 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
marco Zagoriano Expert


Registrato: 13/02/04 17:36 Messaggi: 630 Località: Milano
|
Inviato: Mer Gen 26, 2005 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Io sono diventato zagoriano con Toninelli, sono cresciuto con le sue storie e ancora oggi le rileggo volentieri. Per? purtroppo non condivido quello che voleva modificare nella serie. Forse come ha detto Axel ha forzato la mano per "farsi mandar via" proprio perch? aveva le mani legate.
Bisognerebbe indagare per comprendere meglio la situazione...  |
|
Torna in cima |
|
 |
fabry Zagoriano Advanced


Registrato: 11/01/04 21:25 Messaggi: 217
|
Inviato: Mer Gen 26, 2005 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Molti occhi wrote[b]:
Toninelli era stato lasciato solo
Ma perche' Boselli non ha scritto 60 numeri di dampyr praticamente da solo? Nolitta non era solo all'epoca?Sclavi per anni non era solo su Dylan?E Gl Bonelli su Tex?Potrei elencarti decine di scrittori di fumetti che per anni hanno scritto una sfilza di capolavori da soli: Non accampiamo scuse. Semplicemente Toninelli non vale i suddetti nomi. e di parecchio.
Molti occhi wrote:
Oltre ad essere solo era "soffocato" da veti e limitazioni (Canzio? Bonelli?)
E ti sei chiesto come mai Bonelli o Canzio bocciassero spesso(se poi e' vero) le idee Di Toninelli e molto meno quelle di Boselli e Burattini?
Per antipatia personale? Non credo. Forse quelle famose idee erano semplicemente scarse. La proposta di Boselli del viaggio dell'Esploratore Scomparso invece non lo era. E nemmeno quella di Incubi.Tutto qui.
Nolitta conosce i suoi polli. Uno bravo non viene mai limitato perche' si va sul sicuro con lui.
_Axel80 wrote:
credo che Toninelli abbia volutamente forzato la mano per farsi cacciare.
Beh questa non la capisco.Secondo te uno si fa cacciare volontariamente dalla prestigiosa e remunerativa Bonelli per andare a scrivere Superstrunz per la Ned editore? Cosa ci guadagnava? |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Mer Gen 26, 2005 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Beh questa non la capisco.Secondo te uno si fa cacciare volontariamente dalla prestigiosa e remunerativa Bonelli per andare a scrivere Superstrunz per la Ned editore? Cosa ci guadagnava? |
non esistono solo i soldi nella vita, e non sappiamo Toninelli se e quanto abbia patito economicamente il distacco da Zagor.........
Ci? premesso, confermo la mia ipotesi.
Quando non ti trovi bene a fare un lavoro, non hai pi? stimoli allora ? possibilissimo lasciare anche se pu? essere antieconimico farlo.
Ti sembra cos? assurdo che Toninelli si fosse stufato dopo 10 anni o non avesse pi? ispirazioni?
Inoltre tu non consideri un dato non di poco conto,e che trova conferma anche in una posta di Bonelli: Toninelli ? andato via lui,non ? stato allontanato.
Lui ha fatto delle proposte troppo stravolgenti, e di fronte al rifiuto(che probabilmente immaginava) ? andato via...........
Quanto al fatto che molti autori sono in grado di condurre da soli una testata questo ? sicuramente vero.
Ma ? anche storicamente dimostrato che all'inzio di una serie ? pi? facile.
Sclavi dopo tanti anni di DD ? "scoppiato" e ha mollato,Nolitta ha sentito l'esigenza di dedicarsi ad un'altro personaggio(mister no),Castelli ? stanco di MM...............
Poi ognuno ha i suoi tempi,Toninelli magari ha esaurito le idee prima dei nomi citati.
Ma la stanchezza verso un personaggio ? fisiologica prima o poi,e dunque essere in due o tre a portare avanti una serie ? una cosa che aiuta.
Boselli tira avanti quasi da solo su Dampyr,ma il piano iniziale era un'altro il forfeit di Colombo ? stato imprevisto.
E poi dampyr ha meno di dieci anni di vita,molto meno...........
A mio avviso l'unica vera eccezione ? G.l. Bonelli.
PErsino Conan Doyle si stanc? di Sherlock Holmes e lo fece morire......... |
|
Torna in cima |
|
 |
druey Forumista Notturno


Registrato: 03/01/04 20:20 Messaggi: 7143 Località: Genova/Amburgo
|
Inviato: Gio Gen 27, 2005 2:20 am Oggetto: |
|
|
fabry ha scritto: | Molti occhi wrote[b]:
Toninelli era stato lasciato solo
Ma perche' Boselli non ha scritto 60 numeri di dampyr praticamente da solo? Nolitta non era solo all'epoca?Sclavi per anni non era solo su Dylan?E Gl Bonelli su Tex?Potrei elencarti decine di scrittori di fumetti che per anni hanno scritto una sfilza di capolavori da soli: Non accampiamo scuse. Semplicemente Toninelli non vale i suddetti nomi. e di parecchio.
Molti occhi wrote:
Oltre ad essere solo era "soffocato" da veti e limitazioni (Canzio? Bonelli?)
E ti sei chiesto come mai Bonelli o Canzio bocciassero spesso(se poi e' vero) le idee Di Toninelli e molto meno quelle di Boselli e Burattini?
Per antipatia personale? Non credo. Forse quelle famose idee erano semplicemente scarse. La proposta di Boselli del viaggio dell'Esploratore Scomparso invece non lo era. E nemmeno quella di Incubi.Tutto qui.
Nolitta conosce i suoi polli. Uno bravo non viene mai limitato perche' si va sul sicuro con lui.
_Axel80 wrote:
credo che Toninelli abbia volutamente forzato la mano per farsi cacciare.
Beh questa non la capisco.Secondo te uno si fa cacciare volontariamente dalla prestigiosa e remunerativa Bonelli per andare a scrivere Superstrunz per la Ned editore? Cosa ci guadagnava? |
Ma che esempi sono questi.... i suddetti autori dovevano gestire un personaggio creato da loro.... ma figurati se potevano non avere delle idee.... Toninelli non ha gestito il sui personaggio... che veti faceva GL Bonelli a Tex.... NESSUNO.... Nolitta a Zagor... NESSUNO... Sclavi a Dylan... forse che bonelli veniva l? a dirgli.... eh no Tiziano Dylan non pu? trobare cos? tanto perch? non succede mai ai nostri personaggi... e Boselli a Dampyr... prende un eroe elo fa girare x il mondo... la prox volta lo manda pure in Sardegna... vi sembra possa essere paragonato ai veti subiti da Toninelli.....??? _________________ Vi ho visti crescere su questo forum!
Se mi fossi guardato un porno era meglio |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Gio Gen 27, 2005 12:47 pm Oggetto: |
|
|
a quando il sondaggio sulla migliore di Toninelli ?!  |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Gio Gen 27, 2005 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ma che esempi sono questi.... i suddetti autori dovevano gestire un personaggio creato da loro.... ma figurati se potevano non avere delle idee.... Toninelli non ha gestito il sui personaggio... che veti faceva GL Bonelli a Tex.... NESSUNO.... Nolitta a Zagor... NESSUNO... Sclavi a Dylan... forse che bonelli veniva l? a dirgli.... eh no Tiziano Dylan non pu? trobare cos? tanto perch? non succede mai ai nostri personaggi... e Boselli a Dampyr... prende un eroe elo fa girare x il mondo... la prox volta lo manda pure in Sardegna... vi sembra possa essere paragonato ai veti subiti da Toninelli.....??? | esatto,fra le altre cose, questa notazione avevo dimenticata di farla.
Non per dire che Toninelli sia immune da colpe,per? mi sembra che anche di alibi ne abbia parecchi. |
|
Torna in cima |
|
 |
Molti Occhi Zagoriano Expert


Registrato: 02/01/04 20:00 Messaggi: 1953 Località: Monte Marenzo (LC)
|
Inviato: Gio Gen 27, 2005 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Axel e Druey hanno risposto esattamente quello che avrei voluto dire anch'io |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Gio Gen 27, 2005 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Ma non ? pi? facile gestire un personaggio creato da altri?
Voglio dire... Non devo inventare niente... Rifaccio quello che ? stato fatto, lo miglioro dove posso...
Pensa invece a inventare un personaggio nuovo, di cui non si conoscono i lettori, il mercato, di cui bisogna inventare tutto!!! _________________ http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/
Ultima modifica di Cactus Pete il Gio Gen 27, 2005 1:43 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Molti Occhi Zagoriano Expert


Registrato: 02/01/04 20:00 Messaggi: 1953 Località: Monte Marenzo (LC)
|
Inviato: Gio Gen 27, 2005 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Alexrdp73 ha scritto: | Ma non ? pi? facile gestire un personaggio creato da altri?
Voglio dire... Non devo inventare niente... Rifaccio quello che ? stato fatto, lo miglioro dove posso...
Pensa invece a inventare un personaggio nuovo, di cui non si conoscono i lettori, il mercato, di cui bisogna inventare tutto!!!
Io sceneggiatore (non io io) avrei difficolta' a gestire un personaggio simile... Anche perch? fino a quando credi delle strisce comiche ti puoi permettere di tutto, quando inventi un personaggio che deve andare "alto"... e poi devi inventare qualcosa che non sia gi? stata inventata... Se Toninelli a Zagor si sentiva soffocato perch? non ha creato un personaggio suo e l'ha proposto? |
Spesso, uno sceneggiatore che si trova a scrivere storie per un personaggio creato da altri, commette l'errore di trascurare determinate sfaccettature del suo carattere, o lo fa parlare e agire in maniera che non gli ? propria.
Ci sono poi autori che volontariamente decidono di alterare i personaggi che vengono loro affidati, o perch? convinti di migliorarli, o perch? poco propensi ad adeguarsi a determinati canoni narrativi.
Secondo me ? molto pi? difficile "entrare" in un personaggio che "crearlo. |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Gio Gen 27, 2005 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Alexrdp73 ha scritto: | Ma non ? pi? facile gestire un personaggio creato da altri?
Voglio dire... Non devo inventare niente... Rifaccio quello che ? stato fatto, lo miglioro dove posso...
Pensa invece a inventare un personaggio nuovo, di cui non si conoscono i lettori, il mercato, di cui bisogna inventare tutto!!! | Ovviamente ? difficilissimo creare un personaggio nuovo di successo,per? una volta che arriva il successo il pi? ? fatto,e l'autore che ha creato il suo personaggio deve solo andare avanti.
Ma entrare in un personaggio altrui, se non lo si sente,non ? facile.
Si vede subito quando un'autore si trascina avanti stancamente.
Guarda cosa ? successo a Mister no, nessuno ha sentito pi? il personaggio come Nolitta, e la differenza si ? vista. |
|
Torna in cima |
|
 |
Homerus J. Bannington Zagoriano Expert


Registrato: 06/11/03 09:15 Messaggi: 2387 Località: Milano
|
Inviato: Gio Gen 27, 2005 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Toninelli avr? le sue colpe (le storie dei primi anni '90 sono per lo pi? stanche e ripetitive, anche se niente affatto illeggibili), ma a conti fatti ha salvato Zagor.
In un periodo in cui Castello lo scriveva per denaro (sono parole sue ), e Sclavi aveva voglia di fare altro, Toninelli ci mise passione.
Molti dei suoi 44 episodi andrebbero rivalutati, ormai sono dei piccoli classici...
Ciao
Roberto _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
diego Viaggiatore del Forum


Registrato: 19/03/04 19:53 Messaggi: 2949
|
Inviato: Gio Gen 27, 2005 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Homerus J. Bannington ha scritto: | Toninelli avr? le sue colpe (le storie dei primi anni '90 sono per lo pi? stanche e ripetitive, anche se niente affatto illeggibili), ma a conti fatti ha salvato Zagor.
In un periodo in cui Castello lo scriveva per denaro (sono parole sue ), e Sclavi aveva voglia di fare altro, Toninelli ci mise passione.
Molti dei suoi 44 episodi andrebbero rivalutati, ormai sono dei piccoli classici...
Ciao
Roberto |
mi trovi d'accordissimo...
gi? mi sono espresso - pi? o meno - in questi termini riguardo la collaborazione di Toninelli alla saga, non ho detto "passione" ? vero ma credo che il suo intervento sia stato effettivamente passionale...
da questo punto di vista il paragone con gli altri due "mostri sacri" del fumetto da te citati non regge... lui fu superiore...
riguardo la rivalutazione mi trovi concorde... penso la meriti... |
|
Torna in cima |
|
 |
DevilMax Forumista misternoiano
Registrato: 11/01/05 03:05 Messaggi: 16707 Località: Calabria settentrionale
|
Inviato: Gio Gen 27, 2005 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente sono molto affezionato al periodo toninelliano, sia perch? ? sua la prima storia zagoriana che lessi 'Zagor l'implacabile' (1987), sia perch?, quando nel 1990 cominciai a collezionare regolarmente gli albi di Zagor, Toninelli era ancora il principale sceneggiatore della testata.
Volendo riassumere la sua contestata produzione zagoriana, credo che l'autore senese abbia scritto:
* diverse storie belle, quali, ad es., la sopracitata 'Zagor l'implacabile', 'La maledizione di Tonka', 'Yeti', 'Il sentiero della vendetta', 'Acqua di fuoco', 'Un'impresa disperata', 'Testa di morto' ecc.;
* tre capolavori, ossia 'Viaggio nella paura', 'L'agguato del mutante' e, in particolare, 'Terra maledetta', che io ritengo non solo la sua migliore storia in assoluto, ma addirittura una delle pi? belle avventure zagoriane di sempre;
* diverse storie brutte, come 'L'invulnerabile', 'Agguato all'alba', 'I guerrieri della citt? sepolta', 'Una trib? in pericolo', 'Cacciatori di scalpi', 'Il tesoro della citt? fantasma', 'L'Ultimatum', 'Il fiume delle nebbie', 'La pietra che uccide'(Sp.1), 'La corsa delle sette frecce'. Quest'ultima ?, a mio avviso, la peggiore storia centenaria di Zagor. |
|
Torna in cima |
|
 |
diego Viaggiatore del Forum


Registrato: 19/03/04 19:53 Messaggi: 2949
|
Inviato: Gio Gen 27, 2005 9:56 pm Oggetto: |
|
|
* tre capolavori, ossia 'Viaggio nella paura', 'L'agguato del mutante' e, in particolare, 'Terra maledetta', che io ritengo non solo la sua migliore storia in assoluto, ma addirittura una delle pi? belle avventure zagoriane di sempre;
come non essere d'accordo... anche per me queste sono le pi? belle storie di Toninelli...
"Viaggio nella paura" e "Terra maledetta" le vedrei bene addirittura in un cartonato...
si sa, per?, che se ce ne fosse mai un altro sicuramente la storia scelta sarebbe del classico duo Nolitta - Ferri...
e mi sembra giusto...
provate per? a immaginare le succitate storie in un cartonato...
non sfigurerebbero di certo... anzi...
capolavori assoluti!
sono invece parzialmente d'accordo riguardo la storia centenaria di Toninelli con DevilMax nel senso che la reputo la pi? brutta dei centenari in quanto gli altri sono particolarmente belli...
insomma non ? brutta bens? "meno bella"...
comunque ribadisco la mia gratitudine, dal mio piccolo, per l'autore senese... |
|
Torna in cima |
|
 |
George Brown Presenza discreta del forum


Registrato: 07/11/03 20:54 Messaggi: 7140 Località: Torino - Darkwood
|
Inviato: Ven Gen 28, 2005 1:24 pm Oggetto: |
|
|
diego ha scritto: | comunque ribadisco la mia gratitudine, dal mio piccolo, per l'autore senese... |
Mi associo...
Alcune delle sue opere sono pi? che valide...

Ultima modifica di George Brown il Ven Gen 28, 2005 2:05 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|