 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
spiritosenzascure Zagoriano Expert


Registrato: 10/09/08 17:17 Messaggi: 1431
|
Inviato: Mer Nov 16, 2011 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Agostino La Torre ha scritto: |
|
direi che questo stile di copertina non ? spiacevole, ma sicuramente troppo vintage per il pubblico di oggi _________________ DIVERSAMENTE BURATTINIANO |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5845
|
Inviato: Mer Nov 16, 2011 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Akenat ha scritto: | Agostino La Torre ha scritto: | Zeca ha scritto: | Andrea67 ha scritto: | La storia dovrebbe essere "Il re della frontiera", pubblicata sui numeri 250 (da pag. 63) e 251. |
Il re della frontiera o Terra di confine? | Allora, il titolo della storia ? Terra di confine, che comincia a pagina 63 dell'albo n. 250 Senza piet? e prosegue per tutto l'albo n. 251 Il re della frontiera
Ciao,
Ago |
E la sceneggiatura, non accreditata, ? nientemeno che di MAURO BOSELLI! |
Questa non la sapevo, anche se mi meraviglia, conoscendo lo stile di Boselli. La storia, infatti, ? tra le peggiori del periodo. |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Gio Nov 17, 2011 10:19 am Oggetto: |
|
|
Una domanda per gli esperti di PR (nel senso del Piccolo Ranger).
Ora sta per iniziare la ristampa IF, e molti mettono le mani avanti dicendo che le prime annate di storie sono molto datate e invecchiare; ma io vi chiedo: QUANTO datate e invecchiate?
Il PR ? nato nel 1958: paragonandolo ai prodotti dell'epoca, ovvero il Tex a striscia e, per esempio, Un ragazzo nel Far West di Nolitta e Bonelli, regge bene il confronto o risulta datato e pesante anche rispetto a quelli?
Ve lo chiedo perch?, se con "datato" si intende come il Tex dell'epoca o come le avventure del ragazzo nel Far West il problema neanche si pone, almeno per me, dato che si tratta di storie che si rileggono bene anche ai giorni nostri.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Homerus J. Bannington Zagoriano Expert


Registrato: 06/11/03 09:15 Messaggi: 2387 Località: Milano
|
Inviato: Gio Nov 17, 2011 10:50 am Oggetto: |
|
|
Andrea67 ha scritto: |
Questa non la sapevo, anche se mi meraviglia, conoscendo lo stile di Boselli. La storia, infatti, ? tra le peggiori del periodo. |
Secondo me la storia ? dello Staff di If (Andreina Repetto), credo che Boselli sia intervenuto in qualit? di editor, completandola o apportando modifiche.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Homerus J. Bannington Zagoriano Expert


Registrato: 06/11/03 09:15 Messaggi: 2387 Località: Milano
|
Inviato: Gio Nov 17, 2011 10:55 am Oggetto: |
|
|
rimatt ha scritto: | Ora sta per iniziare la ristampa IF, e molti mettono le mani avanti dicendo che le prime annate di storie sono molto datate e invecchiare; ma io vi chiedo: QUANTO datate e invecchiate?
Il PR ? nato nel 1958: paragonandolo ai prodotti dell'epoca, ovvero il Tex a striscia e, per esempio, Un ragazzo nel Far West di Nolitta e Bonelli, regge bene il confronto o risulta datato e pesante anche rispetto a quelli?
|
Premesso che ho letto ben poco di Lavezzolo, credo che le sue storie siano molto invecchiate.
G.L. Bonelli, anche in termini di fluidit? della narrazione, era avanti anni luce rispetto a Lavezzolo.
Semmai, secondo me, si potrebbe fare un paragone tra lo stile di Lavezzolo e quello della EsseGesse di Capitan Miki...
Nonostante ci?, Lavezzolo era un buon creatore di trame, e legger? con piacere la ristampa della IF.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Cain68 Organizzatore del forum


Registrato: 12/08/04 09:38 Messaggi: 38472 Località: Vicus Mercati
|
Inviato: Gio Nov 17, 2011 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Sono arrivato alla lettura del nr. 30 del PR e vi confesso che faccio molta fatica.... come giustamente scrive Homerus, il PR di Lavezzolo ? ormai fuori dal tempo, era un fumetto rivolto ai ragazzini, ai bambini quasi ed i suoi termini di paragone possono essere Capitan Miki, Blek e forse Il comandante Mark.
Attendo con trepidazione di arrivare alle storie di Canzio...  _________________ L'ORGANIZZATORE E' SEMPRE AL LAVORO.....
Sergio e Gallieno adesso sono insieme a Darkwood, grazie per tutti i sogni che mi avete regalato. |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio Nov 17, 2011 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Come fai a leggerlo se non ? ancora stato ristampato?  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello Fran SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04 Messaggi: 53410 Località: Roma
|
Inviato: Gio Nov 17, 2011 1:53 pm Oggetto: |
|
|
rimatt ha scritto: | e molti mettono le mani avanti dicendo che le prime annate di storie sono molto datate e invecchiare; ma io vi chiedo: QUANTO datate e invecchiate?
: |
Secondo me, molto. Calcola che non mi entusiasmavano nemmeno da ragazzino. Ho cominciato ad amare questo personaggio nel periodo Canzio.  _________________ "Nun me rompete!"
http://francescolp.blogspot.it/
http://www.facebook.com/Francesco.LP012
"Più le cose cambiano e più rimangono le stesse!" Jena Plissken
Forumisti mangiastracci e teste d'abbacchio! |
|
Torna in cima |
|
 |
Zoltan Spirito con la Daga

Registrato: 23/05/06 18:48 Messaggi: 6869 Località: La magliana Forever!!!
|
Inviato: Gio Nov 17, 2011 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Vero, le storie di Canzio sono molto migliori. Lavezzolo scriveva delle buone trame, per? sceneggiature e dialoghi sono parecchio "invecchiati".
Le cover di Donatelli e Corteggi sono capolavori. _________________ Io nun abbozzo du' vorte, perché in finale, voi, chi cazzo siete? Pure e' spie c'hanno 'na casa, pure voi chiudete l'occhi... Vedi mai che non li riaprite più?!
IL LIBANESE |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Gio Nov 17, 2011 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Basandomi su quelle tre o quattro storie che ho letto del periodo Lavezzolano (comunque tardo l.) posso affermare che le storie di Miki, per quanto infantili erano decisamente pi? fresche di quelle del PR . Invece quelle del Grande Blek, forse perch? il protagonista era un adulto (per quanto una delle due spalle, Roddy, fosse un ragazzino) erano un pelo meno infantili e stucchevoli di quelle della serie "maggiore".
Gianluigi Bonelli era gi? il ponte tra la vecchia scuola di fare fumetto e la nuova, niente storie . Nel '58 Tex affrontava Vindex e scendeva lungo il Mississipi sugli steamboat per sconfiggere la banda dell'Asso di Picche. Per non parlare d'una certa mefistofelica storia cominciata a dicembre di quello stesso anno ... _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Cain68 Organizzatore del forum


Registrato: 12/08/04 09:38 Messaggi: 38472 Località: Vicus Mercati
|
Inviato: Gio Nov 17, 2011 3:12 pm Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | Come fai a leggerlo se non ? ancora stato ristampato?  |
Ho preso le ristampe della Mercury.  _________________ L'ORGANIZZATORE E' SEMPRE AL LAVORO.....
Sergio e Gallieno adesso sono insieme a Darkwood, grazie per tutti i sogni che mi avete regalato. |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello Fran SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04 Messaggi: 53410 Località: Roma
|
|
Torna in cima |
|
 |
exodus Dampyriano del forum

Registrato: 18/08/06 14:42 Messaggi: 16398 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio Nov 17, 2011 4:07 pm Oggetto: |
|
|
rimatt ha scritto: | Una domanda per gli esperti di PR (nel senso del Piccolo Ranger).
Ora sta per iniziare la ristampa IF, e molti mettono le mani avanti dicendo che le prime annate di storie sono molto datate e invecchiare; ma io vi chiedo: QUANTO datate e invecchiate?
Il PR ? nato nel 1958: paragonandolo ai prodotti dell'epoca, ovvero il Tex a striscia e, per esempio, Un ragazzo nel Far West di Nolitta e Bonelli, regge bene il confronto o risulta datato e pesante anche rispetto a quelli?
Ve lo chiedo perch?, se con "datato" si intende come il Tex dell'epoca o come le avventure del ragazzo nel Far West il problema neanche si pone, almeno per me, dato che si tratta di storie che si rileggono bene anche ai giorni nostri.  |
Molto datato Rimatt ho letto tutte le storie del piccolo ranger e davvero fino al 50-60 le storie sono pesanti ingenue e sopratutto con unos tile da romanzo d'appendice che sfiora il lacrimoso in alcuni casi ,ci vuole molta buona volont?  _________________ www.gialappasfans.net
GLORY GLORY MAN UNITED
Non è che se uno va al concerto dei Metallica ,poi chiede a quegli stronzi di abbassare il volume |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Gio Nov 17, 2011 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Cain68 ha scritto: | Sono arrivato alla lettura del nr. 30 del PR e vi confesso che faccio molta fatica.... come giustamente scrive Homerus, il PR di Lavezzolo ? ormai fuori dal tempo, era un fumetto rivolto ai ragazzini, ai bambini quasi ed i suoi termini di paragone possono essere Capitan Miki, Blek e forse Il comandante Mark.
|
Secondo me il comandante Mark no. A memoria direi che c'erano molte analogie con capitan miki (anche blek, ma le storie del trapper avevano un'impostazione pi? moderna, non fosse per via del protagonista che era un adulto). Il comandante Mark era secondo me, nettamente superiore e nettamente pi? moderno. Quelli della essegesse sapevano il fatto loro e in Mark "giocavano" a scrivere storie per bambini; infatti le storie dei lupi dell'ontario sono molto godibili ancora adesso. Una cosa interessante nel primo piccolo ranger ? che aveva una buona continuity e tutti i personaggi di contorno erano sempre pi? definiti man mano che passavano le storie. Nell'insieme formano un plot narrativo interessante (non particolamente bello, per?); al di l? del fatto che le storie si fa un po' fatica a leggerle perch? risultano molto datate, l'insieme del periodo ha un suo fascino. Poi evidentemetne anche Lavezzolo si accorse di Tex e degli altri fumetti pi? moderni e svecchi? il suo stile. Il cambio di passo decisivo arriv?, come detto pi? o meno da tutti, con Canzio. _________________ https://quandolacittadorme.blogspot.it/ |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Gio Nov 17, 2011 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Io lo leggevo nell'era Canzio e mi piaceva .
Qualcuno s? , ricorda da che numero ha iniziato a sceneggiare Canzio ?  |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|