 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Numero_Sei Autore


Registrato: 05/08/09 11:06 Messaggi: 850
|
Inviato: Sab Ott 17, 2009 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Comunque questa storia di Zagor non ? brutta, secondo me. Certo, non ? nemmeno una grande storia, per? il finale mi ? piaciuto molto e tutta la vicenda ? ben sviluppata.
Certo, i disegni purtroppo non sono granch?, ma Cajelli per me se l'? cavata bene. |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun Ott 19, 2009 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Nuovo Almanacco dell?Avventura e nuovi mugugni. Intendiamoci, l?episodio di Zagor si pu? leggere senza grosse difficolt?, ma rimane comunque un episodio da retrovia, sulla sufficienza piena e poco pi?. Racconti del genere vanno bene come riempitivi rispetto agli episodi maggiori, ma se vediamo che la collana degli Almanacchi, ormai da anni, fa incetta di tali riempitivi, pare evidente come ormai in Bonelli non ci creda pi? nessuno.
Non a caso, alla collana sono ormai destinati gli autori di seconda fascia o di passaggio, mentre i pezzi da novanta sono riservati (giustamente) alla serie regolare e, in parte, ai Maxi.
In quest?occasione, Diego Cajelli (all?ultima, pare, prova zagoriana) imbastisce un episodio di puro, purissimo pim-pum-pam. Genere che, onestamente, amo molto!
La storia scorre rapidamente, liscia liscia, senza intoppi o lunghe conversazioni ad ingolfare il ritmo. Ritengo, tuttavia, che perch? il pim-pum-pam funzioni occorra creare personaggi forti, ben caratterizzati, che rimangano impressi; questo proprio perch? la trama, per definizione, rinuncia ad avere una sua sostanza. Necessario, quindi, sviluppare personaggi notevoli che siano in grado di reggere la scena, che altrimenti, come fatalmente accade in questa occasione, rischia di rivelarsi troppo frugale.
Piatti e stereotipati i fratelli Williams, il trapper voltagabbana, i pellerossa. Solo Coleman appare una figura interessante, ma anche lui rimane sostanzialmente poco sviluppato. La sua fine impenitente, da vero tizzone d?inferno, ? ben costruita e, in Zagor, piuttosto originale. Per?, oltre a questo, c?? un po? troppo poco.
In compenso, la storia non presenta particolari incongruenze. Magari non mi ha convinto che Zagor, a prima vista verso Coleman ad un paio di metri di distanza e fasciato (!), riesca a capire che la pallottola lo ha trafitto da dietro? mah! Doppio mah!
Per? la trovata di Coleman sparato dai suoi complici all?inizio della storia ? carina? io vedevo Coleman con due ferite e una sola pallottola sparata dagli indiani e pensavo ad un indegno errore di sceneggiatura, e invece c?era la furbata.
Cajelli lascia dunque il timone di Zagor e, il buon Diego mi perdoner?, non me ne piange il cuore? a dire il vero nessuna delle sue storie per Zagor ? riuscita a convincermi pienamente, eccetto quella del pistolero che perde la memoria, che era abbastanza carina. Per? ? anche vero che di fumetti non ne capisco un tazzo.
Passiamo ai disegni? e qui s? che mi piange il cuore. Perch?, al contrario che per Cajelli, io sono sempre stato fra i difensori di D?Arcangelo, l?ho persino paragonato in passato ad un Milazzo in fieri (fatte le dovute proporzioni)? ma ora non riesco ad essere cos? spudorato da nascondere come stiano oggi le cose. Perch? D?Arcangelo ? stato questa volta artefice di una prestazione imbarazzante, indifendibile.
? persino sorprendente che l?episodio non sia stato fatto ridisegnare da capo da un altro artista, come talvolta in Bonelli ? stato fatto in occasioni del genere. Non so cosa sia capitato a D?Arcangelo, che aveva avviato la sua carriera zagoriana con prestazioni che avevo gradito tantissimo, ma ora non ci sono aggettivi per descrivere la sua caduta verticale. Non voglio andare oltre.
Passiamo alle rubriche. In effetti, anche quest?anno mi rivelo uno dei pochi forumisti che le rubriche le legge e arriva addirittura a commentarle.
Certo, ? un po? seccante dover ripetere ogni anno sempre le stesse cose. Ora, io capisco che di avventura ci sia molto poco sul piccolo e grande schermo? ma che nel nostro Almanacco si dedichino pagine e pagine a ?Day break?, a ?Tropic Thunder? e a ?Kung Fu Panda?, io non riesco proprio ad accettarlo. Se non sapete cosa scrivere, tagliate qualche pagina alle sezioni cinematografiche e date qualche pagina in pi? ai dossier di fine albo, che sono molto pi? interessanti.
Ben fatta e approfondita la rubrica su Conrad, figura che conoscevo molto poco, e molto originale la carrellata sugli esploratori pi? sfigati della Storia? anche se mi aspettavo qualche nome meno noto rispetto a Hudson o Scott, di cui bene o male si sa gi? tutto. Interessante anche la cronistoria dei film sulle arti marziali, inclusi i divertenti ?fuorionda? sui produttori furboni che sapevano per primi che si trattava di robaccia buona solo per spacciarla ai fessacchiotti nostrani.
Copertina anonima, in linea con molti aspetti dell?albone.
Voto complessivo: 5 (senza le rubriche, saremmo a 4,5) _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11630 Località: Istanbul
|
Inviato: Mar Ott 20, 2009 8:33 am Oggetto: |
|
|
[quote="One Eyed Jack"] Passiamo ai disegni? e qui s? che mi piange il cuore. Perch?, al contrario che per Cajelli, io sono sempre stato fra i difensori di D?Arcangelo, l?ho persino paragonato in passato ad un Milazzo in fieri (fatte le dovute proporzioni)? ma ora non riesco ad essere cos? spudorato da nascondere come stiano oggi le cose. Perch? D?Arcangelo ? stato questa volta artefice di una prestazione imbarazzante, indifendibile.
? persino sorprendente che l?episodio non sia stato fatto ridisegnare da capo da un altro artista, come talvolta in Bonelli ? stato fatto in occasioni del genere. Non so cosa sia capitato a D?Arcangelo, che aveva avviato la sua carriera zagoriana con prestazioni che avevo gradito tantissimo, ma ora non ci sono aggettivi per descrivere la sua caduta verticale. Non voglio andare oltre.
Personnaly with the exception of his first story "Golgotha" I never apprecaited the Zagor of D'Arcangelo. _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Satko Zagoriano Medium


Registrato: 03/04/08 21:03 Messaggi: 80 Località: Milano
|
Inviato: Gio Ott 29, 2009 5:29 pm Oggetto: |
|
|
[quote="ElEmperador"] One Eyed Jack ha scritto: | Passiamo ai disegni? e qui s? che mi piange il cuore. Perch?, al contrario che per Cajelli, io sono sempre stato fra i difensori di D?Arcangelo, l?ho persino paragonato in passato ad un Milazzo in fieri (fatte le dovute proporzioni)? ma ora non riesco ad essere cos? spudorato da nascondere come stiano oggi le cose. Perch? D?Arcangelo ? stato questa volta artefice di una prestazione imbarazzante, indifendibile.
? persino sorprendente che l?episodio non sia stato fatto ridisegnare da capo da un altro artista, come talvolta in Bonelli ? stato fatto in occasioni del genere. Non so cosa sia capitato a D?Arcangelo, che aveva avviato la sua carriera zagoriana con prestazioni che avevo gradito tantissimo, ma ora non ci sono aggettivi per descrivere la sua caduta verticale. Non voglio andare oltre.
Personnaly with the exception of his first story "Golgotha" I never apprecaited the Zagor of D'Arcangelo. |
Forse questo sar? l'ultimo Almanacco dell'avventura che acquister?, non avendo gran interesse per gli articoli e dovendo prendere atto del modesto livello medio delle storie.
Questa non fa eccezione e mi allineo alla buona parte dei commenti letti.
Storia mediocre (non ricordo in passato Zagor che dice "la mia scure ti fermer?..." o qualcosa di simile - non ho l'albo sotto mano), peggio i disegni.
Storia: 5,5
Disegni: 4 _________________ Satko |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11630 Località: Istanbul
|
Inviato: Ven Ott 30, 2009 1:23 pm Oggetto: |
|
|
I finally read the album.
My personal feelings are not good towards this almanac.
Very very poor story.Very bad drawings.
Very modest subjects for the rest and nothing to do with Zagor.Maybe Conrad that I've read most of books but even this has not to do with the Conrad that I appreciate.
I hate all kung-fu things.
IMHO the very worst almanac of Zagor ever done. _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11630 Località: Istanbul
|
Inviato: Sab Ott 31, 2009 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Ah, I forgetted:If this story is published after all controls form the curator and the publisher, "Il r? de Cuenca Verde" and even "Le Sachem sans Plumes" should be published without any doubt... _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
pdp Zagoriano Medium


Registrato: 27/10/09 23:05 Messaggi: 72
|
Inviato: Dom Nov 01, 2009 12:39 am Oggetto: |
|
|
concordo sul fatto che l'almanacco ................ batte un p? la fiacca.
e su quello che ha detto one eyed buone le rubriche su conrad e gli esploratori scomparsi ..............anche se si sarebbe potuto scavare pi? a fondo.
per la storia di cajelli ............. non mi ? dispiaciuta ..................
si ? lasciata leggere ................. i disegni certo non erano il massimo per? ne ho visti anche di peggio. il fatto ? che se anzich? i disegni di d'arcangelo ci fossero stati quelli di ferri o verni, sicuramente anche la storia ne avrebbe tratto un maggior giudizio................. penso che la valutazione vada presa nel complessivo a volte sceneggiature modeste vengono esltate da ottimi disegni e viceversa.
cmq infine alla storia di zagor d? la sufficienza ...mentre resta in netto terreno negativo il resto dell'almanacco nel suo complessivo. |
|
Torna in cima |
|
 |
Giampiero Belardinelli Index Man


Registrato: 25/12/03 15:11 Messaggi: 3027
|
Inviato: Dom Nov 01, 2009 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Per OEJ: la storia di Cajelli disegnata da Laurenti ? una bella storia; come mai non ti ? piaciuta? Tirando le somme sul lavoro di Cajelli si pu? dire che ha fatto due buone storie (quella citata con Laurenti e quella con Bisi, anche se inferiore alla prima); quelle pubblicate negli Almanacchi, sono sufficienti ma con buone idee.
Per scrivere Zagor, oltre alla preparazione tecnica, occorre sentire il personaggio fino in fondo.
Racconto un aneddoto forse poco noto: la storia Bandidos! doveva essere sceneggiata, sempre su soggetto di Boselli, da De Nardo; ebbene, dopo alcune prove non ritenute valide, Boselli scrisse da solo la sceneggiatura.
Eppure De Nardo ha scritto e scrive ancora storie per Dylan Dog. Questo per confermare che scrivere Zagor non ? facile e anche autori preparati trovano delle difficolt? nel calibrare la complessa alchimia del personaggio di Nolitta e Ferri.
At? logo _________________ Nessuno è come Ulisse!
A volte anche i miracoli succedono.
E chissà che non ne accada un altro,
che serva a riabilitare e dare un senso alla mia vita,
adesso che ho riscoperto le mie origini e la mia Patria!
Olaf Botegosky Jerzy, in memoriam
http://giampierob2.blogspot.com
Herbalife, Nutrizione e Benessere!
Ultima modifica di Giampiero Belardinelli il Dom Nov 01, 2009 1:05 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
ElEmperador Iper Zagoriano


Registrato: 21/12/03 01:26 Messaggi: 11630 Località: Istanbul
|
Inviato: Dom Nov 01, 2009 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Giampiero Belardinelli ha scritto: |
Pe scrivere Zagor, oltre alla preparazione tecnica, occorre sentire il personaggio fino in fondo.
Racconto un aneddoto forse poco noto: la storia Bandidos! doveva essere sceneggiata, sempre su soggetto di Boselli, da De Nardo; ebbene, dopo alcune prove non ritenute valide, Boselli scrisse da solo la sceneggiatura.
Eppure De Nardo ha scritto e scrive ancora storie per Dylan Dog. Questo per confermare che scrivere Zagor non ? facile e anche autori preparati trovano delle difficolt? nel calibrare la complessa alchimia del personaggio di Nolitta e Ferri.
At? logo |
Good remark.Even some stories of Sclavi "Incubi" including has this "air" of not belonging to the Zagor world. _________________ E M P
https://share.icloud.com/photos/05pGIztDv008xiXfWKbzW4wFw |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Dom Nov 01, 2009 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Giampiero Belardinelli ha scritto: | Tirando le somme sul lavoro di Cajelli si pu? dire che ha fatto due buone storie (quella citata con Laurenti e quella con Bisi, anche se inferiore alla prima); quelle pubblicate negli Almanacchi, sono sufficienti ma con buone idee. |
Concordo sulle due storie per la "regolare"; davvero brillanti sotto certi aspetti. Con il grandissimo pregio di essere disegnate come Dio comanderebbe.
Se non ricordo male, Cajelli ? uno dei tre autori dell'almanacco "L'uomo venuto dalla pioggia"; anche l? Cajelli pot? usufruire di un disegnatore degno interprete della sua sceneggiatura esplosiva, vale a dire quel Rubini che ritengo, come ho gi? detto, il miglior disegnatore in forza a Zagor. Un talento cristallino.
"L'uomo venuto dalla pioggia", difatti, ? l'unico almanacco di un certo livello da chiss? quanti anni a questa parte.
Anche l'altro almanacco di Cajelli non ? da buttare via, quello disegnato da Chiarolla e intitolato "La lettera insanguinata", se non fosse per i vincoli imposti a una storia che grida vendetta per lo spazio sottrattogli.
Come ho gi? detto, Cajelli ha dimostrato di essere un autore zagoriano sui generis ma estremamente interessante, almeno da parte mia.
Spero che i promettentissimi Rauch e Perniola non si stanchino anche loro di vedersi affiancati ogni volta dai D'Arcangelo di turno.  |
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom Nov 01, 2009 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Giampiero Belardinelli ha scritto: | Per OEJ: la storia di Cajelli disegnata da Laurenti ? una bella storia; come mai non ti ? piaciuta? |
BOH! Vorrei dare anche io una spiegazione alle sensazioni, ma non esiste.
Giampiero Belardinelli ha scritto: | Racconto un aneddoto forse poco noto: la storia Bandidos! doveva essere sceneggiata, sempre su soggetto di Boselli, da De Nardo; ebbene, dopo alcune prove non ritenute valide, Boselli scrisse da solo la sceneggiatura. |
De Nardo? Mai saputo!  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Gio Nov 12, 2009 10:47 am Oggetto: |
|
|
Alla fine l'ho voluto comprare, questo almanacco.
Non avevo dubbi sulla poca utilit? sostanziale del prodotto (l'ipotesi Dampyr a questo punto mi trova d'accordo); soprattutto non avevo dubbi sull'imbarazzante prova di D'Arcangelo. Su quest'ultima, dopo una lettura diretta, confermo l'imbarazzo; sulla storia di Cajelli invece devo dire che si ? stati troppo duri nei confronti di questo autore. La storia, appunto, ? ingenua e per certi versi davvero poco ambiziosa, per? si lascia leggere.
Tuttavia non voglio dare nessun voto a Cajelli, se non quello relativo alla sua esperienza zagoriana, nel complesso; un bel 7, di fiducia, perch? credo che avrebbe potuto dare ancora molto al personaggio, soprattutto sul piano della sceneggiatura, decisamente un gradino sopra il livello attuale, cui ormai la maggior parte degli zagoriani sembra essersi assuefatta. Cajelli, Perniola e non ultimo Rauch sceneggiano ancora come piace di pi? a me, ovvero attraverso un fumetto meno parlato e pi? spassionato.
Rinnovo comunque il mio disappunto a chi manda in edicola disegni di questo genere.
P.s. : non metto in dubbio che gli articoli vengano redatti con il massimo impegno e con la massima volont?; pi? di una volta li ho letti con piacere.
In questo senso ho gi? detto che per me la storia di Zagor andrebbe eliminata (se i risultati sono questi) e sostituita da ulteriori articoli; magari approfondimenti legati direttamente al personaggio Zagor e al suo mondo. Si farebbe sicuramente un onore maggiore al nostro amato eroe. |
|
Torna in cima |
|
 |
Ladro di ombre LAURENTIANO DEL FORUM
Registrato: 05/02/04 15:52 Messaggi: 12037 Località: giallorosso se vestono da Mc Donald
|
Inviato: Mar Nov 17, 2009 9:47 am Oggetto: |
|
|
ho letto troppi giudizi severi su questo almanacco....sicuramente il soggetto non sara' originalissimo, ma l'episodio e' ben sceneggiato ;per me sufficienza piena; ormai abbiamo capito che scrivere una storia di zagor di solo 96 pagine non e' facile...peccato solo per i disegni :abbiamo avuto il peggior D'arcangelo su Zagor....
Quindi bravo Cajelli!!!,che secondo me su zagor aveva gia' fatto buone e ottime storie (forse solo l'almanacco disegnato da chiarolla sotto la sufficienza)
Secondo me l'apice negativo quest'anno si e' avuto con lo speciale "il sepolcro dello stregone"; mi sembrava di leggere Topolino contro Gambadilegno....; forse per uscite degli speciali bisognerebbe fare piu' attenzione in quanto comprano Zagor non solo gli aficionados ma anche gente di passaggio....quindi quale peggior pubblicita' per il nostro eroe??? _________________ Non me la merito...... |
|
Torna in cima |
|
 |
Magic Wind Iper Zagoriano


Registrato: 07/06/06 10:28 Messaggi: 7706 Località: patrie galere di SCLS
|
Inviato: Mar Nov 17, 2009 10:02 am Oggetto: |
|
|
Ladro di ombre ha scritto: | ho letto troppi giudizi severi su questo almanacco.... |
Quoto. La storia non ? niente di che, per? come struttura non ? male, con una buona costruzione tutta a base di azione e sparatorie e con un ritmo piuttosto teso, asciutto e "cattivo".
Quello che ? poco riuscita ? la raffigurazione dei personaggi, tutti privi di complessit? psicologica o appena abbozzata (il trapper "traditore", ad esempio, poteva essere gestito meglio, anche se le pagine erano poche).
Anche lo stesso Coleman, nel suo essere bastardo fino in fondo, finisce per diventare un po' una macchietta e in definitiva non riesce a "bucare" la pagina.
E pure Zagor nel complesso non fa una bellissima figura: errore abbastanza grave quello di fargli abbandonare Cico e i due indiani praticamente disarmati in balia dei banditi.
Francamente pessimi, invece, i disegni, con degli errori nelle proporzioni e nelle figura davvero inaccettabili in un professionista.
TESTI: 5,5
DISEGNI: 4 _________________ ROSICATA LIBARA!
www.filmwestern.blogspot.com |
|
Torna in cima |
|
 |
Kramer76 TOP PLAYER

Registrato: 24/06/09 11:24 Messaggi: 18207
|
Inviato: Mar Nov 17, 2009 10:27 am Oggetto: |
|
|
Ladro di ombre ha scritto: | Secondo me l'apice negativo quest'anno si e' avuto con lo speciale "il sepolcro dello stregone" |
Concordo. |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|