 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5845
|
Inviato: Gio Nov 17, 2011 9:11 pm Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | giaguaro2 ha scritto: | Cos? a memoria direi che Mark fu pi? fedele |
Minchia, Mark era un adultero di prima categoria. Teller era perfino pi? dongiovanni?  |
Kit ha tradito Claretta con:
Patricia Berry ne "La perla dell'Oklahoma;
Polly ne "Il dragone nero";
Bella Babbit ne "Sfida nella citt? fantasma";
Liza Derby ne "La maschera dell'odio";
Anne Astor ne "Lo spirito dei boschi".
Le prime 4 di Canzio, la quinta di Pezzin. |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5845
|
Inviato: Gio Nov 17, 2011 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Homerus J. Bannington ha scritto: | Andrea67 ha scritto: |
Questa non la sapevo, anche se mi meraviglia, conoscendo lo stile di Boselli. La storia, infatti, ? tra le peggiori del periodo. |
Secondo me la storia ? dello Staff di If (Andreina Repetto), credo che Boselli sia intervenuto in qualit? di editor, completandola o apportando modifiche.  |
Quest, infatti, ? quello che sapevo anch'io. |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5845
|
Inviato: Gio Nov 17, 2011 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Homerus J. Bannington ha scritto: | rimatt ha scritto: | Ora sta per iniziare la ristampa IF, e molti mettono le mani avanti dicendo che le prime annate di storie sono molto datate e invecchiare; ma io vi chiedo: QUANTO datate e invecchiate?
Il PR ? nato nel 1958: paragonandolo ai prodotti dell'epoca, ovvero il Tex a striscia e, per esempio, Un ragazzo nel Far West di Nolitta e Bonelli, regge bene il confronto o risulta datato e pesante anche rispetto a quelli?
|
Premesso che ho letto ben poco di Lavezzolo, credo che le sue storie siano molto invecchiate.
G.L. Bonelli, anche in termini di fluidit? della narrazione, era avanti anni luce rispetto a Lavezzolo.
Semmai, secondo me, si potrebbe fare un paragone tra lo stile di Lavezzolo e quello della EsseGesse di Capitan Miki...
Nonostante ci?, Lavezzolo era un buon creatore di trame, e legger? con piacere la ristampa della IF.  |
Rispondendo a Rimatt, devo confermare, come hanno detto gi? altri, che, per chi con quelle storie non ci ? cresciuto, la lettura risulter? un p? datata e, in alcuni casi, pesante.
La differenza con Miki ? che Kit Teller veniva vissuto da Lavezzolo in maniera molto pi? realistica nel senso che, se con le armi era un asso (e questo ? possibile anche per un ragazzo di 16 anni: non occorre essere un adulto per sparare bene e velocemente), negli scontri fisici riusciva ad avere la meglio soltanto ricorrendo a trucchetti o a mosse di judo insegnategli da Cin Lao.
Quindi, almeno da questo punto di vista, lo ritengo un fumetto meno infantile di quelli della EsseGesse.
Gli ultimi 30 numeri circa di Lavezzolo sono nettamente superiori alla sua produzione precedente.
Quando si passa a Canzio ? un'altra storia: l? siamo, senza essere blasfemi, al livello di Nolitta. Un capolavoro dopo l'altro!
Il terzo periodo vede un buon Pezzin, un discreto Missaglia, un ottimo Toninelli, appena sufficienti Cormio e Staff di If. |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5845
|
Inviato: Gio Nov 17, 2011 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Cain68 ha scritto: | Sono arrivato alla lettura del nr. 30 del PR e vi confesso che faccio molta fatica.... come giustamente scrive Homerus, il PR di Lavezzolo ? ormai fuori dal tempo, era un fumetto rivolto ai ragazzini, ai bambini quasi ed i suoi termini di paragone possono essere Capitan Miki, Blek e forse Il comandante Mark.
Attendo con trepidazione di arrivare alle storie di Canzio...  |
Un paio di anni fa ho riletto tutte le storie del PR e, per i primi 60 numeri, emozioni e ricordi a parte, sono d'accordo con te. Per?, per non scoraggiare gli eventuali acquirenti della riedizione, aggiungo che le trame sono molto ben fatte e che, con un p? di pazienza, arriveranno i capolavori.
Tutti coloro che hanno acquistato Miki e Blek non potranno che migliorare con il PR. |
|
Torna in cima |
|
 |
Kerzhakov91 Il russofilo ristampatutto


Registrato: 22/03/08 22:36 Messaggi: 2294 Località: San Pietroburgo
|
Inviato: Gio Nov 17, 2011 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Andrea67 ha scritto: | Homerus J. Bannington ha scritto: | rimatt ha scritto: | Ora sta per iniziare la ristampa IF, e molti mettono le mani avanti dicendo che le prime annate di storie sono molto datate e invecchiare; ma io vi chiedo: QUANTO datate e invecchiate?
Il PR ? nato nel 1958: paragonandolo ai prodotti dell'epoca, ovvero il Tex a striscia e, per esempio, Un ragazzo nel Far West di Nolitta e Bonelli, regge bene il confronto o risulta datato e pesante anche rispetto a quelli?
|
Premesso che ho letto ben poco di Lavezzolo, credo che le sue storie siano molto invecchiate.
G.L. Bonelli, anche in termini di fluidit? della narrazione, era avanti anni luce rispetto a Lavezzolo.
Semmai, secondo me, si potrebbe fare un paragone tra lo stile di Lavezzolo e quello della EsseGesse di Capitan Miki...
Nonostante ci?, Lavezzolo era un buon creatore di trame, e legger? con piacere la ristampa della IF.  |
Rispondendo a Rimatt, devo confermare, come hanno detto gi? altri, che, per chi con quelle storie non ci ? cresciuto, la lettura risulter? un p? datata e, in alcuni casi, pesante.
La differenza con Miki ? che Kit Teller veniva vissuto da Lavezzolo in maniera molto pi? realistica nel senso che, se con le armi era un asso (e questo ? possibile anche per un ragazzo di 16 anni: non occorre essere un adulto per sparare bene e velocemente), negli scontri fisici riusciva ad avere la meglio soltanto ricorrendo a trucchetti o a mosse di judo insegnategli da Cin Lao.
Quindi, almeno da questo punto di vista, lo ritengo un fumetto meno infantile di quelli della EsseGesse.
Gli ultimi 30 numeri circa di Lavezzolo sono nettamente superiori alla sua produzione precedente.
Quando si passa a Canzio ? un'altra storia: l? siamo, senza essere blasfemi, al livello di Nolitta. Un capolavoro dopo l'altro!
Il terzo periodo vede un buon Pezzin, un discreto Missaglia, un ottimo Toninelli, appena sufficienti Cormio e Staff di If. |
Addirittura?  _________________
"A Zagor sento di aver dato il mio entusiasmo e una buona dose di incoscienza, a Mister No la mia maturità di uomo, a Tex la mia professionalità e la mia gratitudine"
Sergio Bonelli/Guido Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Gio Nov 17, 2011 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Beh Kerzakhov, Andrea67 ? di parte e esagera (scherzo Andrea le opinioni sono sacrosante!). In ogni caso, io preferisco (e di molto) Nolitta, ma confermo altres? che il piccolo Ranger di Canzio era eccellente anche secondo me. _________________ https://quandolacittadorme.blogspot.it/ |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Gio Nov 17, 2011 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Ecco, mi avete fatto passare la voglia.  |
|
Torna in cima |
|
 |
IL DEMONE DELLA FOLLIA Iper Zagoriano


Registrato: 01/01/09 14:39 Messaggi: 12551 Località: KONOHAGAKURE-IL VILLAGGIO DELLA FOGLIA
|
Inviato: Gio Nov 17, 2011 11:51 pm Oggetto: |
|
|
Andrea67 quando parla del PR e? troppo fazioso,troppo di parte.....  _________________ Io voglio regalarti la mia vita.
Chiedo tu cambi tutta la mia vita, ora.
Ti do questa notizia in conclusione.
Notizia e´ l´anagramma del mio nome, vedi.
E so che serve tempo, non lo nego.
Anche se in fondo tempo non ce n´e´, ma se...
TIZIANO FERRO_INDIETRO
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5845
|
Inviato: Ven Nov 18, 2011 12:08 am Oggetto: |
|
|
Di parte sicuramente!
E' chiaro che paragonando Canzio a Nolitta ho fatto storcere il muso a tanti. Per me Nolitta ? il miglior sceneggiatore del secolo. Inarrivabile, geniale. Per? volevo rendere l'idea, far capire, a chi non lo avesse mai letto, che cosa ha significato quell'Autore per la produzione del PR. Le sue storie sono una pi? bella dell'altra, non vi ? una sola insufficienza e, a parte alcune tra le prime 7/8, che sono poco ad un discreto livello, tutte le altre sono tra il buono, l'ottimo ed il capolavoro.
Penso che sia un piccolo record, paragonabile, escludendo ovviamente Nolitta, a Boselli per Tex.
Il tutto a mio parere, ovviamente. |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Ven Nov 18, 2011 8:57 am Oggetto: |
|
|
Io ricordo che in alcune avventure di Canzio c'era tanta suspense
oltre ad una strana alchimia che non so come definire una strana commistione fra reale e fantastico , diversa da Zagor , che rendeva unico il Piccolo Ranger ... |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11845 Località: Medvlvm
|
Inviato: Lun Nov 21, 2011 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto diverse avventure di Canzio (le uniche del mio esile curriculum sul PR) e le ho trovate godibilissime chiaramente i picchi narrativi di Nolitta sono un altra cosa...  _________________ "noi togliamo il disturbo, ma vedrete che banditi arriveranno dopo di noi" |
|
Torna in cima |
|
 |
francesco67 Zagoriano Junior

Registrato: 04/09/07 15:59 Messaggi: 34
|
Inviato: Mar Nov 22, 2011 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Io vado un po' controcorrente e dico che anche alcune storie di Lavezzolo erano dense di suspence... Cito, a memoria, Luna di Sangue, L'immortale, Kit ? scomparso. Non erano storie davvero fantastiche? |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello Fran SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04 Messaggi: 53410 Località: Roma
|
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Mar Nov 22, 2011 6:00 pm Oggetto: |
|
|
"Luna di Sangue" era una storia comunque molto buona! |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5845
|
Inviato: Mar Nov 22, 2011 8:25 pm Oggetto: |
|
|
francesco67 ha scritto: | Io vado un po' controcorrente e dico che anche alcune storie di Lavezzolo erano dense di suspence... Cito, a memoria, Luna di Sangue, L'immortale, Kit ? scomparso. Non erano storie davvero fantastiche? |
E ti aggiungo "Gli sbandati" (forse la sua migliore) e "I naufragatori". |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|