 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kerzhakov91 Il russofilo ristampatutto


Registrato: 22/03/08 22:36 Messaggi: 2294 Località: San Pietroburgo
|
Inviato: Gio Mag 19, 2011 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Appello alle Edizioni If: pubblicate una riedizione del Piccolo Ranger! ---> IL GRUPPO UFFICIALE SU FACEBOOK _________________
"A Zagor sento di aver dato il mio entusiasmo e una buona dose di incoscienza, a Mister No la mia maturità di uomo, a Tex la mia professionalità e la mia gratitudine"
Sergio Bonelli/Guido Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrew Cain Fotosciopper e scagnozzo del Forum


Registrato: 10/12/03 19:02 Messaggi: 24111 Località: vicino a Frassinello caput Finlandiae atque Pizzatae Sabaudiae
|
Inviato: Gio Mag 19, 2011 9:45 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ "E capirai che una sera, una stagione, sono come lampi, luci accese e dopo spente."
"Grazie a te la nostra giovinezza è stata lunghissima, infinita. Adesso si è conclusa davvero. Adeus!"
CIAO, SERGIO.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kerzhakov91 Il russofilo ristampatutto


Registrato: 22/03/08 22:36 Messaggi: 2294 Località: San Pietroburgo
|
Inviato: Gio Mag 19, 2011 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Kerzhakov91 ha scritto: | L'altra storia che ho preso non l'ho ancora letta, ma credo sia pi? "normale" Si intitola La maschera dell'odio. |
Letta. Non male, anche se un p? ingenua (siamo nel '78, ma ? come se fosse stata scritta 20 anni prima ). Una piacevole lettura comunque, i comprimari sono simpatici (probabilmente un p? esagerata la figura di Annie Quattropistole, mi ha convinto invece Frankie Bellevan) e Kit Teller mi sembra un Capitan Miki meno antipatico e saputello e pi? maturo. Certo, in questa storia non fa esattamente la figura dello "sveglione", visto che intuisce solamente all'ultimo che il milord inglese fosse un farabutto (io c'ero arrivato all'inizio del terzo ed ultimo albo, quando aveva ucciso il suo complice per non farlo parlare).
Un 6,5 se lo merita tutto.
Appello alle Edizioni If: pubblicate una riedizione del Piccolo Ranger! ---> IL GRUPPO UFFICIALE SU FACEBOOK _________________
"A Zagor sento di aver dato il mio entusiasmo e una buona dose di incoscienza, a Mister No la mia maturità di uomo, a Tex la mia professionalità e la mia gratitudine"
Sergio Bonelli/Guido Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven Mag 20, 2011 9:40 am Oggetto: |
|
|
Kerzhakov91 ha scritto: | in questa storia non fa esattamente la figura dello "sveglione", visto che intuisce solamente all'ultimo che il milord inglese fosse un farabutto (io c'ero arrivato all'inizio del terzo ed ultimo albo, quando aveva ucciso il suo complice per non farlo parlare). |
Come insegnava la EsseGesse, nelle pubblicazioni riservate al pubblico meno maturo, si giocava a fare in modo che il lettore si sentisse appagato ad arrivare alla soluzione prima dell'eroe di turno, che spesso si rivelava un boccalone di prima categoria.
Kerzhakov, riguardo alla tua petizione, hai fatto amicizia con Ykywez?  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
stimeex Uomo dei cartonati


Registrato: 01/10/06 22:04 Messaggi: 50751 Località: Nel paes dei orp fa bela figura el sguersh!
|
Inviato: Ven Mag 20, 2011 9:43 am Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | che spesso si rivelava un boccalone di prima categoria.
Kerzhakov, riguardo alla tua petizione, hai fatto amicizia con Ykywez?  |
 _________________ La vita è fatta di scelte. Di alcune ci pentiamo, di altre siamo fieri. Siamo quelli che decidiamo di essere.
Graham Brown.
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Ven Mag 20, 2011 10:41 am Oggetto: |
|
|
Mark infatti non sospetta del cattivo e sospetta di chi invece non lo ? .
Citazione: | probabilmente un p? esagerata la figura di Annie Quattropistole, |
Non toccarmi il miglior (IMO) personaggio della serie ! _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Gio Giu 09, 2011 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Ho sempre voluto bene al Piccolo Ranger, intesa come collana. La serie, per l'epoca, aveva una bella architettura, con tanti personaggi di contorno. Ho completato la collana tempo fa, grazie alla Mercury. E' un po' che non rileggo le storie di Kit Tellere e Frankie Bellevan, per?. Cos? andando a memoria dividerei la collana in tre fasi:
1) L'epoca Lavezzolo: storie un po' troppo datate, gi? all'epoca. Niente di drammatico, ma a parte l'impianto generale e una certa continuity, la cosa davvero memorabile di questo periodo solo le cover del grandissimo Donat. Autentici quadri.
2) L'epoca Canzio: la fase migliore dell'intera serie. Canzio ai testi sforn? pi? d'una trama interessante. Ai disegni Gamba reggeva ancora (e poi le storie con Bellevan e Annie era il suo habitat naturale); qualche numero venne illustrato da un altro grande zagoriano come Franco Bignotti. Copertine sempre del maestro Donat prima e del grande psichedelico Corteggi.
3) L'ultima fase; il lento declino, da cui salvare solo qualche cosa: le ultime cover di Corteggi, qualche storia disegnata da Montanari e Grassani (sar? strano nelle storie del piccolo ranger mi piacevano parecchio) , l'episodio di Berardi e di Nolitta. (col dubbio che su questi ultimi pesi nel giudizio positivo la firma d'autore). Fase comunque di tristezza generale.
Storie memeorabili (in quanto me le ricordo, e mi ricordo che mi piacquero, per un motivo o per l'altro):
I rettili sapienti.
Ku Klux Klan
La legione degli invulnerabili
Il monaco
L'Iceberg della morte
Il dragone nero
La perla dell'Oklahoma
Messe gi? cos?, andando davvero a memoria, per cui avr? dimenticato senz'altro qualche capolavoro (lol) |
|
Torna in cima |
|
 |
francesco67 Zagoriano Junior

Registrato: 04/09/07 15:59 Messaggi: 34
|
Inviato: Lun Giu 20, 2011 5:52 pm Oggetto: |
|
|
giaguaro2 ha scritto: | Ho sempre voluto bene al Piccolo Ranger, intesa come collana. La serie, per l'epoca, aveva una bella architettura, con tanti personaggi di contorno. Ho completato la collana tempo fa, grazie alla Mercury. E' un po' che non rileggo le storie di Kit Tellere e Frankie Bellevan, per?. Cos? andando a memoria dividerei la collana in tre fasi:
1) L'epoca Lavezzolo: storie un po' troppo datate, gi? all'epoca. Niente di drammatico, ma a parte l'impianto generale e una certa continuity, la cosa davvero memorabile di questo periodo solo le cover del grandissimo Donat. Autentici quadri.
2) L'epoca Canzio: la fase migliore dell'intera serie. Canzio ai testi sforn? pi? d'una trama interessante. Ai disegni Gamba reggeva ancora (e poi le storie con Bellevan e Annie era il suo habitat naturale); qualche numero venne illustrato da un altro grande zagoriano come Franco Bignotti. Copertine sempre del maestro Donat prima e del grande psichedelico Corteggi.
3) L'ultima fase; il lento declino, da cui salvare solo qualche cosa: le ultime cover di Corteggi, qualche storia disegnata da Montanari e Grassani (sar? strano nelle storie del piccolo ranger mi piacevano parecchio) , l'episodio di Berardi e di Nolitta. (col dubbio che su questi ultimi pesi nel giudizio positivo la firma d'autore). Fase comunque di tristezza generale.
Storie memeorabili (in quanto me le ricordo, e mi ricordo che mi piacquero, per un motivo o per l'altro):
I rettili sapienti.
Ku Klux Klan
La legione degli invulnerabili
Il monaco
L'Iceberg della morte
Il dragone nero
La perla dell'Oklahoma
Messe gi? cos?, andando davvero a memoria, per cui avr? dimenticato senz'altro qualche capolavoro (lol) |
s?, s?, tutte bellissime...! |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5845
|
Inviato: Mar Giu 21, 2011 8:00 pm Oggetto: |
|
|
francesco67 ha scritto: | giaguaro2 ha scritto: | Ho sempre voluto bene al Piccolo Ranger, intesa come collana. La serie, per l'epoca, aveva una bella architettura, con tanti personaggi di contorno. Ho completato la collana tempo fa, grazie alla Mercury. E' un po' che non rileggo le storie di Kit Tellere e Frankie Bellevan, per?. Cos? andando a memoria dividerei la collana in tre fasi:
1) L'epoca Lavezzolo: storie un po' troppo datate, gi? all'epoca. Niente di drammatico, ma a parte l'impianto generale e una certa continuity, la cosa davvero memorabile di questo periodo solo le cover del grandissimo Donat. Autentici quadri.
2) L'epoca Canzio: la fase migliore dell'intera serie. Canzio ai testi sforn? pi? d'una trama interessante. Ai disegni Gamba reggeva ancora (e poi le storie con Bellevan e Annie era il suo habitat naturale); qualche numero venne illustrato da un altro grande zagoriano come Franco Bignotti. Copertine sempre del maestro Donat prima e del grande psichedelico Corteggi.
3) L'ultima fase; il lento declino, da cui salvare solo qualche cosa: le ultime cover di Corteggi, qualche storia disegnata da Montanari e Grassani (sar? strano nelle storie del piccolo ranger mi piacevano parecchio) , l'episodio di Berardi e di Nolitta. (col dubbio che su questi ultimi pesi nel giudizio positivo la firma d'autore). Fase comunque di tristezza generale.
Storie memeorabili (in quanto me le ricordo, e mi ricordo che mi piacquero, per un motivo o per l'altro):
I rettili sapienti.
Ku Klux Klan
La legione degli invulnerabili
Il monaco
L'Iceberg della morte
Il dragone nero
La perla dell'Oklahoma
Messe gi? cos?, andando davvero a memoria, per cui avr? dimenticato senz'altro qualche capolavoro (lol) |
s?, s?, tutte bellissime...! |
Non sono d'accordo sulla terza fase che, sebbene nettamente inferiore alla seconda (quella di Canzio), non considero "di tristezza generale". C'? ben pi? di qualche storia da salvare.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Mer Giu 22, 2011 12:11 pm Oggetto: |
|
|
LO SPARVIERO, ad esempio . Se quella ? triste, allora lo sono anche buona parte delle migliori di Canzio . _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Mer Giu 22, 2011 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Andrea67 ha scritto: |
Non sono d'accordo sulla terza fase che, sebbene nettamente inferiore alla seconda (quella di Canzio), non considero "di tristezza generale". C'? ben pi? di qualche storia da salvare.  |
Come ho scritto sono andato a memoria; non posso argomentare pi? di tanto. Sicuramente la mia conoscenza della terza fase ? lacunosa e quindi non sono un "recensore" attendibile. Infatti l'ho specificato subito, perch? in genere mi piace esprimere opinioni solo se ponderate. In questo caso, mi sono sbilanciato, non tanto per criticare l'ultimo periodo, quanto per elogiare il periodo di Canzio. E' vero che ho usato il termine di "tristezza generale", dove per "generale" penso si intuisca "nel complesso" e non di TUTTE le storie del periodo. (E io stesso, nel post, dico che va salvato qualche cosa. Questo ? per il tuo appunto SupeMark ) Per?, al di l? che mi fa piacere che il Piccolo Ranger sia difeso anche nella sua fase "minore"....non so,.... io ricordo la delusione che provai quando scopr? che il 200 non era a colori, per esempio(fu la prima volta in Bonelli, per me fu quasi uno choc, lol). Le storie nel periodo di Lavezzolo avevano una continuity (tra le pi? rigorose in Bonelli) che fu mantenuta tutto sommato qu? e l? anche da Canzio, il che dava l'idea di una cura alla serie che nell'ultimo periodo fu assente. Sembrava di leggere Topolino (detto in modo non dispregiativo, ma nel senso che ogni storia faceva completamente a s?). O almeno, queste erano le impressioni che avevo allora, e che non avendo mai organizzato una rilettura, per me valgono come impressioni buone. (In fondo io, ero all'epoca, un lettore-tipo della serie.) Un'altra nota che non so davvero come esprimere se non sotto il nome di "triste" ? l'argomento copertina. Se sono zagoriano, ? stato anche perch? Ferri ? stato il miglior copertinista visto dalla mia edicola, e per me le cover rivestono un'importanza capitale. Da Donatelli a Corteggi a Gamba. Che ti devo dire, per me ? un percorso triste. |
|
Torna in cima |
|
 |
Andrea67 Iper Zagoriano


Registrato: 24/11/09 21:32 Messaggi: 5845
|
Inviato: Ven Giu 24, 2011 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Quello che dici ? vero. Le storie della terza fase sono svincolate dalla continuity, ma ve ne sono parecchie che ti consiglierei di rileggere.
A parte "Lo Sparviero", ti consiglio "Malinke", a mio parere molto emozionante, quasi commovente.
Sulle copertine nulla quaestio. |
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Sab Giu 25, 2011 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Andrea67 ha scritto: |
A parte "Lo Sparviero", ti consiglio "Malinke", a mio parere molto emozionante, quasi commovente.
|
Facendo tesoro del tuo gradito consiglio, mi sono riletto "Malinke". Devo dire che me la ricordavo proprio poco.
Testi: 7
La stuttura della narrazione mi ha ricordato certe vecchissime storie di Tex, con una serie di vicissitudini diverse tra loro che capitano a ripetizione serrata ai protagonisti. E' solo poco pi? che una citazione, per?: le vecchie storie erano probabilemente strutturate in tal modo per esigenze editoriali, o anche dal fatto che GL Bonelli si lasciava prendere la mano dalla scrittura. Qui la serie di imprevisti ? congegnata ad arte per rendere difficoltosa e densa di peripezie la rincorsa per il salvataggio del condannato. I personaggi sono ben tratteggiati; Kit ? simpatico (cosa non del tutto scontata) mentre Frankie ? al suo apice. Belle le caratterizzazioni dei personaggi di contorno: Malinke e i suoi dubbi, il rimorso del mandriano, il vecchietto che vuole i 10 dollari per il carro..
Disegni: 7
Che Gamba fosse nel suo habitat coi Rangers lo sapevo, mi ha comunque sorpreso per la fluidit? delle tavole. Bella la piccola sequenza "scontornata" di Frankie che fa a cazzotti, un suo classico (mi pare di ricordarne altre). Non credo che Gamba sia mai riuscito minimamente a raggiungere un simile livello su Zagor. (Andando cos?, a memoria)
In conclusione, direi che ? decisamente una buona storia, ancora molto godibile. Forse, ma ? solo in'impressione, pi? godibile oggi del tempo di pubblicazione. Anche i temi forti trattati, (Malinke "Ma ? un negro!", riferendosi al condannato che i rangers devono salvare; "No. E' un Uomo" risponde Kit) erano pi? "consueti" negli anni '70 (la saga zagoriana dei Seminoles, o la vicenda con gli Osage di Wakopa), mentre gli '80 misero in crisi il fumetto e certi temi furono messi in secondo piano. (ma qui sto andando davverro "a braccio", per cui potrei dire delle cavolate). Quello che voglio dire che ho ancora l'impressione di una certa "sfasatura" temporale della storia, e che all'epoca per questo perdesse un po di happeal. L'ingenuo "politically correct" del piccolo ranger doveva vedersela con Mister No, Ken Parker, lo Zagor crepuscolare di Sclavi..
Hai ragione, in ogni caso: emozionante e quasi commovente.
Grazie del consiglio. |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Sab Giu 25, 2011 2:16 pm Oggetto: |
|
|
MALINKE non l'ho mai letta. Se riesco a recuperarla... _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
giaguaro2 Iper Zagoriano


Registrato: 08/12/10 09:38 Messaggi: 7692 Località: Gallarate
|
Inviato: Sab Giu 25, 2011 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Super Mark ha scritto: | MALINKE non l'ho mai letta. Se riesco a recuperarla... |
Ops, scusa l'eventuale spoiler.. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|