 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Sab Lug 10, 2004 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Se dovessi indicare la mia top ten della collana dovrei utilizzare un certo sistema di votazione poich? tale sistema per me non ? univoco, ottengo diverse classifiche.
Mi spiego meglio, se dovessi stilare la classifica in base solo alle emozioni che mi hanno dato le storie e quindi in ultima analisi a quelle che rileggo sempre pi? volentieri allora essa ?:
1. La marcia della disperazione
2. Terrore dal sesto pianeta
3. Oceano
4. Zagor contro Supermike
5. Kandrax il mago
6. Odissea Americana
7. Angoscia
8. Dharma la strega
9. Ora zero
10. Zagor racconta
Tuttavia volendo stilare una classifica basandomi non solo sui ricordi e sulle sensazioni provocatomi dalle storia, (che potrebbero essere troppo legate agli anni della mia giovinezza), ma da un?analisi un pi? distaccata cercando di analizzare in modo analitico il soggetto, la sceneggiatura e i disegni. In altre parole un po? come quando si fa la recensione di un film, dove il recensore deve cercare di utilizzare un metodo analitico oggettivo e giustificando le sue scelte in modo da fornire un giudizio il pi? generale possibile e indipendente dal recensore.
Ovviamente io sono un ignorante completo, non ho mai recensito niente, per? un po? per gioco mi voglio divertire a farlo ora, anche perch? tutte le storie della collana le ricordo molto bene poich? le rileggo periodicamente.
Il metodo che utilizzer? premier? le storie con soggetti originali, analizzer? i dialoghi e la presenza di personaggi interessanti e i disegni. Questo comporta che se io intravedo delle incongruenze o delle forzature sulla vicenda toglier? qualche mezzo punto anche se il resto della storia ? un capolavoro assoluto.
Dopo aver fatto questa analisi La classifica che ne ? risultata ? questa:
1 L?esploratore scomparso.
Questa storia ? come una frustata segna una discontinuit? con le precedenti storie della collana. Gi? da qualche tempo Burattini aveva provveduto a far respirare una sana boccata di aria fresca, ma questa storia di Boselli segna una discontinuit? netta. Grandi scenografie, con l?ambientazione nell?artico, taglio cinematografico e dialoghi secchi e graffianti. Anche Zagor subisce quegli aggiustamenti che si riveleranno appropriati nel prosieguo, basta vedere come risponde al primo incontro con lady Emma Freser quando lei gli dice non mi spettavo di trovare un uomo affascinate come lei.
Una storia avvincente dove viene introdotto uno dei personaggi pi? controversi dell?intera collana quel Nat Murdo che per molti anni rappresenter? prima un degno avversario e poi una sorta di alleato.
La storia ha un taglio cinematografico e tutto viene visto in maniera un p? pi? realistica dal rendez vousz iniziale, ai personaggi come Rochas (non a caso si user? il suo vero nome) a Fishleg e la sua ciurma.
Nello svolgimento della storia non si vedono sfumature o incongruenze, tutto fila armonicamente e anche il finale non ? affrettato come capiter? qualche volta in futuro a Boselli.
Storia originale anche se Zagor assume un ruolo molto lontano dall?idea iniziale di Nolitta cio? inviato di Manito per salvare gli indiani, se qualche lettore che ha sentito parlare di Zagor legge questa storia rimane sicuramente sconcertato, penso molto in positivo.
In generale Zagor deve fare quello per cui ? stato inventato, l?inviato di Manito a Darkwood, ci? non toglie che in questa storia il personaggio viene fatto crescere raggiungendo vertici notevolissimi, tirando fuori molte potenzialit? da molti anni nascoste.
Infine cosa dire sui disegni, niente non si pu? dire niente secondo me, semplicemente che sono perfetti, Marcello ha disegnato meravigliosamente una grandissima storia.
2 Terrore dal sesto pianeta.
Bellissima storia di Nolitta, avvincente e piena di pathos, mai come in questa storia Zagor sembra impotente, i nemici sono troppo forti anche per lui, non hanno punti deboli. Lo stesso Hellingen dice: le altre volte hai vinto perch? hai approfittato dei miei uomini che rappresentavano l?anello debole della mia struttura, ma stavolta non puoi fare niente.
Quando tutto sembra finito, non la tecnologia avanzata dei bianchi, ma la magia indiana (bistrattata e derisa) riesce a fornire a Zagor l?arma con cui battere gli Akkroniani. Un autentico colpo di genio di Nolitta.
Ci sono poi delle sequenze memorabili, come non ricordare quando l?eroe rosso Raakurm si alza per dare arco e frecce a Zagor, una scena da brivido, oppure quando i nostri arrivano all?osservatorio di Skylab dove trovano gli scheletri di tutto il personale, ci sono scene da brivido.
Una storia di fantascienza che nonostante abbia ventiquattro anni rimane ancora una delle migliori della Bonelli.
Per quanto riguarda i disegni non c?? molto da dire sono di Ferri e tanto basta, la collaborazione di Bignotti sporca un po? il tratto, ma rimangono ancora perfetti.
3 Zagor contro Supermike
Storia sorprendente e originale, Nolitta si diverte con il suo personaggio, gli crea quasi un clone lo mette in difficolt? totale. Durante la storia Zagor subisce molte umiliazioni ed ? sul punto di crollare, ma resiste e alla fine trova la forza di vincere.
Quello che mi ha sempre colpito in questa storia ? lo svolgimento delle sei prove, Supermike vince quelle pi? prestigiose (la prova di sollevamento massi, tiro con il fucile, resistenza sott?acqua), mentre Zagor vince quelle pi? legate alla vita della foresta (lotta con il puma e con il serpente a sonagli). Nolitta sembra ci dica che Supermike ? migliore di Zagor in quasi tutti i campi, ma alla fine la sua tracotanza e sbruffoneria lo porter? a essere sconfitto nell?ultima prova. Invece Zagor con il suo spessore morale anche se inferiore a Supermike riesce a batterlo con un colpo di coda quando tutto sembrava gi? scritto, quando il nuovo doveva scalzare il vecchio. Storia Geniale
Disegni perfetti di un ferri in forma smagliante.
4 Ai confini della realt?
Ho scelto di indicare con questo titolo la lunghissima storia di Tiziano Sclavi, perch? secondo me racchiude tutta la vicenda. E? una storia sorprendente e originalissima, Tiziano riversa tutto l?amore che ha per il personaggio scrivendogli quella che avrebbe dovuto essere la storia conclusiva della collana. Sclavi mette a nudo tutte le incongruenze del personaggio, lo rivolta come un calzino e lo mette di fronte alla scelta finale, da che parte stare quando ci sar? lo scontro definitivo. Tutta la vicenda di Hellingen rappresenta un tocco di genio, il suo paradiso artificiale che gli ha donato Kiki e che lui non capisce, la sua voglia di resistere alla morte e alla fine, il suo allontanarsi vecchio e stanco in lacrime verso il sole che sorge ? una delle scene pi? emozionanti dell?intera collana. Ma come dimenticarsi del suicidio di Zagor, egli ? un eroe e come tale non pu? essere ucciso da nessuno, solo la fine del suo mondo e dei suoi amici lo pu? portare alla morte.
La storia si chiude con un rinvio, non ? ancora il momento di morire, purtroppo qual giorno arriver?, ma fortunatamente ci vorranno ancora molti anni.
Onestamente solo un grande sceneggiatore come Sclavi poteva architettare una storia simile era perfetta per chiudere una collana prestigiosa come Zagor
I disegni di Ferri sono stratosferici come la storia, egli rompe la classica suddivisione a tre vignette per striscia e si adegua al ritmo della storia. Tutto perfetto.
5 Oceano
Avventura allo stato puro, scenografie stupende, varie vicende che si intrecciano intorno alla caccia al tesoro dell?Esmeralda, ma non ? finita, grandi personaggi tutti caratterizzati magnificamente a cominciare da Hammad l?Egiziano fino a capitan Serpente. Lui, i suoi uomini e i loro avi hanno dedicato la loro vita alla ricerca del tesoro.
Sono molto le scene da ricordare, Hammad che trasfigurato dall?odio uccide gli squali che gli portano nella sua piscina, Ramath che entra in contatto con il capitano dell?Esmeralda, i magnifici fondali dell?oceano e per finire il barbaro gioco dei pirati che costringono i prigionieri bendati a camminare su tre tronchi con gli squali pronti ad approffitarne.
Non bisogna dimenticare Digging Bill che in questa storia termina la sua fase evolutiva per diventare uno dei personaggi pi? belli e poetici della collana. Con tutto il rispetto per Bat Batterton, Icaro la plume, Il conte la palette e Trampy credo che Diggy sia una spanna al di sopra, a tal proposito voglio ringraziare anche Boselli che lo ha sempre utilizzato magnificamente, indimenticabile l?ultima vignetta della stupenda storia La miniera perduta quando Diggy stringendo il lingotto donatogli da Lupo grigio urla il mio primo lingotto evviva il mio primo lingotto. Confesso che per qualche minuto mi sono emozionato, voglio fare i complimenti a Mauro Boselli per la sua bella idea. Giustamente riceve un solo lingotto poich? Diggy non deve arricchirsi ma continuare ad essere quell?imbroglione, sognatore e ingenuo personaggio che era anche prima.
I disegni di questa storia non bisogna neanche commentarli quanto sono belli un Ferri all?ennesima potenza.
6 Dharma la Strega
Storia unica nel panorama della collana, Zagor non incontra il suo nemico di turno (Dharma) e quindi non la pu? sconfiggere. Il capolavoro di questa storia ? dovuto alla perfetta miscela di avventura e di descrizione di civilt? che Nolitta ha saputo dosare.
La parte avventurosa della storia allocato nella prima e nella terza parte della vicenda ed ? resa benissimo, nella prima parte si combatte contro tigri reali nella seconda contro un terribile mostro fatto da sembianze umano con la testa e gli istinti da tigre, gi? di per se la parte avventurosa ? avvincente, ma Nolitta il vero capolavoro lo compie nelle descrizione dell?India e della sua civilt?. Stupendo la figura del Rajah, personaggio che sa essere crudele, ma dotato anche di grande onore e rispetto, quello che manca al giovane Kelleg borioso Inglesino viziato pronto a deridere tutte ci? che non conosce, molto bella la lezione che gli impartisce il Rajah quando sono a corte e parlano di coraggio.
Certo il rajah sar? spietato nel punire il giovane kellog, ma egli doveva pagare non tanto per aver ucciso la tigre ma quanto per aver ragionato da occidentale e da padrone e cio? di aver deriso di un costume di un'altra civilt? che considerava sacre tigri.
I disegni di Ferri sono semplicemente perfetti
7 Kandrax il mago
Un Nolitta in stato di grazia scrive una storia con la esse maiuscola, ? un kolossal a fumetti tanti personaggi, addirittura Diggy e Bat insieme, il primo albo ? di preparazione, anzi non c?entra niente con il resto della storia, ma ? ugualmente geniale, il resto della storia ? una continua escalation di pathos con Kandrax che riesce a rapire Margie, da questo momento vediamo uno Zagor eccezionale, riuscir? da solo a sconfiggere il Druido, la dovr? superare molte prove e molte volte andr? vicino alla sconfitta. Indimenticabile la reazione di rabbia che zagor ha nei confronti del forzuto Howell quando sembrava che per lui non ci fosse pi? scampo. Bellissimo anche il duello faccia afaccia con Chino, mentre Musky Han giustamente preferisce tendergli un agguato, ma uno Zagor eccezionale riesce ad arrivare fino a Kandrax e nonostante fosse ferito con la sola forza di volont? riesce a vincere.
Per quanto riguarda i disegni il Ferri di quegli anni era semplicemente strepitoso.
8 Il cerchio della vita
Struggente storia di Sclavi, ricca di poesia in cui viene descritta l?avidit? dell?uomo bianco, la parola oro riesce perfino a trasformare un pacifico dottore in un potenziale criminale.
Storia ricca di dialoghi indimenticabili, forse qualcuno potr? dire che non sono appropriati per uomini di frontiera, ma Tiziano in questa storia ha voluto regalarci un pizzico di poesia in una storia di impianto fortemente drammatica.
Come non ricordare quando lupo solitario dice: Zagor hai ragione, ma io non ho pi? la forza di reagire, il cerchio della vita per me non ha pi? un centro, oppure quando Cico chiedendo a Zagor di fermare Lupo solitario per convincerlo ad andare al processo, zagor dice: Cico posso fermare l?uomo ma non i suoi ricordi deve essere lui a trovare il centro della vita, ma sono tante altre le citazioni che rendono questa storia una piccola poesia.
Sclavi stavolta decide per un finale meno amaro, Lupo Solitario vince al processo, forse la logica avrebbe dovuto portare ad un diverso risultato, ma io sono stato contento che Tiziano abbia voluto regalare al lettore una piccola vittoria, forse inutile ma proprio per questa esaltante. Ma La vittoria di Lupo Solitario ? una vittoria soprattutto per Zagor e Cico, Tiziano ha voluto regalarla soprattutto a loro, Zagor sa che sta combattendo per una causa senza speranza, ma proprio questi successi gli danno la forza di continuare, in fondo potrebbe essere meglio sacrificare la propria vita per una causa, anche se persa, se questa ti consente di dare una speranza a qualcuno.
Tiziano vuole molto bene a Zagor (lo ha sempre confessato) e ha voluto regalargli questa vittoria, (a differenza di Nolitta nella storia La rabbia degli Osages) che per lui deve essere stata indimenticabile.
Molto bella la sequenza finale quando Lupo Solitario voltandosi verso Zagor e Cico felici gli dice Addio fratelli Bianchi, non ho parole una storia piena di emozioni.
Donatelli ? un bravo disegnatore, ha qualche problema nel rappresentare le donne o le storie di fantasia, ma quando si tratta di rappresentare vicende drammatiche con il suo tratto essenziale ? perfetto allo scopo.
9 La terra dei Cherokee
Forse non tutti si aspettano questa storia cos? in alto nella mia classifica, In questa storia ? presente un perfetto equilibrio tra realt? storica e presenza fantasiosa di un personaggio in costume. Moreno ? riuscito a darci una descrizione perfetta della prepotenza dei pi? forti contro i pi? deboli, non sollo mediante la forza ma anche mediante abominevoli leggi, quasi a volersi giustificare di fronte alla storia. In fondo i bianchi dicono noi abbiamo le leggi che sono sinonimo di regole e quindi di civilt?, mentre voi non avete regole e siete selvaggi. I personaggi di questa storia sono tutti riuscitissimi e indimenticabili, fanno schiumare di rabbia Logan e i suoi uomini, come non provare ira quando attaccano New Echota distruggendo tutto e minacciando di violentare Linda. Poche volte mi ? capitato di essere cos? impaziente di gustarmi la loro fine. Forse solo il giudice Lewis ? un po? irrealistico, ma la storia ci ha insegnato che molti magistrati hanno rischiato la vita per far trionfare la giustizia.
In questa storia Zagor ? perfetto all?inizio recupera la borsa che dovrebbe salvare le terre dei cherokee e per tutto il resto della storia ? presente nel giusto modo per aiutare la giustizia a trionfare (purtroppo solo momentaneamente). Secondo me Moreno voleva raccontarci una vicenda realistica in una collana dove non ? sempre facile farlo (pi? adatto a questo scopo Magico Vento e Tex perch? loro stessi sono pi? reali) si rischia di far prevalere la vicenda reale sul personaggio che ? chiaramente una figura irrealistica, il quale deve fare solo da spettatore. Moreno in questa storia riesce a mantenere un equilibrio straordinario, Zagor non riesce a risolvere il dramma dei Cherokee lo ha solo rimandato, ma pur essendo una vittoria di Pirro ? molto significativa ed emozionante.
Nolitta nelle sue tre storie dove ha descritto il dramma degli indiani (libert? o morte, la rabbia degli osages, il palo della tortura) le ha concluse con un finale amaro, come ? giusto che sia, Zagor non pu? fare niente pur nella sua eccezionalit? viene sconfitto totalmente. Per? mi gradisco maggiormente un finale come quello di questa storia, la sconfitta ci sar? per? l?eccezzionalit? del personaggio ? stata premiata, con una vittoria amara e virtuale ma almeno riesce a strappare un mezzo sorriso nel lettore dopo aver letto la parole fine.
A me piace molto Chiarolla, non ? un segreto, per? in questa storia ha dato il meglio di se credo che lo possano ammettere anche quelli che non lo gradiscono.
10 Il segreto degli Anasazi
Sono molto legato a questa storia, io cos? lo concepisco un viaggio nell?avventura, secondo me non ha niente in meno della storia Odissea Americana.
Boselli ci regala una stupenda avventura in cui per ogni citt? che viene attraversata c?? qualcosa di sorprendente ed avvincente, ricordo con quanta trepidazione ed impazienza lessi la prima volta quelle pagine.
Oltre alla vicenda principale Mauro ci regala anche un piccola vicenda rosa con la storia d?amore tra Nakai e Shumavi.
Infine il finale che qualcuno non ha gradito a me ? piaciuto molto.
Chiarolla in questa storia credo abbia fatto un ottimo lavoro, ha reso magnificamente tutte le citt? e ha disegnato una sensualissima Shumavi
In definitiva nella mia classifica ragionata ci sono cinque storie di Nolitta, due di Sclavi, una di Burattini e due di Boselli.
In un altro topic dar? una spiegazione del perch? ho escluse alcune storie classiche come la marcia della disperazione, Odissea Americana, La rabbia degli Osages e Libert? o Morte.
Ci tengo solo a dire che se Nolitta avesse concluso la storia La Marcia della disperazione quando Zagor ferito si lancia nel fiume oppure avesse architettato un finale diverso gli avrei assegnato il primo posto anche in questa seconda classifica _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Sab Lug 10, 2004 8:39 pm Oggetto: |
|
|
un a cama69 per la sua esuriente analisi,che per? in alcuni punti non mi convince.
non nei gusti,che sono soggettivi ,ma nelle premesse.
Cio?,dici che rileggi le storie periodicamente e quiandi di tutte hai un ricordo fresco,poi per? dici che le emozioni delle storie di Nolitta sono legate alla giovinezza.
Allora mi chiedo,rileggendo oggi quelle storie non provi pi? le stesse emozioni?
Punto numero 2: condivido il criterio di penalizzare un p? le storie che presentano forzature o illogicit? e ingenuit?.
Poi per? inserisci in classifica storie che ne hanno parecchie:Il segreto degli anasazi(ci sono scene che pur in una serie come zagor reputo troppo irreali,vedi gli automi),Ai confini della realt?(stupenda,ma tutto fuorch? una storia logica o senza forzature) , Kandarx il mago(anch'essa bellissima,ma con molte ingenuit? legate alla coppia digging-bat) .
non so se rendo l'idea,ma ho come l'impressione che alla fine sei rimasto vittima ugualmente delle emozioni e non dei crteri logici che ti eri prestabilito.
Mentre invece penalizzi la Marcia,il cui finale ? comunque molto pi? credibile di molte scene delle storie sopraccitate.
Ripeto,non mi permetto di sindacare i tuoi gusti(anche perch? hai citato tutte storie stupende) ma non mi convince molto il percorso logico da "recensore" che ti eri prefisso. |
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Sab Lug 10, 2004 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Axel80 ha scritto: | un a cama69 per la sua esuriente analisi,che per? in alcuni punti non mi convince.
non nei gusti,che sono soggettivi ,ma nelle premesse.
Cio?,dici che rileggi le storie periodicamente e quiandi di tutte hai un ricordo fresco,poi per? dici che le emozioni delle storie di Nolitta sono legate alla giovinezza.
Allora mi chiedo,rileggendo oggi quelle storie non provi pi? le stesse emozioni?. |
Ovviamente rileggendo le storie di Nolitta provo emozioni ancora maggiori, pi? passa il tempo e pi? aumentano, visto che mi allontano sempre di pi? da quegli anni. Ed ? proprio per questo che ho tentato di fare una classifica alternativa pi? ragionata
Axel80 ha scritto: |
Punto numero 2: condivido il criterio di penalizzare un p? le storie che presentano forzature o illogicit? e ingenuit?.
Poi per? inserisci in classifica storie che ne hanno parecchie:Il segreto degli anasazi(ci sono scene che pur in una serie come zagor reputo troppo irreali,vedi gli automi),Ai confini della realt?(stupenda,ma tutto fuorch? una storia logica o senza forzature) | .
Quando intendevo forzature non volevo assolutamente dire plausibilit?. dal mio punto di vista tutti i generi possono essere trattati in Zagor (eccetto il sexy e storie estremamente ingenue).
Tuttavia quello che voglio penealizzare ? l'implausibilit? rispetto alla storia in questione. Questo ? importante nel metodo che ho utilizzato.
Sclavi ha scritto una storia fantastica e all'interno di quella storie tutti gli avvenimenti che ha illustrato ci calzano perfettamente, sarebbero stati implausibili all'iterno di storie realistiche come La rabbia degli Osages o Il palo della tortura.
Boselli nella storia delle sette citt? ha ritenuto di dover considerare le loro origini come dovute ad una civilt? superiore (fantastica) e in quest'ottica per me gli automi e tutti i trucchi delle citt? ci stanno a pennello.
Axel80 ha scritto: |
Kandarx il mago(anch'essa bellissima,ma con molte ingenuit? legate alla coppia digging-bat) | .
Le ingenuit? sono legate alla tipologia di personaggi Diggy-Bat e saranno presente sempre quando si decider? di utilizzarli. [/quote].
Axel80 ha scritto: |
non so se rendo l'idea,ma ho come l'impressione che alla fine sei rimasto vittima ugualmente delle emozioni e non dei crteri logici che ti eri prestabilito. | .
Questo ? sicuro il mio era solo un tentativo di limitare le emozioni e non ? detto che sia riuscito.
Axel80 ha scritto: |
Mentre invece penalizzi la Marcia,il cui finale ? comunque molto pi? credibile di molte scene delle storie sopraccitate | .
qui non sono assolutamente d'accordo quel finale ha rovinato una storia magica, Nolitta ha condotto la storia in modo realistico e drammatico, (a voler essere pignoli c'? una sola scenetta ironica cio? la vicenda delle tre nobili che di notte tentano di sedurre zagor)
Comunque mi sta anche bene che Zagor potesse fare quel discorso serio a Frida dicendole tra l'altro di essere innamorato di lei, pi? o meno, ma di ? giusto non dar seguito alla storia a causa della vita che si ? scelto, e subito dopo cosa f? salta tutto contento dalla finestra e corre felice verso l'uscita del frote, dando l'impressione al lettore che Zagor sta pensando finalmente mi sono tolta dai piedi sta rompixxxxx.
Scusa Axel ma io quel finale mi rifiuto di considerarlo, altrimenti mi dovrebbero spiegare alla Bonelli come mai Zagor si ? innamorato di Frida ci ha ripensato nei mesi successivi, ripeto non mi sembrava soffrisse molto quando scappa dalla finestra, anzi.......
Chiudo dicendo che quel finale poteva anche essere accettato ma non certo in quel tipo di storia assolutamente no.
Ti dir? di pi? perfino quando Zagor da l'addio a Lorna nella storia lo spirito del fiume soffrer di pi?, infatti l'accerezza e gli dice Lorna io ti ....
Axel80 ha scritto: |
Ripeto,non mi permetto di sindacare i tuoi gusti(anche perch? hai citato tutte storie stupende) ma non mi convince molto il percorso logico da "recensore" che ti eri prefisso. |
Ma credo che il percorso logico sia giusto probabilmente il risultato a cui sono giunto non ? stato altrettanto valido, per? ci ho provato. _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
cama69 Iper Zagoriano


Registrato: 10/01/04 12:41 Messaggi: 6218 Località: Salerno
|
Inviato: Dom Lug 11, 2004 7:55 am Oggetto: |
|
|
Ovviamente la mia seconda top ten fatta solo per gioco voleva essere un tentativo di premiare maggiormente il lavoro dell'autore e del disegnatore.
Mi spiego meglio:
Fissando una volta per tutte che la collana di Zagor per volere di Nolitta accetta bene quasi tutti i generi, il concetto di poca plausibilit? non ? da intendersi in modo assoluto, ma all'interno della singola storia in questione. Per cui l'autore ha ottenuto lo scopo che si era prefissato scrivendo quella storia? Ha legato bene tutti le vicende? ha evitato incoerenze spazio/temporali? il soggetto ? originale, oppure ? stato ricavato da altre opere e se la risposta ? si quanto ? stato ampio questo riferimento? La storia procede armonicamente o ci sono alti e bassi? Il finale ? appropriato? e cosi via
Ma tutte analisi vanno riferite alla singola storia non all'intera collana.
In quest'ottica le storie che ho messo tra le top ten, credo abbiano queste caratteristiche, nelle sue due storie Sclavi ha raggiunto lo scopo che si era prefissato, anche se entrambe contengono vicendo poco plausibili, ho gia detto che lupo solitario a volte sembra laureato in filosofia, ma io ho percepito che sclavi volesse raccontarci una poesia sull'avidit? umana, poco importa il resto, in Incubi credo che abbia raggiunto tutto ci? che voleva dirci al di la della totale irrealt?, perch? ? il genere di storia che nasce in modo irreale. Ho voluto premiare Sclavi anche per l'riginalit? dei soggetti, sfido a trovarne di autori capaci di scrivere una storia come Incubi.
Voglio ritornare al nodo del finale della marcia della disperazione, se una storia procede da 10 e lode per quasi quattrocento tavole e poi le ultime venti sono nettamente inferiori, come si si deve comportare?
il finele di per se non ? implausibile o bruttissimo, ma applicato a quella storia lo diventa. Frida non ? una ragazza qualsiasi ? l'icona dell'amore di Zagor ? la sua findazata per antonomasia, ? un personaggio profondo e romantico, basta leggere le due tavole che li vedono sotto la luna sull'isolotto prima dell'attacco finale dei Kiowas. Due persone che hanno vissuta quella epopea e hanno avuto quel rapporto non possono lasciarsi cos?, Nolitta non doveva mai chiudere quella storia con un siparietto comico con la morale, lontano dalle donne e viva la libert?.
D'altra parte sulla rubrica posta lo stesso Nolitta pochi anni fa ha ammesso di aver sbagliato quel finale.
Quindi se vogliamo far finta di niente allora questa storia merita di essere perennemente al primo posto, se poi deve essere considerato qualche mezzo punto in meno lo deve evere. _________________
Burattini ha scritto: | Zagor è una persona intelligente e curiosa, quindi impara da tutti, continua ad apprendere continuamente, tutto lo arricchisce. Così come prendiamo esempio da lui per il coraggio o l’umanità, mi parrebbe giusto farlo anche per l’atteggiamento positivo verso l’apprendimento di cose nuove. |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Dom Lug 11, 2004 11:20 am Oggetto: |
|
|
ok,sui criteri che hai adottato ho capito cosa volevi dire.
Sulk finale della marcia invece voglio puntalizzare qualcosa,ma meglio farlnel topic della storia ,altrimenti instauriamo l'ennesima discussione parallela.
Ti rispondo li  |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Lun Lug 12, 2004 8:39 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | LA MARCIA DELLA DISPERAZIONE
TIGRE!
ZAGOR RACCONTA
TERRORE DAL SESTO PIANETA
ZAGOR CONTRO SUPERMIKE
OCEANO
ANGOSCIA
RITORNO A DARKWOOD
ODISSEA AMERICANA
FOLLIA OMICIDA
INCUBI, prima storia non nolittiana presente nella graduatoria, ? all'11? posto...  |
Grande Cama69 per le sue analisi .
Io metto le mie storie "calde", dall'11a alla ventesima posizione .
11 INCUBI
12 LIBERTA' O MORTE
13 LA RABBIA DEGLI OSAGES
14 L'ESPLORATORE SCOMPARSO
15 IL MIO AMICO GUITAR JIM
16 TERRORE DAL MARE
17 INDIAN CIRCUS
18 ODIO
19 LA SCURE E LA SCIABOLA
20 I SEI DELLA BLUE STAR _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Lun Lug 12, 2004 2:24 pm Oggetto: |
|
|
NOLITTA
Migliori
FOLLIA OMICIDA
ZAGOR RACCONTA
FANTACICO come speciale sono da 10 appena dietro LA RADURA DELLE VOCI poi ANGOSCIA e GUAI IN VISTA
Peggiori
( non in assoluto ma di quelle che ho votato )
Cmq sopra la sufficienza
IL FANTE DI PICCHE
UNA GIORNATA NERA ( per? spassosissima per altri versi )
_______________________________________
BOSELLI
Sinora lette
Migliori
Il PONTE DELL?ARCOBALENO
Seguita da VAMPYR E TERRORE DAL MARE
Peggiori
Il RITORNO DI KANDRAX
OMBRE SU DARKWOOD ( giudizio per? incompleto )
_______________________________________
BURATTINI
Migliori Sinora lette
LA PALUDE DEI FORZATI
Seguita da IL MISTERO DELL?UNICORNO
Peggiori
Comunque sulla sufficienza
CICO CAWBOY come speciale
NEVE ROSSA
_______________________________________
CAPONE
Migliore
LA COLLINA SACRA
Peggiore
L?INDIANO ERRANTE ( VOTO 6.7 )
_________________________________________
CASTELLI
Migliori
IL RITORNO DEL VAMPIRO
LA FORTEZZA DI SMIRNOFF
ORCHIDEA ROSSA
Peggiori
FANTASMI
______________________________________________
TONINELLI
MIGLIORI
I PREDATORI DELLA VALLE DEL DIAVOLO
L?AGGUATO DEL MUTANTE
LA TERRA DA CUI NON SI TORNA
I peggiori
IL RAGAZZO RAPITO
IL VELLO D?ORO
____________________________________________
SCLAVI
Migliori
IL TESCHIO DI FUOCO
IL TESORO MALEDETTO
Peggiori
IL MAGO DELLA PIOGGIA
DAVIL MASK |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Lun Lug 12, 2004 2:34 pm Oggetto: |
|
|
BOSELLI
PEGGIORI:
Il ponte dell'arcobaleno
L'isola dei Demoni
MIGLIORI:
Le sette citt? di Cibola
Hellingen ? vivo!
BURATTINI
MIGLIORI:
Dimensione allucinante
La palude
PEGGIORI:
Il tomahawk avvelenato
Cico Bandito
TONINELLI
MIGLIORI:
I predatori della valle del diavolo
Un impresa disperata
PEGGIORI:
n?300
Una tribu' in pericolo
CAPONE
MIGLIORI:
La notte del diluvio
Tenebre
PEGGIORI:
I malefici di Diablar
Gli uomini Puma
CASTELLI
MIGLIORI:
La torre di Pietra
La fortezza di Smirnoff
PEGGIORI:
Il ritorno del Vampiro
Piccoli Assassini
SCLAVI
MIGLIORI:
Il ritorno di Hellingen
N?200
PEGGIORI:
Horror Cico
Il profeta _________________ http://cicoforum.mastertopforum.net/
http://palexisx.deviantart.com/ |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Lun Lug 12, 2004 2:42 pm Oggetto: |
|
|
manca Nolitta o sbaglio ?! |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Lun Lug 12, 2004 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Ok !
tuttavia qui non c'? nessun confronto fra autori ma solo migliori e peggiori
per ogni autore !  |
|
Torna in cima |
|
 |
Ladro di ombre LAURENTIANO DEL FORUM
Registrato: 05/02/04 15:52 Messaggi: 12037 Località: giallorosso se vestono da Mc Donald
|
Inviato: Lun Lug 12, 2004 3:36 pm Oggetto: |
|
|
1) zagor racconta
2) terrore dal sesto pianeta
3) minaccia dallo spazio
4) liberta' o morte
5) kandrax il mago
6) zagor contro il vampiro
7) i ribelli della louisiana
la marcia della disperazione
9) tigre
10) la prova del fuoco
11) hammad l'egiziano
12) il mio amico guitar jim
13) seminoles
14) la scure e la sciabola
15) l'esploratore scomparso
16) fratelli di sangue
17) la congiura degli dei
1 il segreto degli anasazi
19) la lunga marcia
20) zagor contro supermike
21) il tesoro di jean lafitte
22) i misteri dell'unicorno
23) il diabolico mortimer
24) vendetta vudu
25)texas rangers
26) titan risorge |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Lun Lug 12, 2004 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Ho controllato la mia classifica ed ? saltato fuori questo ..
1 POSTO
FOLLIA OMICIDA
ZAGOR RACCONTA
FANTACICO come speciale voto 10
2? POSTO
LA RADURA DELLE VOCI
3? POSTO
ANGOSCIA E GUAI IN VISTA
4? POSTO
LA RABBIA DEGLI OSAGES
5 ? POSTO
RITORNO A DARKWOOD
TIGRE
6? POSTO
IL PONTE DELL?ARCOBALENO
SULLA PISTA DI UNION TAWN
7? POSTO
LA PALUDE DEI FORZATI
8? POSTO
VERSO IL MAIN
UNA CROCIERA MISTERIOSA
IL MISTERO DELL?UNICORNO
L?UOMO VENUTO DALL?ORIENTE
LA TAVERNA DEL GUFO
AMERICAN CICO
IL TESCHIO DI FUOCO
CICO SCERIFFO
9? POSTO
CICO STORY
10 ? POSTO
VAMPYR
IL LIBRO DEL DEMONIO
IL TIRANNO DEL LAGO
LA COLLINA SACRA
TERRORE DAL MARE voto 8.7 |
|
Torna in cima |
|
 |
George Brown Presenza discreta del forum


Registrato: 07/11/03 20:54 Messaggi: 7140 Località: Torino - Darkwood
|
Inviato: Mar Lug 13, 2004 7:25 am Oggetto: |
|
|
1 - La marcia della disperazione
2 - Magia senza tempo
3 - Zagor racconta...
4 - Odissea americana
5 - Zagor contro il vampiro
6 - Zagor contro Supermike
7 - Il terrore del mare
8 - Tigre
9 - L'esploratore scomparso
10 - Il sigillo dell'imperatore
Per alcuni (ad es. le prime tre posizioni) potrei attribuire dei pari merito.
Citazione a parte, per le sue caratteristiche particolari, a Cico Story.  |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Mar Lug 13, 2004 8:54 am Oggetto: |
|
|
Per me il miglior Cico rimane il FANTA... il sovrano di Babelia...  _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
Ultima modifica di Super Mark il Ven Mar 04, 2005 4:16 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|