Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Mer Dic 09, 2009 6:55 pm Oggetto: |
|
|
A me il "Principe degli Elfi" piace; come mi piace l'intermezzo fantasy nella trilogia di Kandrak: "Gli eroe del Ramo Rosso".
At? logo _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere! |
|
Torna in cima |
|
 |
Zarkoff Diamante pazzo del Forum


Registrato: 04/02/09 19:16 Messaggi: 19362 Località: Regno Sabaudo
|
Inviato: Mer Dic 09, 2009 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Idem... della trilogia di storie dell'ultimo ritorno di Kandrax, "gli eroi del ramo rosso" rappresentano IMHO la parte pi? riuscita, e tra l'altro dimostrano che Torricelli ? forse il pi? indicato per una storia fantasy, i suoi disegni li ricordo davvero belli! _________________
lupo bianco ha scritto: | In effetti, il fatto che non ci siano più state storie come Incubi può aiutare a spiegare perché Zagor oggi, per la gioia dei talebani, sia una palla di fumetto colossale  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mer Dic 09, 2009 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Zarkoff ha scritto: | Torricelli ? forse il pi? indicato per una storia fantasy, i suoi disegni li ricordo davvero belli! | qui concordo  |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11631 Località: Istanbul
|
Inviato: Gio Dic 10, 2009 9:11 am Oggetto: |
|
|
Giampiero Belardinelli ha scritto: | A me il "Principe degli Elfi" piace; come mi piace l'intermezzo fantasy nella trilogia di Kandrak: "Gli eroe del Ramo Rosso".
At? logo |
Il Principe degli Elfi was verry good. Concerning the trilogy no story was good.(very detailed explanation no? ) _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22017
|
Inviato: Gio Dic 10, 2009 9:23 am Oggetto: |
|
|
Axel80 ha scritto: | ed io come gi? detto spero quello che spera Adriano, non potrei reggere un altro "principe degli elfi"  |
infatti "fantasy" rischia di diventare il fatto che noi lo reggiamo  |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Gio Dic 10, 2009 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Zarkoff ha scritto: | Idem... della trilogia di storie dell'ultimo ritorno di Kandrax, "gli eroi del ramo rosso" rappresentano IMHO la parte pi? riuscita, e tra l'altro dimostrano che Torricelli ? forse il pi? indicato per una storia fantasy, i suoi disegni li ricordo davvero belli! |
Quto, sicuramente il capitolo pi? bello dei tre  _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Ven Dic 11, 2009 11:37 am Oggetto: |
|
|
Thunderman ha scritto: |
A quanto ho sentito dovrebbero essere le creature di un libro che prendono vita o gi? di l?  | Gi? mi vedo Zagor a cavallo di un Fortunadrago che combatte contro il Nulla
Va beh, se proprio deve essere fantasy almeno spero, per contrasto, che i mostri vari siano utilizzati per una storia costruita in maniera "realistica". Un p? come avviene per le avventure in cui sono presenti i vampiri e come immagino, i prossimi licantropi.
Mi auguro quindi che questo zagorone non sia semplicemente un esercizio giocoso e/o citazionista. Del resto una storia fantasy per me funziona quando possiede una trama capace di farsi prendere sul serio e di coinvolgere il lettore nonostante gli elementi nettamente irreali  _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18212
|
Inviato: Ven Dic 11, 2009 11:50 am Oggetto: |
|
|
Giampiero Belardinelli ha scritto: | A me il "Principe degli Elfi" piace; come mi piace l'intermezzo fantasy nella trilogia di Kandrak: "Gli eroe del Ramo Rosso". |
D'accordissimo. Torricelli ha dato il massimo, e non si pu? negare l'imbarazzante stacco che c'? tra queste sue storie fantasy e -che so io- uno scialbo speciale tipo La setta cinese. Chiss?, forse dovuto proprio all'impegno che pu? sciorinare il disegnatore stesso, a seconda della sceneggiatura che gli viene presentata. Quel che ? certo ? che lo stile trasognato di Torricelli si conf? con l'atmosfera fantasy.
Sono molto contento per l'avvento dello Zagorone; e in egual misura lo sono per la nuova storia fantasy, che va ad incastonarsi in un filone zagoriano da me molto amato. Ricordo ancora l'indimenticabile Il signore nero, per me un classico dello Zagor post-Nolitta, con il mitico Sclavi e un Donatelli in stato di grazia; poi Il principe degli elfi, altro classico, del miglior Boselli (uno dei miei 2-3 speciali preferiti); e quindi Gli eroi del ramo rosso, sicuramente la meno riuscita delle escursioni fantasy, ma che da sola alza di parecchio il livello di quella saga kandraxiana (anche perch? veniva dopo quello che considero il peggior episodio boselliano su Zagor, ovvero il primo capitolo ambientato in Florida, con un secondo albo che si trascina su s? stesso).
Perci?, i miei pi? sentiti complimenti a Moreno Burattini, che vista la latitanza di Boselli, si ? deciso a inscrivere un nuovo capitolo nel filone fantasy. Con la speranza che ad un soggetto interessante si accompagni una sceneggiatura coerente, senza fronzoli realistico-maniacali.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Zarkoff Diamante pazzo del Forum


Registrato: 04/02/09 19:16 Messaggi: 19362 Località: Regno Sabaudo
|
Inviato: Ven Dic 11, 2009 11:54 am Oggetto: |
|
|
Per? il punto critico in questi casi ? proprio come far interagire fantasy e mondo reale: una cosa ? ad esempio l'universo tolkeniano - dove l'Autore cre? un intero mondo fantasy sufficiente a s? stesso e dove tutte le avventure si svolgevano secondo le regole di quel mondo - altra cosa ? proporre elementi fantasy in un universo reale (o - almeno - pi? o meno tale), perch? in questo caso bisogner? per forza presupporre mondi paralleli o qualche altro deus ex machina per giustificare la storia...
Beh... si vedr?!  _________________
lupo bianco ha scritto: | In effetti, il fatto che non ci siano più state storie come Incubi può aiutare a spiegare perché Zagor oggi, per la gioia dei talebani, sia una palla di fumetto colossale  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Ven Dic 11, 2009 11:56 am Oggetto: |
|
|
Il fantsy l'ho amato particolarmente nel signore nero, che per me ? una delle migliori storie mai scritte per zagor con un Donatelli a livelli mai pi? raggiunti
Il principe degli elfi e gli eroi del ramo rosso sono inferiori alla prova di Sclavi ma sono molto belle, sopratutto la seconda _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Ven Dic 11, 2009 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Thunderman ha scritto: | Il fantsy l'ho amato particolarmente nel signore nero, che per me ? una delle migliori storie mai scritte per zagor con un | certamente ? un capolavoro nel suo genere .  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kolok Zagoriano Expert


Registrato: 19/10/09 08:16 Messaggi: 696
|
Inviato: Ven Dic 11, 2009 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Un certo "fantasy" nel mondo zagoriano ci sta eccome, se reso al meglio.
Negli ultimi 10 anni il fantasy in libreria ? uscito dalla nicchia in cui era racchiuso e ha conquistato un pubblico sempre pi? vasto, grazie ai film di Jackson su LOTR e haim? a "scrittrici" come la Troisi (invece di leggere maestri come Howard, Mieville, Erikson e via dicendo).
Quindi uno Zagorone con impronta fantasy ha buone possibilit? di allargare la base dei lettori anche a persone che di solito non acquistano questo personaggio...forse... |
|
Torna in cima |
|
 |
Agostino La Torre Zagoriano Super


Registrato: 06/11/03 08:16 Messaggi: 2928 Località: Messina
|
Inviato: Dom Mag 29, 2011 4:18 pm Oggetto: |
|
|
UP
Ciao,
Ago _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrew Cain Fotosciopper e scagnozzo del Forum


Registrato: 10/12/03 19:02 Messaggi: 24111 Località: vicino a Frassinello caput Finlandiae atque Pizzatae Sabaudiae
|
Inviato: Dom Mag 29, 2011 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Zeca ha scritto: | Dal blog portoghese di Tex, ancora in 2008:
Puoi dire qualcosa della storia di Zagor alla quale stai lavorando?
Marco Torricelli: La conosco sommariamente, perch? mi arrivano poche tavole alla volta. Inizia in un mondo fantastico e parallelo e procede poi nella foresta di Darkwood. I personaggi di uno scrittore di racconti heroic fantasy entrano nella realt? e, uno di loro, potente stregone, sar? il nemico contro cui Zagor avr? un epico scontro. ? una storia dai componenti fantastici e ben strutturata sceneggiata da Burattini, sar? pubblicata in uno Speciale.
http://texwiller.blog.com/2008/12/22/intervista-esclusiva-marco-torricelli/
 |
Scusate ma questa (bella!) tavola a che storia si riferiva ?
E la tipa chi era, la cugina di Shyer?  _________________ "E capirai che una sera, una stagione, sono come lampi, luci accese e dopo spente."
"Grazie a te la nostra giovinezza è stata lunghissima, infinita. Adesso si è conclusa davvero. Adeus!"
CIAO, SERGIO.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Trampy APPLE MANIACO


Registrato: 17/05/04 07:09 Messaggi: 21014 Località: ROMA
|
Inviato: Dom Mag 29, 2011 8:34 pm Oggetto: |
|
|
 _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
|