 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
apomorfina Zagoriano Advanced


Registrato: 20/04/11 10:49 Messaggi: 428 Località: marche
|
Inviato: Gio Feb 16, 2012 5:31 pm Oggetto: |
|
|
no, infatti non era una critica, era una constatazione. anche perch? l'aquila della prima tavola ? molto diversa, strana. mi ha stupito! il bello di una ristampa ? anche questo, no? |
|
Torna in cima |
|
 |
apomorfina Zagoriano Advanced


Registrato: 20/04/11 10:49 Messaggi: 428 Località: marche
|
|
Torna in cima |
|
 |
zagoriano "Fratello di sangue di Zagor"

Registrato: 21/08/05 13:52 Messaggi: 8316 Località: Salerno
|
Inviato: Gio Feb 16, 2012 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Grande Fiorello _________________
  
LA MIA VITA, QUESTA VITA, E' STATA BUIO E LUNA PIENA. OGNI TANTO DEI BASTARDI AD ABBAIARMI NELLA SCHIENA. |
|
Torna in cima |
|
 |
ermann66 Zagoriano Expert


Registrato: 09/11/06 19:05 Messaggi: 2213 Località: Italia/Sicilia/Palermo
|
Inviato: Gio Feb 16, 2012 10:48 pm Oggetto: |
|
|
pascal ha scritto: | Bellissime, e' un sogno che finalmente si realizza e pure a colori... |
vero ...semplicemente fantastico  _________________ Viva lo spirito con la scure !
Forza Juveeeeeeeee |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22014
|
Inviato: Ven Feb 17, 2012 10:33 am Oggetto: |
|
|
Cico piu' o meno all'inizio della storia,rivolto al barista scorbutico:"non solo ti faro' dono dellla vita..."
gia' in questa prima storia si capisce a pieno il motivo dell'espressione "pancione del mio cuore" gli salva la vita 4 volte!
I due sembrano separarsi definitivamente un paio di volte, ma poi il gran cuore del messicano,lo induce a seguire zagor per 4 ore pur di diventargli amico
Non poche le botte in testa che prende zagor in questo esordio
e pure la manciata di terriccio negli occhi da parte di Kanoxen(per chi massacra Toninelli ,me compreso...)
Davvero piacevole comunque questa rilettura sul formato Repubblica;
due parole sulla colorazione:buona sostanzialmente,meglio della Mercury come da confronto proposto,certo un po' rosso vivo la casacca di zagor anche a notte fonda
certe scene notturne in cui pure i protagonisti parlano chiaramente di buio e occhi di gatto,non sono rese proprio come tali ,anzi sembrano svolgersi di giorno  |
|
Torna in cima |
|
 |
Zarkoff Diamante pazzo del Forum


Registrato: 04/02/09 19:16 Messaggi: 19362 Località: Regno Sabaudo
|
Inviato: Ven Feb 17, 2012 10:52 am Oggetto: |
|
|
wakopa ha scritto: | Davvero piacevole comunque questa rilettura sul formato Repubblica;
due parole sulla colorazione:buona sostanzialmente,meglio della Mercury come da confronto proposto,certo un po' rosso vivo la casacca di zagor anche a notte fonda |
E' l'unica pecca della colorazione, personalmente avrei preferito un rosso meno acceso ma sono dettagli  _________________
lupo bianco ha scritto: | In effetti, il fatto che non ci siano più state storie come Incubi può aiutare a spiegare perché Zagor oggi, per la gioia dei talebani, sia una palla di fumetto colossale  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Ven Feb 17, 2012 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Un paio di considerazioni , che forse ho gi? fatto in passato .
Non amo le spiegazioni inutili , i testi che non si fidano delle immagini , per? non amo nemmeno la "spiegaziofobia" , per questo sottolineo che Zagor esordisce proprio con una bella frase deduttiva
Seconda considerazione su Cico . Il personaggio ? sin da subito estremamente divertente ...anche e soprattutto quando tenta di minimizzare capitomboli o brutte figure , ma ? anche estremamente efficace ed utile sul piano avventuroso , per non parlare di una dignit? che non viene mai meno .  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Ven Feb 17, 2012 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Per? deduce con pi? naturalezza, ? molto spigliato, si vede che non c?? alcuna tensione nel personaggio.
<Senza fucile mi sei molto pi? simpatico pollastrino mio..>
Pure troppo spigliato ma era concepito come il protagonista di un?avventura per ragazzi dove i duelli e gli agguati dovevano dare una sensazione di pericolo ma non di paura, cio? quella paura trattata con realismo dagli autori moderni e trasmessa ai lettori.
Pu? darsi anche che i ragazzini dell?epoca, pi? ingenui di adesso, si facessero trascinare comunque da sensazioni forti. _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Kerzhakov91 Il russofilo ristampatutto


Registrato: 22/03/08 22:36 Messaggi: 2294 Località: San Pietroburgo
|
Inviato: Sab Feb 18, 2012 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Bell'esordio
Buonissima storia, anche abbastanza drammatica (anche se, come accadr? pure in futuro, ci pensa il buon Cico ad allentare la tensione) e gi? piuttosto "zagoriana". Tutte caratteristiche verranno sviluppate in seguito dallo stesso Nolitta.
Facciamo la conoscenza di Darkwood, ovvero La foresta degli agguati, della sinistra capanna di Zagor situata nella mitica palude di Mo-Hi-La, di Pleasant Point, Fort Henry, Fort Pitt, etc; tutti elementi destinati a divenire ricorrenti nella saga dello Spirito con la Scure  _________________
"A Zagor sento di aver dato il mio entusiasmo e una buona dose di incoscienza, a Mister No la mia maturità di uomo, a Tex la mia professionalità e la mia gratitudine"
Sergio Bonelli/Guido Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Sab Feb 18, 2012 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Ho riletto LA FORESTA DEGLI AGGUATI; storia che mi piace molto, specie nella seconda met?. Al di l? che saranno cose dette e ridette, lascio qui le mie impressioni di rilettura. La cosa che mi ha comunque colpito ancora una volta, nonstante ricordassi la storia, ? la massiccia presenza di Cico. Il messicano divide lo spazio con Zagor in modo molto equilibrato. Spesso Nolitta usa un montaggio alternato, da una parte la vicenda avventurosa di Zagor, dall'altra quella comica di Cico. Non solo gags, quindi, ma veri e propri sviluppi narrativi. Il risultato ? un tono drammatico ma "leggero" al contempo della vicenda, e forse non cos? datato come si potrebbe intendere a prima vista. La cosa sorprendente (e non solo per l'epoca) ? che quando le vicende (quella avventurosa e quella comica) si intrecciano, ? la spalla comica ad imprimere la svolta decisiva, lasciando successivamente il palco all'eroe protagonista per chiudere lo scambio narrativo.
Si va beh, non un commento originale, il mio.
Ferri sta ancora carburando, anche se migliora nella seconda met?.
Colori buoni, che dire, colori della repubblica. Meglio dei mercury. |
|
Torna in cima |
|
 |
supermike Zagoriano Advanced


Registrato: 10/09/07 20:22 Messaggi: 308
|
Inviato: Sab Feb 18, 2012 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Dal sito SBE:
ZAGOR A COLORI: UN SUCCESSO TRAVOLGENTE!
Il primo volume "bruciato" in un giorno! In arrivo, a breve, una ristampa: prenotatela presso il vostro edicolante!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
GioZan Zagoriano Advanced


Registrato: 10/03/11 20:52 Messaggi: 112 Località: La Spezia
|
Inviato: Dom Feb 19, 2012 11:53 am Oggetto: |
|
|
Ho riletto questa prima storia avendo ben presente quanto ? avvenuto in seguito ed ho notato che, a differenza di Tex, che ha impiegato tempo prima di trovare la sua fisionomia definitiva, con salti temporali anche molto notevoli, nella prima storia di Zagor sono ben presenti quasi tutte le caratteristiche che sarebbero continuate sino ai giorni nostri. In particolare:
Pag 15: compaiono Pleasant Point e Cico; Cico tenta gi? di imbrogliare il locandiere, anche se con un espediente meno fantasioso del suo solito.
Pag 20: Cico si sente portato alla poesia, cosa che poi diventer? ufficiale con le sue canzoni, degne di Sanremo.
Pag 24: prima apparizione di ZAGOR!
Pag 29: prima apparizione dell?urlo di Zagor.
Pag 38: Fort Henry, che sembra pi? un accampamento stabile di trapper che un forte militare.
Pag 41: Cico lavapiatti.
Pag 43: Zagor riceve una botta in testa da un trafficante di whisky.
Pag 48: Cico salva Zagor.
Pag 51: Zagor ricompare come spettro a coloro che credono di averlo ucciso.
Pag 61: il blasone di Cico: ?Siam di Spagna i figli prediletti, doniam la vita, ma non i baffetti?.
Pag 62: la capanna nella palude di Mo-hi-la.
Pag 66: l?apparizione mistica di Zagor.
Pag 74: Cico si traveste, in questo caso da nativo americano.
Pag 76: sfida secondo il codice indiano.
Pag 112: Fort Pitt.
Pag 118: scontro con le autorit? costituite.
Pag 121: notte in cella.
Pag 140: il capitano comprende le ragioni di Zagor e gli concede interrogatorio alla Tex, con effetti speciali meno seriosi.
Pag 162: il destino invece di Zagor punisce Kanoxen, con una scena di grande efficacia.
Nella breve storia successiva, Il Totem Scomparso, troviamo per la prima volta la menzione dei disastri che compie Cico in visita alle trib? indiane e la prima promessa sposa pellerossa di Cico, Fior di Maggio. A pag 191 vediamo Zagor che si fa scudo con un avversario contro due lance. Dovrebbe essere il primo indiano che vediamo essere stato ucciso da Zagor.
In L?Uomo Volante
Pag 216: prima canzonetta di Cico.
Pag 226: prima donna (Fior di Maggio era uno spunto umoristico) in una storia di Zagor, miss Norma, la nipote del comandante di un forte.
Pag 252: il grande Marcus, primo nemico non convenzionale di Zagor.
Pag 270: continua. _________________ Tutto ci? che scrivo ? una mia modesta opinione. |
|
Torna in cima |
|
 |
Robert Gray79 Zagoriano Expert


Registrato: 15/02/12 18:24 Messaggi: 2096 Località: Fort Brendon
|
Inviato: Lun Feb 20, 2012 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Storia riletta dopo una vita e mi ha fatto tornare indietro di oltre vent'anni(pur se il tutto zagor era in B/N) e che dire?bella storia, pur se acerba come disegni, e l'impronta del Nolitta si vede (a confronto del padre, che non amava le gags sguaiate e situazioni divertenti) e si apprezza tantissimo(ho amato pi? lui che il patriarca pure su Tex, anche se ne aveva scritte non tantissime e c'era Nizzi a primeggiare)
Ps:i colori, vedendo quelli della Mercury, son migliori questi di Repubblica
Pss:ovviamente preferisco il cico disegnato dopo, dato che questo, pur divertendo, non mi ispira tantissimo (e pure il costume di zagor non era il max comunque)
Per esser un esordio direi 9..a salire ovviamente  _________________ Alchimista, non pazzo e sanguinario, del forum |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Lun Feb 20, 2012 7:25 pm Oggetto: |
|
|
GioZan ha scritto: |
Pag 24: prima apparizione di ZAGOR!
Pag 29: prima apparizione dell?urlo di Zagor.
Pag 38: Fort Henry, che sembra pi? un accampamento stabile di trapper che un forte militare.
. | Interessante ...continua  |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun Feb 20, 2012 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Per esempio: quando scompaiono i polsini di Zagor?  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|