 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Cosa pensate delle storie di Zagor in digitale? |
Ottimo, potrebbe invogliare l'acquisto del cartaceo oltre che costituire un archivio di facile consultazione |
|
34% |
[ 18 ] |
Assolutamente da evitare! la versione digitale porterebbe inesorabilmente alla chiusura della serie |
|
11% |
[ 6 ] |
Non mi interessa, preferisco solo il cartaceo! |
|
40% |
[ 21 ] |
Da buon collezionista mi piacerebbe avere entrambe le versioni |
|
13% |
[ 7 ] |
|
Voti Totali : 52 |
|
Autore |
Messaggio |
Rasputin Zagoriano Junior


Registrato: 05/03/12 21:26 Messaggi: 42
|
Inviato: Mer Giu 27, 2012 7:55 am Oggetto: |
|
|
La Bonelli non pubblicherebbe mai nuove uscite in digitale, al massimo vecchi numeri non pi? reperibili o fumetti commercialmente non pi? sfruttabili ma che avrebbero ancora lettori appassionati grazie ad una pubblicazione elettronica a basso costo. Non credo che l'operazione aumenterebbe il bacino di lettori di testate che gi? hanno una loro vita in edicola.
A mio avviso poi, il fumetto, pi? che un libro o un film, ? legato al suo supporto, all'unit? della tavola, alla stampa su carta che valorizza il disegno. Una lettura che ? anche rapporto tattile con l'oggetto (e per i maniaci come me anche olfattivo). Tutte cose che con il digitale si perderebbero inesorabilmente.
Avrei forse apprezzato la possibilit? di leggere su schermo i vecchi numeri di Zagor senza dover girare per fumetterie e baie digitali ma poi hanno inventato la Collezione Storica... (e comunque sto recuperando un sacco di vecchi Zenith, il piacere del fumetto ? anche quello della caccia!).
L'unica cosa che mi interesserebbe sarebbe la possibilit? di utilizzare un archivio rapido di tutti i numeri che gi? possiedo oggettivamente (penso a Dylan Dog o Ken Parker)... |
|
Torna in cima |
|
 |
Ken Parker Zagoriano Super


Registrato: 09/02/09 00:45 Messaggi: 4228 Località: Roma
|
Inviato: Mer Giu 27, 2012 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Rasputin ha scritto: | L'unica cosa che mi interesserebbe sarebbe la possibilit? di utilizzare un archivio rapido di tutti i numeri che gi? possiedo oggettivamente (penso a Dylan Dog o Ken Parker)... |
Colgo lo spunto per dire che tempo fa avevo proposto la creazione, nel Forum, di schede o veri e propri data base che quanto meno fornirebbero le informazioni sulle varie serie.
In alternativa, si potrebbero condividere, in qualche modo, quelle che tanti forumisti si sono sicuramente create sul proprio PC; poi ognuno potrebbe provvedere a "spuntare" gli albi secondo i propri criteri _________________ "SO LONG!"
https://blog.libero.it/QuelPocoDaDire/view.php
  |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5687 Località: Massa
|
Inviato: Mer Giu 27, 2012 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Come ? gi? stato detto, l'elettronica ? impareggiabile per la consultazione, pessima per la lettura. Ad esempio, di enciclopedie o manuali ne auspico la totale e massiccia diffusione digitale.
Ho pure un po' di fumetti scaricati, ma solo di roba che ho gi? letto, oppure la cui versione cartacea ? fuori dalle mie possibilit?. Mai e poi mai mi leggerei un fumetto che mi interessa in digitale, e non per motivi "etici", ma perch? il piacere di sedersi in poltrona e sfogliare la carta con la calma che questa richiede, non pu? essere compensata da null'altro.
Detto ci?, la mia domanda ?: ma qualcuno di voi sa perch? questi scanmasters lo fanno?
Nel senso, io capisco per vecchie versioni storiche (e anzi, la trovo molto molto meritoria), ma perch? mai scansionare un Dylan Dog uscito 3 mesi fa e che trovi in edicola a 2,9 euro, o all'usato a 1???
Io questo proprio non me lo spiego. Non tanto per chi ? cos? morto di fame da non voler cacciare due spiccioli, ma per chi si mette l? a scansionare. Ma chi glielo fa fare?????
No, veramente... ma voi vi siete mai messi l? a scansionare delle vecchie foto, per esempio? Dopo una decina di scansioni io ho gi? le palle gonfie come un tamburo, e sono le mie foto a cui tengo!
Figuriamoci se fosse per far scroccare un Dyd a gente che manco conosco... e per 100 scansioni... e magari distruggendo o lesionando gravemente l'albo... cio?, ma per me potete morire oraaa! Ma vaaaffanguloooo!!!
E allora, perch? questi lo fanno?
Scusate, non capisco.
Qualcuno mi aiuta? Grazie. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Mer Giu 27, 2012 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Walter Maddenbrook ha scritto: | ma perch? mai scansionare un Dylan Dog uscito 3 mesi fa e che trovi in edicola a 2,9 euro, o all'usato a 1??? |
dai che lo sai |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5687 Località: Massa
|
Inviato: Mer Giu 27, 2012 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Giuro che non lo so, Kramer.
Non mi viene in mente alcun motivo sensato, giuro.
Oh, magari sono ingenuo io... o di un'altra generazione, boh.
Illuminami, adunque!  _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Mer Giu 27, 2012 4:05 pm Oggetto: |
|
|
E' semplice: nel mondo c'? molta gente che ha la vocazione del bucaniere (arrrrr) e ce n'? molta altra che ha una certa predilezione per lo scrocco.
Chi legge le scan? Quasi esclusivamente i lettori giovani, quelli che se per sbaglio comprano una (mini)serie, due giorni dopo se la sono gi? rivenduta perch? non hanno alcuna velleit? da collezionista. Per loro 2,90? risparmiati sono 2,90? guadagnati (gli albi recentissimi, anche usati, vengono sempre venduti a prezzo pieno). _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5687 Località: Massa
|
Inviato: Mer Giu 27, 2012 4:18 pm Oggetto: |
|
|
No, ma le ragioni di chi scrocca le capisco.
Non capivo invece perch? uno si sobbarchi il lavoro dello scanner.
Che poi leggo queste cose (grassetti miei):
Di solito quando si fa la scansione della pagina di un manga il risultato ? pi? o meno simile a questo
http://3.bp.blogspot.com/_ZQNGgYPQBSY/TR?
o a questo, se le pagine sono doppie
http://mangasquare.com/wp-content/upload?
come vedi nella prima immagine la pagina ? stata strappata, infatti gli scansionatori pi? precisi preferiscono fare cos? per ottenere un risultato migliore. In altri casi fanno le scansioni delle pagine doppie aprendo e schiacciando molto bene il volumetto. Inutile dire che, soprattutto con il primo metodo, il volumetto originale finisce con l'essere irrimediabilmente rovinato. Diciamo che chi fa le scansioni sacrifica i suoi manga per "il bene della comunit?" degli appassionati
Dopo la scansione ? poi necessario un lungo lavoro di ritocco con un programma di computer grafica per ottenere pagine di buona qualit?, tagliando i bordi irregolari e regolando il contrasto per ottenere dei bianchi perfetti e dei neri uniformi. Se poi gli strumenti di regolazione del programma non bastano, ? necessario colorare di nero o di bianco dove serve.
Per le immagini divise in due parti, come nel secondo esempio, bisogna anche ricostruire la zona mancante al centro dell'immagine in modo che non si veda la separazione tra le due pagine.
Cio?, ma ? un lavoro della madonna! Per un fumetto qualunque, dico, non per un'opera dal valore storico! Mah. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Mer Giu 27, 2012 4:25 pm Oggetto: |
|
|
io ho utilizzato gli scans per le classifiche
poi li ho buttati |
|
Torna in cima |
|
 |
raf Zagoriano Junior

Registrato: 15/03/12 14:49 Messaggi: 12
|
Inviato: Mer Giu 27, 2012 6:05 pm Oggetto: |
|
|
le scan dei fumetti, soprattutto dei bonelli, vengono fatte per lo pi? con copie dei fumetti stessi messe insieme prendendole da vari collezionisti che hanno doppioni o comprate in blocco su ebay o simili. Alcuni utilizzano uno scanner particolare, che serve proprio per scansionare libri o fumetti senza rovinarli (ha il vetro che finisce ad angolo) qualcun'altro invece, soprattutto un personaggio, che mi pare abbia pi? di uno scanner tipo fotocopiatrice, li spagina in un paio di minuti dopo aver riscaldato il fumetto, e poi mette le pagine all'interno della cassettiera dello scanner, in un paio di minuti un bonelli ? bell'? pronto, poi volendo reincolla il tutto e mette sotto pressa, vengono come nuovi (visto personalmente) oppure butta tutto! Tutto ci? senza scopo di lucro, ma solo per avere un facile archivio di serie gi? collezionate su carta, tutto qui. Gli altri invece che fanno scan inguardabili credo agiscano da soli (non in team) utilizzando scanner tradizionali.
Ultima modifica di raf il Mer Giu 27, 2012 6:07 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello Fran SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04 Messaggi: 53410 Località: Roma
|
|
Torna in cima |
|
 |
zenith52 Il Signore Delle Strisce


Registrato: 13/11/03 22:49 Messaggi: 5497 Località: Bancherelle e dintorni...
|
Inviato: Mer Giu 27, 2012 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Sono favorevole al fumetto digitale, ? giusto che ognuno usi il mezzo che preferisce per leggere le storie di Zagor, magari la cosa potrebbe giovare alla causa zagoriana.
Personalmente leggo e considero solo il materiale cartaceo, leggere le avventure di Zagor , o anche un libro, tramite uno schermo mi ridurrebbe il piacere del 99% ........e poi io colleziono fumetti mica file!!  _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5687 Località: Massa
|
Inviato: Gio Giu 28, 2012 10:10 am Oggetto: |
|
|
Grazie a raf per le spiegazioni.
Effettivamente se uno ha lo scanner-fotocopiatrice ? tutto un altro discorso, e in questo caso il rapporto fatica - risultati assume un senso accettabile. _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Gio Giu 28, 2012 10:27 am Oggetto: |
|
|
Walter Maddenbrook ha scritto: | Effettivamente se uno ha lo scanner-fotocopiatrice ? tutto un altro discorso, e in questo caso il rapporto fatica - risultati assume un senso accettabile. |
Anche se finisce per fare a pezzi l'albo?
 _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5687 Località: Massa
|
Inviato: Gio Giu 28, 2012 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Beh, ma magari l'hanno pagato 1 euro o meno all'usato.
Poi forse per questo tipo di persona/mentalit? ? pi? importante conservare un albo su formato elettronico che cartaceo, pertanto possono sacrificare la qualit? del secondo se innalza quella del primo.
Non so, vado a naso.
In ogni caso il mio discorso era pi? incentrato sulla fatica come rottura di coglioni a mettersi l? a scansionare 100 pagine e relativa post-produzione, cosa che viene molto meno con il mezzo che fotocopia (io non lo farei lo stesso, eh... per? cos? ? gi? pi? comprensibile). _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
pigna1994 Zagoriano Expert


Registrato: 11/07/11 13:50 Messaggi: 672 Località: Milano
|
Inviato: Gio Giu 28, 2012 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Il digitale potrebbe invogliare la lettura per i lettori "usa e getta", anche per un notevole abbattimento dei costi (no carta, no distribuzione).
Io comunque preferisco il cartaceo, il digitale lo affiancherei lo stesso alla classica carta, anche per evitare di rovinare i vecchia albi. _________________ E capirai che una sera, una stagione, sono come lampi, luci accese e dopo spente.
CIAO, SERGIO. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|