 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Mar Dic 08, 2009 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Le due storie di Casanova non sono male: per gusti personali (i riferimenti ai Miti dell'Antica Grecia) preferisco I misteri di Redstone, con quel finale tragico forte come un pugno nello stomaco, per non dire un altro punto del corpo.
Il mio amico Angelo Palumbo (Akenat) ha realizzato una splendida analisi nello Zagor Index 301-400; mentre a me ? toccata l'altra di Casanova.
Quindi, tirchioni e pelandroni, skucite e andate a comprarlo.
At? logo. _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere!
Ultima modifica di Giampiero Belardinelli il Mar Dic 08, 2009 3:04 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Mar Dic 08, 2009 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Oggi ho vinto al supenalotto e quindi mi posso permettere di pubblicare la scheda relativa, pubblicata nel gi? citato Zagor Index 301-400.
212 ? L?EREDIT? FITZMAYER
Testo di Giorgio Casanova
Disegni di Massimo Pesce
Luglio 1997
*ZENITH 435-436
*ZAGOR GIGANTE 384-385
188 tavole
PERSONAGGI: LORD FITZMAYER, LORD WELLINGTON STEAD, JAMES E STEWART BARRYMORE, ELIZABETH, IL FRANCESE E LA SUA BANDA, RIANNON, LA TRIB? DEL POPOLO DELLA MONTAGNA
Nella foresta di Darkwood, Zagor e Cico si imbattono in un cadavere e nel suo cappello trovano un biglietto indirizzato a Stewart Barrymore. Si recano nella cittadina di Baybridge e l?eroe rintraccia l?abitazione dell?uomo appena in tempo per salvarlo dalle minacce di alcuni loschi figuri. Barrymore, letto il biglietto, racconta a Zagor la sua vicenda: lui e il fratello gemello James furono abbandonati in fasce e adottati da Lord Fitzmayer. I due gemelli crebbero accanto alla nipote del Lord, Elizabeth, di cui si innamorarono entrambi. Nel messaggio James implora Stewart, che ? in procinto di sposarsi con Elizabeth, di ritrovarsi nella residenza del defunto Lord Fitzmayer, a Three-Oaks Manor. Durante il viaggio, Zagor, Cico, Stewart ed Elizabeth si imbattono nella banda del Francese, al soldo di Wellington Stead, fratellastro di Lord Fitzmayer, che intende impadronirsi dell?eredit?. Riescono a fuggire grazie a una mongolfiera. A causa di un temporale, il pallone precipita sulle montagne: l?eroe viene salvato da una misteriosa ragazza selvaggia di nome Riannon, gli altri vengono invece raccolti dalla trib? del Popolo della Montagna. Dopo varie vicissitudini, gli amici si riuniscono ed eludono la minaccia della banda del Francese. Giunti alla residenza di Fitzmayer, trovano ad aspettarli James. I sei entrano nei maestosi sotterranei di Three-Oaks Manor e, svelando l?enigma, accedono finalmente all?eredit?. Lo scopo principale del defunto Lord era quello di far riunire i tre adorati nipoti, ognuno dei quali aveva un elemento decisivo con cui svelare l?enigma. Nel sotterraneo sopraggiungono gli sgherri di Stead, ma vengono sbaragliati.
UNA STORIA D?APPENDICE
Questa seconda e ultima storia scritta da Giorgio Casanova si tinge in maniera decisa di atmosfere da romanzo d?appendice, con tanto di gelosie amorose tra fratelli, enigmi irrisolti e trabocchetti sotterranei. Casanova ha amalgamato tutti questi elementi con un tocco di esotismo, inserendo la figura della selvaggia Riannon, tipica di certi film di Tarzan. La sceneggiatura scorre molto bene, anche se ? priva di una particolare cifra stilistica, e i personaggi possiedono una caratterizzazione calibrata, mai sopra le righe. Certo, non sono figure indimenticabili, per? non si appiattiscono nell?indeterminazione. In questa vicenda, l?eroe mostra una notevole propensione a utilizzare le armi da fuoco - un po? come nell?avventura Bandidos! - e non esita a uccidere i propri avversari. La psicologia dello Spirito con la Scure risulta, quindi, meno sfaccettata rispetto al modello nolittiano. Teniamo presente, per?, che non si pu? chiedere a un autore poco rodato di saper utilizzare al meglio tutte le potenzialit? di Zagor: a Casanova ? stato chiesto di realizzare un?avventura non banale e l?autore ha svolto perfettamente il suo compito.
IMPRONTA REDAZIONALE
In una serie mensile c?? la fisiologica necessit? che pi? sceneggiatori si alternino a scrivere i testi. Il periodo della testata analizzato in questo index ? caratterizzato dalla personalit? di sceneggiatori come Mauro Boselli e Moreno Burattini, che hanno contribuito a conferire alla serie una notevole qualit? e un?impronta autoriale, ognuno con le proprie peculiarit?. Il breve ciclo in cui si sono alternati Casanova e Pel? ha rappresentato una sorta di pausa dopo i fasti delle storie scritte dal duo Boselli & Burattini. Fatta la debita eccezione per la storia precedente, ? evidente come il lavoro redazionale, e nel caso specifico del curatore Mauro Boselli, sia stato indispensabile a garantire, negli inevitabili periodi di transizione, un?uniformit? stilistica e narrativa. Nel caso delle due storie di Casanova ? indiscutibile come l?accurato lavoro di editing abbia dato i suoi frutti.
DA MISTER NO A ZAGOR
L?avventura segna il debutto del disegnatore Massimo Pesce. Il suo ingresso nello staff zagoriano ? raccontato nell?intervista pubblicata nel primo numero di *DARKWOOD MONITOR (Edito a cura dello Zagor Club, Roma aprile 1997, pp. 11-14). Il suo primo lavoro bonelliano ? stato un?illustrazione di Mister No, pubblicata su *DIME PRESS 9 (Ed. Glamour International Production, Firenze gennaio/febbraio 1995, p. 2), come ci racconta lo stesso Pesce nell?intervista sopracitata: Alcune settimane dopo la pubblicazione del disegno su *DIME PRESS, ricevetti una telefonata da un redattore bonelliano, che mi invit? a realizzare delle tavole di prova per *MISTER NO. Di l? a qualche giorno, per?, fui richiamato da Mauro Boselli, che mi comunic? che ero stato dirottato su *ZAGOR.
Pesce non ha particolari difficolt? a centrare la fisionomia di Zagor, di cui realizza degli intensi primi piani, e riesce a far recitare al meglio la maschera facciale di Cico. ? da apprezzare, inoltre, l?attenzione posta nel raffigurare le figure femminili, come evidenzia Moreno Burattini nella scheda in cui presenta l?autore nel gi? citato numero di *DIME PRESS: Per rendersi conto dell?eleganza con cui le fa rivivere sulla carta, risolvendo in una grafica pulita e personale le situazioni pi? hard, basta sfogliare gli episodi di Reporter e Top Style.
NOTE
? Massimo Pesce ? nato a Roma il 13 gennaio 1958. Inizia la sua attivit? nei fumetti con lo studio di Romano Mangiarano, per conto del quale collabora con riviste come *LANCIOSTORY, *SKORPIO, *L?INTREPIDO e *IL MONELLO. Abbandonato lo studio Mangiarano, per la Edifumetto disegna numerosi tascabili erotici. Con la Acme disegna per *SPLATTER e *MOSTRI. Infine, approda a *ZAGOR.
? Sull?albo L?eredit? Fitzmayer, nella rubrica Postaaa!, eccezionalmente al posto di Sergio Bonelli, Mauro Boselli compie un sentito e commosso omaggio a Michele Pepe, scomparso prematuramente nel mese di luglio 1997. Scrive Boselli: [?] la verit? vera ? che Michele Pepe manca gi? a tutti noi. Detto questo, cari zagoriani, perdonate la commozione. Di avventure, battaglie e viaggi mirabolanti torneremo a parlare il mese prossimo. Stavolta potevamo soltanto mandare un saluto al nostro amico. Hasta siempre, Michele!
il Voto *** _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere! |
|
Torna in cima |
|
 |
omar Zagoriano Medium


Registrato: 24/05/11 09:49 Messaggi: 69
|
Inviato: Gio Mag 26, 2011 10:23 am Oggetto: |
|
|
Ma che bella questa storia!ieri sera mi ha fatto passare una piacevolissima oretta,una di quelle divertenti avventure en plein air piene di situazione e personaggi altamente improbabili che ora stanno diventando rare perfino i quell'olimpo della fantasia sfrenata che dovrebbbe essere il mondo dei fumetti,purtroppo spesso affetto dal morbo della verosimiglianza.
COmunque la storia fila via che ? un piacere,la folla Boselliana di personaggi ? ottimamente gestita e il finale ? assai soddisfacente.
E poi le due bellone sono una festa per gli occhi,anche se decisamente ho parteggiato per Riannon,che se a un certo punto tirava uno sganassone alla capricciosa Elizabeth aveva tutta la mia stima e comprensione!
Disegni di pesce ad alto tasso di godibilit |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22014
|
Inviato: Gio Mag 26, 2011 6:05 pm Oggetto: |
|
|
omar ha scritto: | ... ho parteggiato per Riannon,che se a un certo punto tirava uno sganassone alla capricciosa Elizabeth aveva tutta la mia stima e comprensione!
|
anzi nel finale ci scappa pure la repentina riconciliazione e invito al matrimonio
happy end dove se la cavano tutti con pistolotto in chiusura.
Grandissimo esordio di Pesce comunque  |
|
Torna in cima |
|
 |
omar Zagoriano Medium


Registrato: 24/05/11 09:49 Messaggi: 69
|
Inviato: Gio Mag 26, 2011 6:34 pm Oggetto: |
|
|
wakopa ha scritto: | omar ha scritto: | ... ho parteggiato per Riannon,che se a un certo punto tirava uno sganassone alla capricciosa Elizabeth aveva tutta la mia stima e comprensione!
|
anzi nel finale ci scappa pure la repentina riconciliazione e invito al matrimonio
happy end dove se la cavano tutti con pistolotto in chiusura.
Grandissimo esordio di Pesce comunque  |
FOrse il finale ? un po Boselliano,ossia(come succede soprattutto in Dampyr)un pochino troppo affrettato;non c'? nemmeno la rituale apertura dello scrigno,che nelle cacce al tesoro rappresenta il culmine .
Questa ? la classica storia che doveva durare venti pagine in pi? come ai bei vecchi tempi,ora con questa politica di far coincidere la fine della storia con quella dell'albo bisogna per forza tagliare (o anche allungare il brodo),un aspetto che proprio non condivido;quanti capolavori Nolittiani ne avrebbero sofferto?penso a storie come la marcia della disperazione o il buono e il cattivo adattate per farle entrare nel giusto numero di pagine...orrore. |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio Mag 26, 2011 6:42 pm Oggetto: |
|
|
omar ha scritto: |
Questa ? la classica storia che doveva durare venti pagine in pi? come ai bei vecchi tempi,ora con questa politica di far coincidere la fine della storia con quella dell'albo bisogna per forza tagliare (o anche allungare il brodo),un aspetto che proprio non condivido;quanti capolavori Nolittiani ne avrebbero sofferto?penso a storie come la marcia della disperazione o il buono e il cattivo adattate per farle entrare nel giusto numero di pagine...orrore. |
Non concordo... nel senso che non ? che sia il finale ad essere tagliuzzato, bens? l'intera storia. Qui ci potevano scappare anche cinquanta pagine in pi?.  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
omar Zagoriano Medium


Registrato: 24/05/11 09:49 Messaggi: 69
|
Inviato: Gio Mag 26, 2011 6:46 pm Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | omar ha scritto: |
Questa ? la classica storia che doveva durare venti pagine in pi? come ai bei vecchi tempi,ora con questa politica di far coincidere la fine della storia con quella dell'albo bisogna per forza tagliare (o anche allungare il brodo),un aspetto che proprio non condivido;quanti capolavori Nolittiani ne avrebbero sofferto?penso a storie come la marcia della disperazione o il buono e il cattivo adattate per farle entrare nel giusto numero di pagine...orrore. |
Non concordo... nel senso che non ? che sia il finale ad essere tagliuzzato, bens? l'intera storia. Qui ci potevano scappare anche cinquanta pagine in pi?.  |
Hiai ragione.Se ci si metteva ad approfondire i personaggi di Riannon e James,a risolvere in maniera meno sbrigativa la morte dei cattivoni,a un'apertura del tesoro come si deve,va a finire che ci scappava mezzo albo in pi?. |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11629 Località: Istanbul
|
Inviato: Ven Mag 27, 2011 7:36 am Oggetto: |
|
|
A story that I didnt like with the excepiton of the very good drawings of Pesce.An ingenuous, repetitive story.Those 3 stories (Uomo Dipinto, Redstone and this one)were (IMHO) among the worst of Zagor stories. _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Ven Mag 27, 2011 12:16 pm Oggetto: |
|
|
omar ha scritto: |
Questa ? la classica storia che doveva durare venti pagine in pi? come ai bei vecchi tempi,ora con questa politica di far coincidere la fine della storia con quella dell'albo bisogna per forza tagliare (o anche allungare il brodo),un aspetto che proprio non condivido;quanti capolavori Nolittiani ne avrebbero sofferto?penso a storie come la marcia della disperazione o il buono e il cattivo adattate per farle entrare nel giusto numero di pagine...orrore. |
Boselli a Cartoomics ha detto il contrario, cio? che le vecchie storie venivano allungate per esigenze di consegna (se un certo disegnatore era in ritardo ecco che si allungava la storia precedente) ... _________________ http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
Mauro Tozzi Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59 Messaggi: 2107 Località: Roma
|
Inviato: Mar Feb 21, 2012 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Avete notato che la capanna di Riannon è la copia esatta di quella di Zagor? 
Ultima modifica di Mauro Tozzi il Gio Giu 17, 2021 2:58 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Kerzhakov91 Il russofilo ristampatutto


Registrato: 22/03/08 22:36 Messaggi: 2294 Località: San Pietroburgo
|
Inviato: Mer Apr 11, 2012 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Storia veramente particolare e molto strana, forse troppo strana. Inverosimile e decisamente improbabile in parecchi passaggi, troppo ricca di avvenimenti ai limiti dell'assurdo, con personaggi sopra le righe (personalmente, estetica a parte, boccio la ragazza selvaggia, peraltro neanche cos? necessaria nella vicenda relativa all'eredit? Fitzmayer). Insomma, pur avendomi in parte divertito, l'ho trovata una mezza
trashata
Ottimi i disegni di Pesce.
Per la cronaca, ho trovato pi? sexy la viziata brunetta della biondona selvaggia
VOTO: 6,5 _________________
"A Zagor sento di aver dato il mio entusiasmo e una buona dose di incoscienza, a Mister No la mia maturità di uomo, a Tex la mia professionalità e la mia gratitudine"
Sergio Bonelli/Guido Nolitta
Ultima modifica di Kerzhakov91 il Mer Apr 11, 2012 6:22 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer Apr 11, 2012 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Kerzhakov91 ha scritto: | Per la cronaca, ho trovato pi? sexy la viziata brunetta della biondona selvaggia  |
 |
|
Torna in cima |
|
 |
exodus Dampyriano del forum

Registrato: 18/08/06 14:42 Messaggi: 16398 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer Apr 11, 2012 6:17 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ www.gialappasfans.net
GLORY GLORY MAN UNITED
Non è che se uno va al concerto dei Metallica ,poi chiede a quegli stronzi di abbassare il volume |
|
Torna in cima |
|
 |
IL DEMONE DELLA FOLLIA Iper Zagoriano


Registrato: 01/01/09 14:39 Messaggi: 12551 Località: KONOHAGAKURE-IL VILLAGGIO DELLA FOGLIA
|
Inviato: Mer Apr 11, 2012 6:22 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Io voglio regalarti la mia vita.
Chiedo tu cambi tutta la mia vita, ora.
Ti do questa notizia in conclusione.
Notizia e´ l´anagramma del mio nome, vedi.
E so che serve tempo, non lo nego.
Anche se in fondo tempo non ce n´e´, ma se...
TIZIANO FERRO_INDIETRO
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Kerzhakov91 Il russofilo ristampatutto


Registrato: 22/03/08 22:36 Messaggi: 2294 Località: San Pietroburgo
|
Inviato: Mer Apr 11, 2012 6:28 pm Oggetto: |
|
|
L'ho trovata troppo insopportabile e odiosa... Stesso discorso per un'altra biondona disegnata da Pesce, la Pearl del ritorno di Guitar Jim, forse ancor pi? da prendere a schiaffi  _________________
"A Zagor sento di aver dato il mio entusiasmo e una buona dose di incoscienza, a Mister No la mia maturità di uomo, a Tex la mia professionalità e la mia gratitudine"
Sergio Bonelli/Guido Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|