 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
George Brown Presenza discreta del forum


Registrato: 07/11/03 20:54 Messaggi: 7140 Località: Torino - Darkwood
|
Inviato: Lun Nov 15, 2004 1:24 pm Oggetto: Modalit? di fruizione di un fumetto |
|
|
Apro questa discussione, stimolato dalle considerazioni in "Commenti - Zagor contro Predator (Minaccia aliena)".
Leggendo un fumetto, come giustamente diceva LaStraniera, si cerca sicuramente un passatempo piacevole e rilassante: un fumetto che non piace ha sicuramente vita breve...
Poi, nulla vieta di procedere ad una analisi pi? approfondita, che a volte pu? far rilevare al lettore qualche difetto.
Dato che di solito un fumetto (in particolare, Zagor) ? fatto con una certa professionalit?, ? possibile che per scoprire difetti si vada "a fare le pulci", anche senza intenti denigratori.
Cosa ne pensate? |
|
Torna in cima |
|
 |
ospitex Zagoriano Junior

![]()
Registrato: 19/06/12 22:05 Messaggi: 0 Località: ospite
|
Inviato: Lun Nov 15, 2004 2:08 pm Oggetto: |
|
|
io vivo un fumetto come un quadro o un film......lo leggo e ne traggo la prima e definitiva impressione.
per indole non procedo mai (n? in prima lettura n? successive) a soffermarmi su incongruenze o vuoti logici in modo tignoso.
quel che non va se c'? lo "capto" subito. chiamatela superficialit?  |
|
Torna in cima |
|
 |
LaStraniera Lady Pugnans


Registrato: 10/03/04 12:19 Messaggi: 8612 Località: Roma
|
Inviato: Lun Nov 15, 2004 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Io credo che sia sempre possibile ^fare le pulci^ a qualsiasi opera d'ingegno, libro, film o fumetto che sia....
Personalmente, anche verso la letteratura ^seria^, ho sempre un atteggiamento di abbandono e piacere, mi immergo nella lettura e mi lascio catturare dalla storia, scatta l'identificazione con questo o quel personaggio e cerco di recepire buoni spunti di meditazione personale.
Mi possono seccare le evidenti incongruenze che derivano per? da una manifesta incapacit? di gestione della trama, le piccole non mi interessano...
Se poi si deve fare una ^critica letteraria^ ? un'altro paio di maniche...
Cmq. anche come italianista ho sempre avuto un'avversione per la critica, che mi ? sempre parsa una materia troppo soggettiva, e preferito la ^scientificit?^ della filologia...  _________________ Sedendo quietamente, senza far nulla,
Viene la primavera, e l'erba cresce da sé
poesia Zen |
|
Torna in cima |
|
 |
ospitex Zagoriano Junior

![]()
Registrato: 19/06/12 22:05 Messaggi: 0 Località: ospite
|
Inviato: Lun Nov 15, 2004 2:18 pm Oggetto: |
|
|
premesso che per me l'opera perfetta non esiste.......di solito uso un'espressione per descrivere il raaporto fra me e le varie forme d'arte: marchiatura a fuoco dell'anima.
se un fumetto,un libro ecc mi "fanno male" , mi danno cio? una scossa vi entro in contatto, non ho motivo di fare particolari approfondimenti.....ho gi? "goduto" a sufficienza.
idem per ci? che non mi colpisce a prima lettura....non ha senso scavare in qualcosa che mi lascia indifferente. |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun Nov 15, 2004 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Io sono di quelli che va a fare le pulci: non ho difficolt? ad ammetterlo.
Un fumetto, oggi, ? fatto normalmente con grande seriet? e professionalit?, ed il lettore ? molto pi? attento ed esigente.
La "qualit?", termine oggi molto in voga in ambito aziendalistico, ? indispensabile per realizzare un buon prodotto, in grado di competere.
Perci?, se vedo incongruenze, buchi logici, storture nelle psicologie dei personaggi noti ecc. resto deluso, perch? da leader del settore come lo staff della SBE non mi aspetto svarioni clamorosi... come talvolta, ahim? succede.
Giusto oggi ho mandato una maxi-recensione alla storia texiana "Il treno blindato".
Altri lettori si sono emozionati alla vicenda, ed ? legittimo; io non ci sono riuscito, perch? ho beccato incongruenze a non finire da ogni parte, alcune abbastanza di basso profilo (mi viene da cercare il pelo nell'uovo), altre effettivamente clamorose e ingiustificabili.
Qualcuno invoca la "sospensione dell'incredulit?", quando si legge un fumetto. Non sono d'accordo: pu? andare bene per Dylan Dog, in cui, per scelta editoriale, non tutto torna, e in molti episodi le spiegazioni fonite a quanto succede o sono inesistenti o sono molteplici e in contrasto fra loro...
Ma in Tex, Zagor e compagnia questo non mi garba, e la sospensione dell'incredulit? rischia di diventare l'alibi di comodo dietro cui nascondere errori di ogni sorta. _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Doc SegaOssa del Forum


Registrato: 10/05/04 17:32 Messaggi: 3337
|
Inviato: Lun Nov 15, 2004 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Io sono a met? tra le due posizioni, anche se, da quando mi cimento con la critica fumettistica, mi sto spostando sempre di pi? verso la posizione enunciata da OEJ.
Normalmente mi abbandono alla lettura, cercando di immergermi nel mondo costruito dall'autore. Cerco di passare sopra alle incongruenze superficiali (un esempio, nel Dampyr 50 c'? l'orologio da cui escono i mostri, e alla fine ne viene saltato uno) che non intaccano la storia, anche se mi disturbano. Se per? l'intera storia si basa su una o pi? incongruenze allora la sospensione dell'incredulit? va a fari benedire  _________________ La mia libreria su aNobii
http://www.anobii.com/doc379/books |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Lun Nov 15, 2004 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Credo sia legittimo talora doveroso criticare , che ? cosa diversa dal "fare le pulci " ...ma ci pu? scappare anche quello !
per me le opere perfette esistono , sono quelle che fanno sognare che trasportano, coinvolgono , magari sono anche piene di piccoli difetti ma in questo caso .....chi se ne frega ! Cosa diversa quando un'opera non riesce ad emozionare o a divertire ...allora i difetti diventano forse evidenti , giganteschi , talora immensi !
E' difficile .......si potrebbe parlare per ore di questo argomento ...riempire pagine e pagine .......ma IMO come ogni cosa ? il giusto equilibrio a delineare la godibilit? di un'opera .
Io amo un minimo di coerenza psicologica dei personaggi , quantomeno la giustificazione rispetto ad un comportamento che appare incoerente , ma amo soprattutto che l'opera abbia una sua coerenza con se stessa , negli intenti , nel rispetto della tema principale e nell'asse portante della trama , guardo se ? riuscita a finalizzare i suoi propositi ( ....se lo scopo era quello di sorprendere , creare sospensione d'animo , emozionare , riflettere o semplicemente divertire ecc. ). valuto quanto la stessa mi ha dato in termini emotivi , che in alcune situazioni pu? coincidere anche con elementi perfettamente razionali , ma non sempre . ORA ZERO fa "cagare" ( ) in termini di plausibilit? , ma ? straordinaria per impatto emotivo , stesso per il Ponte dell'Arcobaleno ( che ovvio pu? anche non piacere ) !
Poi ci si pu? sempre divertire a scovare i cosiddetti Bloopers ( se si scrive cos? ) che costellano la cinematografia mondiale ( anche nelle opere pi? importanti ) ma che poco incidono sulla grandezza di un'opera se non a livello di curiosit? .
Se cos? non fosse, poco si salverebbe dal giudizio di chiunque , a cominciare dalla vita reale spesso pi? irrazionale e assurda di quella fumettistica o cinematografica .
In questo caso , l'opera perfetta temo assomiglierebbe ad un trattato di matematica o di algebra , logiacamente corretto , magari interessante e forse attraente ...per? come fumetto ....pallosissima . |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Lun Nov 15, 2004 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | anche come italianista ho sempre avuto un'avversione per la critica, che mi ? sempre parsa una materia troppo soggettiva, e preferito la ^scientificit?^ della filologia... | guarda un p?,non si finisce mai di imparare.
La critica alle istituzioni(del forum) in che categoria rientra?  |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Lun Nov 15, 2004 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Io penso che bisogna per prima cosa metterci daccordo su cosa sia fare le pulci e cosa sia semplicemente esprimere dei pareri.
Per esemplificare per me il fare le pulci ? quello che spesso vedo fare nel giudicare il Tex attuale, dove oltre ai difetti effettivi si finisce per vedere anche quelli che non ci sono(adesso qualche texiano mi aspettar? per un regolamento di conti sulla main street ).
Generalmente nei topic zagoriani ho sempre letto commenti,magari approfonditi ma mai eccessivamente pignoli.
Ovviamente bisogna accostarsi al fumetto con un certo animo,rilassati e consci che si tratta pur sempre di un fumetto.
Per? ? anche vero che chi legge Zagor(o chi per lui) da tanti anni non pu? fare a meno di rilevare determinate incongruenze o anomali se ne trova. |
|
Torna in cima |
|
 |
LaStraniera Lady Pugnans


Registrato: 10/03/04 12:19 Messaggi: 8612 Località: Roma
|
Inviato: Lun Nov 15, 2004 4:35 pm Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: | Ma in Tex, Zagor e compagnia questo non mi garba, e la sospensione dell'incredulit? rischia di diventare l'alibi di comodo dietro cui nascondere errori di ogni sorta. |
In Zagor con tutti i vampiri, gli alieni, gli scienziati pazzi e compagnia bella... avoglia che la devi sospendere l'incredulit?!!!  _________________ Sedendo quietamente, senza far nulla,
Viene la primavera, e l'erba cresce da sé
poesia Zen |
|
Torna in cima |
|
 |
LaStraniera Lady Pugnans


Registrato: 10/03/04 12:19 Messaggi: 8612 Località: Roma
|
Inviato: Lun Nov 15, 2004 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Axel80 ha scritto: | La critica alle istituzioni(del forum) in che categoria rientra?  | Fronda politica!  _________________ Sedendo quietamente, senza far nulla,
Viene la primavera, e l'erba cresce da sé
poesia Zen |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Lun Nov 15, 2004 4:39 pm Oggetto: |
|
|
LaStraniera ha scritto: | One Eyed Jack ha scritto: | Ma in Tex, Zagor e compagnia questo non mi garba, e la sospensione dell'incredulit? rischia di diventare l'alibi di comodo dietro cui nascondere errori di ogni sorta. |
In Zagor con tutti i vampiri, gli alieni, gli scienziati pazzi e compagnia bella... avoglia che la devi sospendere l'incredulit?!!!  | ? vero,giusta ossevazione.
? difficile da spiegare per quale motivo ad esempio un vampiro ? ammissibile entre magari la macchina del tempo no.
Il concetto ? che Zagor non ? un personaggio reale,ma deve avere un minimo di verosimiglianza.
Vampiri e alieni fino a prova contraria non esistono,eppure c'? chi afferma di averne visti.
Diciamo che con un p? di immaginazione ci si pu? tranquillamente credere.
Mentre alla macchina del tempo non ci crederei proprio.
Vedere Zagor catapultato nelle guerre puniche ? una di quelle cose che io non digerirei mai e li eccome se farei le pulci.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Homerus J. Bannington Zagoriano Expert


Registrato: 06/11/03 09:15 Messaggi: 2387 Località: Milano
|
Inviato: Lun Nov 15, 2004 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Bonelli ha sempre sperato che i suo fumetti rappresentassero degli "antipasti", piccole cose che stimolassero la curiosit? del lettore invogliandolo ad affrontare letture pi? "serie"...
Il metodo corretto per accostarsi al media fumett IMO pu? essere solo rappresentato da un sano relax...
Ciao
Roberto _________________
 |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun Nov 15, 2004 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Un momento, un momento !!
Non ? a mostri e vampiri che riferivo il mio concetto !!
Forse ho inteso male, ma con ? sospensione di incredulit? ? faccio riferimento alla situazione per cui non bisogna sottilizzare su incongruenze, errori e bloopers con l?idea che comunque l?importante ? che il nocciolo della vicenda appassioni per cui si pu? passare sopra alle piccole imperfezioni.
Come per dire : se la vicenda ti piace, cosa te ne importa dei dettagli ? Nella storia IL SEGRETO DEI SUMERI una delle incongruenze denunciate da me e altri lettori era il finto agguato organizzato da Richter per riuscire ad inserirsi come una candida pecorella fra Zagor e i suoi. Come faceva per? Richter a sapere che Zagor era nascosto, seguiva tutto e sarebbe intervenuto in tempo (e quindi sarebbe cascato nell?inganno) ??
Non ci viene detto, semplicemente l?autore ci dice : ? Evidentemente Richter lo sapeva in qualche modo, non stare a sottilizzare ?.
Io per? SOTTILIZZO e ci tengo a farlo !
Al contrario, in ORA ZERO ! che cita Adriano non c?? nessun tipo di incongruenza o buco logico ; al limite avrei gradito che ci avessero spiegato come aveva fatto Hellingen a salvarsi dopo essere stato infilzato dall?arpione di Fishleg, ma tant??.
Ci sono cose che posso accettare e altre no : che in Zagor compaiano alieni, demoni ecc. Fa parte dell?universo zagoriano, ci viene fatto capire che ne sono parte integrante, non stonano !
Un esempio fra tutti che mi scagiona : ho sempre detto, e lo ripeto, che considero INCUBI come la pi? bella storia non-nolittiana di tutti i tempi, ma non ? certo un racconto credibile da un punto di vista razionale, anzi !
Ma ? un racconto LOGICO, che nella sua follia fila alla perfezione.
Per? che Richter indovini che Zagor lo sta pedinando, che Tex consegni al senatore Davis una pistola carica perch? si spari , che lo stesso Tex arruoli una specie di armata Brancaleone per sconfiggere un esercito di cattivoni ecc.
Questo non lo accetto, perch? qui il vero problema non ? farci vedere cose poco plausibili bens? semplici carenze logiche da parte di sceneggiatori talvolta un po? distratti quando scrivono. _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Lun Nov 15, 2004 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Come per dire : se la vicenda ti piace, cosa te ne importa dei dettagli ? Nella storia IL SEGRETO DEI SUMERI una delle incongruenze denunciate da me e altri lettori era il finto agguato organizzato da Richter per riuscire ad inserirsi come una candida pecorella fra Zagor e i suoi. Come faceva per? Richter a sapere che Zagor era nascosto, seguiva tutto e sarebbe intervenuto in tempo (e quindi sarebbe cascato nell?inganno) ??
Non ci viene detto, semplicemente l?autore ci dice : ? Evidentemente Richter lo sapeva in qualche modo, non stare a sottilizzare ?.
Io per? SOTTILIZZO e ci tengo a farlo !
| questo andrebbe bene per? se non ci fosse una spiegazione razionale per spiegare l'accaduto.
Ma Moreno ad esempio ne ha fornita una,magari pensandoci ve ne sono altre..........
Le incongruenze vere imho sono quelle totalmente inammissibili e inspiegabili.
Poi ognuno ha i suoi metri di giudizo.
Per me ? inammissibile l'invincibilit? di Tex contro chiunque ad esempio........ |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|