 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50777 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Lun Ago 18, 2008 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Pur ritenendo la storia piacevole ho trovato troppe somiglianze con la storia di Tex dal titolo sinistri presagi, dove troviamo la strega Zhenda....
Comunque voto positivo anche qua, sebbene siamo leggermente sotto lo standard delle storie precedenti.
Non male i disegni di Torricelli, disegnatore che non mi ha mai entusiasmato troppo.
Per lo meno in questa sua prova lo stile resta quasi sempre uguale, senza i cambi di stile che abbiamo viato nell' ultimo speciale.
Buone le copertine di Ferri, sopratutto secondo me quella di segnali di fumo, molto bella nella sua semplicit?!  _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Ven Lug 29, 2011 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Questa non l'ho gradita particolarmente. Intanto i personaggi di Nakai e Shumavi secondo me dovevano rimanere in quell'unica storia, qui il primo perde il suo orgoglio guerriero e diventa un personaggio di secondo piano che ogni tanto si strugge per la moglie, Shumavi invece non ha pi? la sua carica di simpatia e sensualit? e diventa una specie di sciamana in preda alle visioni, ma senza alcun carattere. Il personaggio della strega ? la brutta copia di Zhenda e il figlio la brutta copia di Sagua, fra l'altro la caratterizzazione degli avversari mi ? parsa inadeguata, soprattutto la strega poteva essere tratteggiata meglio sul lato psicologico. Poi ho alcune cose mi hanno fatto storcere il naso:
1) La strega ci mette un secolo a capire che sono le tavolette a rendere la sua azione inefficace, quando invece era piuttosto ovvio.
2) Quando a Zagor viene spiegata l'origine magica dei mostri lui dice "Ora si spiega tutto", come se gli avessero detto la cosa pi? normale del mondo.
3) La strega di giorno non riesce nemmeno a presagire gli avversari che arrivano.
4) Nakai casca in un sacco di trucchi da fessi.
5) Le pantere all'inizio erano invincibili e alla fine sembrano bastare pochi proiettili per abbatterle, anche se i corpi non sono sulla scena
6) Zagor si affida totalmente al crollo del ponte, e ovviamente il ponte crolla.
I disegni di Torricelli rendono il tutto pi? piatto, con la grafica dei personaggi peggiorata, Shumavi imparagonabile: da ragazza supersexy in minigonna a discreta ragazza coperta fino ai piedi. Poi quegli occhi bianchi rendono i personaggi particolarmente strani, soprattutto Cico sembra pi? volte spiritato
TESTI 6
DISEGNI 6+ _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22017
|
Inviato: Lun Ago 01, 2011 9:31 am Oggetto: |
|
|
Adriano ha scritto: | [
Nella terra di Tex Willer non poteva mancare una storia un po? Mefistofelica dal vago sapore GLBonelliano .
|
come GLBonelliana era pure "la legge rossa" con la strega Yaska;
io apprezzo sempre questi tentativi di far ricordare cos'e' stata la serie anche nel periodo degli albori,pero' cercherei di smacchiettizzarli un po'
invece Yaska mi sembra quasi piu' moderna di Wamanah (con tutte le sue trasformazioni e anche la sua poco riuscita caratterizzazione grafica )
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Lun Ago 01, 2011 11:01 am Oggetto: |
|
|
La trasformazione l'ho trovata un p? esagerata anche io , anche se poteva essere una sorta di citazione ( il film Conan ) . La storia per? non ? male . |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
Inviato: Gio Dic 15, 2011 10:24 am Oggetto: |
|
|
very good horror and thriller story from Boselli&Burattini duo.We will see a third story realized by thşs terrific duo in the end of the South American odissea. I am wondering already about this... _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Kerzhakov91 Il russofilo ristampatutto


Registrato: 22/03/08 22:36 Messaggi: 2294 Località: San Pietroburgo
|
Inviato: Lun Set 10, 2012 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Tentativo non del tutto riuscito di realizzare una storia di Zagor utilizzando ambientazioni, atmosfere e "stratagemmi" care al filone magico texiano. Sono anche fin troppo evidenti, in tal senso, i rimandi a classici quali "Il figlio di Zhenda" e "Diablero!"; il pathos che si respira, per?, ? diverso, cos? come la Strega della Sierra ? solo una copia sbiadita di Zhenda e il mostro da lei "creato" non regge confronto con il terribile Diablero di Mitla.
Non sto facendo il Raffaelli della situazione eh , ? evidente per? che Boselli & Burattini si siano ispirati a quelle storie di Tex, probabilmente anche per omaggiarlo. Non c'? nulla di male in tutto ci?.
Disegni abbastanza buoni, anche se la Shumavi di Torricelli non ? paragonabile a quella di Chiarolla. _________________
"A Zagor sento di aver dato il mio entusiasmo e una buona dose di incoscienza, a Mister No la mia maturità di uomo, a Tex la mia professionalità e la mia gratitudine"
Sergio Bonelli/Guido Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18212
|
Inviato: Lun Mag 12, 2014 9:10 pm Oggetto: |
|
|
la strega della sierra
numeri 357, 358 e 359, testi boselli e burattini, disegni torricelli
è un "filler" tutto sommato accettabile, i disegni in alcuni punti sono buoni, vedi l'antro infernale della strega
torricelli da applaudire soprattutto perché si è ormai distaccato dal ruolo di semplice imitatore di ferri...
certo, è strano passare da "cibola" a questa storia, da boselli a burattini, dalla "diablera" yaska al fantasy di diablar...
in particolare, nakai e shumavi acquisiscono il tipico linguaggio forbito di burattini, e perdono qualcosa in termini di verve
poi la shumavi di torricelli, messa al confronto con quella di chiarolla... è una partita persa in partenza...
simpatico il finale, simile a quello di "incubi", in cui il vecchio navajo racconta ai bambini le storie di zagor...
buona copertina
voto 6
Ultima modifica di Kramer76 il Sab Dic 26, 2020 2:47 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
passaggioanordovest Zagoriano Expert


Registrato: 28/01/13 18:06 Messaggi: 1904 Località: Iglesias
|
Inviato: Mar Mag 13, 2014 10:51 am Oggetto: |
|
|
Kramer76 ha scritto: | sceneggiatura di burattini e soggetto di boselli è praticamente il contrario di come andrebbe fatto! |
come darti torto |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello senza scure Iper Zagoriano


Registrato: 28/08/12 07:45 Messaggi: 11265 Località: Vinegia
|
Inviato: Mar Mag 13, 2014 10:55 am Oggetto: |
|
|
 _________________ «La maggior parte degli uomini trascorre la propria esistenza immersa nel fango. Alcuni lo fanno guardando le stelle»
« Se Karl Kraus avesse scritto Il Capitale, lo avrebbe fatto in tre righe »
« Nulla di veramente grande è mai stato fatto senza passione. »
« A chi vede sempre il bicchiere mezzo vuoto consiglio di travasare tutto in uno più piccolo e di non rompere i coglioni »
“Il sesso è una delle nove ragioni della reincarnazione. Le altre otto sono prive di importanza.” |
|
Torna in cima |
|
 |
paco ordonez Zagoriano Advanced


Registrato: 17/11/10 07:02 Messaggi: 129 Località: foggia
|
Inviato: Sab Lug 19, 2014 3:18 am Oggetto: |
|
|
Per me questa storia, fino al momento in cui Zagor e i suoi compagni giungono al villaggio navajo, è un vero capolavoro, un’avventura fantastica che ti tiene letteralmente incollato alle pagine.
C’è tutto: azione, avventura, mistero e horror, con un sovraccarico di suspance da applausi.
E il nemico, la strega della Sierra, è davvero un qualcosa di diabolico e inquietante: durante la lettura, per contrasto mi tornava alla mente la Zhenda disegnata da Civitelli, e mai come questa volta, guardando la vecchiaccia malefica disegnata da Torricelli, ho pensato a quanto avesse ragione Nizzi nel definire quella civitelliana una simpatica nonnetta!
E a proposito di Torricelli penso che qui, pur mostrando forse qualche incertezza, o comunque qualche segno di immaturità, questo disegnatore sottovalutato (ingiustamente!) ha realizzato un lavoro in buona parte splendido: se il West e il territorio dei Navajos, per me “familiari” per via di Tex, poche altre volte mi sono sembrati così inquietanti, misteriosi, e incredibilmente affascinanti (credo proprio che uno dei punti forti di questa storia siano le ambientazioni!), credo che sia in buona parte per merito della matita di Torricelli – che, tra l’altro, nelle pose plastiche e dinamiche di Zagor mi sembra bravo come pochi altri.
Insomma, tutto va bene, tutto è bello; peccato per il finale, però, che abbassa parecchio il livello della storia: è troppo affrettato, anzi, sbrigativo; Mawanah, che era davvero un nemico degno di questo nome, viene fatta fuori troppo facilmente, in due misere paginette che non hanno niente di epico. E che dire del modo in cui Zagor si sbarazza del figlio-mostro e della torma di puma? Non solo l’ho trovato totalmente improbabile, ma soprattutto troppo smaccatamente fortunato: ma guarda un po’, quando passa lui tutto va bene, quando arrivano gli altri crolla tutto e non si salva nessuno: se non è un culo sfacciato questo! E anche in questo caso, niente epica: anzi, mentre cominci a pregustare una battaglia epica Zagor vs Mostri, tutto si sgonfia con una veloce e provvidenziale rottura di ponte.
Peccato, perché per una volta volevo ben dire di aver letto un vero capolavoro scritto da Burattini - ma sarà per un’altra volta. Il mio voto è comunque buono, sul 7,5. _________________ KUNST, il mio blog di storia dell'arte... http://appuntidistoriadellarte.blogspot.it/ |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22017
|
Inviato: Sab Lug 19, 2014 9:04 am Oggetto: |
|
|
paco ordonez ha scritto: |
Peccato, perché per una volta volevo ben dire di aver letto un vero capolavoro scritto da Burattini |
tutto quello che non ti e' andato bene pero' sarebbe da imputare al soggetto che e' di Boselli, ahi ahi Signora Longari  |
|
Torna in cima |
|
 |
paco ordonez Zagoriano Advanced


Registrato: 17/11/10 07:02 Messaggi: 129 Località: foggia
|
Inviato: Sab Lug 19, 2014 11:41 am Oggetto: |
|
|
Dici che Boselli ha scritto un soggetto così dettagliato? E che comunque sia responsabile della gestione delle singole scene? uhm
Comunque, di chi sia la colpa, il risultato non cambia: il finale è brutto  _________________ KUNST, il mio blog di storia dell'arte... http://appuntidistoriadellarte.blogspot.it/ |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5845
|
Inviato: Sab Set 20, 2014 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Continuazione della storia precedente, scritta a quattro mani dai due migliori sceneggiatori del periodo, la stessa mantiene un livello qualitativo abbastanza alto pur non potendosi annoverare tra i capolavori della serie, come forse ci si aspettava viste le premesse.
Qui entriamo nel campo della magia e l’atmosfera si fa più cupa ed intrigante e, così come si può leggere nell’Index, vi sono molti omaggi a Tex da parte del soggettista Boselli, che in quel periodo era già entrato nel cast, più prestigioso, del ranger.
Torricelli, al suo ritorno, ci offre una prova incisiva.
Voto alla storia: 6,4
Voto ai disegni: 8
Ultima modifica di Andrea67 il Mar Feb 19, 2019 4:45 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab Set 20, 2014 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Andrea67 ha scritto: | Continuazione della storia precedente, scritta a quattro mani dai due migliori sceneggiatori del periodo |
I migliori ma anche i peggiori, visto che erano gli unici.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|