 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Lun Feb 20, 2012 7:32 pm Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | Per esempio: quando scompaiono i polsini di Zagor?  |
sono a vignette alternate
scompaiono e ricompaiono diverse volte anche nella stessa pagina |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Lun Feb 20, 2012 7:35 pm Oggetto: |
|
|
L'uccello di tuono nella casacca , nelle prime vignette ? pi? credibile come simbolo indiano ( anche se ricorda sin troppo aquila della notte ) di quello stilizzato a cui siamo affezionati . |
|
Torna in cima |
|
 |
pigna1994 Zagoriano Expert


Registrato: 11/07/11 13:50 Messaggi: 672 Località: Milano
|
Inviato: Lun Feb 20, 2012 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Adriano ha scritto: | One Eyed Jack ha scritto: | Per esempio: quando scompaiono i polsini di Zagor?  |
sono a vignette alternate
scompaiono e ricompaiono diverse volte anche nella stessa pagina |
anch'io l'ho notato strano per tutta l'attenzione a non lasciare refusi _________________ E capirai che una sera, una stagione, sono come lampi, luci accese e dopo spente.
CIAO, SERGIO. |
|
Torna in cima |
|
 |
apomorfina Zagoriano Advanced


Registrato: 20/04/11 10:49 Messaggi: 428 Località: marche
|
Inviato: Mar Feb 21, 2012 12:26 pm Oggetto: |
|
|
comunque quei polsini sono sospetti... forse Nolitta era incerto se creare "lo spirito con la scure" oppure "lo spirito con la racchetta da tennis (o bagattiway)"?  |
|
Torna in cima |
|
 |
Mr Allyson Zagoriano Expert


Registrato: 04/08/11 17:50 Messaggi: 773 Località: windy cliff (mi)
|
Inviato: Mar Feb 21, 2012 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Adriano ha scritto: | One Eyed Jack ha scritto: | Per esempio: quando scompaiono i polsini di Zagor?  |
sono a vignette alternate
scompaiono e ricompaiono diverse volte anche nella stessa pagina |
ah ah vero, sembra mandrake,
mi pare anche una volta sul destro poi su entrambi.....
cmq sia : bellissimo !!! |
|
Torna in cima |
|
 |
teo Intrepido rossonero del forum


Registrato: 15/05/09 13:26 Messaggi: 9295 Località: Milano
|
Inviato: Mar Feb 21, 2012 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Traguardo storico: ho finito ieri sera di leggere la prima storia di Zagor
Molto carino e un p? in sordina l'inizio della saga, Cico si fa subito valere per il pasticcione che ? e Zagor fa subito capire di che pasta ? fatto.
Come detto da Moreno ne "Buoni e Cattivi", di sicuro Regan non passer? alla storia per essere stato uno dei cattivi migliori, per? non mi ? affatto dispiaciuto.
Non vedo l'ora di proseguire _________________ "Le presentazioni a dopo. Getta quella spingarda, se non vuoi farle direttamente a Messer Satanasso!" Tex n° 745 - "Vancouver" |
|
Torna in cima |
|
 |
Izoard LO SPAVENTAMATRICOLE!!!


Registrato: 05/08/06 14:31 Messaggi: 12662 Località: Macerie di Enies Lobby(Brindisi)
|
Inviato: Gio Feb 23, 2012 10:11 pm Oggetto: |
|
|
e' per me fonte di grande dispiacere raffrontare il Cico divertente ma anche inconsapevole (?) eroe quando salva pi? di una volta la vita a Zagor in questa prima storia, con quello simil-toninelliano che alcuni autori propongono nelle storie d'oggigiorno, un personaggio di cui quasi non sanno che farsene...  _________________
Rispondendo ad una mia domanda-non domanda ...
Eddy Rufus ha scritto: | Comunque sono sempre lieto del fatto che qualcuno mi riservi una qualche attenzione. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
paco ordonez Zagoriano Advanced


Registrato: 17/11/10 07:02 Messaggi: 129 Località: foggia
|
Inviato: Mer Mar 07, 2012 3:00 am Oggetto: |
|
|
Stupenda questa prima storia di Zagor!
A dire il vero l?avevo gi? letta un po? di tempo fa, eppure non mi aveva impressionato pi? di tanto. Questa volta, invece, mi ? piaciuta tantissimo, e posso dire di averla rivalutata notevolmente- e la cosa curiosa ? che non saprei nemmeno dire con certezza il perch?.
Premetto che la colorazione della ristampa di Repubblica non mi ha dato assolutamente fastidio, anzi, al contrario, i bei disegni di Ferri mi sembra ci abbiano addirittura guadagnato qualcosa.
La prima cosa secondo me importante: che, nonostante questa sia solo la prima avventura, Zagor e Cico, i protagonisti della saga, sono gi? autenticamente loro, nel senso che a livello caratteriale qui mi sembra che la maturazione sia gi? avvenuta, come se Nolitta avesse?pianificato? fin dall?inizio i modi di essere dei due personaggi, evitando quella sensazione di ?in corso d?opera? che ho quando, per esempio, leggo i primi numeri di Tex.
Per esempio Zagor ? gi? l?eroe un po? schizzato che si arrabbia con Cico per un nonnulla o lo tratta male- il che, aggiungo, mette del tutto in fuori gioco le tesi di Raffaelli al riguardo- per esempio quando il messicano sente il ?brivido? dietro la schiena, o nel finale (splendido) quando Zagor non si pu? dire che lo tratti troppo gentilmente.
Inoltre tutta l?aura di mistero e fascino che circonda il personaggio nolittiano qui ? gi? messo in risalto splendidamente: per esempio nella grande scena al campo di Kanoxen, o in quella forse ancora migliore, davvero suggestiva e leggermente inquietante, che si svolge in galera, di notte, col nostro che sembra un fantasma, o un visionario in vena di profezie!
Allo stesso modo Cico ? Cico fin da subito: imbroglione (magnifica la scena coi bambini) e vigliacco, ma allo stesso tempo eroe insospettabile che salva la pelle all?amico in pi? di un? occasione.
Inoltre, uno degli elementi tipici dello Zagor nolittiano, ovvero l?inserimento di lunghe scene comiche in cui Cico ruba la scena al protagonista, qui c?? in abbondanza? anzi, pi? si procede nella lettura pi? tali scene diventano numerose (quella gi? citata coi bambini, ma anche quella finale con l?alce- significativo che quest?ultima si interponga alla sequenza finale).
Stesso dicasi per le espressioni tipiche: ?caramba y carambita?, per esempio, compare gi? dalla seconda met? della storia.
Questo discorso vale anche a livello grafico.
Zagor pian piano perde il braccialetto al polso destro (anche se a volte Ferri sembra ripensarci) e il coltello dietro la schiena, e vede progressivamente migliorare il suo simbolo sulla casacca.
Cico dal canto suo perde il sombrero.
Insomma, l?ingenuit?, se c??, c?? a livello di sceneggiature, ma, secondo me, a livello di caratterizzazione gi? ci siamo!
A parte questo, ?La foresta degli agguati? ? splendida come storia in s?.
E? piena di grandi scene che ti tengono incollato alla pagina, da quella, molto lunga, che comincia al campo di Kanoxen e si conclude con l?inseguimento fluviale, a quella della scoperta del massacro dell?avamposto numero cinque, davvero molto drammatica (letta questa scena i dubbi sulla mediocrit? della lettura di Zagor proposta da Raffaelli fin?ora si dissolvono come neve al sole!) e tipicamente nolittiana; e che dire della mega battaglia a Forte Pitt col conseguente finale, con la fine tragica di Kanoxen (grande quando intona il canto di morte!) ?
Menzione speciale, poi, per l?inizio dell?avventura: l?entrata in scena di Zagor, il modo in cui Nolitta la prepara, ? da applausi!
Insomma, forse esagero, per? io a questa storia un 8,5 glielo do, e a dire il vero mi sembra anche risicato, come voto.
Davvero Zagor non poteva cominciare meglio! |
|
Torna in cima |
|
 |
Izoard LO SPAVENTAMATRICOLE!!!


Registrato: 05/08/06 14:31 Messaggi: 12662 Località: Macerie di Enies Lobby(Brindisi)
|
Inviato: Mer Mar 07, 2012 9:58 pm Oggetto: |
|
|
paco ordonez ha scritto: |
Insomma, forse esagero, per? io a questa storia un 8,5 glielo do, e a dire il vero mi sembra anche risicato, come voto.
Davvero Zagor non poteva cominciare meglio! |
Beh, fosse stata da 10 sarebbe cominciata meglio s?!!  _________________
Rispondendo ad una mia domanda-non domanda ...
Eddy Rufus ha scritto: | Comunque sono sempre lieto del fatto che qualcuno mi riservi una qualche attenzione. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
SpiritosoConLaScura ZAGORIANO A COLORI


Registrato: 28/02/12 18:24 Messaggi: 15750 Località: Milano
|
Inviato: Mer Mar 07, 2012 11:57 pm Oggetto: |
|
|
paco ordonez ha scritto: | A parte questo, ?La foresta degli agguati? ? splendida come storia in s?.
|
Complimenti per l'ottima analisi
Posso solo aggiungere che il valore di questo racconto d'esordio viene messo ancora di pi? in evidenza dal confronto con quelli immediatamente successivi, in cui appare subito evidente il diverso respiro della narrazione e la difficolt? nel fornire anche un minimo spessore epico.
Insomma, come si dice in questi casi, la classe non ? acqua...  _________________ Caro Moreno, ho appena letto la tua nuova avventura zagoriana e posso commentarla con una sola parola: bellissima!
Guido Nolitta non avrebbe potuto fare di meglio e con questa storia così bella hai dimostrato una volta di più di essere il suo degno successore.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5845
|
Inviato: Dom Mar 11, 2012 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Per essere una storia del 1961 e, soprattutto, la storia inaugurale di un personaggio, ? ottima: forse la miglior prima storia dei personaggi Bonelli, anche se non conosco quelle da Dylan Dog in poi.
Forse eccessivi i 4 salvataggi di Zagor da parte di Cico ma, nel complesso, un'avventura che ricordo con piacere e nella quale si nota, da subito, la differenza di bravura di Nolitta rispetto a "tutti" gli altri sceneggiatori.
Voto alla storia: 7,5
Voto ai disegni: 7 |
|
Torna in cima |
|
 |
Kerzhakov91 Il russofilo ristampatutto


Registrato: 22/03/08 22:36 Messaggi: 2294 Località: San Pietroburgo
|
Inviato: Dom Mar 11, 2012 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Andrea67 ha scritto: | forse la miglior prima storia dei personaggi Bonelli |
A me ? piaciuta molto, ma non esageriamo; tra quelle che ho letto io, trovo la prima di Mister No decisamente superiore  _________________
"A Zagor sento di aver dato il mio entusiasmo e una buona dose di incoscienza, a Mister No la mia maturità di uomo, a Tex la mia professionalità e la mia gratitudine"
Sergio Bonelli/Guido Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
exodus Dampyriano del forum

Registrato: 18/08/06 14:42 Messaggi: 16398 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom Mar 11, 2012 8:42 pm Oggetto: |
|
|
ma anche quella di martin mystere e dylan dog sono meglio di questa come prima storia  _________________ www.gialappasfans.net
GLORY GLORY MAN UNITED
Non è che se uno va al concerto dei Metallica ,poi chiede a quegli stronzi di abbassare il volume |
|
Torna in cima |
|
 |
IL DEMONE DELLA FOLLIA Iper Zagoriano


Registrato: 01/01/09 14:39 Messaggi: 12551 Località: KONOHAGAKURE-IL VILLAGGIO DELLA FOGLIA
|
Inviato: Dom Mar 11, 2012 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Lo zio Andrea e il nipotino Kerzy sono fuori strada entrambi,tra i prmi numeri che ho letto io DYd batte entrambi e da quel che si dice in molti posti le miniserie Volto Nascosto e Lilith entrano pure nel contesto dei migliori numeri 1 Bonelli...
E poi cari Zio e nipotino non confondiamo numeri uno Bonelli scritti a suo tempo per le strisce con numeri uno Bonelli per giganti (vecchia e nuova guardia)...  _________________ Io voglio regalarti la mia vita.
Chiedo tu cambi tutta la mia vita, ora.
Ti do questa notizia in conclusione.
Notizia e´ l´anagramma del mio nome, vedi.
E so che serve tempo, non lo nego.
Anche se in fondo tempo non ce n´e´, ma se...
TIZIANO FERRO_INDIETRO
 |
|
Torna in cima |
|
 |
exodus Dampyriano del forum

Registrato: 18/08/06 14:42 Messaggi: 16398 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom Mar 11, 2012 8:57 pm Oggetto: |
|
|
giusta osservazione  _________________ www.gialappasfans.net
GLORY GLORY MAN UNITED
Non è che se uno va al concerto dei Metallica ,poi chiede a quegli stronzi di abbassare il volume |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|