 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Spiritello Fran SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04 Messaggi: 53410 Località: Roma
|
Inviato: Sab Giu 04, 2011 5:20 pm Oggetto: |
|
|
erus1988 ha scritto: |
Perch? dici che non ho argomenti? ? pure vero che ho una cultura zagoriana infinitamente inferiore alla tua, . |
Nient'affatto, Erus. Abbiamo solo vedute diverse. Semplicemente non avevo trovato carino tirare in ballo "la nostalgia" invece di altri fattori che pure credo di esporre in maniera chiara. Tutto qui.  _________________ "Nun me rompete!"
http://francescolp.blogspot.it/
http://www.facebook.com/Francesco.LP012
"Più le cose cambiano e più rimangono le stesse!" Jena Plissken
Forumisti mangiastracci e teste d'abbacchio! |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello Fran SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04 Messaggi: 53410 Località: Roma
|
Inviato: Sab Giu 04, 2011 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Giampiero Belardinelli ha scritto: |
Come giustamente affermi, amare il periodo nolittiano ? tutt'altro che essere dei retrogradi.
|
Infatti il discorso era quello. Poi ognuno ama questo o quel periodo, una storia invece dell'altra. Ci mancherebbe altro: in fondo ? il bello del forum no? _________________ "Nun me rompete!"
http://francescolp.blogspot.it/
http://www.facebook.com/Francesco.LP012
"Più le cose cambiano e più rimangono le stesse!" Jena Plissken
Forumisti mangiastracci e teste d'abbacchio! |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Sab Giu 04, 2011 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Spiritello Fran ha scritto: | Perdonami, ma questo ? ci? che si dice quando non si hanno argomenti per controbattere....... |
Caro Spiritello perdonami se ho quotato solo la prima frase del tuo post, ma mi serve solo come riferimento pi? che per risponderti per fare una considerazione.
Forse qualche altra volta abbiamo gia discusso di questo argomento, comunque hai ragione su quanto dici, certe sensazioni non debbono essere messe in discussione anche da chi la pensa in maniera diversa.
Ad esempio, io non sono d'accordo con il tuo pensiero sullo Zagor attuale anzi posso tranquillamente dire che la penso in maniera opposta. Per? ti assicuro che comprendo quanto scrivi, perch? le sensazioni che provi leggendo le storie recenti spesso sono simili alle mie con il segno contrario. Nella maggior parte dei casi sono in perfetta sintonia con Burattini, Boselli e Rauch, un p? meno con Mignacco che mi st? un p? deludendo e non solo non mi infastidisce pi? di tanto lo spiegazionismo Burattiniano (che io ho notato si ? no in due tre storie in tutto) o l'eccessiva presenza di coprotagonisti nelle storie Boselliane, ma piuttosto volte mi ha infastidito a la mancanza di spiegazionismo Nolittiano.
Dello Zagor di Nolitta non me ne importa pi? niente, ? il passato (perdonatemi questa frase consideratela in senso metaforico e non letterale, perch? io sono affezzionatissimo alle storie di Nolitta), non rivoglio vedere cose gi? viste ma sono incuriosito da nuove trame, nuovi sviluppi nuove situazioni e Boselli e Burattini me le hanno dato cosi come spero lo facciano in futuro il signor Rossi o il signor Bianchi. Lo Zagor di Nolitta e le sue storie non le consider? pi?, quando le rileggo mi godo i bei ricordi passati e lo faccio spesso e tanto mi basta. L'unica cosa importante per me ? non stravolgere il personaggio e la collana abbandonando gli ideali dettati da Nolitta per il resto libert? agli sceneggiatori.
Allora credo che su questo aspetto saremo sempre molto distanti, pensa che la seconda Odissea la preferisco alla prima e ho detto tutto, come diceva Peppino nel film Tot? Peppino e la Malafemmina.
In definitiva ti dico che rispetto molto la tua idea sullo Zagor attuale che poi ? la stessa di altri amici forumisti come Diego, Lupo Bianco, Felipe, forse Trampy e qualche altro, te lo assicuro e senza demagogia alcuna.
Anzi sono molto grato a quelli come voi che pur non essendo pi? in sintonia con la collana continuate a comprare gli albi, forse lo farei pure io, ma solo per Zagor, lo comprerei e lo metterei nella biblioteca senza leggerlo. Ma per fortuna finora sono sempre entusiasta nel cominciare a leggere un'avventura e quasi sempre alla fine resto soddisfatto. _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
Ultima modifica di cama69 il Mar Giu 07, 2011 12:36 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
erus1988 Zagoriano Expert


Registrato: 20/09/10 16:55 Messaggi: 1084
|
Inviato: Sab Giu 04, 2011 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Spiritello Fran ha scritto: | erus1988 ha scritto: |
Perch? dici che non ho argomenti? ? pure vero che ho una cultura zagoriana infinitamente inferiore alla tua, . |
Nient'affatto, Erus. Abbiamo solo vedute diverse. Semplicemente non avevo trovato carino tirare in ballo "la nostalgia" invece di altri fattori che pure credo di esporre in maniera chiara. Tutto qui.  |
No no, ci mancherebbe! Ho parlato di nostalgia perch? spesso, qui come su altri forum e su altri argomenti, trovo, a volte, che certe prese di posizione siano basate pi? su fattori emotivi che non obiettivi (chiss? poi se esistono ) Niente di male, ad ogni modo, ci siamo solo scambiati delle idee in maniera, direi, pi? che matura  _________________ "Tu e io siamo stati assieme in tanti posti, Satanasso!... Ma l'inferno ancora mancava alla collezione!" (Kit Carson, Tex #600) |
|
Torna in cima |
|
 |
Archer Zagoriano Super


Registrato: 06/12/05 13:53 Messaggi: 3195 Località: Vicino alle isole del clan
|
Inviato: Sab Giu 04, 2011 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Io non sono d'accordo con chi dice (Fran innanzitutto) che Il ponte dell'arcobaleno distrugge la caratterizzazione originale del personaggio. Anzi, io la trovo un'evoluzione estremamanente nolittiana. Nel Ponte di Boselli c'? uno Zagor nolittiano al quadrato.
Schivo i pomodori e le uova che vedo piovere copiosi e mi spiego. In Zagor racconta scopriamo che il nostro eroe diventa quello che ? spinto dal rimorso per il misfatto compiuto dal padre, e dal tragico errore da lui stesso commesso. E' una maschera tragica, un uomo spinto da un senso di angoscia e rimorso che cerca continuamente di espiare. Giusto? La filosofia zagoriana che abbiamo imparato da Nolitta qual ?? Che "la verit? sta spesso nel mezzo", e non per caso i personaggi nolittiani che abbiamo amato di pi? sono quelli a met? del guado tra il bene e il male.
Boselli ha semplicemente preso uno dei pochi personaggi nolittiani tagliati con l'accetta (Pa' Wilding) e l'ha fatto diventare ancora pi? nolittiano (Ahia! Centrato in pieno volto da un pomodoro gigante! Era pure fracico, tacci vostri! ). Zagor giovane ha commesso un errore e cerca di espiarlo. Suo padre aveva commesso un errore e cercava di riparare a suo modo. Tale padre tale figlio. Il pentimento successivo di Mike Wilding non gli ha offerto consolazione (avrebbe voluto "morire 300 volte", o quante erano) n? ha cancellato il misfatto; e non ha privato di senso la missione che il figlio si ? imposto.
Non sono venuti meno gli sbagli, i reati, i peccati o ognuno li chiami come vuole, che ciascuno ha commesso. Non c'? consolazione, in fondo, n? per il padre n? per il figlio, se non nel riconoscersi in fondo simili e potersi "compatire". La storia di Boselli mostra che si pu? anche essere "buoni" nel fondo dell'animo e commettere le atrocit? pi? efferate. Questo non ? consolatorio, per niente, a me pare un pugno nello stomaco. Un pugno "maturo", tra l'altro.  _________________ "Su questo non c'è dubbio: siete davvero un brav'uomo, Archer!" (Zagor n. 104)
Se lo dice Zagor...! |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22014
|
Inviato: Sab Giu 04, 2011 6:36 pm Oggetto: |
|
|
cama69 ha scritto: |
addirittura capzioso il che significa che il mio discorso era teso a trarre in inganno o a persuadere furbescamente con sottigliezze, cavilli, sofismi e altri intricati espedienti, gli eventuali interlocutori.
Ti assicuro che non era mia intenzione fare niente di tutto questo, riconosco che a volte scrivo post molto lunghi per? riportano sempre il mio pensiero senza secondi fini, perlatro c'? il pericolo che mi esponga anche a scrivere qualche sciocchezza.
|
Cama ci si confronta
il fatto stesso di iniziare una piacevole discussione utilzzando un tuo post e' segno di stima pur nella diversita' di pensiero;
rimane una mia opinione il fatto che in certo revisionismo zagoriano ci veda qualcosa di cavilloso,intricato, ma ti risparmoi l'ingannevole e il furbesco  |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Sab Giu 04, 2011 6:43 pm Oggetto: |
|
|
e poi il peggior Boselli, tirato via.. |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Sab Giu 04, 2011 6:53 pm Oggetto: |
|
|
wakopa ha scritto: |
Cama ci si confronta |
Lo so Wakopa, stavo scherzavo per questo ho messo le faccine sorridenti _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Archer Zagoriano Super


Registrato: 06/12/05 13:53 Messaggi: 3195 Località: Vicino alle isole del clan
|
Inviato: Sab Giu 04, 2011 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Principe Alexis ha scritto: | non sono d'accordo... Zagor incontra il padre e lui dice che ? stato perdonato. Cos? viene meno l'input che spinge Zagor a espiare le sue colpe... E poi i parenti di Kinsky? Chi sono? Cosa vogliono? |
No Alexis, cos? sei tu che semplifichi una trama che ? complessa, non il contrario. Il padre di Zagor dice che agli indiani massacrati ha chiesto e ottenuto perdono. Questo peraltro nell'aldil?, non in terra. Dice che loro lo hanno perdonato, non che lui si ? autoassolto. Non dice che per questo le sue colpe sono venute meno. Una situazione dovstoeskjiana, ma anche molto "umana", profonda.  _________________ "Su questo non c'è dubbio: siete davvero un brav'uomo, Archer!" (Zagor n. 104)
Se lo dice Zagor...! |
|
Torna in cima |
|
 |
jupiter973 Il Pasturone Del Forum


Registrato: 27/11/03 23:18 Messaggi: 20576 Località: Grifolandia
|
Inviato: Sab Giu 04, 2011 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Giampiero Belardinelli ha scritto: | Quanta bellezza vedere uno Zagor finalmente in pace con il ricordo del proprio padre |
Ma perch? bisogna fare per forza pace con le cose che uno vorrebbe dimenticare  _________________
bordenchase ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Quando ho visto comparire l'ennesimo bimbominkia boselliano (questa volta cioccolatino) ho ritrovato l'entusiasmo dei giorni migliori |
Questa faccenda del bimbominkia mi fa incacchiare più di quanto immaginiate. Il prossimo che lo dice lo vengo a prendere a casa! |
Zeb Dowler ha scritto: | jupiter973 ha scritto: | Rauch non fare il timido sappiamo che hai rispolverato Stiletto dal suo oblio  |
E' talmente nell'oblio, che ho dovuto ricercarlo sugli Index, per vedere di chi parlavi...  |
cama69 ha scritto: | L'utilizzo del nome Jupiter per il capo discepolo di Hellingen vale il costo di tutti e tre gli albi della storia |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Dom Giu 05, 2011 7:58 am Oggetto: |
|
|
jupiter973 ha scritto: | Giampiero Belardinelli ha scritto: | Quanta bellezza vedere uno Zagor finalmente in pace con il ricordo del proprio padre |
Ma perch? bisogna fare per forza pace con le cose che uno vorrebbe dimenticare  |
Perch? le situazioni della vita, lo dico per esperienza personale, non sono mai immutabili, per fortuna; con mio padre (morto del '92), non ho avuto un rapporto sempre facile e, ora a cinqunat'anni, mi accorgo di quanto sia simile a lui in tante cose, e avrei voluto dirglielo in terra. Anche se sono convinto che lui questo ora lo sa.
Quindi, tornando a Zagor, trovo di una bellezza struggente il passaggio narrato da Boselli ne Il ponte dell'arcobaleno. _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere! |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello Fran SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04 Messaggi: 53410 Località: Roma
|
|
Torna in cima |
|
 |
Andrew Cain Fotosciopper e scagnozzo del Forum


Registrato: 10/12/03 19:02 Messaggi: 24111 Località: vicino a Frassinello caput Finlandiae atque Pizzatae Sabaudiae
|
Inviato: Dom Giu 05, 2011 8:24 am Oggetto: |
|
|
Archer ha scritto: |
Schivo i pomodori e le uova che vedo piovere copiosi e mi spiego. In Zagor racconta scopriamo che il nostro eroe diventa quello che ? spinto dal rimorso per il misfatto compiuto dal padre, e dal tragico errore da lui stesso commesso. E' una maschera tragica, un uomo spinto da un senso di angoscia e rimorso che cerca continuamente di espiare. Giusto? La filosofia zagoriana che abbiamo imparato da Nolitta qual ?? Che "la verit? sta spesso nel mezzo", e non per caso i personaggi nolittiani che abbiamo amato di pi? sono quelli a met? del guado tra il bene e il male.
...
Non sono venuti meno gli sbagli, i reati, i peccati o ognuno li chiami come vuole, che ciascuno ha commesso. Non c'? consolazione, in fondo, n? per il padre n? per il figlio, se non nel riconoscersi in fondo simili e potersi "compatire". La storia di Boselli mostra che si pu? anche essere "buoni" nel fondo dell'animo e commettere le atrocit? pi? efferate. Questo non ? consolatorio, per niente, a me pare un pugno nello stomaco. Un pugno "maturo", tra l'altro.  |
Dopo aver riletto entrambe le storie mi trovo d'accordo con questo pensiero. Boselli (stavolta ) non stravolge il personaggio (del padre), ma se possibile lo approfondisce, peraltro dimostrando che in 94 pagine ? possibile raccontare una storia di grande intensit?, seppure col rischio di andare a toccare un caposaldo del personaggio Zagor
ps comunque qui si parla dello Zagor attuale, che forse ? ancora un'altra cosa da quello del "ponte", dove viene approfondito un elemento molto umano, il rapporto con il proprio passato, e questo come si ? potuto leggere in molti degli ultimi post (Giampiero e altri), ? qualcosa che ci tocca sul vivo, provoca molte riflessioni in chi legge, molte di pi? che con lo Zagor "Superumano"  _________________ "E capirai che una sera, una stagione, sono come lampi, luci accese e dopo spente."
"Grazie a te la nostra giovinezza è stata lunghissima, infinita. Adesso si è conclusa davvero. Adeus!"
CIAO, SERGIO.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Dom Giu 05, 2011 9:20 am Oggetto: |
|
|
beh di una cosa che non esiste non si pu? discutere il bello ? che si chiede rispetto per lo zagor puro di cuore con fatina dei denti e dall'altra parte si vaccheggia il boselli migliore basterebbe ammettere che i numeri celebrativi fanno marketing a s? 
Ultima modifica di Kramer76 il Dom Giu 05, 2011 9:34 am, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|