 |
www.spiritoconlascure.it Il Forum di Za-gor Te-nay
|
|
Asta CATAWIKI Tex e Zagor
Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
zagoriano "Fratello di sangue di Zagor"

Registrato: 21/08/05 13:52 Messaggi: 8316 Località: Salerno
|
Inviato: Mer Nov 12, 2008 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Sto ancora leggendo la seconda parte ma, almeno fino ad ora(sono a meta' albo), tutta la storia mi sembra un po' "lenta" _________________
  
LA MIA VITA, QUESTA VITA, E' STATA BUIO E LUNA PIENA. OGNI TANTO DEI BASTARDI AD ABBAIARMI NELLA SCHIENA. |
|
Torna in cima |
|
 |
rimatt Iper Zagoriano


Registrato: 19/10/04 15:04 Messaggi: 6576 Località: Verona
|
Inviato: Gio Nov 13, 2008 10:03 am Oggetto: |
|
|
Carson ha scritto: | Non so che dire di questa storia...visto che ormai vanno questo tipo di storie, come tale ? una buona storia...basta immedesimarsi appunto in queste cose... |
Non sono molto d'accordo: uno dei difetti dello Zagor attuale, secondo me, ? proprio la mancanza delle storie fantastiche. Da quant'era che non se ne leggeva una, sulla serie regolare? Su Zagor si deve dare libero sfogo alla fantasia!  |
|
Torna in cima |
|
 |
Mohican Dylaniato del forum.

Registrato: 20/01/08 12:46 Messaggi: 7667
|
Inviato: Gio Nov 13, 2008 2:33 pm Oggetto: |
|
|
rimatt ha scritto: | uno dei difetti dello Zagor attuale, secondo me, ? proprio la mancanza delle storie fantastiche. Da quant'era che non se ne leggeva una, sulla serie regolare? |
da L'ORDA INFERNALE ?  _________________ Build me a cabin in Utah,
Marry me a wife, catch rainbow trout,
Have a bunch of kids who call me "Pa,"
That must be what it's all about,
That must be what it's all about. |
|
Torna in cima |
|
 |
simon Iper Zagoriano


Registrato: 09/05/04 13:01 Messaggi: 11845 Località: Medvlvm
|
Inviato: Ven Nov 14, 2008 11:20 am Oggetto: |
|
|
Era da tanto che non assistevo ad un sermone di Zagor in puro stile Nolitta dove il nostro instillava nei nemici il dubbio che quello in cui credono sia sbagliato. Forse Ade doveva soffermarsi maggiormente su questo aspetto. Stephan avrebbe dovuto sudare di pi? per riprendere le fila della ciurma e il pathos ne avrebbe guadagnato .
Bello il colpo di scena di Nuan-teh anche se, ahim?, l'avevo intuito sbirciando colpevolmete le ultime pagine
Avete notato Ferri? l'ho trovato in forma strepitosa!!!  _________________ "noi togliamo il disturbo, ma vedrete che banditi arriveranno dopo di noi" |
|
Torna in cima |
|
 |
Tobia Sullivan Iper Zagoriano


Registrato: 14/02/07 15:42 Messaggi: 8426 Località: Roma
|
Inviato: Lun Nov 17, 2008 11:54 am Oggetto: |
|
|
Ok, abbiamo superato la meta del mese; chi doveva leggere l'albo lo ha letto, che lo legger? alla fine insieme agli altri due probabilmente non viene a leggere qui.
Vorrei scrivere perch? secondo me in questo secondo albo, ? mancato il guizzo decisivo alla storia. Per precauzione anche se non credo serva
S
P
O
I
L
E
R
Premessa: la storia ? bellissima, le atmosfere sceneggiate da Capone e disegnate da Ferri sono molto coinvolgenti e trascinanti; diciamo che se non conoscessi la storia del primo incontro tra Stephan e Zagor la giudicherei da volto altissimo.
Allora, provo a descrivere cosa non mi ha convinto del tutto:
Il ritorno di Stephan io l'ho inteso principalmente come la vendetta di questo nei confronti di Zagor.
Dopo che l'uomo ? sceso casualmente in quella specie di cripta sotteranea dove ci fu lo scontro finale della prima storia e dopo che Stephan si ? impadronito del suo corpo, io mi aspetto che da quel momento in poi l'unico pensiero di Stephan sia quello di vendicarsi di Zagor.
Se cos? fosse (ma forse ? solo la mia impressione), mi sembra che la sua reazione alla notizia della presunta morte di Zagor non sia quella di uno a cui ? stato tolto il motivo stesso del suo ritorno a questo mondo (con le sembianze di un altro) appunto la vendetta, ma anzi a quel punto si compiace anche del fatto che eliminato Zagor sar? pi? facile mettere in atto il suo piano.
Ma allora, cosa c'era di pi? importante: il piano o la vendetta?
Aggiungo che ho letto questo secondo numero senza rivedere per niente il primo per cui ? possibile che qualcosa mi sia sfuggito e che quindi non era per niente scontato che al primo posto ci dovesse essere la vendetta.
Ora il prossimo mese, come faccio di solito, rilegger? la storia tutta insieme dall'inizio e magari fugher? questa mia perplessit _________________ "Voi siete un uomo generoso e giusto. L'avevo compreso subito, fin dalla vostra prima apparizione al nostro campo, l'altro giorno. Ma io non posso accettare un simile sacrificio che, oltretutto, rallentando la vostra marcia, metterebbe in pericolo la vita di tutti gli altri".
Klain: "La marcia della disperazione"
Testi di Guido Nolitta
- Arrivederci Direttore e grazie - |
|
Torna in cima |
|
 |
FrankBlack Zagoriano Medium

Registrato: 02/12/06 18:34 Messaggi: 85 Località: Milano
|
Inviato: Lun Nov 17, 2008 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Mohican ha scritto: | stimeex ha scritto: | Anche se mi ? sembrato che sia stato atterrato troppo alla svelta.
Sar? la sorpresa? |
stavolta le ha prese di brutto
forse la scena risulta "strana" perch? non si ? molto abituati a vedere l'eroe essere preso quasi "a calci in bocca", in grandissima difficolt? fisica insomma....
mettiamoci pure che viene preso alle spalle e per giunta da uno Stephan (reincarnato) con un odio incredibile nei suoi confronti..... |
Personalmente trovo molto negativo che Zagor le prenda in questo modo. L'ho gi? detto pi? volte nel forum (le poche volte che intervengo, aim?...), ma uno dei maggiori difetti dello Zagor attuale, per me, ? la facilit? con cui viene messo al tappeto, e certe situazioni Nizziani in cui viene ficcato. L'ultima volta - vado a memoria - commentai un albo di Diego in cui Zagor finiva sotto mezzo annegato sotto un tronco, mentre degli indiani dicevano "ma quanto ? forte lo spirito con la scure, ? immortale", poi si girano e lo vedono tipo Fantozzi nella pozza d'acqua della partita Scapoli-Ammogliati. Mi dispiace tornare a fare un commento dopo molti mesi e trovare lo stesso difetto che io personalmente non sopporto.
Opinione discutibilissima, si intende.  |
|
Torna in cima |
|
 |
FrankBlack Zagoriano Medium

Registrato: 02/12/06 18:34 Messaggi: 85 Località: Milano
|
Inviato: Lun Nov 17, 2008 6:49 pm Oggetto: |
|
|
MarioCX ha scritto: | Carson ha scritto: |
...perch? scrivere una storia fantastica dove, appunto, "quasi tutto" ? possibile credo sia pi? facile...c'? pi? scelta...
|
Non sono d'accordo.
Il rischio ? quello di finire nel paradossale.
Riuscire a far apparire reali situazioni fantastiche per coinvolgere il lettore ? molto complesso.
Se le situazioni appaiono irreali e/o assurde la tensione si spegne e si va nel grottesco.
Per citare una bella osservazione che mi ha colpito leggendo un index di zagor: nel fantstico pu? succedere "di tutto, ma non tutto". |
Sono d'accordo con Mario. E' molto pi? complesso fare una storia fantastica che si regga, piuttosto che una western-realistica. Se entrambe le storie sono noiose, la prima potrebbe risultare anche inverosimile. La seconda, noiosa e basta. |
|
Torna in cima |
|
 |
Mohican Dylaniato del forum.

Registrato: 20/01/08 12:46 Messaggi: 7667
|
Inviato: Lun Nov 17, 2008 6:50 pm Oggetto: |
|
|
infatti ci ho tenuto a sottolineare che la scena risulta "strana".....  _________________ Build me a cabin in Utah,
Marry me a wife, catch rainbow trout,
Have a bunch of kids who call me "Pa,"
That must be what it's all about,
That must be what it's all about. |
|
Torna in cima |
|
 |
michael myers Autore


Registrato: 14/11/03 03:34 Messaggi: 4173 Località: non più roma
|
Inviato: Lun Nov 17, 2008 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Mohican ha scritto: | stimeex ha scritto: | Anche se mi ? sembrato che sia stato atterrato troppo alla svelta.
Sar? la sorpresa? |
stavolta le ha prese di brutto
forse la scena risulta "strana" perch? non si ? molto abituati a vedere l'eroe essere preso quasi "a calci in bocca", in grandissima difficolt? fisica insomma....
mettiamoci pure che viene preso alle spalle e per giunta da uno Stephan (reincarnato) con un odio incredibile nei suoi confronti..... |
ricordiamoci pure che Stephan non ? un uomo normale
il suo fornitore di steroidi ? HAGGOTH |
|
Torna in cima |
|
 |
Cactus Pete Della Monichiano del forum


Registrato: 06/11/03 14:42 Messaggi: 10842
|
|
Torna in cima |
|
 |
Archer Zagoriano Super


Registrato: 06/12/05 13:53 Messaggi: 3195 Località: Vicino alle isole del clan
|
Inviato: Lun Nov 17, 2008 8:38 pm Oggetto: |
|
|
FrankBlack ha scritto: | Sono d'accordo con Mario. E' molto pi? complesso fare una storia fantastica che si regga, piuttosto che una western-realistica. |
Non sono d'accordo. Dipende molto dalle attitudini personali, e dalla tecnica, dello sceneggiatore. Semmai, possiamo dire che ? molto complicato saper fare entrambe le cose.
FrankBlack ha scritto: | Se entrambe le storie sono noiose, la prima potrebbe risultare anche inverosimile. La seconda, noiosa e basta. |
E' anche vero per? che nessuno, dopo aver letto una storia realistica noiosa, si consola pensando che "almeno era verosimile"!
Quindi per lo sceneggiatore si tratterebbe comunque di una "toppata". _________________ "Su questo non c'è dubbio: siete davvero un brav'uomo, Archer!" (Zagor n. 104)
Se lo dice Zagor...! |
|
Torna in cima |
|
 |
FrankBlack Zagoriano Medium

Registrato: 02/12/06 18:34 Messaggi: 85 Località: Milano
|
Inviato: Mer Nov 19, 2008 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Archer ha scritto: | FrankBlack ha scritto: | Sono d'accordo con Mario. E' molto pi? complesso fare una storia fantastica che si regga, piuttosto che una western-realistica. |
Non sono d'accordo. Dipende molto dalle attitudini personali, e dalla tecnica, dello sceneggiatore. Semmai, possiamo dire che ? molto complicato saper fare entrambe le cose.
FrankBlack ha scritto: | Se entrambe le storie sono noiose, la prima potrebbe risultare anche inverosimile. La seconda, noiosa e basta. |
E' anche vero per? che nessuno, dopo aver letto una storia realistica noiosa, si consola pensando che "almeno era verosimile"!
Quindi per lo sceneggiatore si tratterebbe comunque di una "toppata". |
s?, hai ragione anche tu...
in ogni caso, ? emblematico (a "difesa" della mia teoria) come le storie brutte di Zagor siano quelle davvero assurde. Non so, vado a memoria, correggetemi se dico corbellerie: Il Signore Nero di Sclavi pu? venir considerata molto brutta (da alcuni), ma "Il tomahawk avvelenato" (che per me ? orrenda) difficilmente resta impressa come una brutta storia. Al massimo ce la si dimentica.
Comunque siamo OT alla grande. |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Dom Nov 30, 2008 11:07 am Oggetto: |
|
|
FrankBlack ha scritto: |
Personalmente trovo molto negativo che Zagor le prenda in questo modo. L'ho gi? detto pi? volte nel forum (le poche volte che intervengo, aim?...), ma uno dei maggiori difetti dello Zagor attuale, per me, ? la facilit? con cui viene messo al tappeto, e certe situazioni Nizziani in cui viene ficcato.
|
Negativo, compare.
Nessuna situazione nizziana, Zagor viene colto di sorpresa da un essere dotato di poteri soprannaturali e steso a terra. Non ? un combattimento, ? un agguato bello e buono.
Nessuna situazione nizziana, Zagor non f a la figura del pollo. Naturalmente non poteva sospettare che dietro (anzi dentro) le spoglie del suo amico ci fosse Stephan.
Citazione: |
Opinione discutibilissima, si intende.  |
Effettivamente.  |
|
Torna in cima |
|
 |
lupo bianco GRAN GARANTE DEL FORUM


Registrato: 09/01/04 21:17 Messaggi: 29095 Località: Cantina di Auerbach, Lipsia
|
Inviato: Dom Nov 30, 2008 11:13 am Oggetto: |
|
|
Tobia Sullivan ha scritto: | io mi aspetto che da quel momento in poi l'unico pensiero di Stephan sia quello di vendicarsi di Zagor.
Se cos? fosse (ma forse ? solo la mia impressione), mi sembra che la sua reazione alla notizia della presunta morte di Zagor non sia quella di uno a cui ? stato tolto il motivo stesso del suo ritorno a questo mondo (con le sembianze di un altro) appunto la vendetta, ma anzi a quel punto si compiace anche del fatto che eliminato Zagor sar? pi? facile mettere in atto il suo piano.
Ma allora, cosa c'era di pi? importante: il piano o la vendetta?
|
Naturalmente il piano.
E' evidente che per Stephan la vendetta ? un di pi?, se c'? bene, altrimenti si prosegue con la sua idea fissa di far trionfare Haggot e il Male assoluto. |
|
Torna in cima |
|
 |
Carson Ranger del Forum - Moderatore Emerito


Registrato: 04/03/04 18:18 Messaggi: 14533 Località: Emilia Romagna
|
Inviato: Mar Dic 02, 2008 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Pur non essendo amante del genere, devo dire che all'inizio la storia mi ha intrigato parecchio...il finale invece ? andato oltre (imo) anche per un fumetto comeZagor...
D'accordo che il personaggio Zagor permette di spaziare molto anche nel "fantastico", ma onestamente il finale non mi ? proprio piaciuto...
Non proprio il massimo i disegni di Ferri...
S
P
O
I
L
E
R
Un demone del male che alla fine si preoccupa di non avere debiti verso un essere umano e decide di tornare da dove ? venuto mi sembra perlomeno un p? fuori luogo (se non un p? grottesco)...da notare che aveva detto:"essere in questa realt? mi inebria..." e che per poter tornare dovr? aspettare un nuovo culto che lo evochi...quindi non dipende esclusivamente da lui tornare.
O si ? demoni del male o non lo si ?...
Sicuramente un finale che mi lascia perplesso e deluso...  |
|
Torna in cima |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
|
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
|