Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
L'UOMO RAGNO
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 24, 25, 26  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Fumetti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Carlo_Monni
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 12/06/06 08:35
Messaggi: 7031
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Sab Lug 04, 2009 8:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

IL DEMONE DELLA FOLLIA ha scritto:
KIKI MANITO DIXIT:
Mi ricordo che il primo albo dell?Uomo Ragno, pubblicato dalla Marvel Italia

(oggi Panini Comics), era il numero 141 uscito il 15 Aprile del 1994. Costava 3000? e la storia presentata all?interno vedeva L?Uomo Ragno lottare contro Venom e Carnage.


Esatto. Wink

Citazione:

Non mi risulta che nel 1994 ci fosse gia? la MARVEL ITALIA,se non ricordo male c`era ancora la star comics agli sgoccioli e c`era sempre la Star comics allorche`` usci il numero con la cover olografica del Ragnetto contro Goblin nella saga finale in tre parti all?ra sbandierizzata come?SAGA FINALE?del confronto Harry Osborn diventato Goblin e Peter Parker dove l`erede Osborn muore...

Si intitolava ?IL BAMBINO DENTRO ?? all`interno di WEB OF SPIDER MAN disegnata dal disegnatore storico di quella testata SAL BUSCEMA e scritta da quel genio dell`introspettiva e dell`animo umano chiamato JM DE MATTEIS Applause


Qui c'? tutta una serie di errori: 1) la sfida finale con Harry Osbor/Goblin non era una storia in tre parti, ma un numero unico di 41 pagine. 2) La storia si intitolava: "Nemici del cuore" e non "Il bambino dentro", che ?, invece, una saga in 6 parti, apparsa originariamente su Spectacular Spider Man (e non su Web of Spider Man Shame on you) n? 178/183 e pubblicata in Italia dalla Star Comics sullo Speciale Uomo Ragno n? 4. 3) La storia "Nemici del cuore", dove Harry apparentemente muore ? apparsa, invece, su Spectacular Spider Man n? 200. In Italia su L'Uomo Ragno della Marvel Italia (e non della Star, quindi Shame on you) n? 163. 4) la storia era effettivamente di quel genio dell'introspezione che era (e mi auguro sia tuttora Pray Wink) J.M. DeMatteis e disegnata dal disegnatore storico di Spectacular, Sal Buscema. Wink 5) La storia con la cover olografica appartiene a Spectacular Spider Man n? 189, degli stessi autori (in Italia su UR 143). In quella storia, Harry veniva arrestato, ma successivamente sarebbe uscito di prigione. &) Le cover olografiche furono in tutto 4, una per ciascuna delle quattro serie dell'UR che uscivano allora in USA come parte del festeggiamento per i 30 anni dell'UR e non erano legate a particolari saghe, ma a numeri autoconclusivi che avevano come tema delle storie in essi contenuti la celebrazione del mondo dell'Arrampicamuri.

Ho finito... grazie a Dio. twisted Wink Laughing
_________________
Carlo
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Carlo_Monni
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 12/06/06 08:35
Messaggi: 7031
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Sab Lug 04, 2009 8:20 pm    Oggetto: Re: EHI Rispondi citando

IL DEMONE DELLA FOLLIA ha scritto:
Vlad Frosa ha scritto:
Ricordo la Lucca di quell'anno... con i numeri zero variant-cover...

Ripensando al passato, uno dei periodi pi? piacevoli per me ? stato quello scritto da Jerry Conway.


Conway si e` macchiato del piu` grande dei crimini secondo me:Conway ha fatto morire la dolcissima Gwen Stacy lasciando cosi`Peter nelle mani di MJ(all`epoca antipaticissima)

Conway te lo boccio in quindici secondi,quindici ,dico io!!!!


Gerry (e non Jerry Shame on you Wink) Conway ? stato uno dei migliori autori del Ragno in assoluto. La decisione di far morire Gwen fu impopolare, ma coraggiosa. La dolcissima Gwen, come la chiami tu (ma ai suoi esordi era tutt'altro che dolce twisted Wink) era, all'epoca, diventata un personaggio che si stava avviando verso un vicolo cieco narrativo. Ucciderla, bisogna ammetterlo, dette alla serie una scossa di cui aveva bisogno e permise a Peter Parker di maturare ancora di pi?. Quanto a Mary Jane, a te sar? stata anche antipatica, ma io l'ho adorata fin dal primo momento che l'ho vista (sul mitico UR Corno n? 35) Laughing

Incidentalmente, Conway avr? anche scritto i dialoghi e parte della trama, ma la decisione di far morire Gwen (invece dell'altra candidata, Zia May Wink) fu del co-soggettista ed inchiostratore John Romita Sr. (come lui stesso ha rivelato quasi 15 anni fa e ribadito in numerose interviste da allora), quindi, se vuoi, prenditela anche con lui. Wink Think Laughing

Infine, premesso che giudicare negativamente un autore per una singola storia, ? pesantemente sbagliato, rimane il fatto che Conway ha scritto forse le migliori storie dell'UR degli anni 80, prima dell'arrivo di DeMatteis a sostituirlo e che alla Marvel attuale, se gli rimane del buon senso, dovrebbero pregarlo in ginocchio che ritorni a scriverlo, se la sua qualit? fosse ancora quella di allora. twisted Wink Laughing
_________________
Carlo


Ultima modifica di Carlo_Monni il Sab Lug 04, 2009 8:21 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
IL DEMONE DELLA FOLLIA
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 01/01/09 14:39
Messaggi: 12551
Località: KONOHAGAKURE-IL VILLAGGIO DELLA FOGLIA

MessaggioInviato: Sab Lug 04, 2009 8:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Carlo_Monni ha scritto:
IL DEMONE DELLA FOLLIA ha scritto:
KIKI MANITO DIXIT:
Mi ricordo che il primo albo dell?Uomo Ragno, pubblicato dalla Marvel Italia

(oggi Panini Comics), era il numero 141 uscito il 15 Aprile del 1994. Costava 3000? e la storia presentata all?interno vedeva L?Uomo Ragno lottare contro Venom e Carnage.


Esatto. Wink

Citazione:

Non mi risulta che nel 1994 ci fosse gia? la MARVEL ITALIA,se non ricordo male c`era ancora la star comics agli sgoccioli e c`era sempre la Star comics allorche`` usci il numero con la cover olografica del Ragnetto contro Goblin nella saga finale in tre parti all?ra sbandierizzata come?SAGA FINALE?del confronto Harry Osborn diventato Goblin e Peter Parker dove l`erede Osborn muore...

Si intitolava ?IL BAMBINO DENTRO ?? all`interno di WEB OF SPIDER MAN disegnata dal disegnatore storico di quella testata SAL BUSCEMA e scritta da quel genio dell`introspettiva e dell`animo umano chiamato JM DE MATTEIS Applause


Qui c'? tutta una serie di errori: 1) la sfida finale con Harry Osbor/Goblin non era una storia in tre parti, ma un numero unico di 41 pagine. 2) La storia si intitolava: "Nemici del cuore" e non "Il bambino dentro", che ?, invece, una saga in 6 parti, apparsa originariamente su Spectacular Spider Man (e non su Web of Spider Man Shame on you) n? 178/183 e pubblicata in Italia dalla Star Comics sullo Speciale Uomo Ragno n? 4. 3) La storia "Nemici del cuore", dove Harry apparentemente muore ? apparsa, invece, su Spectacular Spider Man n? 200. In Italia su L'Uomo Ragno della Marvel Italia (e non della Star, quindi Shame on you) n? 163. 4) la storia era effettivamente di quel genio dell'introspezione che era (e mi auguro sia tuttora Pray Wink) J.M. DeMatteis e disegnata dal disegnatore storico di Spectacular, Sal Buscema. Wink 5) La storia con la cover olografica appartiene a Spectacular Spider Man n? 189, degli stessi autori (in Italia su UR 143). In quella storia, Harry veniva arrestato, ma successivamente sarebbe uscito di prigione. &) Le cover olografiche furono in tutto 4, una per ciascuna delle quattro serie dell'UR che uscivano allora in USA come parte del festeggiamento per i 30 anni dell'UR e non erano legate a particolari saghe, ma a numeri autoconclusivi che avevano come tema delle storie in essi contenuti la celebrazione del mondo dell'Arrampicamuri.

Ho finito... grazie a Dio. twisted Wink Laughing


Dottor Monni sono ehm ehm molto imbarazzato e temo di aver fatto confusione,ora ricordo,ne ?IL BAMBINO DENTRO?Spidey ha a che fare con Vermin giusto?

Il fatto e` che non potevo controllare personalmente visto che quegli albi li ho posseduti all`epoca della prima uscita ,circa 16 anni fa e non li possiedo piu`` Brick wall ,ci fu effettivamente anche una cover olografica italiana per la ristampa della prima storia del Ragnetto uscita ai tempi dei tempi su Amazing fantasy 15

Era un albetto molto sottile di poche pagine e se non ricordo male usci in allegato a un numero centenario della serie(forse il 200 o forse no Angel )

E? un grande onore essere letti dal Dottor Monni Applause che leggesse comics lo sapevo ma che ne fosse cosi? esperto mi mancava....
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Patrick Wilding
L'uomo volante
L'uomo volante


Registrato: 05/11/03 20:05
Messaggi: 2929

MessaggioInviato: Sab Lug 04, 2009 8:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Caro Avvocato, la decisoine fu di Conway, come affermato pi? volte sia dello stesso che da Stan Lee, al quale fu prospettato il tutto gi? a decisione presa, dalla quale il sorridente si dissoci?.
Concordo quando affermi che fu la fortuna dell'Uomo Ragno, anche se fu la fine dell'innocenza per il fumetto.
_________________
Quaggiù sto a chiedere perdono se non sono un uomo giusto ma sono giusto un uomo.......
Ho letto migliaia di fumetti dove i principi, la rettitudine e l'onestà sono valori fondamentali....purtroppo, nella vita reale i personaggi dei fumetti sono rari.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
IL DEMONE DELLA FOLLIA
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 01/01/09 14:39
Messaggi: 12551
Località: KONOHAGAKURE-IL VILLAGGIO DELLA FOGLIA

MessaggioInviato: Sab Lug 04, 2009 9:10 pm    Oggetto: EHI Rispondi citando

Patrick Wilding ha scritto:
Caro Avvocato, la decisoine fu di Conway, come affermato pi? volte sia dello stesso che da Stan Lee, al quale fu prospettato il tutto gi? a decisione presa, dalla quale il sorridente si dissoci?.
Concordo quando affermi che fu la fortuna dell'Uomo Ragno, anche se fu la fine dell'innocenza per il fumetto.



E perche ? si dissocio? e non pose il veto se non era d?accordo?
Dopotutto era uno dei due creatori del character e la persona piu? potente della casa editrice nonche? chef(all?epoca)
Dopotutto chi era,sempre all?epoca Conway per prendere una decisione cosi? drastica e far buttare giu? dal ponte la figlia del capitano Stacy?
Non ricordo se fu lo stesso Conway che scrisse?E LA MORTE VERRA? dove muore il padre di Gwen,che in punto di morte ?affida` la candida biondina al Ragnetto sapendo della vera identita` di costui!!!!
HELP ME,chiedo soddisfacenti ragguagli!!!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Carlo_Monni
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 12/06/06 08:35
Messaggi: 7031
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Dom Lug 05, 2009 9:56 am    Oggetto: Rispondi citando

Patrick Wilding ha scritto:
Caro Avvocato, la decisoine fu di Conway, come affermato pi? volte sia dello stesso che da Stan Lee, al quale fu prospettato il tutto gi? a decisione presa, dalla quale il sorridente si dissoci?.


Da un'intervista tratta dalla fanzine Alter Ego Vol 3? n? 9 del luglio 2001, intervista condotta nientemeno che da Roy Thomas, che all'epoca della morte di Gwen era l'Editor in Chief della Marvel:

RT: So that's the real reason you killed off Gwen Stacy! [laughs]
ROMITA: Somebody - maybe it was Gerry Conway, who was writing the book then - suggested we should kill off Aunt May. Gil Kane was penciling Spider-Man then, but I was still supposed to keep an eye on it, and Gerry and I would talk over plots. I didn't feel Aunt May's death would make much of an impact. To do that, we had to kill off one of the main girls, and Gwen was the one Peter was in love with. Mary Jane wouldn't have meant as much; she was going with somebody else.

RT: As editor-in-chief at the time, I know that Stan, at least verbally, "signed off" on the idea of Gwen's death at some early stage. Like I once said about you, Gerry, and me: None of our mothers raised any sons stupid enough to kill off Gwen Stacy while Stan Lee was out of town and present him with a fait accompli! [laughs]


Conway avrebbe voluto uccidere Zia May ed ? stato Romita ad insistere per Gwen.
Quanto a Stan Lee, ci sono due cose da dire: 1) ha una memoria a dir poco pessima. Ogni intervista che ho letto ? letteralmente piena di: "Non ricordo". Wink 2) Nelle varie interviste di Lee che ho letto (e sono parecchie, perch? un amico mi ha regalato un libro che ne raccoglie diverse a partire dal 1968 Wink(), l'unica costante riguardante la morte di Gwen ? che lui era fuori citt? al momento. Wink

Citazione:

Concordo quando affermi che fu la fortuna dell'Uomo Ragno, anche se fu la fine dell'innocenza per il fumetto.


E personalmente l'ho sempre trovato un bene. Think Wink
_________________
Carlo
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Vlad Frosa
Onnivoro del forum
Onnivoro del forum


Registrato: 02/11/03 16:38
Messaggi: 14870
Località: Prov. Firenze

MessaggioInviato: Dom Lug 05, 2009 10:11 am    Oggetto: Rispondi citando

Ma ho preso un granchio io oppure Conway ? lo stesso che a cavallo degli anni 80'90 ha scritto un periodo molto pulp di Spider Man?
Ricordo un Testa di Martello a livelli mai raggiunti, il vicedirettore del Bugle(quello di colore, non ricordo nemmeno come si chiama Red face ) con grossi problemi legati a una serie di articoli che scriveva..
_________________
http://www.ildiariodiunnecroforo.it/
http://marcofrosali.blogspot.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Carlo_Monni
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 12/06/06 08:35
Messaggi: 7031
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Dom Lug 05, 2009 10:14 am    Oggetto: Re: EHI Rispondi citando

IL DEMONE DELLA FOLLIA ha scritto:
Patrick Wilding ha scritto:
Caro Avvocato, la decisoine fu di Conway, come affermato pi? volte sia dello stesso che da Stan Lee, al quale fu prospettato il tutto gi? a decisione presa, dalla quale il sorridente si dissoci?.
Concordo quando affermi che fu la fortuna dell'Uomo Ragno, anche se fu la fine dell'innocenza per il fumetto.



E perche ? si dissocio? e non pose il veto se non era d?accordo?
Dopotutto era uno dei due creatori del character e la persona piu? potente della casa editrice nonche? chef(all?epoca)


Non sapevo che fosse anche il cuoco della Marvel. Laughing Laughing
In ogni caso, Lee all'epoca era il Publisher, cio? l'equivalente di Sergio Bonelli. L'Editor in Chief (grossomodo l'equivalente del Direttore Generale alla SBE) era Roy Thomas.
Perch? non us? il suo potere e non si impose sulla Redazione? I motivi sono tanti: in primo luogo, da quanto ho capito, non era nello stile di Lee interferire nelle scelte creative dei suoi collaboratori, se non in casi estremi (una volta Gene Colan inser?, di sua iniziativa, in una storia di Capitan America scritta proprio da Lee, un lungo inseguimento automobilistico non previsto dal soggetto e Lee si limito a dirgli: "Non rifarlo pi?" Laughing). Se Romita E Conway avevano preso quella decisione e Thomas l'aveva avallata, a lui andava bene. Oltretutto, ovviamente, a prescindere da ci? che ha detto poi, chiaramente anche lui sentiva la necessit? che la serie avese una scossa. twisted

Citazione:

Dopotutto chi era,sempre all?epoca Conway per prendere una decisione cosi? drastica e far buttare giu? dal ponte la figlia del capitano Stacy?


Nessuno: solo lo sceneggiatore della serie. twisted
A prescindere dal fatto che la decisione di uccidere Gwen fu di Romita, mi diverte sempre il fatto che da parte di molti si insiste sempre che gli autori dovrebbero avere la massima libert? creativa, salvo quando la usano per prendere decisioni che non piacciono. Allora ci lamenta che l'Editore od il curatore non abbiano fermato l'autore "sacrilego". Shame on you twisted Wink

Citazione:

Non ricordo se fu lo stesso Conway che scrisse?E LA MORTE VERRA? dove muore il padre di Gwen,che in punto di morte ?affida` la candida biondina al Ragnetto sapendo della vera identita` di costui!!!!
HELP ME,chiedo soddisfacenti ragguagli!!!


A scrivere quella storia fu lo stesso Stan Lee con la complicit? di John Romita Sr. come co-soggettista ed inchiostratore e con Gil Kane alle matite.
Splendida storia, peraltro. Pray Pray Pray
_________________
Carlo
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Spiritello Fran
SPIRITELLO NAZIONALE
SPIRITELLO NAZIONALE


Registrato: 17/12/05 21:04
Messaggi: 53410
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom Lug 05, 2009 10:53 am    Oggetto: Re: EHI Rispondi citando

Carlo_Monni ha scritto:

A prescindere dal fatto che la decisione di uccidere Gwen fu di Romita, mi diverte sempre il fatto che da parte di molti si insiste sempre che gli autori dovrebbero avere la massima libert? creativa, salvo quando la usano per prendere decisioni che non piacciono. Allora ci lamenta che l'Editore od il curatore non abbiano fermato l'autore "sacrilego". Shame on you twisted Wink



Del tutto d'accordo! Wink
A parer mio, la morte di Gwen ha reso la saga de l'Uomo Ragno pi? epica e introspettiva. Wink
_________________
"Nun me rompete!" clown
http://francescolp.blogspot.it/
http://www.facebook.com/Francesco.LP012
"Più le cose cambiano e più rimangono le stesse!" Jena Plissken
Forumisti mangiastracci e teste d'abbacchio! clown
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage Yahoo Messenger
Carlo_Monni
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 12/06/06 08:35
Messaggi: 7031
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Dom Lug 05, 2009 12:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vlad Frosa ha scritto:
Ma ho preso un granchio io oppure Conway ? lo stesso che a cavallo degli anni 80'90 ha scritto un periodo molto pulp di Spider Man?


Ricordi benissimo.

Citazione:

Ricordo un Testa di Martello a livelli mai raggiunti, il vicedirettore del Bugle(quello di colore, non ricordo nemmeno come si chiama Red face )


Joseph Robertson, detto Robbie. Wink

Citazione:

con grossi problemi legati a una serie di articoli che scriveva..


Per la verit? i suoi problemi erano legati al fatto che in giovent?, per paura, aveva evitato di denunciare un omicidio commesso dal killer nero, ma albino, Lapide e la cosa turbava la sua coscienza. Quando si decise finalmente ad affrontarlo, lo stesso Lapide quasi gli ruppe la schiena e Robbie riprender? a camminare solo dopo una lunga riabilitazione e finir? per un certo periodo anche in prigione per favoreggiamento del vecchio omicidio commesso da Lapide.
Un periodo molto intenso, con trame intrigantissime e personaggi caratterizzati benissimo. Wink
_________________
Carlo


Ultima modifica di Carlo_Monni il Dom Lug 05, 2009 4:19 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Kiki Manito
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42
Messaggi: 10435

MessaggioInviato: Dom Lug 05, 2009 12:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

Se la morte di Gwen Stacy ? considerata come una perdita d'innocenza da parte della serie, allora che mi dite dei figli che la stessa Gwen ha avuto con Norman Osborn? Tutto grazie a (o per colpa di) Stravinsky che ha s? cambiato troppo il personaggio per? sempre meglio di certi reset fatti da dirigenti che avanzano al grido: <Ma che ce frega, ma che ce 'mporta della continuity>.
Con Brand New Day L'Uomo Ragno doveva recuperare le sue origini? Non credo. Indipendentemente dalla nostalgia per Romita e Stan Lee, direi invece che il fumetto ? stato sacrificato al film ottenendo un riallianeamento tra le due storie.

Gwen Stacy, pace all'anima sua. La nuova MJ non mi dice niente. La MJ top model non mi piaceva. La Prima MJ era la migliore. Se proprio dovevano cancellare la lavagna almeno potevano farlo per bene e tornare veramente all'orgine. Tanto la continuty con gli altri personaggi Marvel l'hanno comunque mandata a lucciole.
_________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Icaro La Plume
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 03/11/03 18:46
Messaggi: 11756
Località: Ellada

MessaggioInviato: Dom Lug 05, 2009 4:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Kiki Manito ha scritto:
Se la morte di Gwen Stacy ? considerata come una perdita d'innocenza da parte della serie, allora che mi dite dei figli che la stessa Gwen ha avuto con Norman Osborn? Tutto grazie a (o per colpa di) Stravinsky che ha s? cambiato troppo il personaggio per? sempre meglio di certi reset fatti da dirigenti che avanzano al grido: <Ma che ce frega, ma che ce 'mporta della continuity>.
Con Brand New Day L'Uomo Ragno doveva recuperare le sue origini? Non credo. Indipendentemente dalla nostalgia per Romita e Stan Lee, direi invece che il fumetto ? stato sacrificato al film ottenendo un riallianeamento tra le due storie.

Gwen Stacy, pace all'anima sua. La nuova MJ non mi dice niente. La MJ top model non mi piaceva. La Prima MJ era la migliore. Se proprio dovevano cancellare la lavagna almeno potevano farlo per bene e tornare veramente all'orgine. Tanto la continuty con gli altri personaggi Marvel l'hanno comunque mandata a lucciole.


Infatti per aumentare le vendite non sapevano pi? cosa inventare, hanno tirato troppo la corda e si ? spezzata.

Il ritorno alle origini grazie a Mefisto ? una delle pi? grandi incoerenze narrative mai lette nella storia della Marvel, un tentativo disperato di recuperare parte della potenzialit? del personaggio. Almeno avessero riportato in vita la bella Gwen al posto di Harry Confused
_________________
Σε γνωρίζω από την κόψη του σπαθιού την τρομερή, Σε γνωρίζω από την όψη, που με βια μετρά τη γη. Απ' τα κόκαλα βγαλμένη των Ελλήνων τα ιερά,
Και σαν πρώτα ανδρειωμένη, χαίρε, ω χαίρε Ελευθεριά.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Carlo_Monni
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 12/06/06 08:35
Messaggi: 7031
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Dom Lug 05, 2009 4:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Kiki Manito ha scritto:
Se la morte di Gwen Stacy ? considerata come una perdita d'innocenza da parte della serie, allora che mi dite dei figli che la stessa Gwen ha avuto con Norman Osborn?


Meglio che non te lo dica: le tue orecchie sono troppo delicate per il commento che farei. twisted Shame on you Brick wall

Citazione:

Tutto grazie a (o per colpa di) Stravinsky


No, no... il buon vecchio Igor non c'entra niente e poi ha scritto delle musiche troppo belle per prendersela con lui adesso. twisted Laughing Laughing

Bando agli scherzi, ? indubbio che J. Michael Straczynski abbia decisamente esagerato con quella storia

Citazione:

che ha s? cambiato troppo il personaggio per? sempre meglio di certi reset fatti da dirigenti che avanzano al grido: <Ma che ce frega, ma che ce 'mporta della continuity>.


Fino ad un certo punto JMS ha avuto il merito di rivitalizzare l'Uomo Ragno dopo un periodo veramente buio ed i cambiamenti da lui apportati erano comunque in linea con l'evoluzione del personaggio e del suo mondo, poi, che sia per colpa sua o dei dirigenti che hanno imposto certe scelte dall'alto, ha purtroppo preso una brutta china.

Citazione:

Con Brand New Day L'Uomo Ragno doveva recuperare le sue origini? Non credo. Indipendentemente dalla nostalgia per Romita e Stan Lee, direi invece che il fumetto ? stato sacrificato al film ottenendo un riallianeamento tra le due storie.


Uhm, su questo non sarei troppo d'accordo, sul fatto che il Brand New Day abbia fallito nel suo intento, invece si.

Citazione:

Gwen Stacy, pace all'anima sua. La nuova MJ non mi dice niente. La MJ top model non mi piaceva. La Prima MJ era la migliore. Se proprio dovevano cancellare la lavagna almeno potevano farlo per bene e tornare veramente all'orgine. Tanto la continuty con gli altri personaggi Marvel l'hanno comunque mandata a lucciole.


Confesso di non aver capito bene il tuo discorso su Mary Jane. Think
_________________
Carlo
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Carlo_Monni
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 12/06/06 08:35
Messaggi: 7031
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Dom Lug 05, 2009 4:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Icaro La Plume ha scritto:
Kiki Manito ha scritto:
Se la morte di Gwen Stacy ? considerata come una perdita d'innocenza da parte della serie, allora che mi dite dei figli che la stessa Gwen ha avuto con Norman Osborn? Tutto grazie a (o per colpa di) Stravinsky che ha s? cambiato troppo il personaggio per? sempre meglio di certi reset fatti da dirigenti che avanzano al grido: <Ma che ce frega, ma che ce 'mporta della continuity>.
Con Brand New Day L'Uomo Ragno doveva recuperare le sue origini? Non credo. Indipendentemente dalla nostalgia per Romita e Stan Lee, direi invece che il fumetto ? stato sacrificato al film ottenendo un riallianeamento tra le due storie.

Gwen Stacy, pace all'anima sua. La nuova MJ non mi dice niente. La MJ top model non mi piaceva. La Prima MJ era la migliore. Se proprio dovevano cancellare la lavagna almeno potevano farlo per bene e tornare veramente all'orgine. Tanto la continuty con gli altri personaggi Marvel l'hanno comunque mandata a lucciole.


Infatti per aumentare le vendite non sapevano pi? cosa inventare, hanno tirato troppo la corda e si ? spezzata.

Il ritorno alle origini grazie a Mefisto ? una delle pi? grandi incoerenze narrative mai lette nella storia della Marvel
.

Pienamente d'accordo. Wink

Citazione:

un tentativo disperato di recuperare parte della potenzialit? del personaggio. Almeno avessero riportato in vita la bella Gwen al posto di Harry Confused


Questa sarebbe stata la decisione pi? scellerata che avrebbero mai potuto prendere, a mio modesto parere. twisted

In ogni caso, pur non volendo fare spoiler, devo comunque dirti che con il Brand New Day non ? stato resuscitato proprio nessuno. twisted Wink Whistle Whistle
_________________
Carlo
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Kiki Manito
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42
Messaggi: 10435

MessaggioInviato: Dom Lug 05, 2009 5:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Carlo_Monni ha scritto:
Citazione:

Gwen Stacy, pace all'anima sua. La nuova MJ non mi dice niente. La MJ top model non mi piaceva. La Prima MJ era la migliore. Se proprio dovevano cancellare la lavagna almeno potevano farlo per bene e tornare veramente all'orgine. Tanto la continuty con gli altri personaggi Marvel l'hanno comunque mandata a lucciole.


Confesso di non aver capito bene il tuo discorso su Mary Jane. Think


Quando dico ?prima MJ? mi riferisco a quella non sposata con Peter e che non conosceva il suo segreto (o meglio lo sapeva ma faceva finta di niente). Insomma la ragazza ancora alla mano, spigliata ma in fondo fragile che non gli scassava le ragno-scatole facendo la moglie apprensiva.

Quante volte gli ha detto di cambiare mestiere? Ad un certo punto m?? sembrato che MJ avesse assunto praticamente il ruolo di zia May. E? anche vero che spesso il marito si portava il lavoro a domicilio come quando in ?Maximum Carnage? ha fatto dormire Venom sul divano di casa! Proprio il simbionte ? considerato da molti la causa scatenante della maggior parte dei contrasti tra i due (ex) coniugi.

Sempre a proposito di donne, la Gatta Nera non sarebbe stata male come compagna ?lascia e prendi, lascia e prendi? visto che l?obiettivo dichiarato del nuovo corso ? quello di rendere l?eroe pi? libero rispetto allo status di uomo sposato. Solo che anche Felicia ? complessata non poco a causa del suo passato.
_________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Fumetti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 24, 25, 26  Successivo
Pagina 11 di 26

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group