Indice del forum www.spiritoconlascure.it
Il Forum di Za-gor Te-nay
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista degli utentiLista degli utenti   Gruppi utentiGruppi utenti   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati   LoginLogin 
Indice del forum

           


Asta CATAWIKI Tex e Zagor
ZAGOR RACCONTA
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 19, 20, 21  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zoltan
Spirito con la Daga


Registrato: 23/05/06 18:48
Messaggi: 6869
Località: La magliana Forever!!!

MessaggioInviato: Mar Apr 17, 2007 10:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

Quoto, una bellissima storia.
_________________
Io nun abbozzo du' vorte, perché in finale, voi, chi cazzo siete? Pure e' spie c'hanno 'na casa, pure voi chiudete l'occhi... Vedi mai che non li riaprite più?!
IL LIBANESE
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mohican
Dylaniato del forum.
Dylaniato del forum.


Registrato: 20/01/08 12:46
Messaggi: 7667

MessaggioInviato: Sab Apr 26, 2008 11:39 am    Oggetto: Rispondi citando

Che dire di questo grande capolavoro zagoriano e del fumetto italiano in generale ?
Nolitta si ? gi? guadagnato l'ammirazione dei lettori decidendo di svelare il passato di un eroe nato per divertire pi? che per far riflettere , ma se poi riesce a costruire una storia di questa portata in sole 165 pagine , allora non si pu? far altro che inchinarsi e lasciarsi trasportare dalla narrazione.....
Zagor racconta ? leggenda....
Una delle poche storie che continua ad emozionare anche alla millesima volta che la si legge....
Testi straordinari , come sono magici anche i disegni...
Una serie di momenti memorabili accompagnati da un'atmosfera indimenticabile...

Storia 9.5
Disegni 9
_________________
Build me a cabin in Utah,
Marry me a wife, catch rainbow trout,
Have a bunch of kids who call me "Pa,"
That must be what it's all about,
That must be what it's all about.


Ultima modifica di Mohican il Gio Apr 09, 2009 3:33 pm, modificato 1 volta in totale
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Kiki Manito
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 19/01/09 17:42
Messaggi: 10435

MessaggioInviato: Dom Feb 01, 2009 2:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tanto per occupare spazio posto la recensione che ho fatto per i nippo-fan nella mia opera di diffusione del verbo zagoriano:

Quando nel 1961 gli appassionati di fumetti scoprirono Zagor nelle edicole si trovarono subito a che fare con un personaggio nel pieno dell'azione. La prima avventura, "La Foresta degli Agguati", introduce uno Zagor gi? pienamente calato nel suo ruolo di eroe. Negli anni seguenti poi i lettori impararono a conoscere i luoghi , gli amici, i nemici del protagonista. Per scoprire per? come e perch? Zagor sia diventato Zagor bisogn? attendere i numeri 55 e 56 (Collana Zenith 106 e 107) dove finalmente venne svelato il suo passato e il doloroso percorso per giungere ad indossare il costume dello Spirito con la Scure.
Zagor rientra in quella schiera di eroi come l'Uomo Ragno o Batman i quali a causa di un peccato incancellabile o un grave senso di colpa vengono irrimediabilmente segnati per la vita. Tuttavia questo aspetto contribuisce ad aumentarne notevolmente lo spessore.


ATTENZIONE SPOILER!!!

DI SEGUITO VIENE RIASSUNTA BREVEMENTE LA TRAMA DEL NUMERO 55 (ZAGOR RACCONTA?) CHI E' INTENZIONATO A LEGGERLO NON PROSEGUA NELLA LETTURA DI QUESTO POST[/center]



ZAGOR RACCONTA (62? Saga di Zagor)
Testo: Guido Nolitta
Disegni: Gallieno Ferri

Un giorno come tanti a Darkwood se non fosse per un violento temporale che manda in fumo i piani di Cico di cucinarsi un bell?arrosto. Non potendo che aspettare la fine della pioggia, Zagor e Cico riposano nella loro capanna. Facendo ordine tra le loro poche cose il messicano trova una foto incorniciata raffigurante una coppia. Zagor gli spiega che si tratta dei suoi genitori Mike e Betty. In seguito inizia a raccontargli il suo passato:
?Mio padre e mia madre, due pionieri come ne esistevano a migliaia, che si erano stabiliti in questa zona con la speranza di condurvi una vita di dignitoso lavoro. Io nacqui proprio mentre mio padre, tra una battuta di caccia e l?altra, costruiva una casa che si specchiava nelle acque del Clear Water. Mi tocc? la pi? meravigliosa infanzia che un bimbo possa desiderare?la vita della foresta mi offriva continue occasioni di affascinanti scoperte??



Un brutto giorno per? tutto ebbe fine. Un gruppo di indiani Abenaki arrivati da Nord, oltre il corso dell'Hudson e guidati dal predicatore Salomon Kinsky attacc? la casa degli Wilding. Soltanto il piccolo Patric si salv? dopo essere stato gettato nelle acque del fiume dal padre. Poco dopo fu ripescato da un trapper (uomo dei boschi) di nome "Wandering" Fitzy che il giorno seguente lo accompagn? a quello che restava della sua casa bruciata dagli indiani. L? il bambino trov? i suoi genitori trucidati a cui Fitzy diede sepoltura. Sulla tomba dei propri cari Patric giur? vendetta contro coloro che glieli avevano portati via.



In seguito Fitzy prese con se il ragazzo, insegnandogli nel corso degli anni tutti i segreti della vita nella foresta, i dialetti indiani e l?uso del Tomahawk, la scure indiana che poi diverr? l?arma preferita di Zagor. Soprattutto Fitzy, ormai un secondo padre per Patric, insegno la sua filosofia di vita al ragazzo:
?Sono poeta e vagabondo, filosofo e cacciatore?in due parole sono un uomo libero ragazzo?libero da tutte le convenzioni, le ipocrisie che, al contrario, rendono schiavi gli uomini che amano definirsi civili?.
Passarono gli anni e col tempo quel desiderio oscuro di vendetta cominci? ad affievolirsi fino a sembrare scomparire. Soprattutto Fitzy ripeteva spesso che ?La giustizia come la verit? non ? mai da una parte sola? Quelle parole in seguito si rivelarono profetiche?

Un giorno Patric venne a sapere dal gestore di un Trading Post (punti di riferimento per avventurieri, trapper, pionieri) che Salomon Kinsky aveva fondato una comunit? di indiani Abenaki i quali coltivavano la terra. Subito il desiderio di vendetta si riaccese in lui. Tempo dopo decise di dividere la propria strada da quella del padre adottivo Fitzy. Salutato il suo mentore, trov? il campo indiano e cominci? a progettare una tremenda vendetta.
Abile nell?uso di ogni tipo di arma, una volta organizzato, cominci? a mettere a ferro e fuoco il villaggio con frecce incendiarie e colpi di scure. Uccise tutti, anche le donne, animato da una furia cieca. Alla fine rimase solo Kinsky con cui regolare i conti. Patric url? in faccia all?avversario la colpa di aver ucciso i suoi genitori e fu allora che l?uomo rivel? il motivo della sua aggressione e la terribile verit? su Mike Wilding, padre del ragazzo:
?avevo fondato una comunit? di indiani Abenaki che vivevano coltivando la terra e pescando nel lago?Un giorno per? capit? al campo un distaccamento militare che inseguiva i resti di una banda di guerrieri Creek. Ne trovarono due che gli abenaki avevano ospitato per pura carit? cristiana. A quel punto il comandante decise di infliggere una severa punizione a noi tutti e ordin? ai militari di fucilare met? degli abitanti e di distruggere il villaggio. Il nome di quell?indegno ufficiale era Wilding, tenente Mike Wilding!?
Patric non credette inizialmente alle sue parole ma un articolo di giornale mostratogli da Kinsky in cui il genitore, riconosciuto colpevole di un massacro veniva radiato dall?esercito, gli fece crollare il mondo addosso. Kinsky cerc? di approfittarne per sparagli ma intervenne Fitzy, giunto all?ultimo momento, che uccise il predicatore ma rimase egli stesso colpito a morte. Patric si rese conto che per colpa sua il proprio maestro di vita era morto, in pi? si era reso colpevole di un massacro esattamente come il padre anni prima. Sconvolto usci dal villaggio per poi accasciarsi nella foresta in un sonno popolato da incubi.



ATTENZIONE SPOILER!!!
DI SEGUITO VIENE RIASSUNTA BREVEMENTE LA TRAMA DEL NUMERO 56 (IL RE DI DARKWOOD) CHI E? INTENZIONATO A LEGGERLO NON PROSEGUA NELLA LETTURA DI QUESTO POST



ZAGOR RACCONTA (62? Saga di Zagor)
Testo: Guido Nolitta
Disegni: Gallieno Ferri

Zagor continua il racconto:
?Quando tornai in me ebbi immediatamente una terribile, opprimente, sensazione: ero solo?solo!...per di pi? ora un nuovo sentimento si agitava nel mio animo senza concedermi un attimo di pace?il rimorso!?
??Fu allora che balen? dentro di me una improvvisa decisione: avrei cercato di cancellare il male che avevo fatto con la mia sete di vendetta??
Patric cos?, grazie alla sua esperienza di uomo della frontiera, cominci? a lavorare come guida per le carovane, ad aiutare l?esercito nella caccia ai trafficanti di armi oppure a fare da paciere nei contenziosi tra trib? o tra indiani e bianchi. Un giorno mentre era sulle tracce di un gruppo di feroci Delaware tolse dai guai i Sullivan, una famiglia di tre simpatici girovaghi i quali di professione facevano gli attori e gli acrobati.



Patric facendo amicizia con loro gli raccont? la sua storia e fu allora che al capofamiglia Tobia venne un?idea per migliorare il ruolo di giustiziere del loro salvatore:
?Bisognerebbe creare intorno alla tua figura un alone di mistero, una fama che intimidisse gli avversari, facendo loro passar la voglia di affrontarti?
Pensarono poi che ci voleva un costume e un nome che facesse effetto. Patric allora scelse ?Zagor-Te-Nay? ovvero Lo Spirito con la Scure. ??Un po? lunghino?? esclam? Tobia, ?ma vedrai che prima o poi tutti ti chiameranno Zagor!?. Occorreva poi scegliere il momento propizio per presentarsi alle trib? indiane di Darkwood e ottenere il loro rispetto. Di l? a poco si sarebbe tenuto il Consiglio di Primavera dei capitrib? Delaware, Wyandot, Pequot, Powatan, Seneca a Cayuga presso la Radura della Piccola Acqua. Patric pens? subito che fosse l?occasione giusta. Tobia, aiutato dai figli Orazio e Romeo, inizi? cos? a progettare la messinscena che avrebbe fatto apparire Zagor come un essere soprannaturale agli occhi dei superstiziosi indiani.
Arriv? il giorno del consiglio e mentre i capi discutevano animatamente Zagor fece la sua pirotecnica entrata in scena presentandosi come inviato di Manito, giunto a salvaguardare la di Darkwood. Ovviamente c?? sempre qualcuno con la testa dura ma Zagor, sfidando e vincendo a duello chi era scettico, si guadagn? grande rispetto anche come guerriero. In seguito, salutati i Sullivan (che il nostro rincontrer? in futuro insieme a Cico), l?eroe si stabil? nella palude di Mo-Hi-La alimentando, attraverso le proprie imprese, la sua leggenda.



Concluso il racconto e ritrovato il buonumore, Cico pensa bene di iniziare a raccontare il suo di passato:
?Comincer? il mio racconto dalla mia prima avventura: una caduta dal seggiolone!?
?Per carit??? lo interrompe subito Zagor uscendo poi dalla capanna sotto un cielo finalmente rischiarato.



(Per la cronaca non gli andr? sempre cos? bene perch? i 27 Speciali Cico presentano ognuno un episodio della vita del messicano prima dell?incontro con Zagor, raccontati da Cico stesso).

Questa storia colpisce sempre profondamente tutti i lettori zagoriani in quanto scoprono che il loro eroe ? un personaggio tutt?altro che perfetto. Zagor, almeno fin quando non rincontrer? e si riconcilier? con il padre grazie all?intervento di Kiki Manito (numero 400), sar? sempre dominato da una sottile angoscia, un?invisibile inquietudine che lo porteranno spesso a porsi domande come: ?sto agendo nel nome della giustizia??, ?sto dalla parte della verit???. Ci? lo differenzia enormemente da un personaggio tutto d?un pezzo come Tex, il cui principale risvolto sentimentale ? la prematura morte della moglie indiana che per? non influisce nelle sue azioni quotidiane.
Una curiosit? della saga ?Zagor Racconta? pubblicata negli anni sessanta, ? che non svela il nome di battesimo dell?eroe. Nonostante io nella sinossi l?abbia chiamato Patric ? solo perch? ne conosco il nome dopo che ? stato svelato nello Speciale numero 7 pubblicato negli anni novanta. Una rivelazione con un impatto per i fan simile allo smascheramento dell?Uomo Ragno in ?Civil War? (solo che l? poi hanno resettato tutto dopo ?One more Day? tipo il famoso sogno di Dallas mah!)
_________________
Frog went a-kkkkk-courtin', and he did ride, kkkkkk-crambone!

Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mister No
Pilota alcolico del forum
Pilota alcolico del forum


Registrato: 01/03/06 12:01
Messaggi: 24412
Località: Inver1

MessaggioInviato: Lun Feb 02, 2009 9:11 am    Oggetto: Rispondi citando

Grande lavoro Shocked
_________________
"Nella vita bisogna accontentarsi soltanto del meglio" (Zino Davidoff)
"The reason I'm running for president is because I can't be Bruce Springsteen" (Barack Obama)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
Mohican
Dylaniato del forum.
Dylaniato del forum.


Registrato: 20/01/08 12:46
Messaggi: 7667

MessaggioInviato: Lun Feb 02, 2009 9:27 am    Oggetto: Rispondi citando

? vero Shocked Applause
_________________
Build me a cabin in Utah,
Marry me a wife, catch rainbow trout,
Have a bunch of kids who call me "Pa,"
That must be what it's all about,
That must be what it's all about.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Cain68
Organizzatore del forum
Organizzatore del forum


Registrato: 12/08/04 09:38
Messaggi: 38473
Località: Vicus Mercati

MessaggioInviato: Lun Feb 02, 2009 10:11 am    Oggetto: Rispondi citando

E' vero, complimenti Kiki! Shocked Applause Applause Applause
_________________
L'ORGANIZZATORE E' SEMPRE AL LAVORO.....
Sergio e Gallieno adesso sono insieme a Darkwood, grazie per tutti i sogni che mi avete regalato.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
mister tego
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 22/07/08 14:21
Messaggi: 8382
Località: Romania, quella ? casa mia

MessaggioInviato: Lun Feb 02, 2009 3:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Complimenti Kiki.
@ Mohican: come mai una recensione cos? breve? Rolling Eyes
Torna in cima
Profilo Messaggio privato MSN Messenger
Mohican
Dylaniato del forum.
Dylaniato del forum.


Registrato: 20/01/08 12:46
Messaggi: 7667

MessaggioInviato: Lun Feb 02, 2009 3:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

non ero ancora nell'et? (forumistica) della lucidit?, probabilmente... Think Cool
_________________
Build me a cabin in Utah,
Marry me a wife, catch rainbow trout,
Have a bunch of kids who call me "Pa,"
That must be what it's all about,
That must be what it's all about.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Zarkoff
Diamante pazzo del Forum
Diamante pazzo del Forum


Registrato: 04/02/09 19:16
Messaggi: 19362
Località: Regno Sabaudo

MessaggioInviato: Sab Feb 07, 2009 5:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Avrei voluto commentare anch'io la storia, ma dopo il post di Kiki Manito non ho pi? parole... Applause Applause Applause Applause Applause
Mi limiter? a dire che oltre a essere un capolavoro in s? e anche, imo, la soria forse pi? importante per l'evoluzione del personaggio Zagor, soprattutto per l'immagine che ne ricavano i lettori e che lo fa apparire meno perfetto del supereroe senza macchia che ci era stato presentato fino ad allora, ma sicuramente anche pi? umano e forse proprio per questo ancora migliore.
Per il resto, riuscire a creare l'intero racconto senza attribuire un nome al ragazzo che sarebbe diventato Zagor ? una lezione di stile
Applause Applause Applause
Disegni semplicemente perfetti Applause Applause Applause

Storia 9/10
Disegni 9.5
_________________

lupo bianco ha scritto:
In effetti, il fatto che non ci siano più state storie come Incubi può aiutare a spiegare perché Zagor oggi, per la gioia dei talebani, sia una palla di fumetto colossale Laughing
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Mauro Tozzi
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 07/02/09 13:59
Messaggi: 2108
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio Feb 19, 2009 9:55 am    Oggetto: Rispondi citando

Questa storia segna sicuramente il momento in cui Zagor diventa un fumetto meno ingenuo e pi? "adulto". Nolitta, a un certo punto, sent? il bisogno di dare una giustificazione morale alla missione di Zagor e di dare una risposta alle domande dei lettori che gli chiedevano perch? il giovane Wilding non fosse diventato un trapper o un colono come tanti altri.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
mister tego
Iper Zagoriano
Iper Zagoriano


Registrato: 22/07/08 14:21
Messaggi: 8382
Località: Romania, quella ? casa mia

MessaggioInviato: Gio Feb 19, 2009 2:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mi sono rovinato questa storia. Mia zia aveva trovato Il re di Darkwood ma non Zagor racconta. Lessi prima la seconda parte e mi rovinai tutta la storia Sad
Sempre un' ottima storia ?, comunque.
Il maestro ha fatto dei disegni spettacolari, degni dell' epoca d' oro.
L' ultima vignetta ? fantastica non per come ? disegnata ma esprime gioia e tante altre emozioni



voto storia: 9
disegni: 9.5
Torna in cima
Profilo Messaggio privato MSN Messenger
pisum alatum
Zagoriano Expert
Zagoriano Expert


Registrato: 17/12/08 12:28
Messaggi: 948
Località: Chieti

MessaggioInviato: Gio Feb 19, 2009 5:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

E' la storia di Zagor, un'eroe che fino ad allora non aveva mai parlato del suo passato e del suo personaggio.
Lo ha fatto tirando fuori tutto ci? che fino ad allora aveva tenuto per se, con straordinaria umanit?.
Il vero nome di Zagor (Patrick) non si ? conusciuto in questa storia, o sbaglio?
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Baltorr
Fotoreporter del Forum
Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19
Messaggi: 38075
Località: Besanwood

MessaggioInviato: Gio Feb 19, 2009 5:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

pisum alatum ha scritto:

Il vero nome di Zagor (Patrick) non si ? conusciuto in questa storia, o sbaglio?

No, infatti ? stato "elaborato" in seguito da Moreno Burattini... La sua genesi si trova descritta nell'articolo "La storia di Zagor" nel saggio Burattiniano "Speciale Zagor Collezionare". Poi ha ottenuto l'ufficialit? anche sulla serie regolare.. Wink .
_________________
http://zagorealtro.blogspot.com/

Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato".
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Zarkoff
Diamante pazzo del Forum
Diamante pazzo del Forum


Registrato: 04/02/09 19:16
Messaggi: 19362
Località: Regno Sabaudo

MessaggioInviato: Gio Feb 19, 2009 5:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Baltorr ha scritto:
pisum alatum ha scritto:

Il vero nome di Zagor (Patrick) non si ? conusciuto in questa storia, o sbaglio?

No, infatti ? stato "elaborato" in seguito da Moreno Burattini... La sua genesi si trova descritta nell'articolo "La storia di Zagor" nel saggio Burattiniano "Speciale Zagor Collezionare". Poi ha ottenuto l'ufficialit? anche sulla serie regolare.. Wink .


La prima "apparizione" su un albo ufficiale dovrebbe essere quella in "La leggenda di Wandering Fitzy" se non sbaglio...
_________________

lupo bianco ha scritto:
In effetti, il fatto che non ci siano più state storie come Incubi può aiutare a spiegare perché Zagor oggi, per la gioia dei talebani, sia una palla di fumetto colossale Laughing
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
Baltorr
Fotoreporter del Forum
Fotoreporter del Forum


Registrato: 14/03/06 17:19
Messaggi: 38075
Località: Besanwood

MessaggioInviato: Gio Feb 19, 2009 5:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Zarkoff ha scritto:
Baltorr ha scritto:
pisum alatum ha scritto:

Il vero nome di Zagor (Patrick) non si ? conusciuto in questa storia, o sbaglio?

No, infatti ? stato "elaborato" in seguito da Moreno Burattini... La sua genesi si trova descritta nell'articolo "La storia di Zagor" nel saggio Burattiniano "Speciale Zagor Collezionare". Poi ha ottenuto l'ufficialit? anche sulla serie regolare.. Wink .


La prima "apparizione" su un albo ufficiale dovrebbe essere quella in "La leggenda di Wandering Fitzy" se non sbaglio...

Esatto! Applause Wink Laughing
_________________
http://zagorealtro.blogspot.com/

Dominus illuminatio mea
"Avrei tanto desiderato che tutto ciò non fosse accaduto ai miei giorni!" - esclamò Frodo.
"Anch'io" - annuì Gandalf - "come d'altronde tutti coloro che vivono questi avvenimenti. Ma non tocca a noi scegliere. Tutto ciò che possiamo decidere è come disporre del tempo che ci è dato".
Torna in cima
Profilo Messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> Commenti sulle storie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 19, 20, 21  Successivo
Pagina 5 di 21

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group