 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Mar Nov 02, 2010 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Kramer76 ha scritto: | e io quoto Wakopa, Fran e Pequot, il 400 ? Imo scialbo, evitabile e dannoso. E quoto anche Max.
DevilMax ha scritto: | Vi sembrer? strano, ma 'Zagor racconta' non ? tra le mie storie preferite. Mi piace s?, ma non quanto altre avventure del nostro eroe. |
|
 _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22017
|
Inviato: Gio Giu 16, 2011 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Baltorr ha scritto: |  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22017
|
Inviato: Lun Lug 11, 2011 8:47 am Oggetto: |
|
|
acquadifuoco ha scritto: | [img]
|
|
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22017
|
|
Torna in cima |
|
 |
Luck Zagoriano Junior


Registrato: 16/02/12 10:18 Messaggi: 6
|
Inviato: Gio Feb 16, 2012 5:32 pm Oggetto: |
|
|
corwin ha scritto: | e ora sei mio, Solomon Kinski... AH AH! Mio...  |
potrei farti arrostire li' dentro come un vitello ma cio' mi priverebbe della soddisfazione di ucciderti con le mie mani....vengo a prenderti Solomon Kinski!!! (se mi ricordo bene)
eccezzzzzziunale.........  |
|
Torna in cima |
|
 |
paco ordonez Zagoriano Advanced


Registrato: 17/11/10 07:02 Messaggi: 129 Località: foggia
|
Inviato: Sab Mag 19, 2012 1:18 am Oggetto: |
|
|
Questa, secondo me, ? forse l'avventura che maggiormente fa capire chi ? Zagor.
L?inizio ? sereno,con il ?diluvio universale? su Darkwood e la capanna dei Nostri che sembra proteggere anche il lettore,in un clima sereno e intimamente familiare.
Ma ecco che Nolitta da una prima sferzata alla storia dando vita a una sequenza memorabile,con Zagor che va fuori dai gangheri e sembra quasi voglia mangiar vivo il povero Cico- e il fatto che il lettore non sa ancora che Zagor non si infuria per ?futili motivi?,rende la scena ancora pi? sconcertante.
E qui il confronto con Tex ? automatico, utile per capire la grande differenza tra i due personaggi: il ranger in nessun caso avrebbe avuto una reazione del genere nei confronti di un suo pard; per qualsiasi motivo,Tex non lo avrebbe fatto. Zagor invece si infuria col suo miglior amico; sembra quasi che non riesca a controllarsi: non si limita a rimproverarlo, e non si limita a dirgli,anche duramente, di non toccare pi? il quadro;di pi?,Zagor lo offende sul piano personale,tanto che il messicano in lacrime decide di andare via.
La mia idea di Zagor la esprimo con una formula: Eroe nevrotico.
Nevrotico perch?,essendo molto pi? vicino alla normalit? di un essere umano,pu? vivere ogni situazione (specie quelle pi? estreme) reagendo in maniera molto pi? umana e molto meno eroicamente controllata.
Le sue reazioni appaiono eccessive se le guardiamo secondo l?ottica dell?eroe classico;se le guardiamo invece dal punto di vista di un essere umano, con le contraddizioni e le emozioni a volte difficilmente controllabili proprie dell?essere umano, ecco che Zagor ? totalmente perdonato.
Splendida ambivalenza, di un Eroe che sa essere anche debole, di una debolezza del tutto umana!
Ma Zagor chiede scusa a Cico.
Questo fatto ? importante:l?Eroe sbaglia ed ? cosciente dei propri errori.
Questo prologo riassume in se tutto il successivo sviluppo della storia.
Con effetti molto pi? drammatici, anche quella volta Zagor commise un errore, un tragico errore; anche quella volta si fece accecare dalla rabbia e dalla collera; e anche quella volta, dopo aver capito di aver sbagliato, dovette agire in modo da espiare la sua colpa.
Zagor, secondo me, ? un eroe moderno e diverso dai canoni classici perch? la sua carriera di giustiziere nasce non solo e non tanto per un innato senso della Giustizia o per il desiderio di vendetta, ma in primis per il bisogno di espiare le proprie colpe, di bilanciare il male fatto con la bont? delle azioni future: Zagor diventa eroe perch? deve chiedere scusa?
E lui si trova in una situazione anche pi? tragica, perch? quelle che deve espiare non sono soltanto le sue colpe: in questo senso,la scena in cui il giovane Zagor legge i giornali ,trovando le prove di quanto affermava Salomon Kinsky, ? ancora pi? drammatica.
Altra cosa che dell?eroe di Nolitta mi piace tantissimo, e che trova le sue spiegazioni in questa storia: Zagor ? un imbroglione e un ciarlatano! Attraverso trucchetti da quattro soldi si serve della superstizione e dell'ignoranza degli indiani per passare per quello che non ?: uno spirito immortale!
Ma il Nostro ? un tipo di imbroglione tutto particolare: lui inganna gli indiani(splendida la sua prima comparsa alla riunione dei capi) a fin di bene, solo per proteggerli. E per espiare la colpa.
Quindi,in conclusione,"Zagor racconta.." ? un Capolavoro e fa di Zagor un personaggio complesso, essenzialmente tormentato, e proprio per questo ancor pi? grande.
E quando alle matite c?? Ferri come questo,il tutto non pu? che guadagnarne: nessun?altro avrebbe potuto rendere cos? splendidamente le espressioni di Zagor,quando il suo stato d?animo passa dalla gioia per l?agognata vendetta alla immediata disperazione.
E secondo me il suo periodo migliore doveva ancora arrivare... _________________ KUNST, il mio blog di storia dell'arte... http://appuntidistoriadellarte.blogspot.it/ |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab Mag 19, 2012 9:34 am Oggetto: |
|
|
paco ordonez ha scritto: | E qui il confronto con Tex ? automatico, utile per capire la grande differenza tra i due personaggi: il ranger in nessun caso avrebbe avuto una reazione del genere nei confronti di un suo pard; per qualsiasi motivo,Tex non lo avrebbe fatto. |
Raffaelli, esci da questo corpo!  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Sab Mag 19, 2012 9:39 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Torna in cima |
|
 |
paco ordonez Zagoriano Advanced


Registrato: 17/11/10 07:02 Messaggi: 129 Località: foggia
|
Inviato: Sab Mag 19, 2012 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Vabb?, capisco che vi siate rotti le scatole dei paragoni con Tex, e avete tutte le ragioni, ovviamente!
Per? in questo caso per me un confronto ci sta, specie perch? esso non sottintende la superiorit? di Tex su Zagor, ma vuole solo sottolineare le differenze tra i due personaggi!
Poi -e qui vi autorizzo a linciarmi- prima di leggere questa storia di Zagor avevo letto poco, e mi ero convinto che lui fosse un personaggio poco originale e molto ricalcato su Tex.
Questa storia mi ha insegnato che ? vero il contrario- e anche per questo la ritengo cos? importante.  _________________ KUNST, il mio blog di storia dell'arte... http://appuntidistoriadellarte.blogspot.it/ |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Sab Mag 19, 2012 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Hai colto le differenze fra i due .
Se Nolitta avesse voluto creare un granitico clone di Tex non avrebbe mai dato tali origini e tale impronta al suo personaggio . Tex ? il perfetto eroe fumettistico votato alla pura avventura , le sue gesta danno pura soddisfazione , perfettamente bilanciato da ironia e autoironia guascona ( almeno nell'impronta del suo creatore ), lo Zagor di Nolitta ? un eroe , ma umano , con dubbi , debolezze , le sue vittorie sono a volte fisicamente sofferte e anche per questo ...eroiche !  |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Ven Lug 27, 2012 11:31 am Oggetto: |
|
|
Ieri pomeriggio mi sono letto con attenzione la storia sulla CSAC in terrazzo su una comoda sedia approfittando di una piacevole brezza.
La mia sensazione ? che Nolitta per quasi tutta la storia ha imbastito una trama che definire capolavoro ? poco. Ovviamente in questa vicenda non ? importante l?azione o l?avventura ma gli eventi che definiscono la nascita del personaggio la sua psicologia e di conseguenza la gli elementi fondanti della collana. Sotto questo aspetto ci troviamo imho di fronte ad una trama geniale, la morte dei genitori del protagonista e la sua sete di vendetta non ? originale poich? ? presente in molti altri personaggi, ma la scoperta che il padre era un uomo che aveva commesso crimini contro l?umanit? ? una cosa sconvolgente, cosi come ? sconvolgente la vendetta del protagonista che non esita ad ammazzare gli Abenaki senza neanche preoccuparsi se erano presenti o meno sette anni prima all?eccidio dei suoi genitori. Si ha quasi la sensazione che in quelle condizioni la sua ferocia avrebbe potuto causare anche la morte di anziani, donne e bambini. D?altronde Nolitta vuole proprio mettere l?accento su quanto pu? essere spietata la vendetta fino a diventare feroce quanto l?evento che l?ha generata. D?altronde Salomon Kinsky e gli Abenaki proprio per vendetta attaccano e uccidono Mike Wilding salvo poi coinvolgere anche persone innocenti come la moglie e il loro bambino.
Poi c?? Fitzy un personaggio veramente eccezionale, unico, la sua filosofia della vita ? fantastica, certo a quei tempi si poteva forse ancora sfuggire dalla ipocrisia del mondo civile e vivere da uomini liberi in luoghi incontaminati. Ma Fitzy ? soprattutto un uomo di grande saggezza, che tenta di insegnare a Patrick le regole su cui fondare la vita, ci riesce ma non completamente, infatti per quanti sforzi faccia non riesce a farlo rinunciare alla vendetta. Alla fine decide di aiutarlo gli salva la vita ma muore, lasciando Patrick nella disperazione pi? assoluta, si rende conto di aver fallito su tutta la linea e di aver causato la morte inutile di decine di persone compreso il suo maestro di vita. Questo passaggio della morte di Fitzy ? un altro colpo di genio di Nolitta perch? ? una scena di rara drammaticit?, le ultime parole di Fitzy tra le braccia di Patrick mentre fanno progetti di viaggi futuri ? veramente drammatica.
A questo punto Patrick capisce che aveva ragione Fitzy, quando diceva che la verita e la giustizia a volte non stanno da una parte sola. La lezione che ne viene fuori ? che deve essere la giustizia a governare gli eventi e non la vendetta. Non bisogna mai trarre conclusioni affrettate ma vagliare bene, approfondire i fatti, ascoltare tutti e dopo emettere una sentenza.
Ovviamente, e qui mi riferisco al mondo reale, la giustizia deve essere in grado di punire i colpevoli, perch? se poi significa impunit? ? ovvio che il senso di vendetta prende il sopravvento, ma questo ? un discorso complesso che esula da questo contesto.
Dunque Nolitta fino alla morte di Fitzy costruisce la psicologia del protagonista gli fa vivere sia delle esperienze profondamente drammatiche che periodi belli e affascinanti con un grande maestro di vita. Tutte queste esperienze possono adeguatamente forgiare la morale e il modo di comportarsi del futuro protagonista e quindi di conseguenza di porre la basi della collana.
Dopo la morta di Fitzy si entra nell?ultima parte della vicenda, la storia scende di intensit?, rispetto a tutta la prima parte diviene pi? debole, l?arrivo dei Sullivan e tuttosommato la genesi del costume di Zagor per quanto molto simpatica non ? molto coinvolgente, consentitemi una ironia: <<si potrebbe dire che Zagor ? effettivamente un fenomeno da baraccone>>. Comunque a parte gli scherzi i Sullivan sono molto simpatici e la genesi di Zagor ? carina, ma se Nolitta avesse creato il personaggio Zagor in un modo pi? epico questa storia diventata superlativa. Visto ai giorni nostri il trucco di Zagor al consiglio di primavera sembra un po? sempliciotto a causa della eccessiva arrendevolezza dei capi indiani, comunque la ribellione di Oga-Ito con il relativo duello riportano la storia in una dimensione drammatica quanto mai provvidenziale. Tuttavia gli eventi immediatamente successivi a questa storia sono narrati nell?albo la congiura degli dei dove con un pizzico di fortuna e utilizzando le apparecchiature degli illusionisti, Zagor riesce a proiettare la sua figura ingrandita in cielo in un modo cos? sconvolgente che stavolta ? plausibile che i capi della lega degli irochesi lo accettano come loro guida spirituale, inoltre riesce anche a diventare fratello di sangue del capo della trib? pi? forte della lega. Poich? la lega degli irochesi era una della nazioni pi? forte ci? consente a Zagor di potersi far accettare da un po? tutte le trib? della zona e poi con le sue gesta con il passare del tempo anche dalle trib? pi? lontane.
Infine Zagor racconta risulta legata all?albo il ponte dell?arcobaleno uscito molti anni dopo, il filo conduttore tra queste due storie ? il rapporto tra Zagor e il padre e i motivi che lo spingono a proseguire la sua missione di difensore degli indiani. Alla fine della storia Zagor racconta Patrick decide di diventare un difensore degli indiani per espiare le colpe del padre e forse anche le sue visto che si ? fatto prendere dal demone della vendetta assassinando a sangue freddo degli indiani Abenaki che potevano essere anche innocenti della morte dei suoi genitori. Nell?albo il ponte dell?arcobaleno il padre confessa a Zagor di aver effettivamente trucidato trecento uomini e quindi ammette definitivamente la sua terribile colpa quindi se Zagor mai avesse avuto qualche dubbio ora viene completamente dissipato. Tuttavia Mike Wilding dice che il passato non pu? cambiare, ma gli uomini si e il vecchio tenete Wilding il massacratore mor? insieme alla sue vittime la notte dell?eccidio, ora ? stato perdonato perfino dalle sue stesse vittime. Alla fine anche di Zagor lo perdona, quindi da quel momento pu? continuare la sua opera non solo per espiare le colpe del padre ma anche perch? ora ci deve credere per convinzione personale questo ? quello che gli fa capire il genitore. Questa soluzione che in fondo chiude la vicenda terribile di Patrick Wilding mi piace molto perch? dedicarsi ad una missione per espiare la colpa di un genitore pu? essere anche un motivo forte all?inizio ma poi potrebbe scemare con il tempo perch? in fondo un figlio non ? mica responsabile delle colpe del padre. Adesso invece dopo la riappacificazione con il genitore Zagor pu? dedicarsi alla sua opera con maggiore convinzione perch? ora a guidarlo non pi? solo l?espiazione delle colpe del padre che risulta attenuata (ma comunque rimane visto che il padre l?eccidio lo ha commesso) ma ? la convinzione che quello che sta facendo ? un opera di cosi alto valore morale e meritoria che vale la pena dedicargli completamente la propria esistenza a scapito di tutto il resto. _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
Ultima modifica di cama69 il Ven Lug 27, 2012 1:51 pm, modificato 4 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Ven Lug 27, 2012 1:33 pm Oggetto: |
|
|
cama69 ha scritto: | Adesso invece dopo la riappacificazione con il genitore Zagor pu? dedicarsi alla sua opera con maggiore convinzione perch? ora a guidarlo non pi? solo l?espiazione delle colpe del padre che risulta attenuata (ma comunque rimane visto che il padre l?eccidio lo ha commesso) ma ? la convinzione che quello che sta facendo ? un opera di cosi alto valore morale e meritoria che vale la pena dedicargli completamente la propria esistenza a scapito di tutto il resto. | condivido , l'espiazione delle colpe pu? essere la spinta iniziale ma poi c'? una convinzione sincera e il ponte dell'arcobaleno non va affatto visto come un tradimento del DNA della saga ma come un suo completamento
a breve prevedo un intervento di wakopa che piomba gi? tranciante con qualche affermazione contraria  |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22017
|
Inviato: Ven Lug 27, 2012 2:43 pm Oggetto: |
|
|
vabbe', allora voi provocate
intanto si conferma la teoria per cui nessuno cambia idea
l'ho riletta anch'io, concedendomi il piacere di incrociare la lettura della csac con i due scritta rossa e il cartonato verde;non ricordavo che in quest ultimo ci fossero ben 7 vignette in piu' e una colorazione davvero approssimativa rispetto a quella dei nostri giorni...
che dire,l'approccio cerca di essere sempre il piu' distaccato e asettico possibile,ma poi alla fine la domanda che mi faccio e' sempre la stessa:
http://youtu.be/bxDY7LkmdRY
perche'?Perche' Boselli e Burattini hanno rovinato il fascino oscuro di questo fumetto con "il ponte dell'arcobaleno" e "darkwood anno zero"?
Perche'?
zagor:"...in un solo giorno avevo perduto tutto cio' che avevo di piu' caro,lo struggente idealizzato ricordo di mio padre e anche l'unico amico"
e cosi' tutto doveva rimanere
altro che viaggio nell'aldila' perche' si e' puri di cuore ,altro che ritratto riappeso alle pareti,altro che il pullulare di maghette insulse  |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Ven Lug 27, 2012 2:59 pm Oggetto: |
|
|
wakopa ha scritto: | vabbe', allora voi provocate
|
Vabb? punti di vista  |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|