 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Gio Mar 03, 2011 12:09 pm Oggetto: LA DANZA DEGLI SPIRITI (Speciale n. 23) |
|
|
Soggetto e Sceneggiatura: Mirko Perniola
Disegni: Marcello Mangiantini
I Wapekute, indiani appartenenti al gruppo Dakota, si stanziano a Darkwood e iniziano a far prigionieri coloni e pionieri bianchi. Tra i rapiti c'? il marito di Molly Grow, una donna dal carattere indomito, disposta a tutto pur di ritrovare l'uomo che ama. Sulla sua strada, Molly trova avversari e pericoli di ogni sorta e un solo alleato... Zagor, lo Spirito con la Scure! _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato".
Ultima modifica di Baltorr il Mer Set 21, 2011 11:02 am, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Gio Mar 03, 2011 12:10 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Gio Mar 03, 2011 12:10 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Lun Mar 28, 2011 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Tra un paio di giorni esce l'albo per cui apro il topic.
Solo commenti e niente spam, please! _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22014
|
Inviato: Lun Mar 28, 2011 3:50 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Torna in cima |
|
 |
wakopa Iper Zagoriano


Registrato: 05/08/09 15:15 Messaggi: 22014
|
Inviato: Lun Mar 28, 2011 3:52 pm Oggetto: |
|
|
Rainulfo ha scritto: | In attesa del 30 marzo, eccovi un gustoso trailer, giusto pe ringolosirvi un po'!
http://www.youtube.com/watch?v=0U1AkKrhk6U
Fateci sapere cosa ne pensate!
volevo includere nel messaggio direttamente una finestra nella quale vederlo, ma sembra vada oltre le mie capacit? e la mia pazienza!  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
erus1988 Zagoriano Expert


Registrato: 20/09/10 16:55 Messaggi: 1084
|
Inviato: Mar Mar 29, 2011 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Letto a met?; per il momento storia e disegni molto belli, piccola nota negativa: a pagina 67, nella terza vignetta, una battuta di Zagor ? pronunciata da Cico  _________________ "Tu e io siamo stati assieme in tanti posti, Satanasso!... Ma l'inferno ancora mancava alla collezione!" (Kit Carson, Tex #600) |
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Mar Mar 29, 2011 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Dalle mie parti ? uscito ieri. Ho letto l'albo tutto d'un fiato e ho apprezzato la durezza delle situazioni narrate; la figura femminile ? tragica e per niente accomodante.
Il finale ti lascia come un pugno nello stomaco; l'albo ? ricco di momenti toccanti, quasi berardiani, ed ? un racconto di grande maturit? e modernit?. Complimenti a Mirko Perniola.
I disegni di Mangiantini mi sono piaciuti, in particolare nella ricostruzione degli ambienti e degli abiti dei personaggi. Qualche primo piano di Zagor ? da migliorare; per il resto il disegnatore ha compiuto un buon lavoro.
At? logo _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere! |
|
Torna in cima |
|
 |
erus1988 Zagoriano Expert


Registrato: 20/09/10 16:55 Messaggi: 1084
|
Inviato: Mer Mar 30, 2011 12:35 am Oggetto: |
|
|
Finito ora: ragazzi miei, a rischio di essere "sbugiardato" da altri utenti ben pi? attenti di me su tanti aspetti di una storia, io lo dico: questa ? una grande, grande, grande storia (non voglio urlare al capolavoro, almeno non a mente calda): c'? tutto, tutto, tutto, c'? azione, c'? suspense, c'? dramma. Personaggi ben delineati, con uno spessore che non tutti gli autori son capaci di dare. Perniola reinterpreta "lo Zagor ? la Toninelli" in maniera tragica, conferendo al nostro eroe dinamismo, spirito, profondit?. C'? stato un passaggio che mi ? sembrato inizialmente forzato, ovvero quando la donna racconta la sua storia a Zagor, mi ? sembrato che la cosa fosse successa troppo in fretta, ma col senno di poi devo dire che anche quella scelta ? giustificata.
Bravissimo Perniola insomma
Il tutto ? condito dai disegni molto belli di Mangiantini (solo qualche primo piano di Zagor da migliorare) il pi? "dampyriano" dei disegnatori zagoriani!
Per me, insomma, albo e autori promossi senza riserve _________________ "Tu e io siamo stati assieme in tanti posti, Satanasso!... Ma l'inferno ancora mancava alla collezione!" (Kit Carson, Tex #600) |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Mer Mar 30, 2011 8:50 am Oggetto: |
|
|
erus1988 ha scritto: | Perniola reinterpreta "lo Zagor ? la Toninelli" in maniera tragica, conferendo al nostro eroe dinamismo, spirito, profondit?. |
eh?  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Mer Mar 30, 2011 8:51 am Oggetto: |
|
|
erus1988 ha scritto: | Mangiantini il pi? "dampyriano" dei disegnatori zagoriani! |
eh?  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Mer Mar 30, 2011 10:22 am Oggetto: |
|
|
(SPOILER)
La trama e il suo svolgimento mi sono piaciuti molto. Avventure come queste sono in grado di reggersi da sole, quasi senza il bisogno di Zagor, grazie a personaggi che ci vengono mostrati come verosimili nelle loro vicende. Perniola realizzata un intreccio che lega bene tutti i comprimari le cui azioni e reazioni non sono mai banali ne scontate. Magari posso avere un piccolo dubbio sulla condiscenza finale del capo indiano ma pu? essere giustificata dal tipo di cultura a cui appartiene.
Ognuno ha il suo ruolo grande o piccolo ma egualmente importante e nessuno ? intoccabile dalla sorte. Ci? favorisce un certo apprezzabile realismo.
I disegni sono ottimi. Mangiantini oltre a variare molto le fisionomie ? bravo ad inserire quei dettagli che fanno ambiente e che aiutano ad allargalo oltre i protagonisti. Un buon lavoro anche su Cico che in alcune vignette ha un?ottima espressivit? mentre la nota dolente rimane sempre il volto di Zagor, poco gradevole?Diciamo brutto. Magari abbandonando la ferriana fisionomia dell?eroe e rappresentandolo a modo suo potrebbe rimediare all?unico (grosso) difetto delle tavole.
Storia: 8
Disegni 8
Ho letto il volume in circostanze piuttosto particolari: questa mattina presto, aspettando l?alba, seduto in un soggiorno antico, davanti alla vetrata che da a Est di un palazzo signorile del XVII? secolo.
A un certo punto ho battuto le mani per farmi portare la colazione
Ma non ? arrivato nessuno cos? ho fatto da me nella cucina seicentesca rimasta inalterata (eccezionale) _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11845 Località: Medvlvm
|
Inviato: Mer Mar 30, 2011 11:37 am Oggetto: |
|
|
I primi pareri sembrano ottimi!
Sul Cico di Perniola, che mi dite?  _________________ "noi togliamo il disturbo, ma vedrete che banditi arriveranno dopo di noi" |
|
Torna in cima |
|
 |
erus1988 Zagoriano Expert


Registrato: 20/09/10 16:55 Messaggi: 1084
|
Inviato: Mer Mar 30, 2011 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Kramer76 ha scritto: | erus1988 ha scritto: | Perniola reinterpreta "lo Zagor ? la Toninelli" in maniera tragica, conferendo al nostro eroe dinamismo, spirito, profondit?. |
eh?  |
Ma si, ce lo vedrei bene: le ambientazioni, i campi lunghi, la cura degli sfondi, l'utilizzo del bianco e nero  _________________ "Tu e io siamo stati assieme in tanti posti, Satanasso!... Ma l'inferno ancora mancava alla collezione!" (Kit Carson, Tex #600) |
|
Torna in cima |
|
 |
Thunderman Evangelista del verbo nizziano


Registrato: 16/01/09 15:21 Messaggi: 21923 Località: Repubblica delle banane
|
Inviato: Mer Mar 30, 2011 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Letto. Speciale in linea con l'inizio di questa annata: discreto. Perniola costruisce una vicenda solida e fondata su elementi classici: mormoni, indiani scalmanati, trafficanti di armi e whisky e altri elementi della "migliore" tradizione.
S
P
O
I
L
E
R
La prima parte della storia ? sceneggiata ottimamente e presenta delle scene notevoli, come ad esempio quando Cico parla con il ragazzino mormone o quando gli indiani sparano al vecchio, cosa che non mi sarei mai aspettato e che mi ha colpito in positivo, non male nemmeno la gag cichiana con la coperta . La parte centrale purtroppo cala molto la valutazione, la storia si perde in passaggi banali, scene d'azione rese approssimativamente e dialoghi alla Paolucci. Il finale invece riporta la storia ai livelli inziali, con la bellissima scena della donna che prima si arrabbia e poi si suicida e prima ancora con la struggente ricostruzione della morte del marito. Buono anche il rapporto che si instaura fra Zagor e il capo indiano, una rivalit? carica di rispetto. Comunque il pregio maggiore della storia ? nella sua figura femminile, di assoluto spessore e carica di tragicit?.
FINE SPOILER
Mangiantini mi convince poco, volto di Zagor ancora troppo giovanile, cico reso un p? male e poi ci sono pi? vignette ritoccate da un altra mano (suppongo Piere). Buone invece le ambientazioni e la resa degli indiani, che mi hanno convinto.
TESTI 6.5
DISEGNI 6+ _________________ Lo faceva anche Nolitta |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|