Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
felipe Zagoriano Expert


Registrato: 13/12/03 19:37 Messaggi: 514
|
Inviato: Sab Dic 20, 2003 6:01 pm Oggetto: Conquistadores (Le sette città di Cibola) |
|
|
Ci provo (spero vada tutto bene con le immagini allegate...).
Ho riletto ieri sera questa storia e l'ho trovata piacevole. La trama ? avvincente e ben congegnata.
Vediamo i lati negativi per? tanto per continuare a sembrare un criticone
I disegni non sono assolutamente da Zagor, belli sotto certi aspetti (mi riferisco alle ...ehm... curve dei personaggi femminili) ma stonati in genere per gli eroi che noi conosciamo.
lo Zagor di questa storia appare poi un p? troppo "cinico" forse o comunque pi? sbarazzino rispetto al personaggio che conosciamo abitualmente e alcune sue battute col capo Navayo (mannaggia gi? non ricordo il nome) non sono proprio da Zagor.
Troppe volte a mio avviso viene sottolienato il concetto di "grande guerriero" come concezione che gli avversai navajo hanno di Zagor, esaseprante a mio avviso.
L'assurdo poi assoluto ma non ? la prima volta che capita ? le potenzialit? atletiche attribuite a zagor e ad altri personaggi della storia. Uomini che corrono per ore a ritmi da far impallidire persino Gelindo Bordin, a volte un p? di realismo non guasterebbe ma forse Boselli non ha mai indossato scarpette da jogging...
Comunque venendo a noi direi:
Storia 8
Disegni 4
Felipe |
|
Torna in cima |
|
 |
Adriano Spirito con la suspense


Registrato: 06/11/03 18:20 Messaggi: 21094 Località: OUT OF RANGE
|
Inviato: Sab Dic 20, 2003 6:15 pm Oggetto: |
|
|
...non ho letto purtroppo la storia !
....per? leggendone ora il giudizio mi chiedo .....<<dove sarebbero i lati positivi in questa storia , ci devono pur essere e di gran peso tanto da controbilanciare alla grande quelli negativi , del resto felipe ha votato con un bel 8 la storia !
I disegni sono da 4 sempre secondo felipe ( chi era il disegnatore ?)
davvero le ehm ...curve nei personaggi erano cos? ..."antizagor" ?!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Nat Murdo Boselliano del forum


Registrato: 07/12/03 19:35 Messaggi: 2893
|
Inviato: Sab Dic 20, 2003 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto questa storia l'ultima volta alcuni anni fa, quindi non entro nella discussione sui suoi difetti. Intervengo solo a difesa di Chiarolla. Questa ? la sua prima storia per Zagor e ho trovato i suoi disegni buoni: sporchi e polverosi, perfetti per l'ambientazione dell'avventura. Per quanto riguarda i personaggi, il Cico di Chiarolla ? uno dei miei preferiti; in questi albi probabilmente il disegnatore non era ancora in confidenza con la rappresentazione di Zagor: fisicamente ci siamo, ma i volti sono a volte rifatti da Pepe. In ogni caso, con il passare delle storie Chiarolla entra in sintonia con il personaggio e in un certo senso lo personalizza, allungandogli i capelli con una scelta a mio giudizio positiva (in parte lo ha fatto anche Laurenti!): i suoi ultimi lavori a me sono piaciuti parecchio (anche se hanno accompagnato delle storie non troppo riuscite!). Ciao! |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Sab Dic 20, 2003 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Parliamo anche dei lati positivi, no?  |
|
Torna in cima |
|
 |
felipe Zagoriano Expert


Registrato: 13/12/03 19:37 Messaggi: 514
|
Inviato: Sab Dic 20, 2003 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Alexrdp73 ha scritto: | Parliamo anche dei lati positivi, no?  |
Beh, chiedo scusa, in effetti rileggendo il mio intervento, sembrava quasi che la storia fosse una porcheria e poi invece le do un bel voto, insomma mi sono parso un p? contradditorio.
Della storia mi piace la trama e l'ambientazione, il tutto si basa su un filone a me caro di esplorazioni in luoghi misteriosi colmi di insidie e la storia percorre bene il cammino verso il suo epilogo senza scivolare via nel finale come accaduto altre volte e sempre presentando ad ogni tappa una soluzione ben congegnata. Sincermante non ricordavo la storia dalla mia prima lettura e ieri l'ho letta tutta d'un fiato apprezzandone il mistero che l'accompagnava.
Per quel che riguarda i disegni li giudico esclusivamente correlati a Zagor o meglio all'immagine che io ho di Zagor. Forse sono io ostile ai cambiamenti e troppo legato alle tradizioni ma uno Zagor a tratti "forti" mi cozzava un p? contro.
Le curve femminili di cui parlo sono sicuramente piacevoli ma rientrano in quel contesto di matita pesante che non riesco a riconoscere come zagoriano.
Ciao ;)
felipe |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Sab Dic 20, 2003 7:28 pm Oggetto: |
|
|
E del finale che ne pensi? |
|
Torna in cima |
|
 |
felipe Zagoriano Expert


Registrato: 13/12/03 19:37 Messaggi: 514
|
Inviato: Sab Dic 20, 2003 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Alexrdp73 ha scritto: | E del finale che ne pensi? |
Dunque, il finale era scontato almeno a mio avviso, si capiva lontano un miglio che il capo navajo si sarebbe "ravveduto" ma in fondo mi stava bene cos? (mi era simpatico) e che si sarebbe sposato con la figlia dello sciamano che a sua volta gli avrebbe consgnato le tavole. Troppo accentuato a mio avviso il pentimento del fiero capo navajo che si converte ai buoni in maniera quasi fiabesca ma qui torniamo di nuovo a parlare dei lati negativi fermatemiiiiii
Trovo interessante la profezia sul popolo navajo che, ma non vorrei dire stupidate, si riferisce all'avvento di tex willer (o sbaglio?)
Felipe |
|
Torna in cima |
|
 |
Corwin Informatico Del Forum!!!


Registrato: 11/11/03 20:18 Messaggi: 81080 Località: Questo e altri mondi
|
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Sab Dic 20, 2003 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Il capo navajo piaceva anche a me... Mi ricordava un po' Winter Snake e Akenat!
Io per? intendevo il finale dove c'? la scena delle visioni del futuro... Io ne sono rimasto colpito! |
|
Torna in cima |
|
 |
Axel80 Amministratore Supremo

Registrato: 29/10/03 11:41 Messaggi: 22158
|
Inviato: Sab Dic 20, 2003 10:49 pm Oggetto: |
|
|
io invece non ho gradito troppo il finale esageratamente poco realistico.
vabb? che in zagor succede di tutto ma qu? mi sembra si sia esagerato un p?(gli automi ad esempio.)
Con un finale un p? pi? realistico sarebbe un capolavoro perch? il soggetto ? stupendo. |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
Inviato: Sab Dic 20, 2003 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Tieni conto per? che si riallaccia ad Atlantide... A me quel finale sembra giusto!  |
|
Torna in cima |
|
 |
Super Mark Vagabondo del Forum


Registrato: 06/11/03 12:55 Messaggi: 50968 Località: Sassari 08/09/1980
|
Inviato: Lun Dic 22, 2003 2:07 pm Oggetto: |
|
|
ZAGOR MEETS MM & TEX, ehm... :o
Questa storia ? stat una delle prime di Zagor, sia per lettura sia per acquisto (m'immagino gi? cosa pensera Axel :P ), ci sono affezionato... bellissima la parte fantascientifica, con i Mazinga ...
Niente male davvero...
Testi: 8,5
Disegni: 7,5
Ho detto!
Ciao, _________________ Super Mark
felipecayetano ha scritto: | se mark fosse stato schliemann, una volta scoperte le prime rovine di troia avrebbe ricoperto tutto pensando di aver trovato i resti di un film di pastrone  |
|
|
Torna in cima |
|
 |
luposolitario ADORATORE DELLA TAUTOU

Registrato: 03/12/03 10:35 Messaggi: 949 Località: Tortona (AL) presso TANA DEL LUPO
|
Inviato: Lun Dic 22, 2003 9:46 pm Oggetto: Conquistadores |
|
|
Bella storia, ingegnosa e affascinante. Ricorda le Mille e una notte. |
|
Torna in cima |
|
 |
cain Autore

Registrato: 17/12/03 13:14 Messaggi: 337
|
Inviato: Mer Dic 24, 2003 9:12 am Oggetto: Re: Conquistadores (le sette citt? di Cibola) |
|
|
felipe ha scritto: |
Ci provo (spero vada tutto bene con le immagini allegate...).
Ho riletto ieri sera questa storia e l'ho trovata piacevole. La trama ? avvincente e ben congegnata.
Vediamo i lati negativi per? tanto per continuare a sembrare un criticone
I disegni non sono assolutamente da Zagor, belli sotto certi aspetti (mi riferisco alle ...ehm... curve dei personaggi femminili) ma stonati in genere per gli eroi che noi conosciamo.
lo Zagor di questa storia appare poi un p? troppo "cinico" forse o comunque pi? sbarazzino rispetto al personaggio che conosciamo abitualmente e alcune sue battute col capo Navayo (mannaggia gi? non ricordo il nome) non sono proprio da Zagor.
Troppe volte a mio avviso viene sottolienato il concetto di "grande guerriero" come concezione che gli avversai navajo hanno di Zagor, esaseprante a mio avviso.
L'assurdo poi assoluto ma non ? la prima volta che capita ? le potenzialit? atletiche attribuite a zagor e ad altri personaggi della storia. Uomini che corrono per ore a ritmi da far impallidire persino Gelindo Bordin, a volte un p? di realismo non guasterebbe ma forse Boselli non ha mai indossato scarpette da jogging...
Comunque venendo a noi direi:
Storia 8
Disegni 4
Felipe |
Faccio un piccolo intervento prenatalizio, perch? sono in ufficio e per fortuna, almeno oggi, le urgenze sono (quasi) esaurite. Naturalmente entro in merito solo sui fatti e non sui commenti critici. Ma voglio dirti che io ho effettuamente calzato le scarpette da corsa e corso per anni, anche in montagna, su lunghe distanze. Gli Hopi e altri indiani del Sudovest erano corridori e marciatori dalla resistenza pari a quelle degli etiopi degli altipiani. Per cui questo particolare della storia ? assolutamente realistico.
Buon Natale.
Cain-Boselli |
|
Torna in cima |
|
 |
john llwl Disegnatore


Registrato: 05/11/03 23:30 Messaggi: 4845
|
Inviato: Mer Dic 24, 2003 3:04 pm Oggetto: Re: Conquistadores (le sette citt? di Cibola) |
|
|
cain ha scritto: |
Faccio un piccolo intervento prenatalizio, perch? sono in ufficio e per fortuna, almeno oggi, le urgenze sono (quasi) esaurite. Naturalmente entro in merito solo sui fatti e non sui commenti critici. Ma voglio dirti che io ho effettuamente calzato le scarpette da corsa e corso per anni, anche in montagna, su lunghe distanze. Gli Hopi e altri indiani del Sudovest erano corridori e marciatori dalla resistenza pari a quelle degli etiopi degli altipiani. Per cui questo particolare della storia ? assolutamente realistico.
Buon Natale.
Cain-Boselli |
Questo che dice M. Boselli e' vero. Specialmente per quanto riguarda gli Apache Chiricahua. L' esercito non poteva sconfiggerli durante 25 anni (1861-86) perche prima di tutto erano (gli Apaches) buoni marciatori. |
|
Torna in cima |
|
 |
|