 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Andrew Cain Fotosciopper e scagnozzo del Forum


Registrato: 10/12/03 19:02 Messaggi: 24111 Località: vicino a Frassinello caput Finlandiae atque Pizzatae Sabaudiae
|
Inviato: Dom Giu 05, 2011 9:33 am Oggetto: |
|
|
non ho capito..  _________________ "E capirai che una sera, una stagione, sono come lampi, luci accese e dopo spente."
"Grazie a te la nostra giovinezza è stata lunghissima, infinita. Adesso si è conclusa davvero. Adeus!"
CIAO, SERGIO.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Dom Giu 05, 2011 9:46 am Oggetto: |
|
|
intendo il superuomo.. dov'?? e solitamente gi? il fango su damballah che era l'apice passionale o il frutto di droghe nigeriane per gli assetati di logica in una lunga storia mentre il puro di cuore ? una sveltina con due piedi in due scarpe come direbbe bersani, fumo oppiaceo pei vecchi e qualche parvenza di cerchio comics che si chiude per i nuovi sono convinto che numero celebrativo ? la 100 di DyD e filone chiamiamolo di shyer non centrino un fico secco.. se non il famoso universo narrativo in comune della magia a quote rosa
a proposito, ma Darkwood anno zero non parte da un'idea di Ade Capone? 
Ultima modifica di Kramer76 il Dom Giu 05, 2011 6:38 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrew Cain Fotosciopper e scagnozzo del Forum


Registrato: 10/12/03 19:02 Messaggi: 24111 Località: vicino a Frassinello caput Finlandiae atque Pizzatae Sabaudiae
|
Inviato: Dom Giu 05, 2011 10:06 am Oggetto: |
|
|
"Superumano" era per semplificare il filone di Shyer..come mi sembra una semplificazione quella di "puro di cuore".
Non ho chiesto rispetto per n? vaccheggiato nessuno..
lo Zagor di Shyer mi ha divertito, ma non certo coinvolto quanto quello a confronto col proprio passato, nel ponte e ovviamente in "Zagor Racconta"  _________________ "E capirai che una sera, una stagione, sono come lampi, luci accese e dopo spente."
"Grazie a te la nostra giovinezza è stata lunghissima, infinita. Adesso si è conclusa davvero. Adeus!"
CIAO, SERGIO. 
Ultima modifica di Andrew Cain il Dom Giu 05, 2011 10:07 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Dom Giu 05, 2011 10:07 am Oggetto: |
|
|
Con o senza il Ponte dell?Arcobaleno ci sta che Zagor dopo anni abbia infine elaborato e superato il dolore. Con le tante esperienze vissute ? logico che una battaglia combattuta in nome del padre sia diventata infine una vocazione personale.
Sulla dimensione di eroe:
sono le imprese affrontate che alla fine lo hanno reso ?eroico?. Specialmente le avventure ad ampio respiro della seconda met? degli anni ?90 lo hanno reso epico secondo il sentire moderno e questo ? stato un gran bene per il personaggio.
La straordinariet? di Zagor sta nell?usare semplicemente il coraggio e la forza (fisica e d?animo) per superare i pericoli di ogni sorta che gli vorticano intorno. I retaggi divini di Boselli e le pseudo iniziazioni magiche di Burattini non servono. Anzi sono deleteri perch? intaccano quel suo essere ?campione tra gli uomini?, perch? appunto lo allontanano dagli uomini.
E Zagor ? un uomo. Eroe oppure no, per raggiungere un livello pi? alto come personaggio e uscire un pochino dalla sua bidimensionalit? dovrebbe essere maggiormente soggetto a sentimenti e pulsioni. Ma questo ? un discorso gi? fatto mille volte e neanche lo comincio perch? smuovere la sua psicologia non ? volere e potere degli autori ne di una parte dei lettori stessi purtroppo. _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrew Cain Fotosciopper e scagnozzo del Forum


Registrato: 10/12/03 19:02 Messaggi: 24111 Località: vicino a Frassinello caput Finlandiae atque Pizzatae Sabaudiae
|
Inviato: Dom Giu 05, 2011 10:11 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | dovrebbe essere maggiormente soggetto a sentimenti e pulsioni. |
quello che intendevo, detto molto meglio  _________________ "E capirai che una sera, una stagione, sono come lampi, luci accese e dopo spente."
"Grazie a te la nostra giovinezza è stata lunghissima, infinita. Adesso si è conclusa davvero. Adeus!"
CIAO, SERGIO.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Dom Giu 05, 2011 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Vado un attimo fuori tema e posto una considerazione che dovrebbe (ripeto dovrebbe ) mettere d'accordo tutti: quando si espone una riflessione trovo molto meglio farla in maniera chiara, senza giri di parole o frasi criptiche.
Dialogare significa essere semplici (che non vuol dire semplicistico) e in un forum come tra amici la chiarezza espositiva paga, sempre. Altrimenti si rischia di rimanere isolati e poi magari si finisce per lamentarsi: "gli altri non mi capiscono". Quando invece siamo noi a non farci capire.
At? logo _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere! |
|
Torna in cima |
|
 |
zagoriano "Fratello di sangue di Zagor"

Registrato: 21/08/05 13:52 Messaggi: 8316 Località: Salerno
|
Inviato: Dom Giu 05, 2011 10:24 pm Oggetto: |
|
|
D'accordo _________________
  
LA MIA VITA, QUESTA VITA, E' STATA BUIO E LUNA PIENA. OGNI TANTO DEI BASTARDI AD ABBAIARMI NELLA SCHIENA. |
|
Torna in cima |
|
 |
Archer Zagoriano Super


Registrato: 06/12/05 13:53 Messaggi: 3195 Località: Vicino alle isole del clan
|
Inviato: Lun Giu 06, 2011 12:24 am Oggetto: |
|
|
Quando mi capita di rileggere per caso miei vecchi post a distanza di mesi o anni mi trovo incredibilmente pedante e pesante.
Sorry, anche se cerco di mettermi un freno sono un po' barocco nell'esprimermi a volte. Anche se mi metto d'impegno per lmitare questa cosa, mi viene naturale, non ? una posa. Di persona sono un po' pi? simpatico.  _________________ "Su questo non c'è dubbio: siete davvero un brav'uomo, Archer!" (Zagor n. 104)
Se lo dice Zagor...! |
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Lun Giu 06, 2011 11:56 am Oggetto: |
|
|
@ Kiki: Il discorso sulla psicologia di Zagor secondo me andrebbe affrontato e considerato per quello che ?: l'eroe, con Nolitta, ha mostrato subito la sua umanit? e pi? volte lo abbiamo visto rammaricarsi per essere stato costretto ad uccidere; soffrire per la sorte di Manetola o Wakopa; in preda a crisi di coscienza quando, ne La marcia della disperazione, si ? trovato costretto a uccidere dei Kiowa (lui, uno dei pochi difensori del popolo rosso).
Negli anni Novanta in poi, gli autori hanno poi aggiunto anche alcune complicazioni sentimentali. Se poi, caro Kiki, vorresti uno Zagor tormentato, sempre in preda in crisi anche personali: beh, credo un personaggio con queste caratteristiche porterebbe la collana alla chiusura in meno di un paio d'anni.
At? logo _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere! |
|
Torna in cima |
|
 |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20576 Località: Grifolandia
|
Inviato: Lun Giu 06, 2011 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Per? un personaggio meno "finto" mi garberebbe senn? Zagor rimane sempre e solo una semplice lettura come leggere un quotidiano  _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Lun Giu 06, 2011 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Giampiero Belardinelli ha scritto: | @Se poi, caro Kiki, vorresti uno Zagor tormentato, sempre in preda in crisi anche personali: beh, credo un personaggio con queste caratteristiche porterebbe la collana alla chiusura in meno di un paio d'anni.
At? logo | No, neanch?io vorrei che diventasse il ?musone con la scure?. Non parlo di cambiamenti espliciti al carattere, anche se qualche rara ma consistente bottarella psicologica, sia positiva che negativa, non sarebbe male per smuovere un po? il personaggio.
Parlo soprattutto di dettagli, sfumature... Come posso dire, tutto quell?insieme di piccole attenzioni, disattenzioni, gesti, espressioni, parole da accennare o da evidenziare sia a livello grafico che a livello di dialoghi.
Zagor dice sempre la cosa giusta, fa sempre la cosa giusta, sceglie sempre la cosa giusta, PENSA sempre la cosa giusta.
Non devia mai, se non rarissimamente, dal seguire il copione che gli impone la missione di turno. Non si distrae mai, nel senso buono di ?distrarre?, dal suo ruolo.
Forse non riesco a spiegarmi bene e per giunta mi vengono in mente solo esempi stupidi:
tipo che Zagor ? a cena in una taverna e in una mezza vignetta, magari mentre sta parlando, si volta a guardare per un istante un cameriere a cui ? caduto un piatto. Quel cameriere ? un comprimario fondamentale della storia? Dietro il piatto caduto c?? tutto un tremendo intrigo? Macch?! E? solo che Zagor ha sentito il rumore e s?? voltato per una frazione di secondo.
Zagor sta passeggiando con Cico al porto. Mentre l?amico si lamenta di qualcosa il suo sguardo si posa un attimo su un pescatore che sta sistemando le reti.
Zagor sta camminando per le strada di una cittadina. Il suo sguardo per puro caso si incrocia con quello di una ragazza che lo sta osservando. Mezzo sorriso imbarazzato/divertito e poi si rivolta subito facendo durare il sovrapensiero solo un istante.
Zagor carico di ira funesta sta inseguendo un assassino per i tetti. Salta gi? in strada ma perde per una frazione di secondo l?equilibrio. Una smorfia di disappunto sul su volto per aver perso due secondi preziosi ma immediatamente si rimette all?inseguimento.
Zagor sta seduto intorno al fuoco con i suoi alleati indiani. Mentre uno di loro spiega agli altri quello che gi? sanno usando tutte le parole del vocabolario, lo spirito con la Scure con aria preoccupata (per ci? che sta ascoltando) e solo apparentemente assente, bada un attimo alla legna che sta bruciando.
Zagor ? sulla riva di un fiume e si china per bere. La sua soddisfazione ? resa palese dal disegno perch? probabilmente era davvero assetato.
Zagor sta festeggiando con gli amici Trappers. Ha il boccale della birra in mano, lo guarda per un istante e poi beve con lo sguardo sorridente (sorridente non imbriaco eh!)
Zagor riporta il corpo di un guerriero alla moglie indiana. Il dolore della donna si riflette nel suo sguardo o nelle sue parole.
Zagor sta parlando con Cico di una cosa passata ma il messicano ribatte: < No Zagor, guarda che era cos??> e lui con espressione interdetta ma poi accondiscendente: <S? giusto! Hai ragione>.
Potrei andare avanti all?infinito?
Questo che io chiamo ?necessario superfluo? non ? del tutto assente da Zagor. Mi vengono in mente certi ottimi dettagli come quelli presenti in tavole recenti di Della Monica o anche qualche siparietto ?extra-azione? come ad esempio quello della signora incrociata sul treno (se non sbaglio) in una delle ultime storie. Solo che ? sempre molto, molto poco.
Non parliamo poi delle manifestazioni di sentimenti o i coinvolgimenti emotivi da parte del protagonista. Che sia amore o odio sono strettamente calcolati per esaurirsi a tempo in modo che nell?avventura successiva non lascino strascichi. Invece Zagor per essere un personaggio pi? profondo dovrebbe essere la somma delle sensazioni vissute non sono delle esperienze.
Uno potrebbe dire: Zagor ? un ?personaggio di carta? non lo puoi progettare come se fosse una persona reale.
Per? secondo me si definisco grandi personaggi su carta quelli che i propri autori hanno reso ?persone?.
Magari una soluzione potrebbe essere questa: lo sceneggiatore di turno potrebbe dare a Zagor una minima parte del suo carattere. In fondo se ci sono varie interpretazioni grafiche potrebbero essercene anche a livello di caratterizzazione. Ovviamente entro certi limiti ma cos? forse si contribuirebbe a superare una certa piattezza manifestata dal personaggio e si riuscirebbe a rendere interessanti anche quelle storie dalla trame esili o elaborate (perch? grande intreccio non fa sempre rima con grande storia) che risultano un po? insapori.  _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Walter Maddenbrook Iper Zagoriano


Registrato: 17/11/03 14:25 Messaggi: 5687 Località: Massa
|
Inviato: Lun Giu 06, 2011 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Spiritello Fran ha scritto: | Ma siamo nel 2000, suvvia, ecco che arriva Boselli e butta tutto al mare col suo Ponte dell'Arcobaleno. |
Butta tutto a mare???
Io sono pi? d'accordo con Giampiero: ? una prosecuzione di Nolitta, pur senza rinnegarne nulla.
E raccontato in maniera splendida e commovente.
Spiegati meglio, ors?! _________________ "Ahh, mò te ne pidjh' più sol' che Paperino, ma anc'.... Sagòr!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello Fran SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04 Messaggi: 53410 Località: Roma
|
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Lun Giu 06, 2011 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Kiki, ti rispondo in maniera semplice e chiara:
1) Zagor non ? un personaggio in crisi ma tutt'altro, narrativamente e sia per il seguito passionale dei lettori;
2) inoltre, quell'elenco da te indicato, interessante di per s?, ? superfleo per un personaggio come Zagor; potrebbe piacere a qualche kenparkeriano ma nulla pi?.
Zagor ? un personaggio ben vivo, e questo mi ha permeso a me Palumbo e Priarone di scrivere ben quattro index.
Tra l'altro, con gli argomenti di cui ? ricca la saga potrei tanquillamente riempire un'Enciclopedia Treccani.
Chiudo per dirti che alcune delle situazioni da te elencate ci sono gi? state: basta osservare con attenzione.
Alcuni esempi: ne L'esploratore scomparso Lady Emma che dice a Zagor di essere un bell'uomo e il Nostro, dallo sguardo, sembra apprezare; nella saga di Kraken! Zagor che parla dell'importanza dell'amicizia; nella storia in cui c'? il ritorno del Tessitore, Mortimer parla di giustizia e dell'etica della giustizia mostrandosi un cattivo tridimensionale. E cos? via... Situazioni pi? minimaliste sono gi? insopportabili in altri personaggi "moderni", figuriamoci inserirle nella Grande Avventura zagoriana.
At? logo _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere!
Ultima modifica di Giampiero Belardinelli il Lun Giu 06, 2011 6:11 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun Giu 06, 2011 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Giampiero Belardinelli ha scritto: | 2) inoltre, quell'elenco da te indicato, interessante di per s?, ? superfleo per un personaggio come Zagor; potrebbe piacere a qualche kenparkeriano ma nulla pi?. |
A me invece piacerebbe.
Oltretutto, renderebbe Zagor un po pi? simpatico.
Perch? non cosa ne pensiate tu, Palumbo, Priarone o l'enciclopedia Treccani , ma personalmente questo Zagor cos? formidabile e cos? asettico non mi sprizza simpatia da troppi pori.
E ritengo che l'empatia del lettore col protagonista sia elemento importante per la sopravvivenza di un fumetto.
E non sono kenparkeriano, anzi Parker l'ho sempre trovato cos? saccente e antipatico che non mi sorprende che abbia chiuso le pubblicazioni tre o quattro volte.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|