Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Will Eisner - l'autore e le opere

 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Fumetti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Kiki Manito
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42
Messaggi: 10386

MessaggioInviato: Mer Mar 09, 2011 8:30 pm    Oggetto: Will Eisner - l'autore e le opere Rispondi citando

Ho letto ?I Falchi dei mari? scritto e disegnato da Will Eisner nel biennio 1937-1939

La storia vede protagonista un avventuriero conosciuto come ?Il Falco? che nel XVIII? secolo insieme alla sua banda solca il Mar dei Caraibi a bordo di un veliero. Sebbene si tratti di un gruppo di fuorilegge, in pratica pirati, non sono uomini malvagi. L?autore anzi li mette chiaramente al servizio del bene visto che il Falco ? un fervente anti-schiavista e le sue imprese hanno sempre il fine di portare giustizia o semplicemente di vivere grandi avventure.

Immagino che all?epoca tali vicende, illustrate attraverso le dinamiche vignette del creatore di Spirit, catturassero facilmente l?attenzione di milioni di ragazzini in tutto il mondo. E? comprensibile quindi l?entusiasmo che Al Williamson, autore dell?introduzione al volume, ricorda di avere avuto nel seguire da piccolo i capitoli su rivista di questa serie.
A rileggerli ora non si possono non notare alcune ingenuit? che ogni tanto compaiono nei dialoghi, nella caratterizzazione dei personaggi o nello svolgimento della trama ma al di l? dei dettagli ?I Falchi dei Mari? ? un fumetto che sa ancora trasmettere un senso di epicit?, forse nostalgica ma comunque di effetto.

Trama in breve delle 128 pagine del volume pubblicato da Kappa Edizioni nel 2010 (17x24cm 14,00?)



Il pirata Carlos, in combutta con il corrotto governatore di una colonia inglese, fa il bello e il cattivo tempo almeno fino a quando non ? costretto a scontrarsi con il Falco e i suoi uomini.

Questa prima parte si svolge interamente a terra. Il protagonista viene presentato come alto e biondo, di nazionalit? americana, dai modi eleganti ma con un?indubbia capacit? nel duellare. Il Falco possiede un notevole carisma che lo fa rispettare da tutti i suoi uomini e temere dai nemici. Ha poi un fascino che fa capitolare anche le donne pi? ritrose e una notevole astuzia visto il frequente ricorso ai travestimenti. Non manca in lui anche una buona dose di sana moralit? visto che le sue avventure erano destinate ad essere lette dal giovane pubblico degli anni ?30. Per? non c?? bigottismo, le situazioni e i combattimenti sono rappresentati con realismo apprezzabile ancora oggi a oltre sett?antanni di distanza.

Dopo un breve flashback, in cui apprendiamo come il Falco sia diventato quello che ?, comincia la seconda parte inspirata ai racconti di Stevenson dato che i nostri partono alla ricerca di un tesoro con tanto di ragazzino al seguito. Quest?ultimo ? chiaramente un personaggio in cui tutti i giovani lettori potevano immedesimarsi. Dotato di coraggio e imprudenza segue il protagonista ammirandolo e imitandolo sebbene il Falco in verit? abbia tutta l?intenzione di mandarlo a studiare in citt? perch? la vita dell?avventuriero ? troppo rischiosa. Ovviamente il ragazzino non pu? che pensare: <Scuola? Bah! Voglio fare il pirata!> Very Happy

Dei Falchi di Eisner si parla anche nell'Almanacco dell'Avventura 2011
_________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
erus1988
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 20/09/10 16:55
Messaggi: 1084

MessaggioInviato: Mer Mar 09, 2011 8:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Di Eisner ho letto solo "Contratto con Dio"... mi sono trovato inizialmente un po' spiazzato io che, fino ad allora, avevo letto solo fumetti "di genere"; l'opera trasuda umanit?, tanta umanit? e forse anche un senso di piet? per i protagonisti, che spesso non sono gente "per bene", ma che comunque hanno una profondit? e una tridimensionalit? non da poco... alla fine, tutti (o quasi) sono degli sconfitti, gente che difficilmente riesce a sopportare il fardello di una vita ricca di scelte che, a posteriori, sono sbagliate.

I ricordi che ho sono vaghi, per? devo dire che all'epoca mi piacque molto e che spero di riuscire ad approfondire la lettura pi? in l? nel tempo...
_________________
"Tu e io siamo stati assieme in tanti posti, Satanasso!... Ma l'inferno ancora mancava alla collezione!" (Kit Carson, Tex #600)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Kiki Manito
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42
Messaggi: 10386

MessaggioInviato: Mer Mar 09, 2011 9:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

Si accenna brevemente a "Contratto con Dio" anche ne libro della Kappa Edizioni. E' considerata la prima graphic novel della storia a quanto c'? scritto.
_________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
erus1988
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 20/09/10 16:55
Messaggi: 1084

MessaggioInviato: Mer Mar 09, 2011 9:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

In effetti proprio Eisner ha coniato l'espressione "romanzo grafico" Wink
_________________
"Tu e io siamo stati assieme in tanti posti, Satanasso!... Ma l'inferno ancora mancava alla collezione!" (Kit Carson, Tex #600)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
lupo bianco
GRAN GARANTE DEL FORUM
GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17
Messaggi: 29075
Località: Cantina di Auerbach, Lipsia

MessaggioInviato: Ven Mar 11, 2011 10:41 am    Oggetto: Rispondi citando

Che si pu? dire in un topic su Eisner? E' come aprire un topic su Dante in un forum di letteratura italiana.-....si rischia solo di sprecare gran commenti e basta Wink
L'unico invito che si pu? dare ? di leggerlo-
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Fumetti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group