Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
IL SEGRETO DEI SUMERI
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, ... 22, 23, 24  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Adriano
Spirito con la suspense
Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20
Messaggi: 21094
Località: OUT OF RANGE

MessaggioInviato: Mer Ago 04, 2004 10:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Caro Vampiro le mie sono solo congetture ( molto premature ) ....ripeto ho apprezzato molto il non anticipare nulla nel primo albo , una storia di questo tipo non poteva cominciare meglio ...quello che mi ha convinto meno sono alcuni dialoghi e soprattutto alcune battute un p? fuori luogo .....specie di Dexter che st? li quasi a dire << che fico s? che con Cain avete affrontato esseri sovrannaturali !!!!! forse anche questa volta abbiamo a che fare con qualcosa del genere ...che sballo !....>>...ok Laughing ho esagerato per? la sensazione che provo ? questa ....
Wink
il clima poteva essere pi? angoscioso , poteva essere enfatizzata la possibile seppur remota minaccia immonda e paranormale , ci poteva essere un pochino pi? di timore reverenziale , si poteva seminare un p? pi? di ...apprensione e questo invece non sempre avviene per via di quel tono scanzonato e un p? spaccone alla Indiana Jones...tono che in storie come Terrore dal mare e ne Il clan delle isole andava benissimo , qui .... un p? meno ....ma ripeto , st? forse cercando troppo l'ago nel pagliaio , se la storia prosegue come spero , dimenticher? velocemente queste piccole paglie e pagliuzze .......ne riparliamo a settembre ! Very Happy Wink
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
cama69
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41
Messaggi: 6218
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio Ago 05, 2004 8:49 am    Oggetto: Rispondi citando

Ho letto l'albo, non metto lo spoiler perch? non mi pronuncio sulla storia visto che siamo solo all'inizio, le sensazioni sono per? buone.
Quello che mi hanno meravigliato sono i disegni, niente male, davvero niente male
_________________
Burattini ha scritto:
Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Kiki
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 27/01/04 10:50
Messaggi: 528
Località: New Salem

MessaggioInviato: Gio Ago 05, 2004 9:17 am    Oggetto: Rispondi citando

Boselli non si smentisce: questo potrebbe riassumere quello che ? Il segreto dei Sumeri.

(S P O I L E R)

Non sono per i paragoni, per? mi sento di dire che la storia parte sotto un'atmosfera quasi nolittiana, avendo molti degli elementi classici: il ritorno a casa, la "scorciatoia" tra i boschi, una capanna sperduta, un'infinit? di pioggia e le classiche lamentele di Cico.

Dopo essersi rifugiati in una catapecchia, Cico ha uno strano e simpatico sogno e, il rimando a due storie di Boselli, ? obbligatorio: la locanda degli impiccati (citazione #1) e l'ultimo ritorno di Kandrax (cit. #2).
...atmosfera quasi nolittiana, dicevo. Ecco infatti smentirmi, con l'entrata in scena di una carrellata di personaggi, uno dietro l'altro.

Dexter e il suo aiutante sono i primi. La presentazione nasce dalla solita e consueta scazzottata, poi al via con gli spiegoni (..."Altrove", cit. #3) e il flashback. Quest'ultimo, a mio avviso, un po' lunghetto ma per forza di cose dovuto. Dexter cita Cain (cit. #4) e qui nasce il sodalizio con Zagor che si unisce, insieme a Cico, per tornare indietro verso Richmond con lo scopo di portare in salvo una misteriosa cassa contenente la mummia sumera di Dumuzi.

Ci troviamo cos? al dipanarsi della storia, dove una banda di finti pescatori, assale la compagnia degli eroi per impossessarsi del tesoro di Dexter, finendo proprio male. La cassa ? salva ma ad aspettarli al porto di Richmond c'? il resto dei cattivi...
Questi cercano d?imposserasi della mummia, ma Zagor e compagnia bella, in qualche modo, riescono a raggiungere il museo di Richmond.

Al museo si introducono due personaggi che fa piacere rivedere su questi schermi dopo un bel periodo d?assenza: OldBones e Bat Batterton.
Fortunatamente Boselli sembra mettere da parte ora il suo stile per dedicarsi un po' ad una parentesi di "classic-Zagor". Infatti, dopo aver portato in salvo la cassa, con uno stratagemma di Dexter, ecco arrivare una bella e lunga gag di Cico e Bat, che si prolunga fino alla fine dell'albo.
Simpatici i momenti di fifa, prima di Bat e poi di Cico.
Ho riso quando Bat, facendo la guardia al museo, scambia Cico per una statua. Ho riso ancora quando i due non vogliono separarsi ed infine, mi ha fatto proprio ridere Cico che, a sua insaputa, inciampando e finendo dentro la cassa di Dumuzi, non si rende conto di far compagnia al morto finch? Zagor non gli fa luce. I capelli dritti di paura del messicano e il suo "mamma!" sono uno spasso!

L'albo si chiude con l'ufficio violato e in subbuglio di OldBones e l'idea che il meglio della storia deve ancora arrivare.

Boselli si cita e si ri-cita, si trita e si ritrita, fortunatamente questa volta, con ampie vedute al passato classico di Zagor.
Per la linearit? della storia, ho trovato un po' forzato la presenza di tutte queste citazioni, anche perch? ? ormai nella psicologia del personaggio di Zagor, aiutare il primo sconosciuto in pericolo, indipendentemente se conoscente o meno di un suo vecchio amico.
Ma capisco Boselli, ama le sue vecchie storie (anche quelle a mio avviso meno riuscite) e quindi trovo abbastanza sensato "inserirsi" in continuazione.
La storia ? in ogni modo scritta bene e si legge piuttosto scorrevolmente.

Insieme alle scene d'azione, il senso di mistero delle prime pagine ? rotto da qualche battuta di troppo, ma viene ritrovato nelle ultime pagine, nonostante la lunga gag di Cico.
I Cassaro sono molto bravi e sono azzeccati per questo tipo di storia. Rimango veramente impressionato dai dettagli dei loro disegni... sar? banale, ma durante il flashback, la pietra con i caratteri cuneiformi sembra vera... cos? come le numerose statue e raffigurazioni nel museo. Molto ma molto bravi!

Speriamo quindi che a Settembre, sulla scia del mistero e del giallo soprannaturale, si possa veramente provare quel senso di terrore, che si insinua tra le pareti del museo di Richmond!

Bye,
Kiki
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rakosi
Bianconero del forum
Bianconero del forum


Registrato: 03/12/03 17:41
Messaggi: 6937
Località: Padova

MessaggioInviato: Gio Ago 05, 2004 12:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Adriano ha scritto:
Caro Vampiro le mie sono solo congetture ( molto premature ) ....ripeto ho apprezzato molto il non anticipare nulla nel primo albo , una storia di questo tipo non poteva cominciare meglio ...quello che mi ha convinto meno sono alcuni dialoghi e soprattutto alcune battute un p? fuori luogo .....specie di Dexter che st? li quasi a dire << che fico s? che con Cain avete affrontato esseri sovrannaturali !!!!! forse anche questa volta abbiamo a che fare con qualcosa del genere ...che sballo !....>>...ok Laughing ho esagerato per? la sensazione che provo ? questa ....
Wink


S?, direi che ? un'osservazione giusta.... pi? avanti per? l'archeologo fa marcia indietro, quando dice a Zagor di sapere che ha affrontato creature come vampiri, ma che spera di non imbattersi mai in situazioni cos? pericolose...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Max75
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 16/02/04 12:39
Messaggi: 1053
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio Ago 05, 2004 12:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ho letto l'albo ieri sera e mi ha lasciato pienamente soddisfatto.

Si respira molto l'aria Nolittiana dei vecchi tempi, un ritmo non altissimo, i misteri (tanti) che si scoprono lentamente, gag e dialoghi vivaci di Cico e tra i personaggi, atmosfere tese, ed infine il ritorno di Bat.
Un cocktail interessante.
Sicuramente, durante la lettura, non si ha l'impressione di leggere un racconto di Boselli...a parte i tanti personaggi il resto non rientra nei suoi canoni standard...almeno secondo me.
Aspetto curioso il prossimo numero, ma questo, nonostante lo stesso autore non ne fosse esaltato, a me ? piaciuto.
Cassaro (da me mai troppo amato) devo dire che tra maxi e sumeri ha disegnato delle tavole notevoli...anche se in realt? mi mancano i disegnatori principali...
_________________
Un uomo non si deve occupare del serpente che striscia....
solo quando il serpente alza la testa per mordere allora l'uomo gliela schiaccia!!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
George Brown
Presenza discreta del forum
Presenza discreta del forum


Registrato: 07/11/03 20:54
Messaggi: 7140
Località: Torino - Darkwood

MessaggioInviato: Gio Ago 05, 2004 12:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

Prima impressione positiva anche per me Very Happy

Ultima modifica di George Brown il Gio Ago 05, 2004 12:59 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Corwin
Informatico Del Forum!!!
Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18
Messaggi: 81080
Località: Questo e altri mondi

MessaggioInviato: Gio Ago 05, 2004 12:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

concordo con Max...

I Cassaro stanno facendo un buon lavoro e sono in progressivo miglioramento...
_________________

Comprate e pubblicizzate Amazzonia, il mio ultimo libro
https://www.amazon.it/AMAZZONIA-Raul-Calovini/dp/8822800273
Il mio blog http://www.nonsoloyoda.blogspot.it/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email Yahoo Messenger MSN Messenger
Zagor69
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 04/11/03 13:45
Messaggi: 10773
Località: Nascita: Nuoro 3/7/69 Residenza: Prato

MessaggioInviato: Gio Ago 05, 2004 3:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

Buono anche il recupero di Oldbones: la storia di Boselli e' molto nolittiana, d'altronde il buon Mauro era da un bel po' che mancava da Darkwood, quindi non deve deludere le attese!

Applause Applause Applause Applause
_________________
The Black Hole Scholar
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage
diego
Viaggiatore del Forum
Viaggiatore del Forum


Registrato: 19/03/04 19:53
Messaggi: 2949

MessaggioInviato: Gio Ago 05, 2004 6:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

letto l'albo!
una prima parte davvero ben riuscita, a mio avviso, dotata di quell'impronta "nolittiana" che non guasta mai in una storia di Zagor...
Boselli ha fatto un grande lavoro, certo bisogner? attendere la restante parte, ma credo che le premesse per un'ottima storia ci siano davvero tutte...
ho apprezzato non poco la comparsa del buon Bat che reputo, con le dovute proporzioni, un personaggio caposaldo della saga, davvero ottima l'entrata in scena e spassosissime le gag col pancione...
questa volta i disegni di Cassaro mi sono piaciuti; lo ammetto, prima di questo lavoro e di quello dell'ultimo maxi non sono riuscito ad apprezzarne i disegni, c'? una svolta nel tratto e credo che forse c'entri lo zampino dell'altro Cassaro che dovrebbe averlo reso un p? pi? scorrevole e limpido rispetto a prima, almeno a parer mio...
adoro i richiami che fa Boselli ad altre sue storie...
comunque una prova nel complesso pi? che buona che comporter? una dura attesa fino al prossimo mese...
non ricordo, invece, dove ho letto, o sentito, ma ? possibile che mi sbagli, di Boselli che non era entusiasta di questa storia, nel senso che la reputava tra una di quelle "meno riuscite", se cos? fosse mi sembra strana la cosa in quanto ? evidente, leggendo anche gli altri commenti, che si tratti di una storia molto bella, almeno questa prima parte, al punto che qualcuno parlava anche di un "quasi capolavoro"...
certo che quest'anno tra quest'ultima e la lunga storia di Moreno nonch? un Maxi pi? che sufficiente e con la prospettiva FERRI di fine anno non c'? proprio da lamentarsi...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
rakosi
Bianconero del forum
Bianconero del forum


Registrato: 03/12/03 17:41
Messaggi: 6937
Località: Padova

MessaggioInviato: Gio Ago 05, 2004 9:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

diego ha scritto:
certo che quest'anno tra quest'ultima e la lunga storia di Moreno nonch? un Maxi pi? che sufficiente e con la prospettiva FERRI di fine anno non c'? proprio da lamentarsi...


Direi senza timori di dire una cavolata che ? la migliore delle ultime 3/4 annate.... dobbiamo risalire al 2001 o forse anche alla formidabile annata 2000 per averne una migliore....
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Carson
Ranger del Forum - Moderatore Emerito
Ranger del Forum - Moderatore Emerito


Registrato: 04/03/04 18:18
Messaggi: 14533
Località: Emilia Romagna

MessaggioInviato: Ven Ago 06, 2004 11:49 am    Oggetto: Rispondi citando

Letto!
Non mi pronuncio in giudizi prima di aver letto il seguito.
Boselli, come suo stile, ama caratterizzare molto i vari personaggi e questo albo, anche se definirlo di preparazione mi sembra eccessivo, sconta (anche se meno di altre storie) un p? il fatto di mettere carne al fuoco per il seguito della storia.
Molte storie di Boselli, sarebbero perfette per un maxi, per una lettura tutta in un fiato.
Divisa in diversi albi, imo, subentra l'esigenza di tenere conto che ogni albo deve comunque rappresentare un piccolo "spettacolo" a parte per il lettore e questo (sempre secondo la mia impressione) ? forse l'aspetto pi? difficile per Boselli che tende,imo, a privilegiare il discorso complessivo di una storia con un'accurata preparazione.
Mi scuso per queste mie osservazioni, forse fuori luogo, forse mi condiziona il fatto di essere cresciuto con il Tex di G.L.Bonelli dove le sue storie non necessitavano quasi mai di tanta preparazione ed erano solo le azioni che si susseguivano a caratterizzare i personaggi e tutto il resto.
Comunque, pur valutando la necessit? di aspettare il seguito prima di esprimere un'opinione, mi sento gi? di dire che la storia promette bene, anche se in questo primo albo non succede tantissimo.
Ho trovato positivo il ritorno di un personaggio come Bat Batterton e Cico svolge il suo ruolo (anche forse eccedendo un p? nelle continue lamentele).
Buone anche alcune scene d'azione ed intrigante il soggetto.
Aspetto con motivata fiducia il seguito.
Per quanto riguarda la copertina, il solito grande Ferri con l'unico neo del volto di Zagor .....ma... guardando bene la figura di Zagor, anche su alcune proporzioni c'? qualcosa che non mi quadra... Think
ma si parla di dettagli Cool Cool , l'impatto complessivo ? buono.
Carson
_________________
18


Ultima modifica di Carson il Ven Ago 06, 2004 5:38 pm, modificato 2 volte in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Roberto Guarino
Nizziano del forum
Nizziano del forum


Registrato: 06/11/03 01:21
Messaggi: 493
Località: TORINO

MessaggioInviato: Ven Ago 06, 2004 5:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

La storia non mi ha convinto troppo. Sostanzialmente succede poco, ma aspetto speranzoso il seguito. Il personaggio dell'inglese (perch? vestito come lawrance d'arabia?) risulta abbastanza antipatico. Spero che si rilevi un cattivo, perch?, in caso contrario, non sarebbe tropo ben caratterizzato.
Disegni appena sufficienti.
So e sc. 6 dis. 6
_________________
Roberto
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
felipe
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 13/12/03 19:37
Messaggi: 514

MessaggioInviato: Sab Ago 07, 2004 5:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Eccomi qua gente, giudizio sostanzialmente positivo sul primo albo di questa avventura anche se alcune cosette mi hanno fatto storcere il naso:
    1)uno zagor apparentemente troppo riflessivo e sospettoso
    2)un intreccio al limite dell'inverosimile di personaggi del passato
    3)bat batterton che si complimenta con Cico per averlo scoperto invece di disperarsi per l'ennesimo errore nel travestimento


tutto qui, tutto il resto mi ha pienamente soddisfatto ed attendo con ansia la futura evoluzione della storia Applause
non do voti per il momento riservandoli alla conclusione dell'avventura.
Ciao
Felipe
_________________
Ascoltate brava gente, il lamento del serpente!
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Cactus Pete
Della Monichiano del forum
Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42
Messaggi: 10842

MessaggioInviato: Sab Ago 07, 2004 7:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

felipe ha scritto:
3)bat batterton che si complimenta con Cico per averlo scoperto invece di disperarsi per l'ennesimo errore nel travestimento


Ho notato anch'io questo... mah!
_________________
http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Doc
SegaOssa del Forum
SegaOssa del Forum


Registrato: 10/05/04 17:32
Messaggi: 3337

MessaggioInviato: Dom Ago 08, 2004 9:30 am    Oggetto: Rispondi citando

Ho letto anch'io la prima parte, in una piovosissima giornata, cosicch? mi sono calato molto bene nella storia.
Per pronunciarmi sulla vicenda aspetto di leggerla per intero, questa prima parte ? piuttosto buona, ma sar? difficile, viste le premesse, trovare un seguito all'altezza in quanto ad originalit? e a colpi di scena, ci vorrebbe un cattivo super per fare il 'botto'. Per? sono prontissimo a ricredermi.Cool
I disegni li ho trovati molto meglio qui che sul maxi, sia nelle tavole iniziali che al museo.
_________________
La mia libreria su aNobii
http://www.anobii.com/doc379/books
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage Yahoo Messenger
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, ... 22, 23, 24  Successivo
Pagina 2 di 24

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group