Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 2:01 pm Oggetto: La "smitizzazione" di Zagor |
|
|
In uno dei topic di commento alle storie ? riemersa questa discussione, che reputo interessante.
Il discorso era gi? uscito alcune volte in passato, ma non ho trovato un topic specifico su questo argomento, per cui ne apro uno nuovo.
Se l'argomento vi interessa, continuate qui. _________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 2:01 pm Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: |
Kiki Manito ha scritto: | Uno: Zagor si sar? anche lasciato alle spalle il peso del suo passato ma questo non vuol dire che ora debba andare a raccontarlo ai quattro venti usandolo come scusa per accattivarsi i malfattori. Ora pu? anche parlare dei suoi genitori ma lo faccia con gli amici non con i primi incontrati. |
Sono d'accordo. Ultimamente, poi, pare anche che i suoi nome e cognome siano noti a tutti. Dov'? finito il leggendario, misteriosissimo Spirito con la Scure?
Ormai tutti lo conoscono come un uomo qualunque, dotato di famiglia, dati anagrafici e codice fiscale (WLDPTR02L16H675F). |
_________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Tobia Sullivan ha scritto: | Quoto in pieno sia Kiki che OEJ; ormai gli accenni a questa "nuova linea" diventano sempre meno saltuari e mi sembra che stia prendendo sempre pi? piede all'interno delle sceneggiature.
Non so se ci? faccia parte di un punto di evoluzione del personaggio pi? o meno consapevolmente voluto dagli autori.
Personalmente la cosa non mi affascina molto, ma essendo uno zagoriano degli anni settanta ho qualche difficolt? ad accettare "il nuovo che avanza" pur apprezzando e condividendo in pieno l'opera di rinnovamento e di evoluzione che Burattini e i suoi colleghi stanno portando avanti con passione e professionalit?. |
_________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 2:02 pm Oggetto: |
|
|
mister tego ha scritto: | Concordo con voi. Purtroppo la stessa cosa sta succedendo con Tex in maniera quasi irreversibile  |
_________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Baltorr ha scritto: | Ho gi? avuto modo di scrivere altrove che anche a me non piace molto questa "smitizzazione" dello Spirito con la Scure... Ci?, secondo me. rischia di andare a scapito dell'epicit? del personaggio (e, coseguentemente anche delle trame)...  |
_________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
Baltorr Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19 Messaggi: 38075 Località: Besanwood
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Tobia Sullivan ha scritto: | Ariquoto in pieno Marco
E leggendo anche l'intervento di mister tego mi viene in mente una cosa.
Se diamo per "naturale e necessaria" l'evoluzione di Zagor verso questa forma di smitizzazione come la chiama Baltorr, dovremmo pensare che essa serva soprattutto ad incontrare le passioni e gli interessi dei giovani lettori (mi sembra abbastanza assodato che a noi "vecchietti" Zagor piaceva di pi? com'era una trentina di anni fa), ma se poi uno come Mister Tego che ha meno della met? dei miei anni ammette pi? o meno implicitamente di preferire anche lui lo Zagor classico, allora su chi dovrebbe far breccia questa evoluzione del personaggio?
... e comunque quello che sto dicendo non deve sembrare assolutamente come una critica a chicchessia, ? solo una riflessione... |
_________________ http://zagorealtro.blogspot.com/
Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato". |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello Fran SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04 Messaggi: 53410 Località: Roma
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Mi fa piacere che sia dibattuto addirittura in un topic apposito un problema che tento di affrontare da CINQUE anni a questa parte!
Buona lettura!  _________________ "Nun me rompete!"
http://francescolp.blogspot.it/
http://www.facebook.com/Francesco.LP012
"Più le cose cambiano e più rimangono le stesse!" Jena Plissken
Forumisti mangiastracci e teste d'abbacchio! |
|
Torna in cima |
|
 |
Vlad Frosa Onnivoro del forum


Registrato: 02/11/03 16:38 Messaggi: 14870 Località: Prov. Firenze
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Le storie di Zagor, come quelle di tutta la narrativa in generale, devono fare i conti con un notevole aumento del fattore "realismo".
Questo per ovviare al fatto che oggi al lettore "non la si fa".
Pur essendo lontana l'era di internet, anche nel mondo di Zagor le voci circolano. E' per questo, immagino, che realisticamente l'identit? di Zagor non possa rimanere segreta... anche perch? non lo ? mai stata!
Non scordiamoci che prima dei Sullivan il Nostro era SOLO Patrick Wilding e che gi? con Fitzy aveva bazzicato Darkwood.
Se questa cosa non fosse considerata, ci vedrei strano. _________________ http://www.ildiariodiunnecroforo.it/
http://marcofrosali.blogspot.com/
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello Fran SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04 Messaggi: 53410 Località: Roma
|
|
Torna in cima |
|
 |
One Eyed Jack Mister Forum 2012


Registrato: 04/11/03 17:02 Messaggi: 52293 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Gli argomenti di Vlad non sono campati per aria, ma secondo me il punto ? un altro.... e cio? che a me personalmente andava benissimo la versione nolittiana, in cui nessuno sapeva chi diavolo fosse veramente questo Zagor (persino molti bianchi si domandavano se non fosse davvero uno spirito immortale), e se la cosa appariva inverosimile perch? fino al giorno prima c'era un giovanotto di nome Patrick Wilding che abitava da quelle parti da una ventina d'anni... ci si passava sopra senza nessuna difficolt?.
Sono dell'opinione che pi? si "verosimilizza" Zagor e pi? lo si uccide. Quanto farei a meno di tutti quei precisi riferimenti storico-geografici che oggi sembrano indispensabili...
E' in atto da alcuni anni una normalizzazione e storicizzazione (non vorrei dire: banalizzazione) del personaggio e del suo mondo, e questo, a mio modesto giudizio, ? un processo nocivo alla fantasia che da sempre lo contraddistingue e che anzi sono un suo eccezionale punto di forza.
Nolitta aveva creato una foresta immaginaria dove non c'erano confini all'avventura e alla fantasia... perch? oggi questo meccanismo non dovrebbe pi? andar bene?
PS: a scando di equivoci, specifico che considero questa una questione tutto sommato secondaria, non ? che Zagor non mi piaccia pi? a causa della smitizzazione del personaggio... non esageriamo!  _________________
Dicono di me...
"Direi che si qualifica per quello che è: un buzzurro ignorante."
"Qualcuno che spesso emette un latrare fastidioso mentre pratica l'ondinismo"
"Come volevasi dimostrare, il Guercione non capisce un tazzo di fumetti!! Bravo, continua a legge' 'ste stronzate!!!" |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Manito Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42 Messaggi: 10435
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 2:53 pm Oggetto: |
|
|
One Eyed Jack ha scritto: |
Kiki Manito ha scritto: | mi sembra anche chiaro che Burattini ultimamente di queste ?novit?? non ne stia azzeccando una |
Non sono d'accordo. Mi sembra esagerato e ingeneroso.
Qualche pecca la noto anche io (per lui come per chiunque) qua e l?, o forse pi? che pecche ? questione di gusti, ma da qui a bocciarlo su tutta la linea ce ne corre.  |
S? sono severo con Burattini e continuer? ad esserlo proprio perch? lo considero il miglior sceneggiatore di Zagor insieme a Boselli (che Tex c?ha fregato). Certe scelte recenti non mi sono decisamente piaciute. Una ? appunto la sempre maggiore riduzione di Zagor a semplice uomo.
Gli eroi che oggi vincono in edicola sono quelli che con superpoteri e problemi da comune mortale come l?Uomo Ragno. Per? se Peter Parker ? un tipo qualunque, Spiderman mantiene intatta la sua aura di eroe. Come dice OEJ se Zagor se ne va in giro come Patric Wilding non ? pi? il Signore di Darkwood, ? solo un montanaro qualunque.
One Eyed Jack ha scritto: |
Sono dell'opinione che pi? si "verosimilizza" Zagor e pi? lo si uccide. Quanto farei a meno di tutti quei precisi riferimenti storico-geografici che oggi sembrano indispensabili...
E' in atto da alcuni anni una normalizzazione e storicizzazione (non vorrei dire: banalizzazione) del personaggio e del suo mondo, e questo, a mio modesto giudizio, ? un processo nocivo alla fantasia che da sempre lo contraddistingue e che anzi sono un suo eccezionale punto di forza.
|
Infatti. La ricostruzione storico-geografica approfondita pu? essere un divertimento da fare esternamente alla storia, sia noi che gli autori stessi, magari in una rubrica a parte.
Con l'introduzione del realismo penso invece che si debba ponderare bene ogni causa ed effetto degli eventi all'interno di una storia.
Per esempio ne ?L'Ira di Tonka? le voci che si spargono sulla morte di Cico e sul tradimento di Zagor sono notizie cos? gravi che dovrebbero portare conseguenze ben maggiori rispetto al modo semplicistico in cui ? stato risolto il tutto. Fatti del genere, se si volesse rimanere coerenti con il realismo appunto preso dalla serie, avrebbero ripercussioni almeno per mesi.
Darkwood mi piace pensarla come una regione ben precisa, non pi? ospitante ogni genere di ecosistema ma consona alla latitudine a cui si trova. Per quanto riguarda per? la presenza umana, deve restare una regione fuori dal tempo, ancora prevalentemente selvaggia e inospitale. Deve essere il regno di Zagor, non il quartiere in cui abita Patric Wilding. _________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Vlad Frosa Onnivoro del forum


Registrato: 02/11/03 16:38 Messaggi: 14870 Località: Prov. Firenze
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Essere Boutade ? qualcosa di buono o di cattivo?
Io non ho mica detto quale situazione mi piaceva... nellafattispec, adoro lo Zagor misterioso.
Per? se non leggo i? Superma ? perch? mi sono scocciato che nessuno si sia accorto che lui e Kent son la stessa persona...
Insomma in Zagor lo vedrei davvero stonare. Tanto pi? che ormai i giochi sono fatti e possiamo solo parlarne tra di noi, senza convincere nessuno su chi ha ragione o meno.
Credo si trati di un argomento che divide i lettori.
Ripeto: a me itriga motissimo lo Zagor misterioso ma realisticamete era misterioso solo prch? olitta non avva scelto il nome. Lui stesso parl di anni tasorsi a fare il pacificatore prima di incontrare i Sulliva e come lo chiamavano: il Coso con a Scure?  _________________ http://www.ildiariodiunnecroforo.it/
http://marcofrosali.blogspot.com/
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Tobia Sullivan Iper Zagoriano


Registrato: 14/02/07 15:42 Messaggi: 8426 Località: Roma
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Quello che vorrei dire io ? questo:
Diamo per "assodato" questo processo pi? o meno pianificato di smitizzazione di Zagor e accettiamolo cos? come ?.
Allora la mia domanda ?: perch? Zagor ha bisogno di essere smitizzato se ai lettori, almeno alla gran parte di essi, andava bene cos? come era?
La cosa che mi ha fatto scattare questa riflessione ? stata la considerazione di mister Tego (che ha diciotto anni o gi? di li) che dice di preferire lo Zagor classico (dove per classico ho interpretato quello pi? vicino agli anni settanta).
Insomma io non sono assolutamente contrario all'evoluzione del personaggio verso qualsiasi direzione gli autori ritengano giusta, anche fosse agli antipodi della mia concezione di Zagor (ho pi? di 500 mesi di storie e posso tranquillamente leggerne una classica ed una nuova senza problemi, l'importante ? leggerli i fumetti),
per? mi chiedo ... ma questo Zagor "cosiddetto evoluto" (scusate il francesismo) ? veramente apprezzato dai lettori, soprattutto quelli pi? giovani?  _________________ "Voi siete un uomo generoso e giusto. L'avevo compreso subito, fin dalla vostra prima apparizione al nostro campo, l'altro giorno. Ma io non posso accettare un simile sacrificio che, oltretutto, rallentando la vostra marcia, metterebbe in pericolo la vita di tutti gli altri".
Klain: "La marcia della disperazione"
Testi di Guido Nolitta
- Arrivederci Direttore e grazie - |
|
Torna in cima |
|
 |
teo Intrepido rossonero del forum


Registrato: 15/05/09 13:26 Messaggi: 9295 Località: Milano
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Io personalmente Zagor lo leggo da poco... Ho letto qualche storia recente e ne ho lette una decina circa dallo Zenith 151 in avanti. Personalmente preferisco lo Zagor di Nolitta a quello pi? recente di adesso! Le poche storie anni 70 che ho letto erano davvero intriganti e le ho lette "pi? volentieri" di quelle recenti.
Questo ? il mio piccolo giudizio che per ora non conta nulla, magari quando di storie ne avr? lette circa 200 allora potr? dare un parere nettamente pi? accurato.
P.S.: ringrazio chi ha aperto questo dibattito, imparo molto anche da ci? che scrivono i lettori storici  _________________ "Le presentazioni a dopo. Getta quella spingarda, se non vuoi farle direttamente a Messer Satanasso!" Tex n° 745 - "Vancouver" |
|
Torna in cima |
|
 |
Spiritello Fran SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04 Messaggi: 53410 Località: Roma
|
Inviato: Lun Lug 06, 2009 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Interessanti le riflessioni di Tobia!
Riguardo al fatto che "l'evoluzione" di Zagor sia stata ideata e in corso di realizzazione per "i nuovi lettori", la mia domanda ? questa:
Dove sono? _________________ "Nun me rompete!"
http://francescolp.blogspot.it/
http://www.facebook.com/Francesco.LP012
"Più le cose cambiano e più rimangono le stesse!" Jena Plissken
Forumisti mangiastracci e teste d'abbacchio! |
|
Torna in cima |
|
 |
|