 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
MAX Zagoriano Junior


Registrato: 04/11/03 21:25 Messaggi: 41 Località: VERONA
|
Inviato: Mar Ago 03, 2004 12:29 pm Oggetto: IL SEGRETO DEI SUMERI |
|
|
Finalmente ? uscito la tanto attesa storia di Boselli sui Sumeri.
Lo stile di Boselli si riconosce da subito sin dalle prime pagine, dove i nostri eroi trovano rifugio in una vecchia costruzione abbandonata. A poco a poco si aggiungono alla vicenda sia nuovi ed interessanti personaggi, sia vecchi amici, tra i quali, il simpatico Bat Batterton.
Le premesse di questa storia sono buone. Cico, a differenza della precedente storia, torna ad essere in piena forma. In coppia con Bat ricorda il messicano dei vecchi tempi. Peccato che le gag siano un po' limitate.
Bene anche Cassaro, che qui da il meglio di s?. Forse il miglior Cassaro di sempre. Avanti cos |
|
Torna in cima |
|
 |
diego Viaggiatore del Forum


Registrato: 19/03/04 19:53 Messaggi: 2949
|
Inviato: Mar Ago 03, 2004 12:56 pm Oggetto: |
|
|
la copertina non ? solo bella, ? semplicemente stupenda...
ed io sono felice di poter continuare ad ammirare il maestro sia sulle copertine che nelle storie...
per? (c'? un per?) non si pu? negare che FERRI non sia pi? quello di una volta infatti, non a caso, Ladro di Ombre fa delle precise osservazioni riguardo il volto di Zagor, precisazioni che condivido...
credo che ci? dipenda dal naturale calo fisilogico dell'artista...
comunque atteso che non ? questa la sede per parlare di queste cose mi limito ad osservare che la copertina ? stupenda e che, qualche anno fa, avrebbe potuto essere meravigliosa... tutto qui...
aspettiamo domani con ansia l'uscita dell'albo... |
|
Torna in cima |
|
 |
Ladro di ombre LAURENTIANO DEL FORUM
Registrato: 05/02/04 15:52 Messaggi: 12037 Località: giallorosso se vestono da Mc Donald
|
Inviato: Mar Ago 03, 2004 1:28 pm Oggetto: |
|
|
io credo che oltre al normale calo fisiologico ci sia anche il problema della copertina stessa; ossia il volto di zagor e' sempre rappresentato in modo piu' piccolo e credo sia piu' difficile da disegnare. vorrei vedere Ferri disegnare la copertina in stile "mastantuono" (pochi soggetti ma ben ingranditi) . io credo che il maestro riuscirebbe ancora a fare il massimo. (vedi le copertine di thugs e insetti assassini) .per vedere se ci sono differenze di tratto aspettiamo la prossima storia..... |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki Zagoriano Expert


Registrato: 27/01/04 10:50 Messaggi: 528 Località: New Salem
|
Inviato: Mar Ago 03, 2004 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Beh si, il viso di Zagor ultimamente non ? il massimo sulle cover, ma il livello rimane altissimo!
Ferri ha un suo stile anche nel disegnare mummie e morti viventi! E' fantastico! Ti fa piacere la storia prima di leggerla!
...quindi speriamo che la storia sia ben congegnata!
Kiki
PS: ma, l'archeologo in copertina, sar? il nuovo famoso nemico dello Spirito con la Scure? |
|
Torna in cima |
|
 |
druey Forumista Notturno


Registrato: 03/01/04 20:20 Messaggi: 7143 Località: Genova/Amburgo
|
Inviato: Mar Ago 03, 2004 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Chi lo sa Dexter ? sembrato un po' ambiguo in questo numero di presentazione... ma sembra difficile si tratti di un cattivo... ma devo dire anche che una decina d' anni fa c' era un simpatico scozzese che avrei dato per scontato rivederlo in futuro in una cappanna nella palude di darkwood a farsi un cicchetto con Cico... e poi la carogna decise di sepellire Zagor nel profondo dei ghiacci artici  _________________ Vi ho visti crescere su questo forum!
Se mi fossi guardato un porno era meglio |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mar Ago 03, 2004 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Non metto lo Spoiler perch? tanto non ve ne ? bisogno ??
Questa avventura si configura come IL VERO RITORNO DI KANDRAX , tre anni dopo l?infelice ritorno del druido , Boselli torna sul luogo del delitto , e si ricomincia da ?..?Kandrax? , del resto il mago celtico pi? che un semplice personaggio ? il simbolo di una situazione, gli ingredienti ci sono tutti : antica civilt? , archeologia , attesa e mistero ?.gi?, mistero !?. per una volta Boselli non ci anticipa nulla nelle prime pagine e questo raccoglie gi? le mie simpatie ?ma andiamo per gradi ?.
La nuova Odissea ? iniziata e la storia comincia nel segno della continuit? con la precedente avventura di Burattini , come qualcuno aveva intuito , il ferimento di Cico nella precedente vicenda era l?espediente per sganciarsi da Rita ed Elias .
Il diluvio porta i nostri eroi a rifugiarsi in una casa abbandonata come nell?ultima storia scritta da Boselli . Qui facciamo la conoscenza con Dexter Green , i dialoghi suonano strani , c?? qualcosa che non mi quadra ?.Il ?luccicoso ? sguardo di Zagor alla frase << ?.nemici ?.neppure del tutto umani >> simboleggia lo sgurdo di tutti noi lettori nell?apprendere che si tratter? di una storia di un certo tipo ?ma ....come dire.... quel clima scanzonato e giocoso gi? evidenziato da alcuni lettori in precedenti storie ( vedasi dialoghi con la ciurma di Fishleg ) e che aveva riscosso il mio favore in situazioni avventurose, lo trovo qui un po? fuori luogo , spezza un po? troppo l?atmosfera di tensione e l?angoscia che invece si dovrebbe respirare in questa storia .
E? un po? poco per spingersi oltre nel giudizio , un primo capitolo di assoluta preparazione , non comune nelle storie di Boselli ?..attendo fiducioso il seguito !  |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Mer Ago 04, 2004 8:46 am Oggetto: |
|
|
Ciao! Finalmente ho letto "Il segreto dei Sumeri"! Purtroppo per? sono rimasto deluso (forse ? una parola grossa)... Secondo me le ultime critiche ricevute hanno fatto male a Boselli... L'ho visto snaturato e fumettisticamente "invecchiato".
Esagero? Forse i flashback e i ricordi durano troppo... bah! Diciamo che la lettura non mi ? sembrata scorrevole come al solito...
Il ritorno di Bat Batterton non mi ha esaltato proprio proprio proprio tantissimo... Una gag simile a quella de "L'idolo cinese". Ri-bah! Interessante la figura del giovane archeologo e del suo aiutante (in stile Mandrake, insomma)...
Interessanti anche le scene al museo... Mi ricordano tanto quando studiavo Storia dell'Arte...
Cassaro, poi... triplo-bah! Contenti loro! Contento Boselli, insomma. Io lo vedo addirittura peggiorato per certi versi... Grazie Martin Myst?re!  _________________ http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/
Ultima modifica di Cactus Pete il Mer Ago 04, 2004 11:48 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Mer Ago 04, 2004 9:47 am Oggetto: |
|
|
Ma ....scrivere storie che hanno come punto di riferimento il mistero e poi anticipare tutto nelle prima cinque pagine di prologo non ha nessun senso .....altrimenti il segreto dei sumeri sarebbe stato quello di pulcinella ..non credo quindi all'involuzione ....quello che invece stona ? il tono giocoso tipico dell'avventura , quel tono alla Indiana Jones che contrariamente ad altri ho apprezzato in Terrore dal Mare o nel Clan delle Isole ( storie di pura avventura ) e che qui , invece, trovo fuori luogo in una storia di mistero ...per? credo sia presto per qualsiasi tipo di analisi . |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Mer Ago 04, 2004 11:11 am Oggetto: |
|
|
...comunque mi fa ridere quando Bat Batterton scambia Cico per la sagoma di un satiro... eheheh!
Certo che Cassaro non poteva chiedere di meglio... disegnatore classico che deve disegnare opere classiche, come il Discobolo. _________________ http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
Max75 Zagoriano Expert


Registrato: 16/02/04 12:39 Messaggi: 1053 Località: Milano
|
Inviato: Mer Ago 04, 2004 1:00 pm Oggetto: |
|
|
George Brown ha scritto: | Forse andr? contro-corrente, ma a me la copertina di "Terrore al museo" piace  |
Sono d'accordo anch'io...
Diego e l'amico laziale non hanno certo torto, ma secondo me ragazzi state davvero cercando il pelo nell'uovo....
andatevi a rivedere le copertine di 5/10 anni fa e troverete + o - gli stessi difetti.....copertine tipo i mercenari, una pallottola per kelso e tante altre....
non sono assolutamente perfette...
tra l'altro, secondo me ques'anno Ferri ha regalato una serie di copertine eccellenti...tra cui questa e quella del mese prossimo....
anche criticare Tragica fuga e la copertina del maxi mi sembra eccessivo...
il viso non ? perfetto??
amen
ciao
Max _________________ Un uomo non si deve occupare del serpente che striscia....
solo quando il serpente alza la testa per mordere allora l'uomo gliela schiaccia!! |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
Inviato: Mer Ago 04, 2004 8:08 pm Oggetto: |
|
|
letto stasera; molto interessante....
S
P
O
I
L
E
R
trama interessante, Dexter e compagno sono persone interessanti e il ritorno di Bat e del professore aggiungono aria di antico Zagor alla vicenda...
E' ancora presto per dare un giudizio definitivo ma la stoira promette bene.... _________________
Comprate e pubblicizzate Amazzonia, il mio ultimo libro
https://www.amazon.it/AMAZZONIA-Raul-Calovini/dp/8822800273
Il mio blog http://www.nonsoloyoda.blogspot.it/ |
|
Torna in cima |
|
 |
decimo_79 Zagoriano Junior

Registrato: 13/11/03 00:07 Messaggi: 19
|
Inviato: Mer Ago 04, 2004 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Ed eccomi qui a commentare questa storia appena letta: Dunque, per sapere se sar? un successo o un fiasco bisogna inevitalbimente aspettarne la conclusione, tuttavia, ancora una volta gli autori di Zagor hanno dimostrato di aver fantasia da vendere! Mi aspettavo una brutta copia del "Ritorno di Cain", ma invece sono rimasto piacevolemnte colpito dal vedere come ? stata gestita tutta la parte iniziale dell'incontro con Dexter e Yambo, e come se la son cavati con la spiegazione della serepindipit? e di come in un certo senso ci sia una continuit?, quasi un passaggio di testimone da Cain all'archeologo!
Belle le gag di Cico e Batterton (anche se il primo incontro con Kandrax avrebbe dovuto insegnargli qualkosa )!
Buoni i disegni di Cassaro, che hanno reso alla grande l'atmosfera inquietante di tutta la storia!
Su chi sia poi il misterioso nuovo nemico di Zagor, qualcuno di voi (non ricordo chi) ha ipotizzayo il prof. Richter, ma ? significativo il particolare del dito medio mancante ad una mano.........secondo Dexter, Richter non avrebbe tale menomazione.........mah, adesso sar? dura aspettare fino a settembre! |
|
Torna in cima |
|
 |
Zagor69 Iper Zagoriano


Registrato: 04/11/03 13:45 Messaggi: 10773 Località: Nascita: Nuoro 3/7/69 Residenza: Prato
|
Inviato: Mer Ago 04, 2004 9:25 pm Oggetto: |
|
|
decimo_79 ha scritto: | Ed eccomi qui a commentare questa storia appena letta: Dunque, per sapere se sar? un successo o un fiasco bisogna inevitalbimente aspettarne la conclusione, tuttavia, ancora una volta gli autori di Zagor hanno dimostrato di aver fantasia da vendere! Mi aspettavo una brutta copia del "Ritorno di Cain", ma invece sono rimasto piacevolemnte colpito dal vedere come ? stata gestita tutta la parte iniziale dell'incontro con Dexter e Yambo, e come se la son cavati con la spiegazione della serepindipit? e di come in un certo senso ci sia una continuit?, quasi un passaggio di testimone da Cain all'archeologo!
Belle le gag di Cico e Batterton (anche se il primo incontro con Kandrax avrebbe dovuto insegnargli qualkosa )!
Buoni i disegni di Cassaro, che hanno reso alla grande l'atmosfera inquietante di tutta la storia!
Su chi sia poi il misterioso nuovo nemico di Zagor, qualcuno di voi (non ricordo chi) ha ipotizzayo il prof. Richter, ma ? significativo il particolare del dito medio mancante ad una mano.........secondo Dexter, Richter non avrebbe tale menomazione.........mah, adesso sar? dura aspettare fino a settembre! |
Credo che sara' proprio il prof. Richter, interessante l'idea di un'altro grande nemico studioso dopo l'inimitabile Hellingen  _________________ The Black Hole Scholar |
|
Torna in cima |
|
 |
rakosi Bianconero del forum


Registrato: 03/12/03 17:41 Messaggi: 6937 Località: Padova
|
Inviato: Mer Ago 04, 2004 10:00 pm Oggetto: |
|
|
S
p
o
i
l
e
r
Letta. e mi sorprende non poco leggere di due commenti non completamente positivi di Adriano e Alex.... a me ? piaciuta tantissimo.... chiaro che per giudicare la storia bisogner? attendere la fine, ma questa prima parte ? pi? che soddisfacente.... come nel suo stile Boselli ama le storie con molti personaggi, tutti molto caratterizzati e tutti copratogonisti dell'avventura..... qui ci riesce molto bene, con Dexter, il suo servo, Bat Batterton, persino il mitico Oldbones.... le atmosfere create, sia nella baracca sperduta nella foresta che nel museo sono assai accattivanti.... e poi c'? quel tocco di Nolitta, visto che viene riesumato un classico come le veglie notturne di Cico con Batterton.... insomma, il mio primo giudizio ? molto positivo, e se le premesse saranno confermate non credo che saremmo troppo sotto (mezzo punto al max. 1) dai capolavori di Boselli.
I disegni tutto sommato non mi sono dispiaciuti.... certo se una storia come questa la avesse disegnata Ferri sarebbe stato il massimo! |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|