________ Sostenete i miei fumetti. Grazie.
CosKiller (Edizioni Inkiostro)
Blacksters (Leviathan Labs)
(altro in arrivo per Italia e Francia) |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mar Lug 24, 2012 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Maurizio Vincenzo Ricci ha scritto: |
Esimio SCLS, continuiamo a trovarci d'accordo un po' troppo spesso.  |
Caro Maurizio ne faccio motivo di orgoglio.
Maurizio Vincenzo Ricci ha scritto: |
Quello che a me sorprende, facendomi al contempo incazzare, ? come la persona comune, che NON legge fumetti perch? considerati alla stregua di giocattoli per bambini, quello che prima guardava con disprezzo se lo sciroppa poi senza problemi al cinema, in forma semplicizzata e palatabile. Quindi appare ovvio che non ? un problema di contenuti ma, casomai, di forma, di media, di capacit? di penetrazione nella societ?.
|
Il tuo ultimo discorso in sostanza evidenzia quello che ? sostanzalemente un problema culturale nei confronti del fumetto ed ? innegabile che ci sia.
Ed ? la battaglia pi? lunga e difficile.
Ma lavorando su un bacino gi? potenzialemente favorevole occorre cominciare ad osare di pi?, sdoganare vecchi tab? e cominciare a pensare in prospettiva.
Alla fine mi pare di leggere ottimismo nelle tue parole, ma anche se qualche segnale mi pare di intravederlo ho ancora l'impressione di trovarmi di fronte a lampi estemporanei, dovuti pi? all'azione personale di qualche addetto ai lavori ma senza che dietro vi sia in effetti una volont? "progettuale".  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20576 Località: Grifolandia
|
Inviato: Mer Lug 25, 2012 1:48 am Oggetto: |
|
|
E pensare che basterebbe una scorreggia di Cagliostro per dare una svolta alla serie  _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Mer Lug 25, 2012 7:18 am Oggetto: |
|
|
Maurizio Vincenzo Ricci ha scritto: |
Non ? che pretenda un plotone di Alan Moore, intendiamoci. Ma dove sono in casa nostra i corrispettivi dei varii Robert Kirkman o Robin Wood? Dove sono gli autori dissacranti alla Garth Ennis o visionari alla Alejandro Jodorowsky?
Mentre credo tutti concordiamo che a livello grafico possiamo vantare fior fiore di ottimi disegnatori, ? purtroppo la narrazione a essere il pi? delle volte deficitaria. Nei modi e nei contenuti.
Tolta la Bonelli ? un vero pianto. |
Sulla carenza di sceneggiatori rispetto ai disegnatori posso essere d'accordo, ma in Italia non ? che manchino i bravi autori: gente come Morales, Medda, Berardi, Manfredi o anche il giovane Bilotta farebbe bene dovunque. In quanto a Robin Wood, ha scritto anche molte cose medie/mediocri, nonch? anche inenarrabili tipo le storie sul figlio di Nippur, quindi non lo prenderei come esempio (anche pensando che Dago, il suo fumetto migliore, si sorregge attualmente sulla sublime perizia grafica di Carlos Gomez, piuttosto che sulle storie di Wood). Forse in Italia ci manca il genio vero, quello che il mondo ci invidia, ma non ? che ogni paese ne abbia uno; e se si leggono i supereroi, si vedr? che di autori mediocri ce ne sono tanti - ma proprio tanti - anche negli USA.
In quanto al "problema culturale" nei confronti del fumetto, a quanto ne so c'? dovunque, anche in Giappone: eppure l? i fumetti pi? venduti tirano tre/quattro milioni di copie...  |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|